FORUM RADIOAMATORIALE - Elad FDM-DUO! NUOVE FOTO & VIDEO ! Full QSK CW :-)
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Elad FDM-DUO! NUOVE FOTO & VIDEO ! Full QSK CW :-)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/10/2014 : 21:42:46  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
Ciao,

finalmente oggi è arrivato il mio l'Elad FDM-DUO.
Vi allego qualche foto del nuovo arrivato.

Per darvi il senso delle dimensioni dell'oggetto, l'ho fotografato anche vicino a:

- il Millone (confronto impietoso)
- un Icom 735
- Un netbook da 11"

A proposito del DUO posso dirvi subito che NON E' in plastica come potrebbe sembrare dalle foto ma è in ferro, manopole comprese ed ha anche un discreto peso, da una bella sensazione di "robusto" e non del "giocattolo".

Tra stasera e domani lo "sdrumo", come dicono a Roma, e vi farò sapere come va. Ho realizzato anche qualche video dell'unboxing e del boot (non dimentichiamo che è un bel RTX SDR).
Farò anche qualche video di RX e TX, così da poterli mettere su Youtube.

Quando mi stavo informando sull'Elad FDM-DUO, ho trovato veramente poco in Internet, a parte i soliti entusiastici (iniziali) articoli che dicevano tutti le stesse cose, poi il nulla.... a parte due filmati della Woodbox ed uno di Elad.
Spero di poter colmare questa mancanza, così da chiarire un po' meglio le idee ai colleghi che potrebbero interessarsi a questo simpatico oggetto unico nel suo genere.

Intanto gustatevi le foto.

Ciao, Graziano IW2NOY

PS
Forse scriverò la solita, immancabile, recensione.... ma chissà.



ELAD FDM-DUO (Foto vere, basta fiere e cataloghi)

























Modificato da - IW2NOY in Data 03/11/2014 11:32:40

 Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 27/10/2014 : 21:57:20  Link diretto a questa risposta
senti per favore mi dici le dimensioni specie l'altezza in maniera precisa con e senza gambe ,
poi se hai un amplificatore mi dici quando tira fuori con 10 watt di pilotaggio e se i 10 watt out dichiarati sono reali ? e quando lo sdrummi facci sapere se sbarella sotto potenza quando ci colleghi un pa per meglio dire il connettore usb tiene la forza durto della pwr se sollecitato e se vicino al pa ?
non so se mi sono spiegato
e magari dicci se è comodo da usare senza il pc...aspettiamo ansiogeni almeno io che lo sdrummi per benino ciao










  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ7EQV

Utente temporaneamente sospeso dal Forum

Nota: 

Inserito il - 27/10/2014 : 22:08:53  Link diretto a questa risposta
Ciao IW2NOY,
Sono curioso anch'io di sapere come và soprattutto perché hai il 735, ovvero l'identico apparato mio, quindi le differenze sostanziali tra questo e l'SDR sarebbero molto interessanti ripeto, specie per il sottoscritto che puta caso ha proprio il tuo stesso modello di apparato (IC-735).

73













 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1518  ~  Membro dal: 18/10/2005  ~  Ultima visita: 16/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik2yft

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/10/2014 : 22:40:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2yft Invia a ik2yft un Messaggio Privato
ik0ozd ha scritto:

senti per favore mi dici le dimensioni specie l'altezza in maniera precisa con e senza gambe ,
poi se hai un amplificatore mi dici quando tira fuori con 10 watt di pilotaggio e se i 10 watt out dichiarati sono reali ? e quando lo sdrummi facci sapere se sbarella sotto potenza quando ci colleghi un pa per meglio dire il connettore usb tiene la forza durto della pwr se sollecitato e se vicino al pa ?
non so se mi sono spiegato
e magari dicci se è comodo da usare senza il pc...aspettiamo ansiogeni almeno io che lo sdrummi per benino ciao


Sul mio quando accendo il pa c'è una forza d'urto tale che mi spara fuori il connettore usb, dev'essere un difetto di progettazione








  Firma di ik2yft 
Giovanni IK2YFT
www.qsl.net/ik2yft

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lecco  ~ Città: Cremeno  ~  Messaggi: 638  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/10/2014 : 09:54:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
Graziano,

spiccioli consigli operativi, solo per rendere più facile l'apprendimento:

- inizia con usarlo "stand alone" senza collegarlo al PC e collega un paio di casse da PC
- esplora bene il menu, quasi tutto è regolabile dalle decine di voci disponibili
- parametro fondamentale per un buon ascolto è il MENU 4: AGC TH. DI default è a 4 e lo puoi variare in base al rumore di fondo della banda in uso
- Con AGC OFF e un guadagno di 1 o 2 i QSO in 40M sembrano telefonate
- il MONI è qui interpretato come "SSB MUTE" o "CW MUTE" se messo in ON non hai autoascolto (che è realizzato dall'RX direttamente)

Quando vorrai iniziare a collegarlo al PC, per esempio per fare modi digitali:

- collega la porta CAT, se il driver seriale non si installa, esegui l'installazione manuale come una qualsiasi periferica
- collega la porta "TX" che in pratica è una connessione audio IN OUT e il PC la vede automaticamente come una scheda audio chiamata FDM-DUO
- ricordati di selezionare "USB" come TX IN dal MENU
- inizia a usare il sw digitale che preferisci, regola i livelli audio e seleziona la porta CAT seriale associata al DUO (lui risponde come un TS480 a 38400 baud N81)

Quando hai fatto pratica con questa configurazione.......collega anche la porta USB chiamata RX.
Questa è l'interfaccia dati tra DUO e SW-2, il software SDR di ricezione.
- inizia a capire come funzionano le DLL dei vari tassi di campionamento
- inizia ad usare la DLL standard da 192khz e "accendi" fino a 4 ricevitori sulla banda

.....ecc ecc

Buon divertimento

73 Beppe
ik3vig








  Firma di ik3vig 

73 de IK3VIG Beppe - www.arimontegrappa.it
www.woodboxradio.com

Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/10/2014 : 17:47:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
Ciao Beppe.
Grazie mille. Prezioso come sempre.
I tuoi consigli sono stati utilissimi.
Adesso sto facendo gli ultimi aggiornamenti dei firmware, così stasera provo le novità.
Sono curioso di testare il nuovo algoritmo di gain del microfono ed il compressore.
Stasera in 40 metri provo anche a giocare con l'agc ed il guadagno come mi hai detto.

Magari domani pomeriggio ti telefono.

Grazie di tutto, intanto.








  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/10/2014 : 23:34:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Buonasera,
Quanto costa ? sono curioso di sapere come andra' in cw...
Grazie
' 73 Vincenzo








Modificato da - iw0bnw in data 29/10/2014 01:40:31

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 10:01:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
iw0bnw ha scritto:

Buonasera,
Quanto costa ? sono curioso di sapere come andra' in cw...
Grazie
' 73 Vincenzo



questo un MP3 registrato sul PC direttamente dalla USB AUDIO del DUO.
Si tratta di 1 minuto di CW in 40M questa mattina di una stazione che era
abbastanza ed in alcuni momenti poco udibile nel QRN della banda

L'inizio dell'ascolto è con filtro aperto (2.6k) per poi passare rapidamente a 100Hz.
Vari passaggi con apertura chiusura del filtro e, quando si sente un leggero ammorbidimento
del segnale è perchè è entrato in funzione il CWPeak.

Semplice registrazione audio, niente di più.



73 Beppe
ik3vig








  Firma di ik3vig 

73 de IK3VIG Beppe - www.arimontegrappa.it
www.woodboxradio.com

Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

IK1HLG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2014 : 10:30:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1HLG Invia a IK1HLG un Messaggio Privato
[/quote]

L'inizio dell'ascolto è con filtro aperto (2.6k) per poi passare rapidamente a 100Hz.

[/quote]

Notevole l'esaltazione della nota senza attenuazione!








 Messaggi: 305  ~  Membro dal: 27/09/2010  ~  Ultima visita: 19/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3jls

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2014 : 10:45:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3jls Invia a ik3jls un Messaggio Privato
Mi sbaglio o nella registrazione di Beppe NON sento il fastidioso "Ringing" quando é inserito il filtro stretto ?
Direi ottimo.
Beppe se riesci a fare un'altra registrazione con banda piu' rumorosa tipo di sera in 40/80 cw sarebbe molto gradita.
73 IK3JLS Nicola








  Firma di ik3jls 
I-QRP CLUB n.71
I-TELEGRAPHY CLUB MEMBER
CW ONLY
Radio: le cambio spesso !
Antenna:un filo di rame +CG3000 (HF 160-10m)
GP V/U
Paddle Begali
Winkeyer + I2VIU keyer + QRS Group keyer
https://www.qrz.com/db/IK3JLS/
https://www.qsl.net/ik3jls/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~  Messaggi: 291  ~  Membro dal: 07/12/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 11:42:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
ik3jls ha scritto:

Mi sbaglio o nella registrazione di Beppe NON sento il fastidioso "Ringing" quando é inserito il filtro stretto ?
Direi ottimo.
Beppe se riesci a fare un'altra registrazione con banda piu' rumorosa tipo di sera in 40/80 cw sarebbe molto gradita.
73 IK3JLS Nicola


No non sbagli, quello è il famoso effetto vuvuzela. Anche se comunque un po' si sente è di certo meglio di quello di molte altre radio.
Direi che è fantastico anche come forma ed usabilità.
Vorrei chiedere a Beppe di preparare un bel video reportage durante il prossimo CQ World Wide DX Contest .... quindi c'è tempo per prepararsi HI

Grazie e 73'
iw7dmh








Modificato da - iw7dmh in data 29/10/2014 11:45:14

  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2ZRJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2014 : 13:26:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2ZRJ Invia a IZ2ZRJ un Messaggio Privato
WIMOhttp://www.wimo.de/elad-fdm-duo-sdr...eiver_i.html lo vende a questo prezzo...ditemi voi se lo pagate meno
73








Prov.: Milano  ~  Messaggi: 167  ~  Membro dal: 18/07/2013  ~  Ultima visita: 19/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 29/10/2014 : 14:57:25  Link diretto a questa risposta


naturalmente il mio punto di vista sul prezzo non tiene conto dei balzelli che vanno in tasca ai nostri capi ma solo del rapporto reale qualita prezzo in USA




Carlitos se leggi bene quello che ho scritto prima capisci meglio ,
e ne sono certissimo che se ti porti 700 euro lo prendi in USA naturalmente devi pagare le spese postali USAvsUSA
899 DOLLARI UGUALI A 705 EURO OGGI MA QUALCHE MESE FA ERA MENO CEROT POI SERVE UN CAPACE AD ASSEMBLARLO MECCANICAMENTE ops scusa il maiuscolo ero andato su valute.it a fare il cambio odierno che un annetto fa era ancora più basso
magari qualcuno da santop domingo o dalla costarica se lo è fatto arrivarte li ai caraibi e poi se lo è portato qui
qui en sabe but is sure 300%










Modificato da - ik0ozd in data 29/10/2014 21:47:02

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 15:39:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
IZ2ZRJ ha scritto:

WIMOhttp://www.wimo.de/elad-fdm-duo-sdr...eiver_i.html lo vende a questo prezzo...ditemi voi se lo pagate meno
73


grazie per il supporto alla nostra economia , comunque, i rivenditori sono:

WoodBoxRadio: Italia Francia Spagna (con relativi sub rivenditori)
WiMo: Germania e paesi di lingua tedesca
ML&Son: Gran Bretagna

Il prezzo è uguale in ognuno dei suddetti.

73 Beppe
ik3vig

woodboxradio









Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2014 : 15:46:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
Salve Beppe 'vig,
al di là del supporto alla nostra economia rilanciato ai consumatori,
forse la Elad, che è italiana, se voleva poteva accordare al rivenditore italiano 1-2€ di sconto... o sbaglio ?

Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 16:11:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
ik0ozd ha scritto:

axx costa un bel pò ci stavo facendo un piccolo pensiero ma preferisco aspettare il 991 se anche lui non costerà troppo per me
rapportato al kx3 costa quasi il doppio 700 euro contro 1100

naturalmente il mio punto di vista sul prezzo non tiene conto dei balzelli che vanno in tasca ai nostri capi ma solo del rapporto reale qualita prezzo in USA



Ciao Toni,

qui, usualmente, le tematiche vanno sempre deviate ad arte.

Bene allora, a termine di confronti........

Dal sito EIA (U.S. Energy Information Agency) prendiamo i dati relativi al costo medio dei carburanti del mese negli Stati Uniti.
Il prezzo medio della benzina è stato di 3,24 dollari al gallone, il gasolio 3,84 dollari al gallone.

Vediamo di riportare i costi in euro e in litri.

Benzina 0,625 euro al litro
Gasolio 0,741 euro al litro

In USA un KX3 assenblato costa 1000.00 $, l'equivalente di circa 1270 litri di benzina in USA
IN Italia un DUO costa 1159.00 (950 + 22% IVA) Euro che sono l'equivalente di circa 680 litri di benzina in Italia

In USA un cittadino acquista 1270 litri di benzina con il costo di un KX3
In Italia noi, con il costo di un DUO, ne acquistiamo solo 680 litri.

Allora.....quanto ti costerebbero qui in Italia 1270 litri di benzina ?
Circa 2160,00 Euro..........questo è un paragone per confrontare il reale potere di acquisto ed il valore "nella vita reale" di un oggetto come il DUO.

73 Beppe
ik3vig

woodboxradio








Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 16:23:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
IZ3OKW ha scritto:

Salve Beppe 'vig,
al di là del supporto alla nostra economia rilanciato ai consumatori,
forse la Elad, che è italiana, se voleva poteva accordare al rivenditore italiano 1-2€ di sconto... o sbaglio ?

Luca


Luca......al di là che il consumatore compera dove gli pare e quindi supporta
l'economia che gli pare (supportare quella tedesca proprio non la capisco visto che
il prodotto è qui in Italia bello e in pronta consegna).

ELAD, da produttore serio, cerca di non favorire nessuno.
Casomai.......è il rivenditore Italiano che può, non ufficialmente, favorire la propria
clientela.

73 Beppe
ik3vig

woodboxradio








Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

IK1HLG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2014 : 16:25:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1HLG Invia a IK1HLG un Messaggio Privato
Io resto interessato al "come funziona" e al "cosa ci posso fare" tema iniziale di questo post e degno di discussioni tecniche oggettive.
Al resto, o decido di comperarlo (in italia ovviamente) o decido di non comperarlo. Tutto sommato è solo un dettaglio soggettivo e di scarso interesse per la platea.








 Messaggi: 305  ~  Membro dal: 27/09/2010  ~  Ultima visita: 19/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 29/10/2014 : 18:21:35  Link diretto a questa risposta
ciao Peppone il kx3 costa 700 euro se lo copmpri in usa ,

poi sinceramente so l unico in italia a dire che il kx3 prende stonne a destra e sinistra e invece sto elad sono sicuro che va meglio solo che è troppa poca roba per quello che voglio fare anzi per quello che mi piace avere , voglio la radio grossa con manopolone e tanti bottoni deve pesare almeno 20kg io compro a peso

cio nonostante sono certo che vada meglio del kx3 io volevo solo farti incaxxare un po
dai ci vediamo a Pescara stamme ben










  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

I0JBL

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 19:20:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0JBL Invia a I0JBL un Messaggio Privato
ik3vig ha scritto:

iw0bnw ha scritto:

Buonasera,
Quanto costa ? sono curioso di sapere come andra' in cw...
Grazie
' 73 Vincenzo



questo un MP3 registrato sul PC direttamente dalla USB AUDIO del DUO.
Si tratta di 1 minuto di CW in 40M questa mattina di una stazione che era
abbastanza ed in alcuni momenti poco udibile nel QRN della banda

L'inizio dell'ascolto è con filtro aperto (2.6k) per poi passare rapidamente a 100Hz.
Vari passaggi con apertura chiusura del filtro e, quando si sente un leggero ammorbidimento
del segnale è perchè è entrato in funzione il CWPeak.

Semplice registrazione audio, niente di più.



73 Beppe
ik3vig


Il risultato è ottimo soprattutto se comparato con quello del flex 6500 che come stringi sotto a 400 comincia a soffiare.
Ho sbagliato io qualche settaggio?
Buoni dx
L.








  Firma di I0JBL 
I0JBL - Luciano
Campagnano di Roma - JN62ED
Sez. ARI di Roma dal 1974

"Loud is good, much loud is better" Gene N2AA
"Un'antenna silenziosa è un'antenna che non ha nulla da dire" Luciano I0JBL
"Non è detto che tutti i ricevitori silenziosi non siano anche timidi" Luciano I0JBL
"Il CW va interpretato anche ad orecchio"

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Campagnano di Roma  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 12/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4isq

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 20:47:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4isq Invia a ik4isq un Messaggio Privato
ik0ozd ha scritto:

ciao Peppone il kx3 costa 700 euro se lo copmpri in usa ,




Costa 700 euro se lo compri in USA portandoti i dollari cash cambiati in Italia e lo lasci là.

Tony, se hai bisogno ti mando una calcolatrice gratis.

999,95 U$ importati, non fanno 700, fanno 1023 senza le spese di spedizione.

Sui prezzi, e non sulle prestazioni che non conosco, mi corre l'obbligo di spezzare una lancia a favore di un simpatico competitor.

Prima di sparare ca@@ate è sempre meglio fare due conti, in particolare modo se valutazioni superficiali vanno a detrimento di un prodotto per giunta Italiano.

Fai il compitino: 999,95 /1,27 + 30 % esclusa spedizione.

73 de IK4ISQ - Carlo Bianconi - Maukko&CC








  Firma di ik4isq 
Carlo Bianconi
www.carlobianconi.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 3376  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 21:14:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
ik4isq ha scritto:

ik0ozd ha scritto:

ciao Peppone il kx3 costa 700 euro se lo copmpri in usa ,




Costa 700 euro se lo compri in USA portandoti i dollari cash cambiati in Italia e lo lasci là.

Tony, se hai bisogno ti mando una calcolatrice gratis.

999,95 U$ importati, non fanno 700, fanno 1023 senza le spese di spedizione.

Sui prezzi, e non sulle prestazioni che non conosco, mi corre l'obbligo di spezzare una lancia a favore di un simpatico competitor.

Prima di sparare ca@@ate è sempre meglio fare due conti, in particolare modo se valutazioni superficiali vanno a detrimento di un prodotto per giunta Italiano.

Fai il compitino: 999,95 /1,27 + 30 % esclusa spedizione.

73 de IK4ISQ - Carlo Bianconi - Maukko&CC



Neanche, 999,95 USD sono 790 euro circa a cui devi aggiungere la state tax 7 , 8 , 9 % in quasi tutti gli stati, poi lo lasci li' perche' la cifra eccede la franchigia di 430 euro e devi dichiararlo al rientro e pagarci il dazio, se non lo fai e te lo beccano in valigia paghi il dazio e in omaggio pelo e contropelo.

Cordiali saluti








  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 29/10/2014 : 21:49:35  Link diretto a questa risposta
ops ho fatto un po di confusione come al solito ma si capisce uguale
ormai mi sento come la dea kaxxi mi cuoto da solo


naturalmente il mio punto di vista sul prezzo non tiene conto dei balzelli che vanno in tasca ai nostri capi ma solo del rapporto reale qualita prezzo in USA




Carlitos se leggi bene quello che ho scritto prima capisci meglio ,
e ne sono certissimo che se ti porti 700 euro lo prendi in USA naturalmente devi pagare le spese postali USAvsUSA
899 DOLLARI UGUALI A 705 EURO OGGI MA QUALCHE MESE FA ERA MENO CEROT POI SERVE UN CAPACE AD ASSEMBLARLO MECCANICAMENTE ops scusa il maiuscolo ero andato su valute.it a fare il cambio odierno che un annetto fa era ancora più basso
magari qualcuno da santop domingo o dalla costarica se lo è fatto arrivarte li ai caraibi e poi se lo è portato qui
qui en sabe but is sure 300%










  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 22:17:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
I0JBL ha scritto:
...

Il risultato è ottimo soprattutto se comparato con quello del flex 6500 che come stringi sotto a 400 comincia a soffiare.
Ho sbagliato io qualche settaggio?
Buoni dx
L.



Prova così: quando scendi sotto i 400 metti l'AGC a OFF e riduci la soglia (lo slider a destra della tendina dell'AGC) fino a quando il soffio non scompare completamente (pag. 83 del manuale). Troverai un punto in cui il segnale viene fuori nitidamente. Se serve metti anche NR e/o APF ma è meglio senza.
Inoltre, per migliorare ulteriormente il rapporto segnale rumore aumenta lo zoom al massimo e sarai a posto (pag. 81 del manuale). Provare per credere :)

73' iw7dmh








  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I0JBL

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2014 : 22:58:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0JBL Invia a I0JBL un Messaggio Privato
iw7dmh ha scritto:

I0JBL ha scritto:
...

Il risultato è ottimo soprattutto se comparato con quello del flex 6500 che come stringi sotto a 400 comincia a soffiare.
Ho sbagliato io qualche settaggio?
Buoni dx
L.



Prova così: quando scendi sotto i 400 metti l'AGC a OFF e riduci la soglia (lo slider a destra della tendina dell'AGC) fino a quando il soffio non scompare completamente (pag. 83 del manuale). Troverai un punto in cui il segnale viene fuori nitidamente. Se serve metti anche NR e/o APF ma è meglio senza.
Inoltre, per migliorare ulteriormente il rapporto segnale rumore aumenta lo zoom al massimo e sarai a posto (pag. 81 del manuale). Provare per credere :)

73' iw7dmh


Grazie Enzo m'hai distrutto
Farò come suggerito..Grazie e buoni DX
Luciano









  Firma di I0JBL 
I0JBL - Luciano
Campagnano di Roma - JN62ED
Sez. ARI di Roma dal 1974

"Loud is good, much loud is better" Gene N2AA
"Un'antenna silenziosa è un'antenna che non ha nulla da dire" Luciano I0JBL
"Non è detto che tutti i ricevitori silenziosi non siano anche timidi" Luciano I0JBL
"Il CW va interpretato anche ad orecchio"

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Campagnano di Roma  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 12/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 10:24:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
[Modalità sfogo ON]

Personalmente non riesco a capacitarmi di come succeda TUTTE le volte, che in una discussione su questo forum, arrivino costantemente messaggi Off Topic che innescano polemiche senza senso.
Qui volevo solo parlare dell'ELAD FDM-DUO e permettere ai collegi che lo conoscono poco, di avere qualche informazione in più.
Puntualmente sono scattate le discussioni che coinvolgono Elecraft, al punto tale da costringere Carlo ad intervenire, per non parlare dei soliti commenti inutili dei soliti utenti che di professione fanno il provocatore.

Personalmente ho comprato il DUO perchè non avevo mai provato un SDR ed ero molto curioso. Il mio compagno di merende, che abita a 50 metri da me, ha comprato il KX3, ci siamo divisi le radio così le proviamo e le confrontiamo tutte e due.

[Modalità sfogo OFF]

Salve,

ho fatto altre foto all'Elad FDM-DUO, dovendolo aprire per caricare i nuovi firmware, ne ho approfittato per scattarne qualcuna dell'interno.

Ho realizzato anche numerosi video che sto caricando su youtube, non vi metto i link perchè sono tanti e perchè alcuni sono ancora in fase di caricamento, comunque a chi fosse interessato può cercare il mio nominativo su youtube e vengono elencati tutti i miei video (compresi quelli del DUO).

Più tardi metterò qualche link in un ulteriore risposta a questo thread, per segnalare i video che rispondono alle richieste (CW e 40/80 metri) che i colleghi OM mi hanno fatto. Se qualcuno a domande, curiosità o richieste specifiche, mi scriva pure o mi chiami al telefono, io ho tempo per tutti.

L'ultima foto, è uno screnshoot in realtà, del software FDM-SW2 sul computer di Italo IK3UMZ, con il quale ho fatto un bel qso in CW l'altra sera a 3.561 mhz. Lo screenshoot visualizza il mio segnale, come ricevuto da Italo, potenza 5 watt e l'antenna è una random wire di circa 20 metri con bal-un 4:1.

Il suo segnale arrivava molto basso, colpa del mio filo, però con filtro stretto a 100 hz e il cw peak attivato, era assolutamente comprensile. Peccato che non abbia pensato di fare un filmato.
In ogni caso ci risentiremo e sarò pronto a registrare.

Le foto:



















Modificato da - IW2NOY in data 30/10/2014 11:48:49

  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4tvp

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 11:11:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4tvp Invia a ik4tvp un Messaggio Privato
ik3vig ha scritto:

IZ3OKW ha scritto:

Salve Beppe 'vig,
al di là del supporto alla nostra economia rilanciato ai consumatori,
forse la Elad, che è italiana, se voleva poteva accordare al rivenditore italiano 1-2€ di sconto... o sbaglio ?

Luca


Luca......al di là che il consumatore compera dove gli pare e quindi supporta
l'economia che gli pare (supportare quella tedesca proprio non la capisco visto che
il prodotto è qui in Italia bello e in pronta consegna).

ELAD, da produttore serio, cerca di non favorire nessuno.
Casomai.......è il rivenditore Italiano che può, non ufficialmente, favorire la propria
clientela.

73 Beppe
ik3vig

woodboxradio


Come fa un prodotto ITALIANO che in Italia costa 1100 euro a costare 899 dollari negli States?
Tutta qui la domanda.
1100 al cliente finale vuol dire 858 + IVA 22%
In 858 euro togliamo il margine del rivenditore, mettiamo un 30% che comunque è tantissimo al giorno d'oggi, quindi diciamo pagato 600 euro in uscita dalla fabbrica. 600 euro al cambio attuale fanno 756 dollari (euro/usd 1,26) quindi l'americano acquisterebbe da ELAD a 756 dollari rivendendolo a 900 pur sobbarcandosi i dazi d'importazione...quindi in 144 dollari fa il suo ricavo e ci paga i dazi..!?
I casi sono due: o il prezzo verso gli States è "di favore" quindi meno dei 756 dollari che ipotizzo (complice l'euro forte cosa non si fa pur di venedere..) oppure qualcosa non va nei margini tenuti da aziende italiane rispetto quelle oltreoceano.
Lasciamo perdere i conti su quanto costerebbe importare dagli States. Vado là per lavoro, la compro e la metto in valigia attrezzi punto. Dimostrami che non lo avevo già alla partenza....
Tutta quì l'anomalia...non chiediamoci perchè poi dobbiamo comprare dall'estero prodotti italiani...ELAD ringrazia comunque, i rivenditori ITA/EU un po' meno.








Modificato da - ik4tvp in data 30/10/2014 11:13:14

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: RAVENNA  ~  Messaggi: 738  ~  Membro dal: 29/06/2007  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 11:33:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
IW2NOY ha scritto:

[Modalità sfogo ON]

Personalmente non riesco a capacitarmi di come succeda TUTTE le volte, che in una discussione su questo forum, arrivino costantemente messaggi Off Topic che innescano polemiche senza senso.
Qui volevo solo parlare dell'ELAD FDM-DUO e permettere ai collegi che lo conoscono poco, di avere qualche informazione in più.
Puntualmente sono scattate le discussioni che coinvolgono Elecraft, al punto tale da costringere Carlo ad intervenire, per non parlare dei soliti commenti inutili dei soliti utenti che di professione fanno il provocatore.

Personalmente ho comprato il DUO perchè non avevo mai provato un SDR ed ero molto curioso. Il mio compagno di merende, che abita a 50 metri da me, ha comprato il KX3, ci siamo divisi le radio così le proviamo e le confrontiamo tutte e due.

[Modalità sfogo OFF]

Salve,

ho fatto altre foto all'Elad FDM-DUO, dovendolo aprire per caricare i nuovi firmware, ne ho approfittato per scattarne qualcuna dell'interno.

Ho realizzato anche numerosi video che sto caricando su youtube, non vi metto i link perchè sono tanti e perchè alcuni sono ancora in fase di caricamento, comunque a chi fosse interessato può cercare il mio nominativo su youtube e vengono elencati tutti i miei video (compresi quelli del DUO).

Più tardi metterò qualche link in un ulteriore risposta a questo thread, per segnalare i video che rispondono alle richieste (CW e 40/80 metri) che i colleghi OM mi hanno fatto. Se qualcuno a domande, curiosità o richieste specifiche, mi scriva pure o mi chiami al telefono, io ho tempo per tutti.

L'ultima foto, è uno screnshoot in realtà, del software FDM-SW2 sul computer di Italo IK3UMZ, con il quale ho fatto un bel qso in CW l'altra sera a 3.561 mhz. Lo screenshoot visualizza il mio segnale, come ricevuto da Italo, potenza 5 watt e l'antenna è una random wire di circa 20 metri con bal-un 4:1.

Il suo segnale arrivava molto basso, colpa del mio filo, però con filtro stretto a 100 hz e il cw peak attivato, era assolutamente comprensile. Peccato che non abbia pensato di fare un filmato.
In ogni caso ci risentiremo e sarò pronto a registrare.


Ciao Graziano,

"non ti curar di loro" ....
Grazie anche per le foto dell'interno. Vedo che l'altoparlantino ha un volume appositamente dedicato e probabilmente ha una mebrana in kevlar. Sembra una finezza, ma per me non lo è ...
Inoltre vedo che dentro c'è ancora spazio e magari in futuro ci scappa qualche piccola aggiunta.
Cercherò i tuoi video sul tubo e se non l'hai già fatto ti chiederei una prova in portatile.

Grazie ancora e 73'
Enzo

P.S.: con quale software registri i tuoi video?








Modificato da - iw7dmh in data 30/10/2014 11:34:49

  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 12:38:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
Ciao,

Enzo, grazie !

Ecco i link ad alcuni dei filmati che ho caricato su youtube.
Vi segnalo quelli che mi sono stati maggiormente richiesti.
Volendo, sono tutti in HD.

Vi prometto che a breve ne realizzerò altri, dove si potrà notare la qualità dei filtri CW Peak del DUO, sono veramente fenomenali e sono i più efficaci che io abbia sentito finora. Vale la pena che ve li faccia sentire in azione, credetemi.

Ciao, Graziano

PS
Se ancora non li vedete tutti, è youtube che li sta ancora pubblicando.


Filmato in 80 metri CW:



Altro Filmato in 80 metri CW:



Filmato in 40 metri CW:



Filmato in 40 metri CW (con decoder):



Filmato in 40 metri LSB, in questo si nota come elimina in fischio a 100hz dalla frequenza di ascolto, con assoluta semplicità:



Filmato in 10 metri USB, mentre collego TC29EKM, sucessivamente è possibile sentire come sia silenzioso in RX in assenza di segnali.



Questo è il link alla playlist, se volete vedere tutto quello che ho caricato sull'Elad FDM-DUO:

https://www.youtube.com/playlist?li...EFMwJLqkahoA








Modificato da - IW2NOY in data 30/10/2014 12:50:29

  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK1HLG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2014 : 13:01:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1HLG Invia a IK1HLG un Messaggio Privato


Ecco i link ad alcuni dei filmati che ho caricato su youtube.



Perfetto Graziano, filmati visti tutti.
Interessanti sotto ogni punto di vista.
Ci vorrebbe anche una prova in contest, giusto per capire la reazione con molti segnali vicini e forti.
Apparato sempre più interessante.

Grazie!

'73 IK1HLG








 Messaggi: 305  ~  Membro dal: 27/09/2010  ~  Ultima visita: 19/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 14:17:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
Ciao,

posso dirti che quando cambi la larghezza di banda è un coltello, pertanto anche se hai segnali forti a 100hz, riesce ad eliminarli completamente.
Supongo tu abbia visto il filmato con il fischio a 100hz di distanza dalla frequenza che stavo ascoltanto, stringendo il fischio sparisce, con le modulazioni di altre stazioni fa la stessa cosa.

Provarlo in contest, lasciami dire... con 5 watt non lo vedo adatto ad un contest

Proverò a realizzare qualche filmato con qualche segnale forte in poco spazio di banda, magari in 40 metri quando la banda è affollata.

Ciao, Graziano








  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW0HOF

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 14:53:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0HOF Invia a IW0HOF un Messaggio Privato
IZ2ZRJ ha scritto:

WIMOhttp://www.wimo.de/elad-fdm-duo-sdr...eiver_i.html lo vende a questo prezzo...ditemi voi se lo pagate meno
73

d'accordo per tutte le molteplici possibilità offerte e le prestazioni a quanto pare molto buone. non discuto sulla sua qualità, né sul fatto che possa essere usato sia stand-alone che in modalità sdr, e mi fa sinceramente piacere che si tratti un prodotto italiano, ma spendere quasi 1200 euro per una radio con soli 5 watt mi sembra un follia.








Modificato da - IW0HOF in data 30/10/2014 14:53:49

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2310  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK4VFD

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2014 : 14:53:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4VFD Invia a IK4VFD un Messaggio Privato
interessante !
il relè in rx tx è rumoroso ? e il full qsk in cw ? ci sono ritardi ecc ?
grazie

rodolfo








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: parma  ~  Messaggi: 622  ~  Membro dal: 31/01/2010  ~  Ultima visita: 29/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 15:56:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
i8ixo ha scritto:


Rimane la curiosità espressa anche da OZV ovvero.....con una emissione di 10 watts che potenza si potrebbe avere a valle di un amplificatore ??


Ciao,
non ho fatto prove in questo senso perchè mi manca la materia prima
Posso dirti che uno Svedese lo usa collegato ad un RM Italy HLA300 e lui dichiara che ottiene tranquillamente 250 Watt pilotandolo con i 5 Watt del Duo.

Io non so ancora bene in che direzione andrò ma al momento la soluzione più idonea mi pare quella di comprare lo switchbox di Elad ed usare il DUO in combinazione con il Millone (che i suoi "porci" 200 watt li fa eccome).

i8ixo ha scritto:
Congratulazioni per l'acquisto di Grazieno e sempre gran complimenti a ELAD che ha anche un superlativo e FONDAMENTALE servizio post-vendita.


E' vero, Elad e soprattutto WoodBoxRadio sono stati fantastici a partire dai 5 minuti successivi in cui ho comprato la radio.
In particolare Ik3vig mi ha mandato consigli e suggerimenti anche senza chiedergli nulla.
Elad è sempre in ascolto sul gruppo yahoo ed implementa nel firmware tutte le richieste che ritengono opportune, in tempi brevissimi.

Ciao, Graziano








  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 16:05:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
IW0HOF ha scritto:


d'accordo per tutte le molteplici possibilità offerte e le prestazioni a quanto pare molto buone. non discuto sulla sua qualità, né sul fatto che possa essere usato sia stand-alone che in modalità sdr, e mi fa sinceramente piacere che si tratti un prodotto italiano, ma spendere quasi 1200 euro per una radio con soli 5 watt mi sembra un follia.


Hai ragione, non sono pochi, ma i suoi concorrenti non è che costino meno, giusto ?
Anzi, a dirla tutta, cos'è che non costa nel nostro hobby ?
I vizi vanno mantenuti e costano cari

Inoltre bisogna tenere presente che:
- i migliori SDR che ricevono e basta costano all'incirca la metà e qui stiamo parlando pur sempre di un RTX, anche se QRP
- è un SDR a campionamento diretto di alta qualità
- connesso al pc può fornire ben 4 ricevitori indipendenti correzione: connesso al pc può fornire ben 9 ricevitori indipendenti, uno stand alone, + 4 x ognuno dei due canali da 192 khz
- incorpora una "mini-pc" gestito da un processore ARM a 32bit, quindi puoi usarlo anche in stand-alone senza pc
- ha 4 firmware aggiornabili in maniera indipendente
- dispone di tutte le porte e le funzioni di qualsiasi RTX, senza alcun compromesso
- ha in più anche uscite dedicate per fare ben altro
- il supporto è italiano e parla italiano, io non ho problemi con la lingua d'Albione, ma per altri colleghi è un bel plus.

Non te lo dico da venditore e nemmeno la Elad mi paga, anzi, è stato l'esatto contrario








Modificato da - IW2NOY in data 30/10/2014 16:15:16

  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2bvc

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2014 : 16:07:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2bvc Invia a iz2bvc un Messaggio Privato
Prodotto interessante; il problema sono i 5w, di quanto si puo ridurre la potenza?
Io attualmente vado con mezzo W, ma mi stò atrezzando per dimezzare anche quello.








  Firma di iz2bvc 
iz2bvc

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Edolo  ~  Messaggi: 570  ~  Membro dal: 25/02/2006  ~  Ultima visita: 17/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 16:23:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
iz2bvc ha scritto:

Prodotto interessante; il problema sono i 5w, di quanto si puo ridurre la potenza?
Io attualmente vado con mezzo W, ma mi stò atrezzando per dimezzare anche quello.


Riporto da manuale d'uso:

TX POWER
Regolazione della Potenza in trasmissione
0.3W, 0.5W, 1W, 1.2W, 1.5W, 2W, 3W, 4W, 5W or max available


Ciao, Graziano








Modificato da - IW2NOY in data 30/10/2014 16:24:40

  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2014 : 16:56:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
IW2NOY ha scritto:

iz2bvc ha scritto:

Prodotto interessante; il problema sono i 5w, di quanto si puo ridurre la potenza?
Io attualmente vado con mezzo W, ma mi stò atrezzando per dimezzare anche quello.


Riporto da manuale d'uso:

TX POWER
Regolazione della Potenza in trasmissione
0.3W, 0.5W, 1W, 1.2W, 1.5W, 2W, 3W, 4W, 5W or max available


Ciao, Graziano


provocazione :



ovviamente è pura fantasia........ma........secondo voi avrebbe successo ?
Quanto dovrebbe costare ?

73 Beppe
ik3vig









  Firma di ik3vig 

73 de IK3VIG Beppe - www.arimontegrappa.it
www.woodboxradio.com

Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

iz2ddy

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2014 : 17:51:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2ddy Invia a iz2ddy un Messaggio Privato
2000 euro.

l'alternativa è prendere il KPA-500 elecraft, modificarlo (modifica molto comune) affinche' l'ingresso sia di 10w, per avere più' o meno 650w...

73 de IZ2DDY EMILIO



ik3vig ha scritto:

IW2NOY ha scritto:

iz2bvc ha scritto:

Prodotto interessante; il problema sono i 5w, di quanto si puo ridurre la potenza?
Io attualmente vado con mezzo W, ma mi stò atrezzando per dimezzare anche quello.


Riporto da manuale d'uso:

TX POWER
Regolazione della Potenza in trasmissione
0.3W, 0.5W, 1W, 1.2W, 1.5W, 2W, 3W, 4W, 5W or max available


Ciao, Graziano


provocazione :



ovviamente è pura fantasia........ma........secondo voi avrebbe successo ?
Quanto dovrebbe costare ?

73 Beppe
ik3vig










  Firma di iz2ddy 

LIFE is too short for qrp!

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Lodi  ~  Messaggi: 2248  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 30/10/2014 : 18:00:35  Link diretto a questa risposta
i8ixo ha scritto:

Quello che noto dai video è una notevole silenziosità del rumore di fondo.
Immagino poi che l'audio sia quella dell'altoparlantino dell'apparecchio, ma penso si possano applicare delle casse più performanti e non necessariamente quelle di un PC spero.
Rimane la curiosità espressa anche da OZV ovvero.....con una emissione di 10 watts che potenza si potrebbe avere a valle di un amplificatore ?? Ovviamente da un buon transistorizzato con altissimo guadagno anche 1000 watts, ma si sarebbe costretti a spendere un bel po' di quattrini, invece con un'emissione dal DUO di almeno 50 watts 'forse' si potrebbe usare un amplificatore meno sofisticato/costoso. E' pur vero che tra i due si potrebbe mettere un linearino da 100 watts (non meno di 300 euro con filtri e protezioni), ma la soluzione sembrerebbe un po' macchinosa (fili+connettori+alimentatori....costi).
Forse, con un futuro piccolo ?? sforzo in più, il DUO potrebbe rivolgersi a una platea di utenti un po' più ampia che non solo ai QRPisti e sperimentatori come in questo caso è Graziano che ha voluto "provare l'ebrezza del SDR" come anche io ho fatto acquistando e utilizzando tuttora l'FDM-S1.
Congratulazioni per l'acquisto di Grazieno e sempre gran complimenti a ELAD che ha anche un superlativo e FONDAMENTALE servizio post-vendita.


ciao IXO mi permetto di rispondere al tuo quesito con 5 watt con un expert 2k tiri fuori 250 watt , con 10 watt tiri fuori 500 watt ,
se invece hai un amplificatore del tipo hfla600 il modello con la Q di quadro finale HFLA600Q tiri fuori circa 120 watt ogni watt di pilotaggio per un massimo di 600 watt con 5 watt di input in pratica tiri fuori 600 watt e secondo me è la soluzione più economica e italica con se posso dirlo moltissime garanzie esternate qui sul forum da moltissimi utenti ,

per l'assistenza ELAD ci sono dei ragazzi la dentro veramente pronti a soddisfare ogni tua esigenza nel limite dle possibile , seguo il gruppo su yahoo da quando è nato in pratica e bene o male alla fine i loro piccoli problemi li hanno risolti tutti quanti ,

per il costo è una questione a parte c'è a chi può sembrare nulla a chi puo sembrare tanto , in effetti per le caratteristiche dichiarate se vai a guardare e a pensare a fondo il costo non è elevato in pratica sicuramente si stanno pagando sviluppo e progettazione che ci sono dietro ,

per i video sarebbe da fare video durante un contest di quelli seri perchè su frequenza pultia con un po di rfgain e due tocchetti va bene qualksiasi radio , sarebbe da testarlo su un cqww o magari sul contest italiano 40 metri inutilòissimo andare a fare prove a 3 o 5 khz per vedere se si ricevono splatter che si possono eliminare con qualsiasi radio il test vero è un contest di quelli veri ,,,

impulsivamente e istintivamente lo avrei anche preso ma poi leggendo il manuale in italiano inviatomi da nonno Italo ho visto che le sue eccellenze come lea ricezione quadrisimultanea le ha collegate a un computer e io con i pc non ci vado tanto d'accordo anche se magari per fratellanza o figliolanza me ne trovo a disposizione parecchi

saluti a tutti














Modificato da - ik0ozd in data 30/10/2014 18:04:41

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IK1HLG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2014 : 20:39:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1HLG Invia a IK1HLG un Messaggio Privato
A chi non è interessato a farla fuori dal vasino c'è sempre questa compatta, carina, funzionale e trendy soluzione peraltro fornibile anche di ATU

https://sites.google.com/site/hardrock50beta/

'73 amplificati HLG








 Messaggi: 305  ~  Membro dal: 27/09/2010  ~  Ultima visita: 19/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3vig

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/10/2014 : 12:10:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3vig Invia a ik3vig un Messaggio Privato
ik4tvp ha scritto:

ik3vig ha scritto:

IZ3OKW ha scritto:

Salve Beppe 'vig,
al di là del supporto alla nostra economia rilanciato ai consumatori,
forse la Elad, che è italiana, se voleva poteva accordare al rivenditore italiano 1-2€ di sconto... o sbaglio ?

Luca


Luca......al di là che il consumatore compera dove gli pare e quindi supporta
l'economia che gli pare (supportare quella tedesca proprio non la capisco visto che
il prodotto è qui in Italia bello e in pronta consegna).

ELAD, da produttore serio, cerca di non favorire nessuno.
Casomai.......è il rivenditore Italiano che può, non ufficialmente, favorire la propria
clientela.

73 Beppe
ik3vig

woodboxradio


Come fa un prodotto ITALIANO che in Italia costa 1100 euro a costare 899 dollari negli States?
Tutta qui la domanda.
1100 al cliente finale vuol dire 858 + IVA 22%
In 858 euro togliamo il margine del rivenditore, mettiamo un 30% che comunque è tantissimo al giorno d'oggi, quindi diciamo pagato 600 euro in uscita dalla fabbrica. 600 euro al cambio attuale fanno 756 dollari (euro/usd 1,26) quindi l'americano acquisterebbe da ELAD a 756 dollari rivendendolo a 900 pur sobbarcandosi i dazi d'importazione...quindi in 144 dollari fa il suo ricavo e ci paga i dazi..!?
I casi sono due: o il prezzo verso gli States è "di favore" quindi meno dei 756 dollari che ipotizzo (complice l'euro forte cosa non si fa pur di venedere..) oppure qualcosa non va nei margini tenuti da aziende italiane rispetto quelle oltreoceano.
Lasciamo perdere i conti su quanto costerebbe importare dagli States. Vado là per lavoro, la compro e la metto in valigia attrezzi punto. Dimostrami che non lo avevo già alla partenza....
Tutta quì l'anomalia...non chiediamoci perchè poi dobbiamo comprare dall'estero prodotti italiani...ELAD ringrazia comunque, i rivenditori ITA/EU un po' meno.


Beh ! Dove ti sei inventato 899,00 verdoni ??????

ELAD vende direttamente i suoi prodotti in USA SA CANADA compresi, attraverso
la sua filiale americana.

DUO è in vendita a 1280,00 Dollari (eventuali tasse escluse)
Al cambio di 1,26 oggi fanno 1015 EURO !!!!
Qui in Italia costa 950 Euro + IVA


Per cortesia cerchiamo di essere più precisi, informati e meno facilitoni sui numeri.

73 Beppe
ik3vig








  Firma di ik3vig 

73 de IK3VIG Beppe - www.arimontegrappa.it
www.woodboxradio.com

Prov.: Vicenza  ~  Messaggi: 619  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 29/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

I2TFJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/10/2014 : 13:22:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2TFJ Invia a I2TFJ un Messaggio Privato
IK1HLG ha scritto:

A chi non è interessato a farla fuori dal vasino c'è sempre questa compatta, carina, funzionale e trendy soluzione peraltro fornibile anche di ATU

https://sites.google.com/site/hardrock50beta/

'73 amplificati HLG

Interesante, chissà il costo ? Farà concorrenza diretta alla Elecraft ?








Modificato da - I2TFJ in data 31/10/2014 13:24:39

  Firma di I2TFJ 

73 de I2TFJ Giorgio ( sindaco ARI di Cernusco sul naviglio )
http://www.aricernusco.it/it/telegrafia.html
http://www.webalice.it/giorgio.renc...CorsoCW.html

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Vignate  ~  Messaggi: 1101  ~  Membro dal: 14/08/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK1HLG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/10/2014 : 19:14:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1HLG Invia a IK1HLG un Messaggio Privato
E' un semi assemblato cioè la parte smt già prevista montata e saldata e la parte discreta (toroid, connettori, transistor, chiusura case, serraggio cs, ecc) ancora da terminare. C'è anche il costo devi andare nello shop.

Ecco il link

http://www.hobbypcb.com/?Itemid=119

leggendo e traducendo si individua anche il link al sito di un titipino che prepara i toroidi già avvolti e della recensione su Eham.com

Ora non c'è più motivo per privarsi del DUO o del KX3!

:)








Modificato da - IK1HLG in data 31/10/2014 19:17:55

 Messaggi: 305  ~  Membro dal: 27/09/2010  ~  Ultima visita: 19/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2TFJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/10/2014 : 20:02:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2TFJ Invia a I2TFJ un Messaggio Privato
IK1HLG ha scritto:

E' un semi assemblato cioè la parte smt già prevista montata e saldata e la parte discreta (toroid, connettori, transistor, chiusura case, serraggio cs, ecc) ancora da terminare. C'è anche il costo devi andare nello shop.

Ecco il link

http://www.hobbypcb.com/?Itemid=119

leggendo e traducendo si individua anche il link al sito di un titipino che prepara i toroidi già avvolti e della recensione su Eham.com

Ora non c'è più motivo per privarsi del DUO o del KX3!

:)

Grazie per la risposta, personalmente non ho mai pensato di disfarmi del KX3, anche perché mi sono accorto che con 10W faccio tranquillamente tutta l'Europa come con il TS-590








  Firma di I2TFJ 

73 de I2TFJ Giorgio ( sindaco ARI di Cernusco sul naviglio )
http://www.aricernusco.it/it/telegrafia.html
http://www.webalice.it/giorgio.renc...CorsoCW.html

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Vignate  ~  Messaggi: 1101  ~  Membro dal: 14/08/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2ZRJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/10/2014 : 21:03:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2ZRJ Invia a IZ2ZRJ un Messaggio Privato
73 tutti
Domanda 1
Uscito dal suo imballo funziona subito o si deve aggiornare?

Domanda 2
Visto i non facili esorcismi che bisogna richiamare per aggiornarlo si può usare anche in futuro tenendolo cosi come è ora? (mi sembra un po un salto nel buio spendere tanto per magari scassarlo nel tentativo di aggiornarlo ovvero.. è una radio o un Pc?


Grazie
cordialmente 73








Prov.: Milano  ~  Messaggi: 167  ~  Membro dal: 18/07/2013  ~  Ultima visita: 19/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3ufw

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2014 : 21:40:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3ufw Invia a in3ufw un Messaggio Privato
ik3vig ha scritto:

IW2NOY ha scritto:

iz2bvc ha scritto:

Prodotto interessante; il problema sono i 5w, di quanto si puo ridurre la potenza?
Io attualmente vado con mezzo W, ma mi stò atrezzando per dimezzare anche quello.


Riporto da manuale d'uso:

TX POWER
Regolazione della Potenza in trasmissione
0.3W, 0.5W, 1W, 1.2W, 1.5W, 2W, 3W, 4W, 5W or max available


Ciao, Graziano


provocazione :



ovviamente è pura fantasia........ma........secondo voi avrebbe successo ?
Quanto dovrebbe costare ?

73 Beppe
ik3vig




Per chi non possiede neanche un'apparato della ELAD tantissimi Soldi.... Beppe sei pronto per Natale?....Duo in Trentino Over Over....








  Firma di in3ufw 
Le Radio le Antenne le Valvole aiutano a farti arrivare lontano... Ma tutto ciò non deve essere una competizione ma un immenso piacere. Non uso Amplificatori e nn mi spingo oltre i 5/10 watt...Cw ssb digi
(Cit Mia)

http://qrp-in3ufw.jimdo.com

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: ROVERETO  ~  Messaggi: 2938  ~  Membro dal: 09/08/2006  ~  Ultima visita: 08/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/11/2014 : 11:05:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
IZ2ZRJ ha scritto:

73 tutti
Domanda 1
Uscito dal suo imballo funziona subito o si deve aggiornare?

Domanda 2
Visto i non facili esorcismi che bisogna richiamare per aggiornarlo si può usare anche in futuro tenendolo cosi come è ora? (mi sembra un po un salto nel buio spendere tanto per magari scassarlo nel tentativo di aggiornarlo ovvero.. è una radio o un Pc?


Grazie
cordialmente 73


Ciao,

ti ho già risposto via telefono, visto che ci conosciamo.
In ogni caso, io sono sempre disponibile per il supporto tecnico
Fatto due volte, è una baggianata, è più facile a farsi che a leggerlo.

Ciao, Graziano








  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/11/2014 : 11:13:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
Et voilà !
L'ELAD FDM-DUO in portatile, con canna da pesca come antenna.

Il "trufolino" ha portato a casa diversi collegamenti, inserisco i video di due dei collegamenti effettuati.
Uno in SSB con M0WYZ vi da un'idea della ricezione in SSB, la qualità dell'audio ricevuto ed il rapporto segnale/rumore.
Nel secondo, con Mauro IW2JWD al tasto verticale, portiamo a casa PJ7/K5WE in CW, modalità FULL QSK (qualcuno mi aveva chiesto il video del full qsk).
5 Watt e canna pesca, in 12 metri CW, Sint Marteen COLPITO !
Devo dirvi che questo collegamento mi ha dato gran soddisfazione.

Ciao, Graziano IW2NOY.

QSO SSB M0WYZ:



QSO FULL QSK CW PJ7/K5WE:











  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/11/2014 : 18:27:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
IW2NOY ha scritto:

Et voilà !
L'ELAD FDM-DUO in portatile, con canna da pesca come antenna.

Il "trufolino" ha portato a casa diversi collegamenti, inserisco i video di due dei collegamenti effettuati.
Uno in SSB con M0WYZ vi da un'idea della ricezione in SSB, la qualità dell'audio ricevuto ed il rapporto segnale/rumore.
Nel secondo, con Mauro IW2JWD al tasto verticale, portiamo a casa PJ7/K5WE in CW, modalità FULL QSK (qualcuno mi aveva chiesto il video del full qsk).
5 Watt e canna pesca, in 12 metri CW, Sint Marteen COLPITO !
Devo dirvi che questo collegamento mi ha dato gran soddisfazione.

Ciao, Graziano IW2NOY.

QSO SSB M0WYZ:
...



Ciao Graziano,

e grazie ancora per la dimostrazione.
Puoi precisare se quello che si sente è l'audio dell'altoparlante interno o di uno speaker esterno? Poi, per me, potete chiudere il post :)

73' Enzo
iw7dmh








  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2NOY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/11/2014 : 19:09:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NOY Invia a IW2NOY un Messaggio Privato
iw7dmh ha scritto:

Ciao Graziano,

e grazie ancora per la dimostrazione.
Puoi precisare se quello che si sente è l'audio dell'altoparlante interno o di uno speaker esterno? Poi, per me, potete chiudere il post :)

73' Enzo
iw7dmh



Ciao,

speaker esterno.
Non ricordavo nemmeno io, ma poi ho notato il jack inserito nella presa delle cuffie sul frontale (si vede nel filmato), il quale andava a degli speaker esterni attivi.

Ciao, Graziano IW2NOY

PS
Non chiudo... qui andrò avanti ancora un po'...








  Firma di IW2NOY 
Ciao, Graziano IW2NOY-W2NOY

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Melegnano  ~  Messaggi: 1383  ~  Membro dal: 06/10/2005  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi.