FORUM RADIOAMATORIALE - switch PTT su Adalm Pluto per QO-100
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 switch PTT su Adalm Pluto per QO-100
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW7EHC

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/08/2021 : 10:42:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EHC Invia a IW7EHC un Messaggio Privato
Che sistema usate per il gestire il PTT a dispositivi esterni dal Pluto?
Ho trovato diversi schemi in rete, alla fine niente di speciale, il solito transistor in configurazione open collector, o che pilota un rele', con il segnale di comando sulla base che proviene dal GPIO del Pluto.
Per attivare questa funzionalita' va installato un fw specifico, nato principalmente per l'uso in DATV, ma che va bene anche in SSB (il mio uso principale).
Leggo di ritardi di circa 800 ms sull'attivazione/disattivazione dell'uscita PTT con questo fw, ritardi che sembrerebbero essere fisiologici, e non modificabili.

Per il momento sto solo mettendo insieme le idee, quindi sarebbe interessante se qualcuno di voi potesse condividere qualche soluzione gia' testata e funzionante, sia hardware che fw.

grazie








Modificato da - IW7EHC in Data 23/08/2021 10:44:53

 Firma di IW7EHC 
Giovanni

http://www.iw7ehc.altervista.org/
http://www.iw7ehc.it/

IW7EHC
W7EHC
4L\W7EHC
UN7JOT
LU\IW7EHC
9Z4\IW7EHC

It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses.
Hit it.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 831  ~  Membro dal: 28/08/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024

ik1odn

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/08/2021 : 23:10:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1odn Invia a ik1odn un Messaggio Privato
ciao
io semplicemente utilizzo un interruttore che da una COM mi manda in tx Pluto (utilizzo sdr console) e con un altro contatto vado a comandare il rele di commutazione.
73
Lelio








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Piozzo  ~  Messaggi: 90  ~  Membro dal: 06/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3aqk

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/08/2021 : 08:16:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3aqk Invia a in3aqk un Messaggio Privato
Potresti dare qualche dettaglio in piú? devo fare la stessa cosa e sto cercando la soluzione piú semplice.


ik1odn ha scritto:

ciao
io semplicemente utilizzo un interruttore che da una COM mi manda in tx Pluto (utilizzo sdr console) e con un altro contatto vado a comandare il rele di commutazione.
73
Lelio









 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Gargazzone  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 08/01/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW7EHC

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/08/2021 : 08:51:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EHC Invia a IW7EHC un Messaggio Privato
io semplicemente utilizzo un interruttore che da una COM mi manda in tx Pluto (utilizzo sdr console) e con un altro contatto vado a comandare il rele di commutazione.


Lelio,
quindi non vai in TX da SDRconsole ma usi un PTT esterno?
Comando a pedale?

Sarebbe possibile gestire una COM da SDRConsole, che si attivi quando vai in TX dal programma, con il comando TX di SDRConsole?








  Firma di IW7EHC 
Giovanni

http://www.iw7ehc.altervista.org/
http://www.iw7ehc.it/

IW7EHC
W7EHC
4L\W7EHC
UN7JOT
LU\IW7EHC
9Z4\IW7EHC

It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses.
Hit it.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 831  ~  Membro dal: 28/08/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik1odn

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/08/2021 : 22:32:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1odn Invia a ik1odn un Messaggio Privato
ciao
premetto che non sono un esperto ne di sdr console ne del pc!

da sdr ho attivato l'uso della com5 per gestire il ptt, e quando il cts (piedino 8) viene messo a massa (piedino5) Pluto va in tx. Con un semplice interruttore a due vie messo in una scatoletta gestisco cosi sia il software che il comando per il relè di scambio rx/tx.
Non so se è possibile l'operazione inversa, ovvero di avere un segnale sulla seriale quando col mouse si clicca su TX.
Ho inserito in parallelo ai contatti dell' interruttore e sulla db9 dei condensatori da 1-100nF (non ricordo il valore preciso, ma il range è quello) per limitare eventuali "sovratensioni" o rimbalzi strani.(anche se rare volte mi resta inchiodato il software in rx e occorre ridare "un colpetto"). Allego immagine del settaggio di sdr console. Spero di essere stato chiaro...73 Lelio


Immagine:

91,34 KB








Modificato da - ik1odn in data 25/08/2021 22:34:25

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Piozzo  ~  Messaggi: 90  ~  Membro dal: 06/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW7EHC

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/08/2021 : 07:20:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EHC Invia a IW7EHC un Messaggio Privato
Per attivare un rele' dal software (SDRconsole) penso che l'unica opzione sia "USB Relays" ,che richiederebbe una scheda addizionale.

Per la COM hai usato un convertitore USB/232 o hai una 232 nativa sul PC?








Modificato da - IW7EHC in data 26/08/2021 07:21:54

  Firma di IW7EHC 
Giovanni

http://www.iw7ehc.altervista.org/
http://www.iw7ehc.it/

IW7EHC
W7EHC
4L\W7EHC
UN7JOT
LU\IW7EHC
9Z4\IW7EHC

It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses.
Hit it.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 831  ~  Membro dal: 28/08/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3aqk

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/08/2021 : 08:15:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3aqk Invia a in3aqk un Messaggio Privato
Chiarissimo, questo metodo esterno al Pluto mi piace davvero e mi permette per ora di non fare modifiche. Rele coassiale e via!


ik1odn ha scritto:

ciao
premetto che non sono un esperto ne di sdr console ne del pc!

da sdr ho attivato l'uso della com5 per gestire il ptt, e quando il cts (piedino 8) viene messo a massa (piedino5) Pluto va in tx. Con un semplice interruttore a due vie messo in una scatoletta gestisco cosi sia il software che il comando per il relè di scambio rx/tx.
Non so se è possibile l'operazione inversa, ovvero di avere un segnale sulla seriale quando col mouse si clicca su TX.
Ho inserito in parallelo ai contatti dell' interruttore e sulla db9 dei condensatori da 1-100nF (non ricordo il valore preciso, ma il range è quello) per limitare eventuali "sovratensioni" o rimbalzi strani.(anche se rare volte mi resta inchiodato il software in rx e occorre ridare "un colpetto"). Allego immagine del settaggio di sdr console. Spero di essere stato chiaro...73 Lelio


Immagine:

91,34 KB








 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Gargazzone  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 08/01/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik1odn

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/08/2021 : 12:22:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1odn Invia a ik1odn un Messaggio Privato


Per la COM hai usato un convertitore USB/232 o hai una 232 nativa sul PC?
[/quote]

la com nativa (com1) la utilizzo per pilotare l' ft450 (rtty ft8 ecc ecc) poi ho una scheda interna con ulteriori 4 com . Ho anche dei convertitori esterni usb/com che penso funzionino (ma che non uso in quanto spesso si prendono "indirizzi" a caso).

lelio








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Piozzo  ~  Messaggi: 90  ~  Membro dal: 06/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.