FORUM RADIOAMATORIALE - Cercasi Progettisti-Smanettoni-
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Cercasi Progettisti-Smanettoni-
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW1RGS

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/12/2021 : 09:57:46  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1RGS Invia a IW1RGS un Messaggio Privato
Ritiro in auge un progetto che è stato sempre nella mia testa, che ha vissuto solo cablato filare sulla scrivania e mai diventato effettivo:

Prendendo spunto dal bel progetto del MICROFONO PREAMPLIFICATO + EQU, volevo fare la seguente cosa.
Racchiudere tutto in una scatola e completare il tutto con un Voice Keyer, ma farlo quasi universale cosi ognuno in base alla propria radio si cabla solo un cavo di collegamento.
Potrebbe tornare utile per chi fà contest, per chi fà diplomi o attivazioni.

L'idea era di :
Usare la schedina equalizzatrice del link sotto:
http://95.110.202.73/Forum/topic.as...IC_ID=391234
da collegare alla radio, tramite questa schedina che registra e ripete i mex:
http://www.arifidenza.it/forum/topi...o,di,ritardo

Il mio "progetto prevede:
Quando sono in QSO interagisce solo la schedina con la radio, quando sono in chiamata ripetitiva invece parte il Voice Keyer tramite un pulsante che mi attiva anche il PTT .
Quando voglio registrare un MEX invece tramite la schedina equalizzatrice entro nel VOICE KEYER e registro, qua credo sia necessario usare un rele per fare la commutazione.

Quindi al frontale della mia scatola dovrei vedere una presa microfonica che poi può essere anche due jack per cuffia microfonica.
I pulsanti per Play e REC
Un RCA pannello per il PTT a Pedale

Sul Retro della scatola invece un connettore per collegare il tutto alla radio, e il connettore alimentazione, anche se preferirei un alimentazione tramite Batterie.

All'interno metterei anche un piccolo amplificatorino di BF per ascoltare il mex registrato nel caso la radio con cui và ad interagire non abbia la funzione Monitor.

Pregi : è autocostruito e da soddisfazione, nel caso ognuno potrebbe se capace modificarlo a suo piacere..

Difetti : la schedina equalizzatrice potrebbe perdere qualità, se non ben realizzato potrebbe dare problemi di rientri.

Perchè lo chiedo qua? perchè riesco ad immaginarlo ma non riesco a svilupparlo in modo concreto e pulito.

Come lo vedo? Su una scheda madre in cui si alloggiano i vari stadi e si cablano tra di loro magari con qualche circuitino creato ad OK, o magari un bel PCB finale.

Sotto allego qualche discussione a cui però non ho mai visto un finale concreto da replicare.

http://www.arifidenza.it/Forum/topi...24063#657403

http://www.arifidenza.it/forum/topi...o,di,ritardo

http://www.arifidenza.it/forum/topi...IC_ID=322020

http://95.110.202.73/Forum/topic.as...IC_ID=391234

Grazie a chi si sentirà in grado di dare il contributo per la realizzazione.








Modificato da - IW1RGS in Data 26/12/2021 09:59:22

 Firma di IW1RGS 
MAURIZIO -- Sezione ARI di Genova 1601

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova Sez Ari 1601  ~  Messaggi: 5006  ~  Membro dal: 18/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/12/2021 : 12:14:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Potresti usare questo come partenza
https://www.box73.com/product_info....ucts_id=2360
73 Luca








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 904  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW1RGS

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/12/2021 : 16:12:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1RGS Invia a IW1RGS un Messaggio Privato
Ciao Luca

Si avevo visto ma siccome ho in casa già diversi voice repetear di quel modello indicato e la tua schedina e poi stavo meditando di prenderne un'altra per un altro intento che ho mi piacerebbe concludere con quegli oggetti.








  Firma di IW1RGS 
MAURIZIO -- Sezione ARI di Genova 1601

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova Sez Ari 1601  ~  Messaggi: 5006  ~  Membro dal: 18/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/12/2021 : 18:34:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Ciao,
bisogna cominciare a mettere dei punti fermi se vuoi che dai sogni le cose diventino realtà.
Di inventori /sognatori il nostro paese è ricco, ma di soldi un po' meno.
Devi valutare quanto costa in termini di tempo montare le cose o se è meglio farle montare dalle macchine.
Inoltre un voice repeater con un isd1760 non è fattibile perchè il chip costa 7 euro E NON è disponibile dai fornitori seri, quindi va dimenticato.
Una soluzione è dividere il problema in 2 pezzi:
1 Equalizzatore + MIXER + eventuale PTT;
2 Registratore con una sua logica, che puo' essere gestita da arduino o da un PIC
In questo modo hai 2 kit molto flessibili e abbastanza semplici da gestire anche per chi vuole personalizzarli.
Detto questo, devi valutare il costo perchè se una radio la vendono a 500 euro uno non spende 200 per un keyer.
73 Luca








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 904  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW1RGS

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/12/2021 : 18:47:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1RGS Invia a IW1RGS un Messaggio Privato
Luca hai perfettamente ragione e provo a spiegarmi..

In casa mi ritrovo il il PCB del link sopra bello montato e comprato mi sembra per 3€ che monta il modulo ISD1820 e da cui vedo sul web molto usato in abbinamento con un arduino.

Mi ritrovo il tuo KIT che funziona molto bene e mi piacerebbe sfruttare al meglio

Ora mi servirebbe un ingegnerizzazione del tutto e volendo andare larghi visto che mi avanza anche un modulino Arduimo perchè non usare lui..

A conti fatti
voice repeater 3€
Modulo equ 10€
Arduino 5€
Scatola già presente in casa
Direi che con un 25€ ci si riesca a togliere la soddisfazione di vedere tutto assieme e dire ci ho messo un po ma funziona nonostante ci ho messo le mani io?








  Firma di IW1RGS 
MAURIZIO -- Sezione ARI di Genova 1601

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova Sez Ari 1601  ~  Messaggi: 5006  ~  Membro dal: 18/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/12/2021 : 00:49:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Se prendi un Arduino e un relè e ci pensi un momento credo lo puoi fare.
Parti con usare il recorder comandandolo con Arduino come qui
https://www.electronicshub.org/inte...ith-arduino/

quando hai capito come funziona , puoi usare arduino per attivare
il ptt , mandare la registrazione e tornare in ricezione.
Fatto questo la mia schedina la metti subito dopo il microfono.
A cosa serve il rele? A commutare tra registratore e microfono.
In pratica hai gia tutto, e visto che arduino e' fatto propio per
imparare e sperimentare ed e' a livello molto abbordabile ti
lascio il divertimento e la soddisfazione realizzare la tua idea.
Dopotutto io non faccio prodotti inscatolati , faccio mattoncini
che non ci sono cosi ognuno puo' adattarli alle propie esigenze.
Buon divertimento








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 904  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW1RGS

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/12/2021 : 11:21:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1RGS Invia a IW1RGS un Messaggio Privato
Be che dire lo avevo visto .

Cmq se fossi stato in grado non mi sarei azzardato a chiedere qua un aiuto..


Grazie cmq








  Firma di IW1RGS 
MAURIZIO -- Sezione ARI di Genova 1601

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova Sez Ari 1601  ~  Messaggi: 5006  ~  Membro dal: 18/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW7EHC

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/12/2021 : 04:29:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EHC Invia a IW7EHC un Messaggio Privato
Qualche tempo fa assemblai un progetto simile, con Arduino Nano, con commutazione automatica keyer/microfono appena si attivava il PTT su quest'ultimo.
Come scheda audio usai questa

https://www.adafruit.com/product/2341

molto piu' performante dei chip menzionati nei post precedenti, e facilmente gestibile da Arduino.
Unica differenza dai vari ISD e' che i messaggi devono essere pre-caricati come mp3, quindi si rende necessario un pc, ma considerando la memoria disponibile se ne possono avere diversi, gia' pronti per (quasi) ogni evenienza.
In piu' usando i canali mono (la scheda e' stereo) , si raddoppia la quantita' di messaggi a disposizione.

Aggiungo che l'Arduino era principalmente usato per gestire altre funzioni, e la schedina in questione puo' essere utilizzata tranquillamente da sola, ricordo che usai un pin della stessa che va a 0V ogni volta che viene avviata la riproduzione di un messaggio,per gestire la commutazione keyer/microfono.

Progetto poi smontato e cannibalizzato in quanto non piu' necessario...

Immagine:

317,65 KB








Modificato da - IW7EHC in data 28/12/2021 04:37:07

  Firma di IW7EHC 
Giovanni

http://www.iw7ehc.altervista.org/
http://www.iw7ehc.it/

IW7EHC
W7EHC
4L\W7EHC
UN7JOT
LU\IW7EHC
9Z4\IW7EHC

It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses.
Hit it.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 831  ~  Membro dal: 28/08/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.