FORUM RADIOAMATORIALE - Antisalsedine per antenne help ?
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Antisalsedine per antenne help ?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 08:10:12  Link diretto a questa discussione
salve a tutti ,
una domanda facile facile
qualcuno ha un'antenna a 200 o più metri dal mare e ha problemi di salsedine ?
l'antenna sembra corrosa ed è diventata quasi nera , esiste qualche prodotto per ovviare a questo ? un altro problema che si è unito è che è vicino dei pini e sembra quasi che la resina dei pini si vada non si sa come a poggiare sugli elementi , insomma l'antenna è anche un po appiccicaticcia toccandola ,
volendo installare una nuova antenna che precauzioni si potrebbero avere per evitare tutto questo ?
esiste qualche sostanza ?
inoltre esiste un qualche tipo di alluminio ancora genuino oppure bisogna spendere un patrimonio con OPTIBEAM per avere qualcosa di decente ,
vorrei spendere poco ed avere un buon alluminio avevo sentito parlare delle LZ antenna qualcuno le usa vicino al mare ?
mi basterebbe una tribanda qualsiasi .....giusto per.....









 Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018

IK1FRO

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/05/2013 : 08:57:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1FRO Invia a IK1FRO un Messaggio Privato
Ciao OZD,

il processo di ossidazione dell'alluminio, se non anodizzato in origine, è del tutto fisiologico, nelle condizioni che hai descritto è particolarmente accellerato.
Da parecchi anni uso il weather-guard di Mosley con ottimi risultati: è un prodotto trasparente da applicare a pennello in confezioni da 8 oz, una è più che sufficiente per fare una 6/9 elementi a due mani (consigliate).
Non si altera con gli uv, è stabile e in caso di necessità si puo rimuovere con carta abrasiva finissima grana 800/1000.
Lo trovi dai distributori Mosley o direttamente negli states: come al solito non te lo regalano ma in condizioni ''aggressive'' stai tranquillo per diversi anni.

'73 conservativi
clo








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: novi ligure  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 28/03/2011  ~  Ultima visita: 02/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IK1XPP

Non più attivo nel Forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 09:09:07  Link diretto a questa risposta
Guru,


usa il Plastivel, lo trovi in colorificio oppure al Brico Center.
Sgrassi bene la superficie con solvente nitro e gli applichi un paio di mani.
Il prodotto è praticamente eterno ed è persino ottimo da applicare direttamente sull'alluminio senza dover utilizzare il fondo aggrappante.

http://www.bricoman.it/negozio/vern...ml/10005878/



Immagine:

80,44 KB








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~  Messaggi: 889  ~  Membro dal: 05/09/2011  ~  Ultima visita: 02/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

I7SWX

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 12:09:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I7SWX Invia a I7SWX un Messaggio Privato
IK1XPP ha scritto:

Guru,

usa il Plastivel, lo trovi in colorificio oppure al Brico Center.
Sgrassi bene la superficie con solvente nitro e gli applichi un paio di mani.
Il prodotto è praticamente eterno ed è persino ottimo da applicare direttamente sull'alluminio senza dover utilizzare il fondo aggrappante.

http://www.bricoman.it/negozio/vern...ml/10005878/



Grazie per il riferimento. Questo dovrebbe essere OK anche per proteggere le canne da pesca o i tubi in fibra usati per i supporti delle antenne filari, che sotto il sole per molto tempo cominciano a sfogliare.

73

Gian
I7SWX








  Firma di I7SWX 
Gian
I7SWX, F5VGU, W1-I7SWX, CE3-I7SWX, SWL I1-10089; ex: I1SWX, I5SWX, I2SWX, I0SWX

Membro: I QRP #571 ; G-QRP #10241 ; JARL-QRP #773

TOP HONOUR ROLL ARI NR 110 (1959)

Ruolo d'Onore ARI # 387 ; 50 Anni ARI 1959-2009
50 Anni RSGB 1965-2015

i7swx@yahoo.com - www.qsl.net/i7swx - skype: i7swxf5vgu

Presidente ASSOCIAZIONE HURRICANE OdV - IQ7YU

Socio e Presidente Onorario 1-5-2022 ARI Sezione di Cassano delle Murge, IQ7MU

Sezione ARI - Molfetta (BA) - IQ7ML (2016-2020)

Membro Onorario Pupuaro' Amateur RadioClub - Capri

Presidente (2004-2009) - Vice-Presidente (2010-2015) ARI - Sezione di Cassano delle Murge BA

E' meglio fare una domanda cretina e rimanere cretini per cinque minuti che non fare una domanda cretina e rimanere cretini per tutta la vita !

Costruire qualche cosa senza sperimentare e' solo "un allenamento" al saldare.

Una buona antenna ti può dare il mondo con una radio da poco, ma una radio costosa con un'antenna del menga ti può permettere i qso locali.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 3002  ~  Membro dal: 02/01/2005  ~  Ultima visita: 20/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 13:17:52  Link diretto a questa risposta
grazie a tutti e due mi movimento immediatamente per prendere il primo che trovo ,,

sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?
che so presso qualche impresa munita di un attrezzo per scatavetrare ? insomma vorrei renderla lucente a costo di consumarla senza stare una giornata sotto il sole a scartavetrare ...
tenendo presente che è li ormai da 10 anni se non di più e che di salsedine e resina ne ha prese in quantità abbondanti .....

ops esiste insomma un utensile per scartavetrare elettricamente ?
na cosa non professionale non lo userei 2 volte






grazie









Modificato da - ik0ozd in data 31/05/2013 13:19:29

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IK1XPP

Non più attivo nel Forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 13:34:31  Link diretto a questa risposta
ik0ozd ha scritto:


sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?

grazie




Anche per questo c'è una soluzione molto economica...

vai in farmacia e richiedi una confezione di "Olio di gomito per scansafatiche "...

trattandosi di un prodotto di facile reperimento, perchè utilizzato per curare un "male ormai comune" non avrai neppure necessità di ricetta medica!








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~  Messaggi: 889  ~  Membro dal: 05/09/2011  ~  Ultima visita: 02/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

IK1XPP

Non più attivo nel Forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 13:37:03  Link diretto a questa risposta
I7SWX ha scritto:

IK1XPP ha scritto:

Guru,

usa il Plastivel, lo trovi in colorificio oppure al Brico Center.
Sgrassi bene la superficie con solvente nitro e gli applichi un paio di mani.
Il prodotto è praticamente eterno ed è persino ottimo da applicare direttamente sull'alluminio senza dover utilizzare il fondo aggrappante.

http://www.bricoman.it/negozio/vern...ml/10005878/



Grazie per il riferimento. Questo dovrebbe essere OK anche per proteggere le canne da pesca o i tubi in fibra usati per i supporti delle antenne filari, che sotto il sole per molto tempo cominciano a sfogliare.

73

Gian
I7SWX


Vai tranquillo Gian,

la mia Fritzel FB53 ormai multi decennale, è ancora perfettamante lucida grazie al plastivel.
Ottimo anche sulle canne in fibra e carbonio..








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~  Messaggi: 889  ~  Membro dal: 05/09/2011  ~  Ultima visita: 02/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 13:52:53  Link diretto a questa risposta
IK1XPP ha scritto:

ik0ozd ha scritto:


sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?

grazie




Anche per questo c'è una soluzione molto economica...

vai in farmacia e richiedi una confezione di "Olio di gomito per scansafatiche "...

trattandosi di un prodotto di facile reperimento, perchè utilizzato per curare un "male ormai comune" non avrai neppure necessità di ricetta medica!



Daniele hi grazie
ti assicuro che si stanca di più il cervello che i muscoli hi ,
oppure se vuoi i muscoli del cervello
te l'assicuro....


trovato comunque l utensile per scartavetrare dietro consiglio privato ,
basta andare da un 'amico falegname comprando un po di cartavetrata adatta
grazie a tutti se è bel tempo farò il lavoro già domenica
cosi mi sento un po tecnico anche io solo al pensiero di smontare l'antenna e rimontarla mi prende l'angoscia , ha mille rivetti se non ricordo male , con l 'occasione comprerò anche un po di rivetti hi
grazie a tutti
Magico sto forum




Immagine:

9,13 KB








  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 14:41:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
ops esiste insomma un utensile per scartavetrare elettricamente ?
na cosa non professionale non lo userei 2 volte


No ho comprati 2 non professionali spendendo x, alla fine ho dovuto comprare quello professionale spendendo x3, pensa che affare !!!








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

ik0nkl

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/05/2013 : 14:51:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0nkl Invia a ik0nkl un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

ops esiste insomma un utensile per scartavetrare elettricamente ?
na cosa non professionale non lo userei 2 volte


No ho comprati 2 non professionali spendendo x, alla fine ho dovuto comprare quello professionale spendendo x3, pensa che affare !!!

Cosa si vuol intendere per professionale? Io penso che con una levigatrice vada bene oppure...?? Che c'è di meglio? Oltre al famosissimo "olio di gomito" difficile da reperirsi negli ultimi anni...








 Messaggi: 1348  ~  Membro dal: 14/05/2008  ~  Ultima visita: 29/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 18:07:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
ik0nkl ha scritto:

iz5cml ha scritto:

ops esiste insomma un utensile per scartavetrare elettricamente ?
na cosa non professionale non lo userei 2 volte


No ho comprati 2 non professionali spendendo x, alla fine ho dovuto comprare quello professionale spendendo x3, pensa che affare !!!

Cosa si vuol intendere per professionale? Io penso che con una levigatrice vada bene oppure...?? Che c'è di meglio? Oltre al famosissimo "olio di gomito" difficile da reperirsi negli ultimi anni...


Niente, era un discorso generale... per fare le persiane, comprai prima 2 levigatrici Blac... che sono defunte dopo 1 persiana a testa, e dopo una Mak... che ne ha già fatte 7... tutto qua.








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz7djs

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 18:48:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7djs Invia a iz7djs un Messaggio Privato
Carteggiala con una carta sottile tipo N° 220-250 ...usa dl diluente sintetico per pulirla ..puoi bagnare anche la carta vetro se vuoi col diluente.....è fatta apposta..........
Un consiglio da un decoratore di interni ed esterni controsoffitti e carta da parati








  Firma di iz7djs 
73 Marcello
Barra di Flusso propagativo grazie a Max IK8LOV

http://iz7djs.jimdo.com

La vera felicita' sta nelle piccole cose: Una piccola villa,un piccolo Yacht,una piccola fortuna e una bella g*****a.

Presidente A.R.I. Canosa di Puglia
7005 IQ7KJ

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Canosa di P.  ~  Messaggi: 1184  ~  Membro dal: 07/03/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw8eel

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 19:01:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw8eel  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw8eel Invia a iw8eel un Messaggio Privato
IK1XPP ha scritto:

ik0ozd ha scritto:


sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?

grazie




Anche per questo c'è una soluzione molto economica...

vai in farmacia e richiedi una confezione di "Olio di gomito per scansafatiche "...

trattandosi di un prodotto di facile reperimento, perchè utilizzato per curare un "male ormai comune" non avrai neppure necessità di ricetta medica!


Il suggerimento che ti ha dato Daniele e' sicuramente valido.

Sono convinto ( quasi sicuro ) che l'annerimento che tu dici e' causato dall'appiccicamento creato molto probabilmente dalla resina dei pini, la quale col tempo a bloccato tutto lo sporco depositato su di essa.

Credo che basterebbe uno straccio imbevuto con del diluente per ripulire lo sporco e forse eviteresti anche di scartavetrare.

E se proprio devi scartavetrare, potresti provare anche con della lana d'acciaio o cartavetro fine, rigorosamente a mano che sicuramente e' meno faticoso di quello che sembra.

73 Antonello iw8eel.








  Firma di iw8eel 
Antonello
sez. " ARI Battipaglia IQ8EO "
cell. 339 2901001
locator: JN70OD

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Ascea  ~  Messaggi: 957  ~  Membro dal: 16/11/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 19:49:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
iw8eel ha scritto:

IK1XPP ha scritto:

ik0ozd ha scritto:


sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?

grazie




Anche per questo c'è una soluzione molto economica...

vai in farmacia e richiedi una confezione di "Olio di gomito per scansafatiche "...

trattandosi di un prodotto di facile reperimento, perchè utilizzato per curare un "male ormai comune" non avrai neppure necessità di ricetta medica!




Sono convinto ( quasi sicuro ) che l'annerimento che tu dici e' causato dall'appiccicamento creato molto probabilmente dalla resina dei pini

Credo che basterebbe uno straccio imbevuto con del diluente per ripulire lo sporco e forse eviteresti anche di scartavetrare.

73 Antonello iw8eel.


Ti consiglio questo metodo antico , per togliere la resina usa ACQUARAGIA uno staccio imbevuto va benone , poi acquista queste spazzole a pochi euro e con un trapano lavora sui tubi di alluminio nel senso della lunghezza facendo una leggera pressione .Con la cartavetro ...diventi vecchio !
L'antenna verrà come nuova ! Poi usa il PLASTIVEL.
saluti silvano

Immagine:

62,82 KB

Immagine:

49,9 KB

Immagine:

55,26 KB








Modificato da - I1WSM in data 31/05/2013 23:42:20

  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 10003  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 20:01:53  Link diretto a questa risposta
grazie a tutti per i consigli usero una vecchia vasca di una vecchia fontana che si usava per lavare i panni tanti anni fa ,
ci butto dentro l' acetone ci immergo le canne e il giorno dopo la resina dovrebbe venire via da sola , a questo punto le passo sotto la macchina del compare Silverio hi che è falegname , ha un macchinario di questi solo 5/6 metri più grande , per il tipo di cartavetrata ci pensa sempre lui , tutto homemade insomma e senza fatica hi ....
spero solo si levi la resina perchè le canne sono veramente nere ....
domani in ferramenta prendo rivetti , il plasti...., e l'acetone ,,,,
se riesco faccio le foto di un elemento prima e dopo il trattamento tanto per rendere l'idea di come possa diventare con il passare del tempo l alluminio vicino a salsedine e resina è nero quasi quanto le canne della ultrabeam
ciao e grazie di cuore a TUTTI per i consigli





Immagine:

20 KB








  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 20:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
IK1XPP ha scritto:

ik0ozd ha scritto:


sentite l'antenna in questione è una force 12 che come spiegato prima si è molto annerita e gli elementi compreso il boom sono molto appiccicaticci , quindi volendo risparmiare soldi come posso fare per dargli una bella scartavetrata senza che la sera mi fanno male i muscoli ?

grazie




Anche per questo c'è una soluzione molto economica...

vai in farmacia e richiedi una confezione di "Olio di gomito per scansafatiche "...trattandosi di un prodotto di facile reperimento, perchè utilizzato per curare un "male ormai comune" non avrai neppure necessità di ricetta medica!


Hi, ho riso per dieci minuti........

Sergio IK8TNG Aversa...








  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 20:59:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Fai come vuoi , ma il sistema che ti ho consigliato è il migliore ,un barattolo di acquaragia costa non più di due euro le spazzole quattro euro , mentre con l'acetone spenderesti di più e rischi di intossicarti . Inoltre la cartavetro ti va a scalfire la superficie del tubo mentre la spazzola addirittura lucida ! Se vuoi rispondi , così te ne mancano 416 !Oops , correggo , 415
saluti silvano








Modificato da - I1WSM in data 31/05/2013 21:04:34

  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 10003  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 21:06:16  Link diretto a questa risposta
I1WSM ha scritto:

Fai come vuoi , ma il sistema che ti ho consigliato è il migliore ,un barattolo di acquaragia costa non più di due euro le spazzole quattro euro , mentre con l'acetone spenderesti di più e rischi di intossicarti . Inoltre la cartavetro ti va a scalfire la superficie del tubo mentre la spazzola addirittura lucida ! Se vuoi rispondi , così te ne mancano 416 !
saluti silvano

HO SBAGLIATO A SCRIVERE HI USERO L'ACQUARAGIA INVECE DELL'ACETONE , PER SCARTAVETRARE INVECE LA MACCHINA DI UN FALEGNAME SI FA TUTTO IN BREVISSIMO TEMPO QUELLA IN PRATICA è LA MACCHINA CHE HAI VISTO IN FIGURA SOLO UN PO PIU GRANDE POI PER LUCIDARE DOPO AVERE SCARTAVETRATO USERO QUELLO CHE MI HAI CONSIGLIATO E TI RINGRAZIO

a matematica non eri forte sono 414 hi
ciao Silvano e grazie sempre di tutto








Modificato da - ik0ozd in data 31/05/2013 21:06:59

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/05/2013 : 21:11:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Perchè non provi a farla sabbiare e poi a rivestirla?







  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I0WDX

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/05/2013 : 21:20:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0WDX  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I0WDX Invia a I0WDX un Messaggio Privato
ik0ozd ha scritto:

grazie a tutti per i consigli usero una vecchia vasca di una vecchia fontana che si usava per lavare i panni tanti anni fa ,
ci butto dentro l' acetone ci immergo le canne e il giorno dopo la resina dovrebbe venire via da sola , a questo punto le passo sotto la macchina del compare Silverio hi che è falegname , ha un macchinario di questi solo 5/6 metri più grande , per il tipo di cartavetrata ci pensa sempre lui , tutto homemade insomma e senza fatica hi ....
spero solo si levi la resina perchè le canne sono veramente nere ....
domani in ferramenta prendo rivetti , il plasti...., e l'acetone ,,,,
se riesco faccio le foto di un elemento prima e dopo il trattamento tanto per rendere l'idea di come possa diventare con il passare del tempo l alluminio vicino a salsedine e resina è nero quasi quanto le canne della ultrabeam
ciao e grazie di cuore a TUTTI per i consigli





Immagine:

20 KB


Se usi questa e non fai attenzione alla pressione le canne o ti diventano ovali o non le ritrovi più !!!
Olio di gomito e vedrai che risultati !!!









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Grottaferrata  ~  Messaggi: 1703  ~  Membro dal: 01/11/2010  ~  Ultima visita: 12/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 31/05/2013 : 21:37:36  Link diretto a questa risposta
no Cesare quella è una foto presa a caso ,

I8IXO io ero partito in quarta addirittura che volevo cambiare l'antenna , ora vuoi il risparmio economico da non sottovalutare vuoi la voglia di non andarmi a mettere sulla spiaggia sdraiato sulla sabbia sotto il sole ,vuoi che sono contento cosi ...la mia unica fatica sara di smontarla e rimontarla con i rivetti nuovi anche perchè fa un po pena vederla sopra il palo in quella maniera e ultimamente in 12 e 17 non riuscivo nemmeno più ad accordare ....
insomma grazie a tutti
faro tutto la insabbierò anche perchè di sabbia credimi ce ne in abbondanza hi
ciao a tutti e grazie
e ringraziatemi anche voi che vi tengo sveglio il cervello
tra poco sarò un guru hi è stata una faticaccia ma spero quel giorno arrivi presto , sono 3 notti che non riesco a dormire pensandoci ,,,

domani quasi quasi metto la sveglia alle 4 del mattino e vengo a dare un paio di bottarelle sul forum









  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.