FORUM RADIOAMATORIALE - D-Star in Italia, fine del gioco ?
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 D-Star in Italia, fine del gioco ?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik4idy

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/08/2013 : 00:16:50  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4idy Invia a ik4idy un Messaggio Privato
http://dsync.dstarusers.org/index.php

A giudicare dalle righe in basso, tutti i d-star repeater da nord a sud che non si sincronizzano più... Il giochino si è rotto qua a Reggio Emilia se non fosse per i soliti LAM di Spilamberto, sarebbe tutto morto....

Anche i ponti Veneti (a parte IR3DB) non si sentono più ...e IR3DB non è connesso alla rete mondiale...

Sì proprio così EchoLink batte D-Star 10 a 0 con buon pace di tutti coloro che hanno investito fior di quattrini per questo sistema.....

IK4IDY
Alessio








 Firma di ik4idy 
Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 142  ~  Membro dal: 11/12/2004  ~  Ultima visita: 05/11/2023

ik3umz

Utente non piu' attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/08/2013 : 00:54:35  Link diretto a questa risposta
Io ho sempre preferito il dado Knor....
73 notte
IK3UMZ








 Messaggi: 1  ~  Membro dal: 19/08/2010  ~  Ultima visita: 23/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/08/2013 : 07:40:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iw1ghe

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 13/08/2013 : 10:46:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw1ghe un Messaggio Privato
non e cosi da noi in Piemonte il dstar funziona abbastanza bene, certo non lo pensiamo come sistema privato ......








  Firma di iw1ghe 
iw1ghe

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: carmagnola  ~  Messaggi: 102  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 02/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/08/2013 : 14:45:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
ma smettiamola!
ci sono dei piccoli problemi al momento, ma c'è chi mette di tasca propria per farvi giocare ....... date una mano e le cose non potranno che migliorare








  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/08/2013 : 15:53:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Sempre a criticare, mai a lodare.

La solfa e' sempre quella, tu puoi fare un milione di cose buone
ma non ti preoccupare, al primo problema che incontrerai
sarai additato come idiota incompentente.

In compenso, chi non ha mai fatto un tubo, pontificherà
seduto alla scrivania.

In 20 anni di lavoro e quasi 10 di ARI ne ho visti tanti.

Bisogna solo avere le b****e di rispondere:

TU CHE HAI FATTO PER FAR SI CHE NON SUCCEDESSE? NULLA ! E ALLORA TACI !!


73,
Giorgio.








  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umz

Utente non piu' attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/08/2013 : 18:17:26  Link diretto a questa risposta
IZ2JGB ha scritto:

Sempre a criticare, mai a lodare.

La solfa e' sempre quella, tu puoi fare un milione di cose buone
ma non ti preoccupare, al primo problema che incontrerai
sarai additato come idiota incompentente.

In compenso, chi non ha mai fatto un tubo, pontificherà
seduto alla scrivania.

In 20 anni di lavoro e quasi 10 di ARI ne ho visti tanti.

Bisogna solo avere le b****e di rispondere:

TU CHE HAI FATTO PER FAR SI CHE NON SUCCEDESSE? NULLA ! E ALLORA TACI !!


73,
Giorgio.


Hai mai pensato che stai lavorando gratis per la ICOM, visto che i D-STAR è un sistema proprietario ? Se domani la ICOM ti chiedessi dei danè per usarlo......? Pensateci!
73
IK3UMZ Italo Knor








 Messaggi: 1  ~  Membro dal: 19/08/2010  ~  Ultima visita: 23/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

ik4idy

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/08/2013 : 22:27:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4idy Invia a ik4idy un Messaggio Privato
...mmm non pensavo di scatenare tanto livore....volevo solo mettere l'accento sul fatto che molti repeater hanno chiuso i battenti...peccato perchè a me personalmente il d-star piace.

State tranquilli la vita è più importante della radio e non voglio sminuire anzi ringraziare coloro che ci mettono del loro....

Ciaoooo









  Firma di ik4idy 
Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 142  ~  Membro dal: 11/12/2004  ~  Ultima visita: 05/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw6bfe

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/08/2013 : 23:18:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw6bfe Invia a iw6bfe un Messaggio Privato
Sistema proprietario?
Ma scherziamo oppure?
Per cortesia prima di dire cose inesatte documentiamoci.

Il D-Star è un sistema fatto dai Radioamatori per i Radioamatori e più precisamente il protocollo e le scelte persino quella tanto criticata del codec ambe 2020 sono statte fatte in seno alla JARL come esercizio di stile.

Ovviamente chi critica sarà in grado di fare di meglio quindi rimboccatevi pure le maniche e datevi da fare.


ik3umz ha scritto:

IZ2JGB ha scritto:

Sempre a criticare, mai a lodare.

La solfa e' sempre quella, tu puoi fare un milione di cose buone
ma non ti preoccupare, al primo problema che incontrerai
sarai additato come idiota incompentente.

In compenso, chi non ha mai fatto un tubo, pontificherà
seduto alla scrivania.

In 20 anni di lavoro e quasi 10 di ARI ne ho visti tanti.

Bisogna solo avere le b****e di rispondere:

TU CHE HAI FATTO PER FAR SI CHE NON SUCCEDESSE? NULLA ! E ALLORA TACI !!


73,
Giorgio.


Hai mai pensato che stai lavorando gratis per la ICOM, visto che i D-STAR è un sistema proprietario ? Se domani la ICOM ti chiedessi dei danè per usarlo......? Pensateci!
73
IK3UMZ Italo Knor








Modificato da - iw6bfe in data 13/08/2013 23:19:25

  Firma di iw6bfe 
"Man who say it cannot be done should not interrupt man doing it"

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 244  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 03/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2ddy

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/08/2013 : 11:01:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2ddy Invia a iz2ddy un Messaggio Privato
Documentati prima di dire c....te....

Il coassiale tra cervello e lingua, o mani, bisogna collegarlo....ogni tanto...

73 de IZ2DDY. EMILIO



ik3umz ha scritto:

IZ2JGB ha scritto:

Sempre a criticare, mai a lodare.

La solfa e' sempre quella, tu puoi fare un milione di cose buone
ma non ti preoccupare, al primo problema che incontrerai
sarai additato come idiota incompentente.

In compenso, chi non ha mai fatto un tubo, pontificherà
seduto alla scrivania.

In 20 anni di lavoro e quasi 10 di ARI ne ho visti tanti.

Bisogna solo avere le b****e di rispondere:

TU CHE HAI FATTO PER FAR SI CHE NON SUCCEDESSE? NULLA ! E ALLORA TACI !!


73,
Giorgio.


Hai mai pensato che stai lavorando gratis per la ICOM, visto che i D-STAR è un sistema proprietario ? Se domani la ICOM ti chiedessi dei danè per usarlo......? Pensateci!
73
IK3UMZ Italo Knor








  Firma di iz2ddy 

LIFE is too short for qrp!

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Lodi  ~  Messaggi: 2248  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/08/2013 : 13:31:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Caro Italo,

al di la della stima e del rispetto che ti devo quale persona e che
nulla potrà mai inficiare, come radioamatore devo dire che sei
decisamente molto poco informato.

Il DSTAR e' stato sviluppato dalla JARL, che e' l'equivalente Giapponese
della nostra ARI.

Di "proprietario" nel DSTAR c'e solo il codec AMBE. se non sai cos'e
te lo spiego brevemente.

e' un integrato dove entra il segnale di BF ed esce il segnale "digitale".

questo, insieme a tutte le altre informazioni, costruisce il "pacchetto"
dati del DSTAR, la cui parte fonia si chiama payload.

La icom ha gia pagato, e fatto pagare a noi, i soldini necessari
per pagare alla società che ha progettato il chip AMBE.

Di conseguenza, nessuno mai potrà farci pagare per usare
quello che stiamo usando, anche in termini legali.

Che poi questo sia corretto o meno, e' da vedere. Intanto
nessuno, come al solito, ha mai ringraziato i fratelli Marcucci
per aver regalato ponti a destra e a manca, ovviamente con l'interesse
nello sviluppo della rete DSTAR, ma comunque sempre dietro l'esborso
da parte della suddetta società di tanti soldoni.

Come al solito, si critica e si parla senza mai avere una reale
visione della materia che si sta trattando.

E' brutto da dire, ma e' la pura verità. Siete solo capaci di criticare,
mai di apprezzare. Soprattutto quando qualcuno come me, o tanti
altri in giro per l'italia, sacrifica delle giornate intere magari sottraendole
al proprio lavoro, per installare e manutenere sistemi con cui
voi chiaccherate allegramente ( analogici o DSTAR che siano).

La vostra moneta di scambio per tanto impegno e' sempre la critica
distruttiva, ovviamente sempre comodamente seduti dietro
la vostra calda poltrona, mai appesi ad un traliccio a 30 mt al
freddo di una montagna.

Tu e tutti i tuoi amici criticoni ( a C A Z Z O, permettimi) dovreste
farvi un esamino e imparare a rispettare chi lavora per il vostro
divertimento.


Con questo la chiudo qui , siamo in ferie e prendiamocela comoda.


73 a tutti,
Giorgio.








  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i3rsp

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/08/2013 : 14:36:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i3rsp Invia a i3rsp un Messaggio Privato
NOTA DELLE ORE 20.52:

Prendo atto delle scuse pervenute alle 20.13 da parte dell'autore del post che avevo segnalato, per cui, ad evitare ulteriori polemiche, preferisco cancellare anche il mio scritto.

Al Collega IW1.... mi permetto dire: qualche volta un attimo di riflessione e magari la ricerca di informazioni non farebbe male.

Chiuso l'incidente e '73 cordiali a te.

Non risparmio però (perché so di potermela permettere ..) la reprimenda nei confronti dell'amico Italo IK3UMZ... HI !.

-----------------------
Per Italo IK3UMZ: Ma hai mai sentito parlare di camomilla ?. La vendono anche dalle tue parti, ne sono certo perché me l'ha confermato la simpaticissima signora del piano di sotto che è una tua concittadina qui residente. Diversamente alla prossima occasione te ne porto qualche chiletto.
Fai il bravo, che mi sembri un po' agitato negli ultimi tempi.!.








Modificato da - i3rsp in data 14/08/2013 21:00:04

  Firma di i3rsp 
Enrico - i3rsp
Socio A.R.I. - Sezione Chioggia-Sottomarina (VE) -

Dentro ogni persona anziana ce n'è una più giovane che si chiede cosa sia successo.
(Sir Terence David John Pratchett - 1948/2015)

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Venezia  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 01/08/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IW1AVR

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/08/2013 : 19:53:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1AVR  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IW1AVR Invia a IW1AVR un Messaggio Privato
CARI AMICI DISTARIANI,SALVE.
devo dissentire..quì in Piemonte il D-star,è VIVO E VITALE.
C'è un ottimo gruppo e i qso sono sempre attivi tra i vari ripetitori.
anche la manutenzione è quando serve..molto celere,appunto grazie all'affiatamento dei vari utilizzatori.
cordiali 73
IW1 AVR
ROBY.

.........UNO DEI MANUTENTORI DI IR1 UBR

Immagine:

62,2 KB








Modificato da - IW1AVR in data 14/08/2013 20:16:34

  Firma di IW1AVR 
IW1 AVR
ROBERTO AMICO
DAL 1/1/2015 DISSOCIATO.
LA MIA STAZIONE..
TORINO LINGOTTO
TORINO PORTA NUOVA

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: CRAVANZANA LOC.JN 44BN cell. 3937461850  ~  Messaggi: 212  ~  Membro dal: 01/11/2005  ~  Ultima visita: 29/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 14/08/2013 : 21:29:20  Link diretto a questa risposta
C'e qualcuno in zona 3 che come al solito non perde l'occasione per tacere.. Ma l'autolesionismo è ormai insito nel suo "io" e gode a prendere bastonate !
Ahahha scusate ma ste cose mi fanno terribilememte divertire.
E come si esprime poi Giorgio quando si scontra con l'ignoranza è davvero uno spasso.








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/08/2013 : 11:40:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
non credo proprio che qualcuno stia passando al sistema yaesu (morto prima di nascere), ma come ogni cosa dopo l'entusiasmo iniziale le cose si sono un po appiattite, meno ponti .... certamente si, ma con le vendite del nuovo 7100 vedrete che l'interesse aumenterà con conseguenze positive sul d.star







  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/08/2013 : 21:47:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
corrado la nota non era riferita a te e cmq vedrai quanti 7100 si venderanno (io ne ho uno) ...... per quanto riguarda i veicolari icom vedremo alla prossima fiera ham del 2014 l'uscita dei nuovi modelli sulla scia del portatile 51 e del 7100 vs 9100.

73








  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0XBM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/09/2013 : 14:25:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0XBM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ0XBM Invia a IZ0XBM un Messaggio Privato
IW0HOF ha scritto:

IT9AQM ha scritto:

non credo proprio che qualcuno stia passando al sistema yaesu (morto prima di nascere), ma come ogni cosa dopo l'entusiasmo iniziale le cose si sono un po appiattite, meno ponti .... certamente si, ma con le vendite del nuovo 7100 vedrete che l'interesse aumenterà con conseguenze positive sul d.star

Non ho scritto questo. Ho scritto che almeno a Roma chi gestiva i ponti dstar li sta abbandonando per il sistema DMR Motorola che é molto più performante poiché tra le varie cose permette il roaming.
A sto punto mi sembra assurdo continuare a spendere soldi su una tecnologia digitale (il dstar) ormai obsoleta e che non si è saputa rinnovare nel corso degli anni.
Spero che il sistema digitale yaesu, che sulla carta promette molte interessanti feature, non si riveli un fiasco come é stato il dstar.
Per quanto riguarda il nuovo ic7100, radio molto interessante che ho acquistato appena uscita, non penso che la sua diffusione possa contribuire alla diffusione del dstar. Lo spero molto ma sinceramente penso che l'unico modo che possa avere icom per cercare di diffondere questo suo sistema digitale ormai obsoleto, sia quello di immettere sul mercato radio economiche, mentre invece finora come veicolari bibanda ci sono solo lo id880 (che icom definisce low cost e che economico non lo è affatto) e il vecchio e superato ic2820 che col modulo dstar costa ben oltre 700 euro. Questo scoraggia i potenziali acquirenti.



Ciao Corrado, il ponte D-Star di Roma è stato spento per due motivi. 1 Per manutenzione indispensabile, 2 per poter usare la location per metterci il ponte DMR. Nuova tecnologia che volevamo sperimentare e la stiamo sperimentando anche con ottimi risultati. Penso (ne sono sicuro) che sia stata trovata un'altra postazione favorevole per il ponte D-Star e a breve verrà riacceso. Il D-Star a Roma non muore
http://www.ir0ufl.it/index.php?opti...3&Itemid=925

Un caro saluto a tutti
IZ0XBM








  Firma di IZ0XBM 
Andrea IZØXBM - KDØYNF
---------------------
iz0xbm@andreamazzucchelli.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Sutri  ~  Messaggi: 199  ~  Membro dal: 07/03/2013  ~  Ultima visita: 23/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0XBM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/09/2013 : 14:45:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0XBM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ0XBM Invia a IZ0XBM un Messaggio Privato
IW0HOF ha scritto:
beh questa è una ottima notizia. dovendo acquistare una radio veicolare potrei decidere di prenderne una dstar.

Comprati un bel 2820 o un ID51 e ci sentiamo in D-Star (di usato ne trovi parecchio)

Un salutone








  Firma di IZ0XBM 
Andrea IZØXBM - KDØYNF
---------------------
iz0xbm@andreamazzucchelli.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Sutri  ~  Messaggi: 199  ~  Membro dal: 07/03/2013  ~  Ultima visita: 23/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7gll

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 06/09/2013 : 15:37:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7gll  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz7gll Invia a iz7gll un Messaggio Privato
per il sistema DMR siamo ancora lontani qui.....io ho avuto una DM4601 e purtroppo l ho dovuta vendere a chi la puo' sfruttare(zona 0 appunto).per quel che mi riguarda come il d-star anche il DMR ha necessita' di ottima copertura trattandosi di sistema digitale e in quanto alle radio ho notato una certa mancanza si sensibilita' in rx sulle bande amatoriali mentre se si sale piu' su e' ok,naturlaemnte queste radio sappiamo per quale scopo nascono e vengono utilizzate ma ho notato anche che MOTOROLA o i suoi rivenditori "omettono"qualcosa,io ad esempio,ho avuto difficolta' a reperire lo schema del connettori presa accesori per potergli collegare un altoparlante esterno e non vado oltre.credo che MOTOROLA o chi per lei la voglia far decollare nel mondo radiantistico dei RADIOAMATORI dovranno essere piu' flessibili e aperti e non renderci "obbligati"dal comprar tutto.questa e' stata la mia esperienza con il DMR.
73








  Firma di iz7gll 

Max Leonetti Iz7GLL






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitonto  ~  Messaggi: 853  ~  Membro dal: 19/07/2005  ~  Ultima visita: 28/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0XBM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/09/2013 : 15:47:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0XBM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ0XBM Invia a IZ0XBM un Messaggio Privato
iz7gll ha scritto:

per il sistema DMR siamo ancora lontani qui.....io ho avuto una DM4601 e purtroppo l ho dovuta vendere a chi la puo' sfruttare(zona 0 appunto).per quel che mi riguarda come il d-star anche il DMR ha necessita' di ottima copertura trattandosi di sistema digitale e in quanto alle radio ho notato una certa mancanza si sensibilita' in rx sulle bande amatoriali mentre se si sale piu' su e' ok,naturlaemnte queste radio sappiamo per quale scopo nascono e vengono utilizzate ma ho notato anche che MOTOROLA o i suoi rivenditori "omettono"qualcosa,io ad esempio,ho avuto difficolta' a reperire lo schema del connettori presa accesori per potergli collegare un altoparlante esterno e non vado oltre.credo che MOTOROLA o chi per lei la voglia far decollare nel mondo radiantistico dei RADIOAMATORI dovranno essere piu' flessibili e aperti e non renderci "obbligati"dal comprar tutto.questa e' stata la mia esperienza con il DMR.
73

Ciao Massimo, io uso un Portatile il DP4800, si era guastato, rispedito a Motorola e dopo 10 gg me ne hanno spedito uno nuovo di pacca. Per quanto riguarda il sitema, qui a Roma funziona egregiamente, sinceramente la mancanza di sensibilità in rx io non l'ho notata, l'unica volta che ho trovato difficoltà nella ricezione dei ponti è quando mi hanno dato in sostituzione ed in prova il Motorola SL4000 , molto carino esteticamente ma limitativo a mio parere nelle performance. Per quanto riguarda la comunicazione con Motorola non saprei dirti, passo sempre tramite negoziante. Sicuramente in zona 7 è quasi impossibile se non impossibile attualmente l'uso del DMR ma piano piano usciranno nuovi ponti. Es. ieri è nato il nuovo ponte in Sardegna IR0UGL in DMR a giorni uscira un ponte in zona 6, penso e credo che basti avere un po di pazienza e poi come il d-star prenderà piede. (Almeno ci spero)

Saluti
IZ0XBM Andrea








  Firma di IZ0XBM 
Andrea IZØXBM - KDØYNF
---------------------
iz0xbm@andreamazzucchelli.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Sutri  ~  Messaggi: 199  ~  Membro dal: 07/03/2013  ~  Ultima visita: 23/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0inu

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/09/2013 : 18:14:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0inu Invia a i0inu un Messaggio Privato
Saluti a tutto il forum
Se pensate di poter utilizzare MOTOROLA in campo radioamatoriale vi sbagliate di grosso .... essendo una societa' che lavora principalmente in ambito civile (schemi,modifiche,riparazioni, ecc. ecc.) ve le sognate ...
Secondo il mio avviso il DSTAR e' stato poco capito .....specialmente da chi ODIA I SISTEMI DIGITALI ......e poi sono nati troppi secondo me HOTSPOT che hanno affidabilita' zero .....Anche io ho iniziato con una scheda satoshi originale ma poi fortunatamente con la sezione ARI di TERNI abbiamo avuto la possibilita' di montare un ponte ICOM , e da li le cose sono completamente cambiate .....
Secondo me le varie associazioni dovrebbero far installare PONTI che possono garantire affidabilita' e non solo per gioco ....

Di nuovo 73 da I0INU Gianfranco (RESPONSABILE e MANUTENTORE di IR0K Monte Cosce)

P.S. A breve la porta C a 145.6125 sara' pienamente funzionate previo montaggio cavita')








 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: TERNI  ~  Messaggi: 109  ~  Membro dal: 26/05/2005  ~  Ultima visita: 20/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ0XBM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/09/2013 : 10:33:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0XBM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ0XBM Invia a IZ0XBM un Messaggio Privato
i0inu ha scritto:

Saluti a tutto il forum
Se pensate di poter utilizzare MOTOROLA in campo radioamatoriale vi sbagliate di grosso .... essendo una societa' che lavora principalmente in ambito civile (schemi,modifiche,riparazioni, ecc. ecc.) ve le sognate ...
Secondo il mio avviso il DSTAR e' stato poco capito .....specialmente da chi ODIA I SISTEMI DIGITALI ......e poi sono nati troppi secondo me HOTSPOT che hanno affidabilita' zero .....Anche io ho iniziato con una scheda satoshi originale ma poi fortunatamente con la sezione ARI di TERNI abbiamo avuto la possibilita' di montare un ponte ICOM , e da li le cose sono completamente cambiate .....
Secondo me le varie associazioni dovrebbero far installare PONTI che possono garantire affidabilita' e non solo per gioco ....

Di nuovo 73 da I0INU Gianfranco (RESPONSABILE e MANUTENTORE di IR0K Monte Cosce)

P.S. A breve la porta C a 145.6125 sara' pienamente funzionate previo montaggio cavita')


Ciao Gianfranco,
grazie a te riesco ad usare il dstar da Sutri, lo aggancio non a pieno segnale ma lo aggancio. Per quanto riguarda gli hotspot, condivido a pieno quanto da te scritto, ci dovrebbe essere anche una regolamentazione e pianificazione tra varie associazioni, tutti fanno come gli pare. Per quanto riguarda il DMR a Roma e dintorni lo stiamo usando in tanti. Il gruppo DMR-Marc in Germania un terzo degli utenti iscritti sono ingegnieri o manutentori radioamatori della Motorola. In italia grazie alla società che è a Torino abbiamo buoni rapporti. Poi se non prenderà piede, vorrà dire che lo useremo in pochi. Però ti assicuro, funziona bene, molto meglio del D-Star un pò limitato ma la modulazione è eccellentissima.
Un caro saluto e grazie ancora per IR0K

Andrea IZ0XBM








  Firma di IZ0XBM 
Andrea IZØXBM - KDØYNF
---------------------
iz0xbm@andreamazzucchelli.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Sutri  ~  Messaggi: 199  ~  Membro dal: 07/03/2013  ~  Ultima visita: 23/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/09/2013 : 11:19:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
i0inu ha scritto:

Saluti a tutto il forum
Se pensate di poter utilizzare MOTOROLA in campo radioamatoriale vi sbagliate di grosso .... essendo una societa' che lavora principalmente in ambito civile (schemi,modifiche,riparazioni, ecc. ecc.) ve le sognate ...
Secondo il mio avviso il DSTAR e' stato poco capito .....specialmente da chi ODIA I SISTEMI DIGITALI ......e poi sono nati troppi secondo me HOTSPOT che hanno affidabilita' zero .....Anche io ho iniziato con una scheda satoshi originale ma poi fortunatamente con la sezione ARI di TERNI abbiamo avuto la possibilita' di montare un ponte ICOM , e da li le cose sono completamente cambiate .....
Secondo me le varie associazioni dovrebbero far installare PONTI che possono garantire affidabilita' e non solo per gioco ....

Di nuovo 73 da I0INU Gianfranco (RESPONSABILE e MANUTENTORE di IR0K Monte Cosce)

P.S. A breve la porta C a 145.6125 sara' pienamente funzionate previo montaggio cavita')


Tu ti sbagli, e di grosso, pure.

Motorola, quando compri le cose, su richiesta, ti da tutto
quello che hai bisogno e anche di piu.

E' un'azienda seria,in cui lavorano migliaia di radioamatori
e che ha sempre tenuto un'occhio al nostro mondo,pur producendo
materiale per uso civile / militare.

Non vorrei essere noioso, ma guardacaso Motorola ha comprato
Yaesu.. chissà perchè.


73,
Giorgio.








  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK2SAI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 09/09/2013 : 12:39:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2SAI Invia a IK2SAI un Messaggio Privato
Se l'è anche prontamente rivenduta.
Anche qui ci deve essere un motivo...








  Firma di IK2SAI 
Tibor Marcello - IK2SAI
JN45NK Milano
A.R.I. Sezione di Milano

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 4477  ~  Membro dal: 22/01/2009  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.