FORUM RADIOAMATORIALE - Nuova vita eco dhf6 (distrutta)
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Nuova vita eco dhf6 (distrutta)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2024 : 14:53:30  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73






 Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 06:48:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
Messaggio di IZ2OGG

73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73


Tempo sprecato valori di induttanza e capacitá radicalmente diversi
Come giá volte ripetuto il circuito trappola (unico) rad. Hf è per 15/20 capacitá comune, il primo tratto è 1/4 d onda (10 metri) misura circa 2.57
Lo stesso vale per il rad. x warc unica trappola è per 17/30. Il primo tratto misura circa 2.95 1/4 d onda dei 12metri






Modificato da - ik8hcg in data 26/05/2024 07:03:21

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 11:36:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
ik8hcg ha scritto:

Messaggio di IZ2OGG

73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73


Tempo sprecato valori di induttanza e capacitá radicalmente diversi
Come giá volte ripetuto il circuito trappola (unico) rad. Hf è per 15/20 capacitá comune, il primo tratto è 1/4 d onda (10 metri) misura circa 2.57
Lo stesso vale per il rad. x warc unica trappola è per 17/30. Il primo tratto misura circa 2.95 1/4 d onda dei 12metri

a parte che i circuiti LC sono per i 10-15 e 12-17 , quelli dei 20 e 30 non ci sono a parte con il kit dei 40 che si ha LC dei 20, comunque mi piacerebbe provare e se per caso hai i dettegli della 7+ mi faresti cosa gradita

73






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 14:47:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
IZ2OGG ha scritto:

ik8hcg ha scritto:

Messaggio di IZ2OGG

73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73


Tempo sprecato valori di induttanza e capacitá radicalmente diversi
Come giá volte ripetuto il circuito trappola (unico) rad. Hf è per 15/20 capacitá comune, il primo tratto è 1/4 d onda (10 metri) misura circa 2.57
Lo stesso vale per il rad. x warc unica trappola è per 17/30. Il primo tratto misura circa 2.95 1/4 d onda dei 12metri

a parte che i circuiti LC sono per i 10-15 e 12-17 , quelli dei 20 e 30 non ci sono a parte con il kit dei 40 che si ha LC dei 20, comunque mi piacerebbe provare e se per caso hai i dettegli della 7+ mi faresti cosa gradita

73




daglie:
barilotto delle hf internamente c'è il risonatore per i 15 e 20 + cimino per 20, nome in codice spionaggio trappola dei 10 metri.
barilotto delle warc internamente c'è risonatore per 17 e 30 + cimino per 30 nome in codice spionaggio trappola 12

se tu eliminare barilotti dai due radiatori, antenna funzionare leggermente bassa in banda 10 metri e 12 metri






 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 19:42:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
ik8hcg ha scritto:

IZ2OGG ha scritto:

ik8hcg ha scritto:

Messaggio di IZ2OGG

73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73


Tempo sprecato valori di induttanza e capacitá radicalmente diversi
Come giá volte ripetuto il circuito trappola (unico) rad. Hf è per 15/20 capacitá comune, il primo tratto è 1/4 d onda (10 metri) misura circa 2.57
Lo stesso vale per il rad. x warc unica trappola è per 17/30. Il primo tratto misura circa 2.95 1/4 d onda dei 12metri

a parte che i circuiti LC sono per i 10-15 e 12-17 , quelli dei 20 e 30 non ci sono a parte con il kit dei 40 che si ha LC dei 20, comunque mi piacerebbe provare e se per caso hai i dettegli della 7+ mi faresti cosa gradita

73




daglie:
barilotto delle hf internamente c'è il risonatore per i 15 e 20 + cimino per 20, nome in codice spionaggio trappola dei 10 metri.
barilotto delle warc internamente c'è risonatore per 17 e 30 + cimino per 30 nome in codice spionaggio trappola 12

se tu eliminare barilotti dai due radiatori, antenna funzionare leggermente bassa in banda 10 metri e 12 metri


ironia ON:
caspiterina , ma che ci fai qui su questo forum???
Con le tue conoscenze sulle antenne dovresti farti un un tuo marchio , venderesti a palate
ironia OFF

sono italiano , non c'è bisogno che parli (scrivi) come se io fossi uno straniero !!!
"tu avere capito me"







  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 22:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
IZ2OGG ha scritto:

ik8hcg ha scritto:

IZ2OGG ha scritto:

ik8hcg ha scritto:

Messaggio di IZ2OGG

73 a tutti,
Ho recuperato le trappole della ECO DHF6, il resto non esiste più.
Ora ricostruire interamente l'antenna non sarebbe un problema a parte che poi dove la metto??
Allora sto pensando di farmi una verticale tipo 7+ ,ma senza i 30 e i 40 per mancanza della trappola dei 20 e dei 30 .
Anche una cornuta potrebbe essere fattibile, eliminerei la matching box.

Quindi mi dovrebbe venire una 10 12 15 17 20 , una 5+.

Quello che dovrei fare è invertire le posizioni delle trappole (solo le induttanze) perchè ora ho su un semidipolo le trap dei 10-15 e nell'altro 12-17, dovrei scambiare il 12 con i 15 in modo di averle in sequenza giusta.
Quello mi frena una attimo sono la composizione delle trappole stesse non effetivamente calcolate per lavorare su un semidipolo unico.

Ho cercato in rete se c'era qualcuno che avesse preso la briga di fotografare e dettagliare con misure le trappole della 7+, ma niente.

Allora arrivo al dunque: qualcuno ha per caso i dettagli costruttivi le trappole della eco 7+???

grazie
73


Tempo sprecato valori di induttanza e capacitá radicalmente diversi
Come giá volte ripetuto il circuito trappola (unico) rad. Hf è per 15/20 capacitá comune, il primo tratto è 1/4 d onda (10 metri) misura circa 2.57
Lo stesso vale per il rad. x warc unica trappola è per 17/30. Il primo tratto misura circa 2.95 1/4 d onda dei 12metri

a parte che i circuiti LC sono per i 10-15 e 12-17 , quelli dei 20 e 30 non ci sono a parte con il kit dei 40 che si ha LC dei 20, comunque mi piacerebbe provare e se per caso hai i dettegli della 7+ mi faresti cosa gradita

73




daglie:
barilotto delle hf internamente c'è il risonatore per i 15 e 20 + cimino per 20, nome in codice spionaggio trappola dei 10 metri.
barilotto delle warc internamente c'è risonatore per 17 e 30 + cimino per 30 nome in codice spionaggio trappola 12

se tu eliminare barilotti dai due radiatori, antenna funzionare leggermente bassa in banda 10 metri e 12 metri


ironia ON:
caspiterina , ma che ci fai qui su questo forum???
Con le tue conoscenze sulle antenne dovresti farti un un tuo marchio , venderesti a palate
ironia OFF

sono italiano , non c'è bisogno che parli (scrivi) come se io fossi uno straniero !!!
"tu avere capito me"




Ironia ON
io avere capito cosa c'è nel tubo, forse tu non avere capito cosa essere nel tubo.
già detto mesi fa in altra chiacchierata su dipolo Create (cornuta)
Ironia OFF
perdi tempo a voler fare quello che vorresti fare costruzione diversa con valori diversi e impedenza diversa






 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/05/2024 : 15:13:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Ciao Gino, se ho capito bene, l'antenna in questione è (era) questa in foto:
Immagine:

178,65 KB
Ora la ECO inseriva all'interno della stessa trappola due avvolgimenti in serie così:
Immagine:

51,57 KB
Con l'avvolgimento per la frequenza più alta verso il boom e l'avvolgimento per la frequenza più bassa verso l'esterno.
Ora la DHF6 in realtà è una tre elementi per 10/12/15/17/20mt più un dipolo rotativo 30mt.
Questo vuol dire che una trappola risuona sui 10 e 15mt (yagi) mentre l'altra risuona sui 12 e 17mt (dipolo rotativo).
Ora focalizziamoci solo sulle trappole dei due radiatori.
Quello che vuoi fare tu, così come sono le trappole non è fattibile perchè dovresti avere al sequenza 10/12/15/17/20mt mentre usandole così come sono avresti la sequenza di bobine per 10/15/12/17mt e non va bene.
Diciamo che SE mecanicamente è fattibile, dovresti aprire entrambe le trappole e invertire gli avvolgimenti con tutto il supporto per i 12mt e 15mt. In pratica togliere i 12mt e metterlo dopo l'avvolgimento dei 10mt e togliere i 15mt e metterlo prima dell'avvolgimento dei 20mt.
E poi devi trovare le misure dei tubi di una 7+ o equivalente da ricopiare.

Se qvessi trovato le trappole Hygain sarebe stato mooolto più facile perchè le realizzava con un solo avvolgimento per trappola e quindi più tarabile il tutto. Bastava solo metterle nella giusta sequenza.

Spero di averti chiarito lo scenario.

73
Danilo IZ2IAM






Modificato da - IZ2IAM in data 27/05/2024 15:16:38

  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/05/2024 : 15:32:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
[quote]IZ2IAM ha scritto:

Ciao Gino, se ho capito bene, l'antenna in questione è (era) questa in foto:
Immagine:

178,65 KB
Ora la ECO inseriva all'interno della stessa trappola due avvolgimenti in serie così:
Immagine:

51,57 KB
Con l'avvolgimento per la frequenza più alta verso il boom e l'avvolgimento per la frequenza più bassa verso l'esterno.
Ora la DHF6 in realtà è una tre elementi per 10/12/15/17/20mt più un dipolo rotativo 30mt.
Questo vuol dire che una trappola risuona sui 10 e 15mt (yagi) mentre l'altra risuona sui 12 e 17mt (dipolo rotativo).
Ora focalizziamoci solo sulle trappole dei due radiatori.
Quello che vuoi fare tu, così come sono le trappole non è fattibile perchè dovresti avere al sequenza 10/12/15/17/20mt mentre usandole così come sono avresti la sequenza di bobine per 10/15/12/17mt e non va bene.
Diciamo che SE mecanicamente è fattibile, dovresti aprire entrambe le trappole e invertire gli avvolgimenti con tutto il supporto per i 12mt e 15mt. In pratica togliere i 12mt e metterlo dopo l'avvolgimento dei 10mt e togliere i 15mt e metterlo prima dell'avvolgimento dei 20mt.
E poi devi trovare le misure dei tubi di una 7+ o equivalente da ricopiare.

Se qvessi trovato le trappole Hygain sarebe stato mooolto più facile perchè le realizzava con un solo avvolgimento per trappola e quindi più tarabile il tutto. Bastava solo metterle nella giusta sequenza.

Spero di averti chiarito lo scenario.

73
Danilo IZ2IAM




Danilo la DHF6 dato questo nome perchè lavorava in 10-15-20 con un radiatore e 12-17-30 con un altro radiatore. I radiatori erano 2 e basta accoppiati in fase. il kit aggiuntivo per i 40 era da mettere su dipolo dei 10-15-20

dimenticavo di dirti la configurazione di questa antenna è la seguente 10/12/15 - 3 elementi, 17 - 3 elementi, 20/30 - 2 elementi ed in 40 - 1 elemento.


altre curiosità?






Modificato da - ik8hcg in data 27/05/2024 16:15:52

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/05/2024 : 20:40:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Spero che l'ardua impresa sia dettata dal fatto che "non ho nient'altro da fare" quindi sperimento....
Se non hai antenne migliori, puo' essere un buon obiettivo, il raggiungimento di buone performances.
Se e' solo un passatempo, comunque "costruttivo" , allora.... beato te.







  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/05/2024 : 21:03:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
IZ2IAM ha scritto:

Ciao Gino, se ho capito bene, l'antenna in questione è (era) questa in foto:
Immagine:

178,65 KB
Ora la ECO inseriva all'interno della stessa trappola due avvolgimenti in serie così:
Immagine:

51,57 KB
Con l'avvolgimento per la frequenza più alta verso il boom e l'avvolgimento per la frequenza più bassa verso l'esterno.
Ora la DHF6 in realtà è una tre elementi per 10/12/15/17/20mt più un dipolo rotativo 30mt.
Questo vuol dire che una trappola risuona sui 10 e 15mt (yagi) mentre l'altra risuona sui 12 e 17mt (dipolo rotativo).
Ora focalizziamoci solo sulle trappole dei due radiatori.
Quello che vuoi fare tu, così come sono le trappole non è fattibile perchè dovresti avere al sequenza 10/12/15/17/20mt mentre usandole così come sono avresti la sequenza di bobine per 10/15/12/17mt e non va bene.
Diciamo che SE mecanicamente è fattibile, dovresti aprire entrambe le trappole e invertire gli avvolgimenti con tutto il supporto per i 12mt e 15mt. In pratica togliere i 12mt e metterlo dopo l'avvolgimento dei 10mt e togliere i 15mt e metterlo prima dell'avvolgimento dei 20mt.
E poi devi trovare le misure dei tubi di una 7+ o equivalente da ricopiare.

Se qvessi trovato le trappole Hygain sarebe stato mooolto più facile perchè le realizzava con un solo avvolgimento per trappola e quindi più tarabile il tutto. Bastava solo metterle nella giusta sequenza.

Spero di averti chiarito lo scenario.

73
Danilo IZ2IAM


ciao Danilo,
hai perfettamente capito quello che vorrei fare ( ogni tanto ho del tempo da perdere per sperimentare).
Si in effetti come ho scritto io e anche tu dovrei invertire gli avvolgimenti per metterli in sequenza giusta. Quello che mi manca sono in dettagli costruttivi delle trappole dell 7+, dalla rete ho trovato alcuni OM che hanno fatto qualche misura e a quante pare i supporti bianchi sembrerebbero sempre gli stessi usati nelle varie antenne prodotte dalla ECO. Ho notato che il tubo esterno delle prime trappole della 7+ sono di qualche cm più lungo ( dato che mi manca) quindi dovrei tagliarne 2 a misura ( il tubo ce l'ho), altro dato che non sono riuscito a reperire è gli effetivi numero di avvolgimenti, nel caso riavvolgo e non è detto che se trovo il filo di alluminio uguale (qualcosa ho in giro) posso anche ricostruire quella superiore per aggiungere i 30 ed i 40.

73 de IZ2OGG , GINO






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/05/2024 : 21:28:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
ik3umt ha scritto:

Spero che l'ardua impresa sia dettata dal fatto che "non ho nient'altro da fare" quindi sperimento....
Se non hai antenne migliori, puo' essere un buon obiettivo, il raggiungimento di buone performances.
Se e' solo un passatempo, comunque "costruttivo" , allora.... beato te.




sineramente m son sempre divertito nel costruirmi recuperando antenne vecchie e ora toccherebbe a questa, potrei anche ricomporla , per lei le misure le ho tutte , ma non mi interessa, per il traffico (poco) che faccio va benissimo la mia 730 V (quest'anno è il 16 anno senza problemi) una 2 elementi in 17 , un dipolo filare trappolato 12 17 60 , una 17 in 144 , 2 X200, IMAX2000, GM, 3 elementi per i 6 metri e poi altre che vanno e vengono.






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/05/2024 : 21:50:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Beh insomma, te la passi bene...





  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/05/2024 : 21:59:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
ik3umt ha scritto:

Beh insomma, te la passi bene...


mi diverto , poi con sta stagione che non si vuole sistemare bisogna fare qualcosa a casa, fai conto che stamattina alle 6 c'era la nebbia dalle mie parti , sembrava novembre






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/05/2024 : 08:33:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Ciao Gino, se hai un VNA o un dip meter verificherei prima la risonanza delle trappole prima di smontarle, poi una volta invertiti gli avvolgimenti 12 e 17mt, verifica di nuovo se hanno la stessa risonanza. Per la lunghezza del tubo esterno che in realtà oltre a essere la parte capacitiva della trappola è anche il radiatore dei 12 e 17 metri, puoi sopperire provando con un tubo messo a 90 gradi rispetto alla trappola e collegato ad una estremità in modo da "allungare" o "accorciare" la frequenza di risonanza in base alla necessità.

Insomma...misura con VNA, e poi prova.

Tienici aggiornati.
73
Danilo IZ2IAM






  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/05/2024 : 18:54:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
IZ2IAM ha scritto:

Ciao Gino, se hai un VNA o un dip meter verificherei prima la risonanza delle trappole prima di smontarle, poi una volta invertiti gli avvolgimenti 12 e 17mt, verifica di nuovo se hanno la stessa risonanza. Per la lunghezza del tubo esterno che in realtà oltre a essere la parte capacitiva della trappola è anche il radiatore dei 12 e 17 metri, puoi sopperire provando con un tubo messo a 90 gradi rispetto alla trappola e collegato ad una estremità in modo da "allungare" o "accorciare" la frequenza di risonanza in base alla necessità.

Insomma...misura con VNA, e poi prova.

Tienici aggiornati.
73
Danilo IZ2IAM



grazie mille ,
in effetti mi hai fatto ricordare di un OM che aveva aggiunto un "baffo" proprio alla fine del tubo esterno per portare in risonanza la frequenza più bassa .







  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.