FORUM RADIOAMATORIALE - Yaesu 897D - Batteria 7A + ATU100
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Yaesu 897D - Batteria 7A + ATU100
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IU0OYC

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/04/2021 : 18:45:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0OYC Invia a IU0OYC un Messaggio Privato
FT897D con ATU-100 e batteria:

95,36 KB

Ho costruito un fondo in alluminio per il mio Yaesu 897, in previsione di attività field questa primavera, e ci ho montato dentro un accordatore ATU-100 e una batteria al litio 7A.

Qui i dettagli
Per montare i due componenti che desideravo integrare nella radio non mi andava di fare fori o altre modifiche al fondo originale, quindi ne ho fatto uno ex-novo dove fare i miei esperimenti.

Il fondo è in alluminio 0.7 mm. L'ho disegnato con riga e squadra a partire da quello originale, modificando i lati in modo da avere uno spazio disponibile maggiorato. L'originale lascia 26mm di spazio libero sotto la radio, il nuovo ne ha 31: volevo esser sicuro non ostacolasse la circolazione dell'aria, e avere un margine più comodo per montare isolato l'accordatore che è alto 24 mm.
Dopo averlo tagliato col seghetto alternativo ho fatto le piegature dei bordi con un banco da lavoro, delle tavolette in legno e una generosa dose di persuasione (aka: martello gommato).


fondo_grezzo_01:

49,65 KB

Fondo_grezzo_02:

71,32 KB

La fase due è stata l'apertura delle feritoie per il flusso d'aria e l'incollaggio di dei rettangoli di rete metallica. Considerati i problemi, dovessi rifare un nuovo fondo, prima farei le finestrature sulla lamiera intera, e poi le piegature.
Qui il risultato dopo smerigliatura, sgrassatura, due mani di aggrappante per alluminio e due di nero.


Fondo_dipinto_01:

135,42 KB

Fondo_dipinto_02:

132,42 KB

A questo punto è iniziato l'assemblaggio dell'elettronica.

La batteria l'avevo presa su ebay, costo cira 42 euro, e i contatti li ho fatti con i pin presi da un connettore per floppy pc, isolati in tubetto termorestringente. Avevo già fatto alcuni cicli di carica e scarica di collaudo.
Sull'accordatore ho dovuto lavorare, l'avevo costruito tempo fa, con un display lcd 16 caratteri per due linee. Non esattamente un mostro di compattezza e risparmio energetico.
Ho quindi deciso di usare un display oled, diagonale 0.91 pollici, 160x32 pixel, che lo sviluppatore N7DDC indica come uno di quelli supportati dal suo firmware.
Qui è stata dura. Nonostante moti tentativi di riprogrammare il PIC, questo display non riuscivo proprio a farlo andare. L'originale, OK. Uno più grosso, 160x64 pixel, ok. Sembrava avessi sbagliato l'indirizzo I2C. Sempre spento. Alla fine, cercando proprio la marca del display che stavo usando "DY-More", ho trovato uno su youtube che indicava che hanno due resistenze scambiate, R3 e R4, una di 4,7K e l'altra da 560K, e quindi si avvia dopo un tempo lunghissimo. Le ho scambiate, mannaggia che minuscole, e ha iniziato a funzionare regolarmente.
Con l'occasione ho anche modificatola riga tre delle variabili d'ambiente, mettendoci i valori effettivi dei condensatori che ho montato (sono in mica argentata, e non tutti esattamente come da progetto).

Tempo, quindi, di preparare un piccolo case per display, bottone d'accensione e di accordo.
Qui la schermata di Tinkercad, il tool on-line con cui faccio tutte le mie semplici modellazioni 3D, e sotto il file STL se qualcuno volesse stamparselo da se.

Modellazione_pannello_comandi:

85,99 KB ft897_ATU100_display.zip (28,27 KB)

Il resto è un semplice lavoro: portare otto fili nella scatoletta, montarci il display, un interruttore e un pulsante, fissarli con un po' di colla a cadlo, e cablare il tutto.
Praticamente prelevo il segnale HF con un PL259 ad angolo retto, per compattezza, e li faccio uscire dal fondo nuovo.
Se non voglio usare l'accordatore, ad esempio per risparmio energetico o perché ho un'antenna che non ne necessita, non è neanche necessario svitarlo; l'ATU-100, da spento, si mette in modalità bypass.
La scatoletta comandi aderisce al corpo radio con un pezzetto di velco.



Assemblaggio_01:

45,21 KB

Assemblaggio_02:

87,17 KB

Collaudo:

134,34 KB


Dopo lunga gestazione il progetto è completo, inizialmente questo titolo l'avevo pubblicato in modifiche, ma forse va meglio in autocostruzione, spero di non sbagliare.

Aspetti da migliorare
1) La batteria ha un gestore di carica, BPM, che stacca la corrente se si superano i 6A. Quando genero una portante CW alla max potenza dello yaesu 897 a batteria, 20W, va in protezione. La parte veramente negativa è che per resettarlo non basta aspettare del tempo, ma collegarlo al caricatore di rete. Il che, in attività all'aperto, è proprio un aspetto NO. Per ora faccio pratica, poi probabilmente lo rifarò con una batteria da 10 Ah, che ha il limite del BPM a 8A.
2) Quindi, il prossimo fondo lo rifarei alto in modo da contenere anche la batteria da 33 mm e lo spazio per un po' di ventilazione. Questo l'ho pensato male e mancano 2 mm.
3) Aggeggiando con il firmware dell'ATU-100 ho messo l'ultimo, il 3.2, e ho scritto delle modifiche, tra cui l'autospegnimento del display dopo 20 secondi. Non è un'idea furba, si rischia di dimenticarlo acceso quando si spegne la radio.






 Firma di IU0OYC 
Uso sempre il PTT per trasmettere.

Sono un NO-VOX!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Viterbo  ~  Messaggi: 204  ~  Membro dal: 06/02/2021  ~  Ultima visita: 11/06/2024

IT9MYB

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/04/2021 : 21:31:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9MYB Invia a IT9MYB un Messaggio Privato
Complimenti ottima realizzazione
io sul mio ho l'accordatore 897 esterno e quindi opterei per un pacco batteria più capiente
73 da Paolo IT9MYB






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Castelvetrano  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 31/01/2014  ~  Ultima visita: 07/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

I3NPF

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/04/2021 : 19:25:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I3NPF
Io ho usato 4 celle LiFePo4 da 10Ah l'una sistemandole all'interno della radio.

Fabio i3npf



Immagine:

222,42 KB






  Firma di I3NPF 
Fabio i3npf
sez. ARI Abano Terme

REGOLA SEMPRE VALIDA IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
conosciute, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Messaggi: 577  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 23/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.