FORUM RADIOAMATORIALE - Progetto "La radio nella scuola", la sorpresa!
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 A.R.I. - LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
 Progetto "La radio nella scuola", la sorpresa!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/10/2011 : 15:35:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Una domanda semplice quanto secca, vorrei sapere chi fra i candidati al prossimo CDN e al prossimo CSN abbia ha partecipato a questo progetto; senza contare ore, lezioni o altro.
Solo chi sentitamente, come padre, come nonno, come radioamatore sensibile ha partecipato.

73 con sorpresa, Gianni

p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?








Modificato da - ik8hch in Data 14/10/2011 14:14:14

 Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024

ik8ltb

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/10/2011 : 06:05:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8ltb Invia a ik8ltb un Messaggio Privato
Messaggio di ik8hch

Una domanda semplice quanto secca, vorrei sapere chi fra i candidati al prossimo CDN e al prossimo CSN abbia ha partecipato a questo progetto; senza contare ore, lezioni o altro.
Solo chi sentitamente, come padre, come nonno, come radioamatore sensibile ha partecipato.

73 con sorpresa, Gianni

Ma non è I8YGZ che lo portava avanti e anche bene insieme al nostro IK8YGU? Pecato, il CDN attuale lo ha fatto a pezzi questo progetto.

73s








  Firma di ik8ltb 
Ik8ltb - Francesco - Cosenza
ik8ltb.ars@gmail.com
Skype: ik8ltb, Francesco - Cosenza
Cell: 340/5428105
www.arsitalia.it
Gli oggetti che vendo sono con formula AS-IS

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1874  ~  Membro dal: 10/02/2008  ~  Ultima visita: 21/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8ltb

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/10/2011 : 19:13:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8ltb Invia a ik8ltb un Messaggio Privato
Messaggio di ik8hch


p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?

IK8YFU Alessandro, presidente di ARI Polistena. Una tra le poche persone serie che ci sono in Calabria.








  Firma di ik8ltb 
Ik8ltb - Francesco - Cosenza
ik8ltb.ars@gmail.com
Skype: ik8ltb, Francesco - Cosenza
Cell: 340/5428105
www.arsitalia.it
Gli oggetti che vendo sono con formula AS-IS

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1874  ~  Membro dal: 10/02/2008  ~  Ultima visita: 21/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I6GFX

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/10/2011 : 14:03:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I6GFX Invia a I6GFX un Messaggio Privato
Messaggio di ik8hch
p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?


La nostra Sezione di Ancona ormai da diversi anni è presente all'interno delle scuole della propria Provincia e limitrofe proponendo collaudati progetti che riscuotono notevoli consensi sia dai partecipanti quanto e soprattutto dal corpo docente e dai dirigenti scolastici.
Personalmente dedico un notevole tempo a questa attività, venendo ripagato dallo stare in mezzo ai giovani e dal loro grande affetto.
Alla pagina http://www.ariancona.it/scuola.htm è pubblicato quanto proposto.

Cordiali 73' a tutti.

I6GFX Gianfranco
Presidente A.R.I.
Sezione di Ancona

http://www.ariancona.it








Modificato da - I6GFX in data 10/10/2011 14:07:41

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 429  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3hez

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/10/2011 : 00:11:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3hez Invia a in3hez un Messaggio Privato
I6GFX ha scritto:
...

La nostra Sezione di Ancona ormai da diversi anni è presente all'interno delle scuole della propria Provincia e limitrofe proponendo collaudati progetti ...



Complimenti Gianfranco, ho scorso il vostro sito, e posso solo lontanamente immaginare l'impegno necessario ma anche la soddisfazione che raccogliete lavorando con i ragazzi. Un giorno mi piacerebbe poterne parlare direttamente e raccogliere esperienze e tuoi suggerimenti
73 de Andrea, IN3HEZ, Presidente ARI Trento








 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Borgo d’Anaunia (Fr. Malosco)  ~  Messaggi: 577  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ8EBI

Utente non più attivo nel Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 14:21:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EBI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EBI Invia a IZ8EBI un Messaggio Privato
Messaggio di ik8hch

p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?


Gianni... visto che uppi..... ma perchè non ci spieghi un poco in cosa consiste, come si articola, quanto costa, questo programma. Perdona l'ignoranza... a scuola sono andato poco e sicuramente me lo sono perso sto progetto.

Grazie!

73 Joe









  Firma di IZ8EBI 
"In genere non dimentico mai una faccia, ma nel suo caso farò un'eccezione" (G. Marx)

73 de Joe IZ8EBI - KB3YNP



 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1819  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 14:37:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
I6GFX ha scritto:

Messaggio di ik8hch
p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?


La nostra Sezione di Ancona ormai da diversi anni è presente all'interno delle scuole della propria Provincia e limitrofe proponendo collaudati progetti che riscuotono notevoli consensi sia dai partecipanti quanto e soprattutto dal corpo docente e dai dirigenti scolastici.
Personalmente dedico un notevole tempo a questa attività, venendo ripagato dallo stare in mezzo ai giovani e dal loro grande affetto.
Alla pagina http://www.ariancona.it/scuola.htm è pubblicato quanto proposto.

Cordiali 73' a tutti.

I6GFX Gianfranco
Presidente A.R.I.
Sezione di Ancona

http://www.ariancona.it


Ciao Gianfranco, rispondo quotando un tuo messaggio ma la mia risposta è indirizzata a TUTTI gli amici OM che hanno il piacere di stare fra i ragazzi, di trasmettere ciò che si conosce; risposta indirizzata a chi ancora è capace di emozionarsi davanti ad un gruppo attento ed avido di informazioni che noi Radioamatori e solo noi possiamo dare.

Non mi dilungo, ma faccio conoscere a Te e a Tutti quelli che vogliono conoscerlo, il pensiero espresso in altra sede da un candidato al prossimo CDN.

omissis
In passato si è provato a fare il progetto "La Radio nelle Scuole" ma non ha avuto molto successo perchè molti entravano nelle scuole per speculare sul POF...e questo a mio avviso non va!
Forse non è tanto il sistema ma le persone.
ma dove le troviamo stavolta persone realmente motivate e portatrici "sani" dello spirito costitutivo dell'ARI?
Boh...ai posteri l'ardua sentenza.

omissis

Visto?
Questa è la considerazione di cui godi tu e tanti altri OM che sono entrati nelle scuole per "speculare"

Non ho fatto nomi, cognomi, nominativi ma Vi invito ad una scelta veramenteoculata per il prox CDN

settantatrè, Gianni








  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

I6GFX

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 15:29:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I6GFX Invia a I6GFX un Messaggio Privato
[size=2]In passato si è provato a fare il progetto "La Radio nelle Scuole" ma non ha avuto molto successo perchè molti entravano nelle scuole per speculare sul POF...


Anche se non ce ne sarebbe stata necessità, tengo a precisare che la NOSTRA (dell'intera Sezione e mia personale) SPECULAZIONE in merito al Progetto "La Radio nelle Scuole" è stata e rimarrà sempre, finchè il sottoscritto sarà in carica, nella più totale disponibilità volontaria.
Questo comporta :
-giornate di permessi dal lavoro;
-costi di carburante per gli postamenti;
-tempo per gli incontri con i docenti e per la preparazione dei progetti;
-reperimento componenti e materiali;
-gadget da regalare ai ragazzi, ecc. ecc

Il tutto senza richiedere un solo centesimo di rimborso a chichessia ribadendo il concetto dell'essere ripagati dai risultati raggiunti e dai consensi proferiti nei NOSTRI confronti.


73' a tutti
de I6GFX Gianfranco
Presidente A.R.I.
Sezione di Ancona

http://www.ariancona.it








 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 429  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3hez

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 19:25:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3hez Invia a in3hez un Messaggio Privato
... la più totale disponibilità volontaria.


E' bello Gianfranco leggere queste tue parole, perché la gratuità - che per noi dovrebbe essere scontata - è diventa merce rara, purtroppo, ed uno è addirittura costretto a sottolinearla !
73 de Andrea, IN3HEZ








 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Borgo d’Anaunia (Fr. Malosco)  ~  Messaggi: 577  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW7EBE

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 20:44:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EBE
Scusa ma cos'è il POF?
Perdona l'ignorantEZZA.
73 Peppe

ik8hch ha scritto:

I6GFX ha scritto:

Messaggio di ik8hch
p.s. correggo la domanda: Chi ha partecitato a questo progetto anche se non candidato al prox CSN o CDN?


La nostra Sezione di Ancona ormai da diversi anni è presente all'interno delle scuole della propria Provincia e limitrofe proponendo collaudati progetti che riscuotono notevoli consensi sia dai partecipanti quanto e soprattutto dal corpo docente e dai dirigenti scolastici.
Personalmente dedico un notevole tempo a questa attività, venendo ripagato dallo stare in mezzo ai giovani e dal loro grande affetto.
Alla pagina http://www.ariancona.it/scuola.htm è pubblicato quanto proposto.

Cordiali 73' a tutti.

I6GFX Gianfranco
Presidente A.R.I.
Sezione di Ancona

http://www.ariancona.it


Ciao Gianfranco, rispondo quotando un tuo messaggio ma la mia risposta è indirizzata a TUTTI gli amici OM che hanno il piacere di stare fra i ragazzi, di trasmettere ciò che si conosce; risposta indirizzata a chi ancora è capace di emozionarsi davanti ad un gruppo attento ed avido di informazioni che noi Radioamatori e solo noi possiamo dare.

Non mi dilungo, ma faccio conoscere a Te e a Tutti quelli che vogliono conoscerlo, il pensiero espresso in altra sede da un candidato al prossimo CDN.

omissis
In passato si è provato a fare il progetto "La Radio nelle Scuole" ma non ha avuto molto successo perchè molti entravano nelle scuole per speculare sul POF...e questo a mio avviso non va!
Forse non è tanto il sistema ma le persone.
ma dove le troviamo stavolta persone realmente motivate e portatrici "sani" dello spirito costitutivo dell'ARI?
Boh...ai posteri l'ardua sentenza.

omissis

Visto?
Questa è la considerazione di cui godi tu e tanti altri OM che sono entrati nelle scuole per "speculare"

Non ho fatto nomi, cognomi, nominativi ma Vi invito ad una scelta veramenteoculata per il prox CDN

settantatrè, Gianni








 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: San Severo  ~  Messaggi: 1833  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 20/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i4fgg

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/10/2011 : 21:01:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4fgg Invia a i4fgg un Messaggio Privato
Ancora dall'incorreggibile Joe:

Gianni... visto che uppi..... ma perchè non ci spieghi un poco in cosa consiste, come si articola, quanto costa, questo programma. Perdona l'ignoranza... a scuola sono andato poco e sicuramente me lo sono perso sto progetto.


Joe, la tua ignoranza è già nota a tutti, che tu sia andato poco a scuola ne è la logica deduzione, in più non perdi occasione per dimostrare all’universo la tua somaraggine: se continui così nessuno vorrà più fare qso con te (ammesso che tu ne faccia)
LA RADIO NELLE SCUOLE è un progetto avviato nell’anno scolastico 2006 / 07 da moltissime Sezioni italiane a seguito della Convenzione stipulata il 15 febbraio 2006 tra MPI (Ministero Pubblica Istruzione) e ARI (Associazione Radioamatori Italiani).
Vai su RR di quei tempi, se eri già socio dovresti averle, e se le hai pse tirale fuori dal cellophane e leggile (hoibò so che hai grossi problemi, ma sforzati!) così smetti di fare domande del ……
Basta, Joe, Basta! Ritorna sul pianeta da cui sei venuto (magari portati con te IEM, te ne saremmo grati in tanti!!).
Buon viaggio i4fgg









  Firma di i4fgg 
73 da giacomo i4fgg ac2hs 9a8oo
HR ARI # 466

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Ferrara  ~  Messaggi: 768  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EBI

Utente non più attivo nel Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 21:14:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EBI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EBI Invia a IZ8EBI un Messaggio Privato
i4fgg ha scritto:

Buon viaggio i4fgg




FGG i tuoi post sono sempre più "scoppientanti"... ma cosa metti nella tisanella della sera? Possibile che giri giri e mi cadi sempre sul pis*llo?

Magari lo so pure cos'è, ma mi piace farmelo spiegare per benino da chi propone il tema. Ti infastidisce la cosa? Si può sapere.. dici che sono un somaro, ma non ti sta bene nemmeno quando voglio imparare?

Come diceva il Principe "repetita juventus".... e adesso magari fatti un kiletto di cavoli tuoi. Ok?

73 Joe










  Firma di IZ8EBI 
"In genere non dimentico mai una faccia, ma nel suo caso farò un'eccezione" (G. Marx)

73 de Joe IZ8EBI - KB3YNP



 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1819  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/10/2011 : 21:35:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Ua EBI, tu almeno ci sei andato poco a squola, io non ci sono proprio andato, ho racimolato la 5° elementare serale e con raccomandazione.

Il progetto puoi fartelo spiegare per bene dal candidato che ha ben analizzato tutto e che sa che ci sono Amici Radioamatori, come ad esempio I6GFX, che alla faccia della totale disponibilità volontaria è entrato nelle scuole frugando addirittura nei cappottini appesi nell'atrio hi.
Chiediglelo adesso perchè se a qualcuno prude il mazzo (di fiori)...

GFX, scusa se ti ho citato, era solo per portarti come esempio di radioamatore speculatore.

seventitri









  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

I6GFX

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/10/2011 : 00:49:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I6GFX Invia a I6GFX un Messaggio Privato
IW7EBE ha scritto:

Scusa ma cos'è il POF?
Perdona l'ignorantEZZA.
73 Peppe


Ecco cosa significa l'acronimo "POF" http://archivio.pubblica.istruzione...efault.shtml

Per una informativa completa, il documento che riguarda la convenzione ARI-MIUR del tempo è stato sottoscritto il 15/2/2006 ma non è possibile allegarlo in questa sezione in quanto credo sia inibita la funzione.

73' a tutti de I6GFX
ARI 6001 Ancona

P.S. per IK8HCH = Non ti preoccupare, ho le sp***e larghe...








 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 429  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EBI

Utente non più attivo nel Forum



Inserito il - 15/10/2011 : 08:38:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EBI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EBI Invia a IZ8EBI un Messaggio Privato
ik8hch ha scritto:

Ua EBI, tu almeno ci sei andato poco a squola, io non ci sono proprio andato, ho racimolato la 5° elementare serale e con raccomandazione.


Gianni.. con la squola evidentemente abbiamo stati sportunati!
Mena malo che ci stanno tutti sti scinziati che gireno in questo foro (perchè oramai di Foro si dovrebbe parlare) e ci diceno comme stanne le cose e comme ci dobbiame combortare e sopratutte comme dobbiame votaro!! Meno malo che ci stanne loro a ce dicere chi dobbiame votaro NOI... e non sole chi voteno loro. Questa cosa quà e assaie commeda per noie così non dobbiame pensaro a niende... ci penseno lore pe noi! Assa fà a chella bella Maronn e Pumpeie.....


Il progetto puoi fartelo spiegare per bene dal candidato che ha ben analizzato tutto e che sa che ci sono Amici Radioamatori, come ad esempio I6GFX, che alla faccia della totale disponibilità volontaria è entrato nelle scuole frugando addirittura nei cappottini appesi nell'atrio


Giannì.... l'ottimo GFX ha già detto che i suoi progetti sono gratuiti al 100%. Onore al merito e tanto di cappello! La mia domanda era più "vasta", ma visto che l'hai circoscritta TU alla sola faccenda economica... sai, ad esempio, se tutti i progetti sono stati gratuiti al 100%, in pieno spirito radiantistico, così come quelli di GFX?
Naturalmente la mia è solo una curiosità contadina...


73 Joe









Modificato da - IZ8EBI in data 15/10/2011 08:41:53

  Firma di IZ8EBI 
"In genere non dimentico mai una faccia, ma nel suo caso farò un'eccezione" (G. Marx)

73 de Joe IZ8EBI - KB3YNP



 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1819  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

i4fgg

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/10/2011 : 08:59:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4fgg Invia a i4fgg un Messaggio Privato
Gianfranco Presidente di Ancona ci scrive:

la convenzione ARI-MIUR del tempo è stato sottoscritto il 15/2/2006 ma non è possibile allegarlo in questa sezione in quanto credo sia inibita la funzione.



Hi Gianfranco! Complimenti per la splendida attività della tua Sezione e dei suo soci che credono in questa iniziativa.
Avevo copia dell’intero accordo ma è attualmente depositato tra i carteggi del “Progetto Monte Giogo-Monte Maggiore” ora in possesso dei gestori del sito ex NATO.
Si può rimandare il socio alla lettura del suo stralcio, assai esauriente, che appare su RR 4/2006 a pag. 26.
Nonostante l’intero progetto sia stato poi abbandonato dall’attuale CDN causa il mancato rinnovo dell’accordo con MIUR, fa onore a tutti i radioamatori italiani sapere che c’è ancora qualcuno che ci si dedica con fervore. Un sincero grazie anche da parte della Sezione di Ferrara.
73 giacomo i4fgg Presidente Sezione ARI Ferrara








  Firma di i4fgg 
73 da giacomo i4fgg ac2hs 9a8oo
HR ARI # 466

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Ferrara  ~  Messaggi: 768  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8yfu

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/10/2011 : 10:41:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8yfu Invia a ik8yfu un Messaggio Privato
SONO MOLTO AMAREGGIATO.
Ho letto i vari messaggi e non posso fare a meno di rispondere in quanto Coordinatore Nazionale ARI del progetto "La Radio nelle Scuole" (e non nella scuola).
Non mi è mai piaciuto fare proclami o altro ed ho sempre lavorato a questo progetto con passione dedicandogli risorse e tantissimo del mio tempo.
Posso dire di averlo fatto nascere io questo progetto, assieme ad un paio di amici, anch'essi docenti e OM. (

* Prof. Athos Arzenton (IW3HXO, Coordinatore CVT - Supporto ENIS Italia)
* Prof. Alfredo Gallerati (IK7JGI, Docente Scuola Primaria)
* Prof. Enrico Menduni (Docente Università di Roma).
* Ing. Alessandro Pochì (IK8YFU, Docente Scuola Secondaria)
* Prof. Pino Zamboli (I8YGZ, Docente Scuola Secondaria)


Non mi piace, quindi leggere per esempio che il progetto non ha avuto successo perchè qualcuno voleva "speculare" sul POF: CHE STUPIDAGGINE!
Prima di tutto dico che sono orgoglioso del progetto, NON E' VERO CHE NON HA AVUTO SUCCESSO, anzi è stato per anni il fiore all'occhiello dell'ARI.
Mi dispiace veder parlare le persone a vanvera...
Ho avuto contatti dagli Stati Uniti, dove hanno voluto informazioni per replicare tale progetto...
Lo stesso è stato fatto anche il Romania ed in Svizzera.
Con il Team ARI Scuole abbiamo più volte avuto riunioni al Ministero della Pubblica Istruzione per mettere a punto la convenzione che poi è andata in porto..
Non abbiamo avuto 1, dico 1 centesimo, anzi: tante spese di telefonate, benzina e tanto tempo dedicato con passione.
(L'ARI ci ha Rimborsato, in quattro anni, due sole trasferte appunto al Ministero, noi non abbiamo chiesto altro)
Ho avuto l'onore di preparare dei servizi andati su RAI1 e su tante altre TV e tanto altro..
Abbiamo sempre lottato per portare avanti il progetto: mai speso un centesimo per Gadget, volantini o altro.. Cose che abbiamo sempre fatto a spese nostre.
Il LOGO La radio nelle scuole, che ha girato l'Italia (è anche all'estero) è stato realizzato DAI MIEI ALUNNI NELLA MIA SCUOLA nel corso ARTI GRAFICHE. (ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M.MILANO-POLISTENA)
Abbiamo coinvolto oltre 200 scuole che hanno prodotto centinaia e centinaia di lavori e sono state realizzate diverse attività che erano sempre documentate nella Rubrica "La Radio nelle scuole" su Radio Rivista... (Vedi anche quella dell'amico I6GFX).

Tante scuole sono stati presentati dei Progetti POF (Piano Offerta Formativa).
Come funziona un POF? Si presenta un progetto dove si illustra cosa si vuole fare e quanto costa.
Esempio: nella mia scuola abbiamo realizzato una sala Radio (che poi è rimasta indipendentemente dalla fine del progetto) acquistando , appunto con i fondi POF, RADIO HF, alimentatore, VHF, antenna ecc. ecc
Il tutto con meno di 2000 euro. Ma la sala Radio la utilizzo periodicamente dove porto i ragazzi delle varie classi per far conoscere il mondo della radio..
Ciò avviene in tantissime altre scuole..
Il mio orgoglio più grande è che TRE dei MIEI ALUNNI ADESSO SONO DIVENTATI OM.
Nel POF, oltre che l'acquisto di materiali, si possono includere delle lezioni da fare ai ragazzi, ma attenzione, non specificatamente di Radiotecnica: come sapiamo la RADIO ha legami con le LINGUE, la geografia, la storia ecc ecc ecc.
Quindi se qualche scuola ha fatto fare a dei docenti, delle lezioni extracurriculari comprese nel progetto, queste non mi sembrano affatto speculazioni....
Ecco quì alcuni esempi di progetti: http://www.polistenaweb.it/laradion...rogetti.html

COSA E' SUCCESSO AL PROGETTO?
Semplicemente che la convenzione con il MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE non è stato rinnovato perchè da una parte il Ministero ha "cambiato" tutti gli interlocutori che avevamo (i soliti rimpasti dei Ministeri) e dall'altra l'ARI era "decapitata".
Immaginate dover andare a firmare un contratto senza nessuno dei due contraenti???
(PRECISO: SIA NELLA CONVEZIONE, SIA NEL PREVISTO PROTOCOLLO DI INTESA NON VI ERANO NESSUNE SOMME IN DENARO .. PROGETTO QUINDI A COSTO ZERO.. solo volontariato da parte del Team ARI)

INOLTRE: il sito ARI che conteneva tutto il nostro database è stato, OSCURATO, facendoci perdere tutti i contatti e gran parte del lavoro.
Non sto accusando nessuno: ci siamo trovati a cavallo di due diversi CDN a dover gestire il tutto..

Per fortuna, molto del lavoro che avevamo preparato con il Team, lo avevo salvato sul mio PC e lo ho poi inserito in un sito da me realizzato che poi è rimasto cos'ì come era:
http://www.polistenaweb.it/laradion...e/index.html
Dategli un'occhiate, per capire
IL PROSSIMO CDN?
Speriamo che sia formato da persone sensibili alla DIFFUSIONE DELLA RADIO TRA GIOVANI...
Anche le grandi squadre di calcio hanno i loro vivai: questo vuole fare il progetto "La Radio nelle Scuole": creare i FUTURI RADIOAMATORI

Grazie a tutti e scusate per la lungaggine ma era dovuto












  Firma di ik8yfu 
Circolo U.R.I Polistena (RC)

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Polistena  ~  Messaggi: 408  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

IK7HPJ

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/10/2011 : 12:01:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK7HPJ Invia a IK7HPJ un Messaggio Privato
Ciao

anche la Sezione ARI di Cassano Murge partecipa alle attività "LA RADIO NELLE SCUOLE".

Concordo che è molto difficile trovare docenti disponibili e sensibili a queste attività, fortunatamente ogni tanto qualcuno si riesce a trovarlo.

Vi rimando al link di un filmato: http://www.youtube.com/watch?v=HM0nLXUITlI


' 73
Michelangelo IK7HPJ (candidato CDN)








  Firma di IK7HPJ 
Michelangelo IK7HPJ
Sezione ARI Cassano delle Murge

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Cassano Murge  ~  Messaggi: 59  ~  Membro dal: 21/11/2006  ~  Ultima visita: 08/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8ewb

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/10/2011 : 12:11:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8ewb  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8ewb Invia a iz8ewb un Messaggio Privato
ik8yfu ha scritto:

SONO MOLTO AMAREGGIATO.
Ho letto i vari messaggi e non posso fare a meno di rispondere in quanto Coordinatore Nazionale ARI del progetto "La Radio nelle Scuole" (e non nella scuola).
Non mi è mai piaciuto fare proclami o altro ed ho sempre lavorato a questo progetto con passione dedicandogli risorse e tantissimo del mio tempo.
Posso dire di averlo fatto nascere io questo progetto, assieme ad un paio di amici, anch'essi docenti e OM. (

* Prof. Athos Arzenton (IW3HXO, Coordinatore CVT - Supporto ENIS Italia)
* Prof. Alfredo Gallerati (IK7JGI, Docente Scuola Primaria)
* Prof. Enrico Menduni (Docente Università di Roma).
* Ing. Alessandro Pochì (IK8YFU, Docente Scuola Secondaria)
* Prof. Pino Zamboli (I8YGZ, Docente Scuola Secondaria)


Non mi piace, quindi leggere per esempio che il progetto non ha avuto successo perchè qualcuno voleva "speculare" sul POF: CHE STUPIDAGGINE!
Prima di tutto dico che sono orgoglioso del progetto, NON E' VERO CHE NON HA AVUTO SUCCESSO, anzi è stato per anni il fiore all'occhiello dell'ARI.
Mi dispiace veder parlare le persone a vanvera...
Ho avuto contatti dagli Stati Uniti, dove hanno voluto informazioni per replicare tale progetto...
Lo stesso è stato fatto anche il Romania ed in Svizzera.
Con il Team ARI Scuole abbiamo più volte avuto riunioni al Ministero della Pubblica Istruzione per mettere a punto la convenzione che poi è andata in porto..
Non abbiamo avuto 1, dico 1 centesimo, anzi: tante spese di telefonate, benzina e tanto tempo dedicato con passione.
(L'ARI ci ha Rimborsato, in quattro anni, due sole trasferte appunto al Ministero, noi non abbiamo chiesto altro)
Ho avuto l'onore di preparare dei servizi andati su RAI1 e su tante altre TV e tanto altro..
Abbiamo sempre lottato per portare avanti il progetto: mai speso un centesimo per Gadget, volantini o altro.. Cose che abbiamo sempre fatto a spese nostre.
Il LOGO La radio nelle scuole, che ha girato l'Italia (è anche all'estero) è stato realizzato DAI MIEI ALUNNI NELLA MIA SCUOLA nel corso ARTI GRAFICHE. (ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M.MILANO-POLISTENA)
Abbiamo coinvolto oltre 200 scuole che hanno prodotto centinaia e centinaia di lavori e sono state realizzate diverse attività che erano sempre documentate nella Rubrica "La Radio nelle scuole" su Radio Rivista... (Vedi anche quella dell'amico I6GFX).

Tante scuole sono stati presentati dei Progetti POF (Piano Offerta Formativa).
Come funziona un POF? Si presenta un progetto dove si illustra cosa si vuole fare e quanto costa.
Esempio: nella mia scuola abbiamo realizzato una sala Radio (che poi è rimasta indipendentemente dalla fine del progetto) acquistando , appunto con i fondi POF, RADIO HF, alimentatore, VHF, antenna ecc. ecc
Il tutto con meno di 2000 euro. Ma la sala Radio la utilizzo periodicamente dove porto i ragazzi delle varie classi per far conoscere il mondo della radio..
Ciò avviene in tantissime altre scuole..
Il mio orgoglio più grande è che TRE dei MIEI ALUNNI ADESSO SONO DIVENTATI OM.
Nel POF, oltre che l'acquisto di materiali, si possono includere delle lezioni da fare ai ragazzi, ma attenzione, non specificatamente di Radiotecnica: come sapiamo la RADIO ha legami con le LINGUE, la geografia, la storia ecc ecc ecc.
Quindi se qualche scuola ha fatto fare a dei docenti, delle lezioni extracurriculari comprese nel progetto, queste non mi sembrano affatto speculazioni....
Ecco quì alcuni esempi di progetti: http://www.polistenaweb.it/laradion...rogetti.html

COSA E' SUCCESSO AL PROGETTO?
Semplicemente che la convenzione con il MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE non è stato rinnovato perchè da una parte il Ministero ha "cambiato" tutti gli interlocutori che avevamo (i soliti rimpasti dei Ministeri) e dall'altra l'ARI era "decapitata".
Immaginate dover andare a firmare un contratto senza nessuno dei due contraenti???
(PRECISO: SIA NELLA CONVEZIONE, SIA NEL PREVISTO PROTOCOLLO DI INTESA NON VI ERANO NESSUNE SOMME IN DENARO .. PROGETTO QUINDI A COSTO ZERO.. solo volontariato da parte del Team ARI)

INOLTRE: il sito ARI che conteneva tutto il nostro database è stato, OSCURATO, facendoci perdere tutti i contatti e gran parte del lavoro.
Non sto accusando nessuno: ci siamo trovati a cavallo di due diversi CDN a dover gestire il tutto..

Per fortuna, molto del lavoro che avevamo preparato con il Team, lo avevo salvato sul mio PC e lo ho poi inserito in un sito da me realizzato che poi è rimasto cos'ì come era:
http://www.polistenaweb.it/laradion...e/index.html
Dategli un'occhiate, per capire
IL PROSSIMO CDN?
Speriamo che sia formato da persone sensibili alla DIFFUSIONE DELLA RADIO TRA GIOVANI...
Anche le grandi squadre di calcio hanno i loro vivai: questo vuole fare il progetto "La Radio nelle Scuole": creare i FUTURI RADIOAMATORI

Grazie a tutti e scusate per la lungaggine ma era dovuto







Carissimo Alessandro,
come non essere d'accordo con le tue considerazioni? A te certamente gli onori e la gloria del Progetto "La Radio nelle Scuole" senza timori di smentita.
Questo Progetto l'ho divulgato anche nei miei interventi universitari come relatore in vari Linux Day, come premessa alle mie esposizioni, anche se non rientravano all'interno dello stesso.

Sicuramente chi ha partecipato con la propria opera volontaria e gratuita a questi eventi l'ha fatto per la passione di stare in mezzo ai giovani e far conoscere il nostro mondo.

Alla luce, però, di quanto attualmente accade in ARI, concedimi di avere qualche dubbio circa la buona fede di tutti. A parte qualche caso raro, te compreso, c'è e ci sarà sempre qualcuno che approfitterà di queste occasioni ANCHE (e non solo) per un tornaconto personale.
L'appello ovviamente è per le scuole, affinchè prestino molta attenzione ai progetti proposti, valutando anche la preparazione di chi si rapporta con esse.

Per il resto, non oserei mai fare di tutta l'erba un fascio perchè, ad onor del vero, c'è sempre chi realmente, animato di entusiasmo e passione, guarda ai giovani come i futuri OM e professionisti del domani...nonchè il futuro del nostro Paese.

Saluti e ancora complimenti per le tue attività, così anche per I6GFX.


Saluti.








  Firma di iz8ewb 
73's de Gianluigi Prospero Ferrara, IZ8EWB
Sezione ARI di Nocera Inferiore - IQ8NC
Coordinatore Rete AmprNET - Regione Campania
Website: http://www.arinocera.it

Foto: Attivazione della referenza WAP - II0METEO - Stazione Meteorologica della Base Militare di Pratica di Mare (bordo pista)
Team: I1HYW, IK2IWU, IZ0FMA, IZ8EWB e con la collaborazione di IZ8BIR

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Nocera Inferiore  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 31/12/2010  ~  Ultima visita: 02/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8ltb

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/10/2011 : 12:20:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8ltb Invia a ik8ltb un Messaggio Privato
Chiedo scusa: ma quale problema c'è a realizzare un progetto approfittando delle normative in materia scolastica?

Guardate che la Legge lo prevede espressamente per figure di docenza esterna, ottimizzatore, segretario e dirigente nei corsi POF e/o Pon per la scuola.

Basta non farli in nero, pagarci le tasse ed essere un bravo insegnante.

73s








  Firma di ik8ltb 
Ik8ltb - Francesco - Cosenza
ik8ltb.ars@gmail.com
Skype: ik8ltb, Francesco - Cosenza
Cell: 340/5428105
www.arsitalia.it
Gli oggetti che vendo sono con formula AS-IS

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 1874  ~  Membro dal: 10/02/2008  ~  Ultima visita: 21/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8yfu

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/10/2011 : 19:52:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8yfu Invia a ik8yfu un Messaggio Privato


Alla luce, però, di quanto attualmente accade in ARI, concedimi di avere qualche dubbio circa la buona fede di tutti. A parte qualche caso raro, te compreso, c'è e ci sarà sempre qualcuno che approfitterà di queste occasioni ANCHE (e non solo) per un tornaconto personale.
L'appello ovviamente è per le scuole, affinchè prestino molta attenzione ai progetti proposti, valutando anche la preparazione di chi si rapporta con esse.



Ciao Gianluigi,
Non mi piace assolutamente fare ping-pong di messaggi con botte e risposte: a volte sarebbe meglio parlare direttamente, ma, poichè la discussione è iniziata su questo forum ti rispondo ancora una volta da quì.
Non mi farò comunque coinvolgere ulteriormente, dopo la mia "abbastanza lunga e circonstanziata" risposta precedente spero di chiudere quì.

Ho evidenziato una parte della tuo messaggio sulla quale non mi trovo daccordo. Bene per i tuoi dubbi sulla buona fede di tutti, ma non esageriamo: qualcuno che approfitterà SARA' UN CASO RARO, NON IL CONTRARIO...
Leggendo le tue righe sembra che tutti i partecipanti al Progetto Scuole siano dei mascalzoni tranne uno o due (ci sono anche io tra i gli onesti: Tua bonta!)
Daltronde nella vita di tutti i giorni si possono trovare dei mascalzoni.

Ma da quì a dire che nel progetto Scuole questa sia la maggioranza non è assolutamente corretto. (rileggi il tuo messaggio: dici proprio questo!)

Sulla preparazione, eventualmente da valutare di chi si rapporta con le scuole, posso solo sperare che sia gente in gamba, ma non ho alcuna possibilità di verificarlo: spesso bisogna avere fiducia nelle persone, altrimenti è finita..

Un'altro punto che volevo chiarire è il seguente: se tu individui tali persone (alle quali interessa un tornaconto personale) tra quelle che hanno partecipato ai POF o ai PON, ti sbagli di grosso..

Se poi, per altri motivi, conosci persone (in particolare partecipanti al Progetto Scuole) che hanno frodato, ingannato e tratto tornaconto personale dallo stesso, non hai che da denunciarne i nomi.


Leggendo accuratamente la convezione ARI-Ministero della Pubblica Istruzione che a suo tempo avevamo preparato,TRA I COMPITI DEL MINISTERO c'è scritto:

" Sensibilizzazione delle Istituzioni Scolastiche perchè, nella propria autonomia, e in coerenza con il Piano dell'Offerta Formatica (POF), sostengano, anche con le proprie risorse, le finalità di cui alla presente intesa."

CIO SIGNIFICA CHE IL MINISTERO CERCA DI SENSIBILIZZARE LE SCUOLE, FACENDOGLI APRIRE LE PORTE AI RADIOAMATORI, ANCHE FACENDOLI PARTECIPARE AI VARI PROGETTI (NATURALMENTE SE VI SONO RISORSE).

Spero quindi che questo discorso sia chiuso una volta per tutte e mi auguro che non vi siano secondi fini, magari elettorali.
Il Progetto è in essere dal 2006, non vedo perchè, proprio ora, a ridosso del referendum debbano leggersi certe cose.

Non ti permetterò altrimenti di gettare sospetti su una delle tante (sono ottimista, come vedi) cose belle che fanno gli OM dell'ARI.

In bocca al lupo per il Referendum: vedo che sei giovane e con tanto entusiasmo.

Alex IK8YFU
Coordinatore Nazionale Progetto "La Radio nelle Scuole"








  Firma di ik8yfu 
Circolo U.R.I Polistena (RC)

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Polistena  ~  Messaggi: 408  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz8ewb

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/10/2011 : 00:36:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8ewb  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8ewb Invia a iz8ewb un Messaggio Privato
ik8yfu ha scritto:



Alla luce, però, di quanto attualmente accade in ARI, concedimi di avere qualche dubbio circa la buona fede di tutti. A parte qualche caso raro, te compreso, c'è e ci sarà sempre qualcuno che approfitterà di queste occasioni ANCHE (e non solo) per un tornaconto personale.
L'appello ovviamente è per le scuole, affinchè prestino molta attenzione ai progetti proposti, valutando anche la preparazione di chi si rapporta con esse.



Ciao Gianluigi,
Non mi piace assolutamente fare ping-pong di messaggi con botte e risposte: a volte sarebbe meglio parlare direttamente, ma, poichè la discussione è iniziata su questo forum ti rispondo ancora una volta da quì.
Non mi farò comunque coinvolgere ulteriormente, dopo la mia "abbastanza lunga e circonstanziata" risposta precedente spero di chiudere quì.

Ho evidenziato una parte della tuo messaggio sulla quale non mi trovo daccordo. Bene per i tuoi dubbi sulla buona fede di tutti, ma non esageriamo: qualcuno che approfitterà SARA' UN CASO RARO, NON IL CONTRARIO...
Leggendo le tue righe sembra che tutti i partecipanti al Progetto Scuole siano dei mascalzoni tranne uno o due (ci sono anche io tra i gli onesti: Tua bonta!)
Daltronde nella vita di tutti i giorni si possono trovare dei mascalzoni.

Ma da quì a dire che nel progetto Scuole questa sia la maggioranza non è assolutamente corretto. (rileggi il tuo messaggio: dici proprio questo!)

Sulla preparazione, eventualmente da valutare di chi si rapporta con le scuole, posso solo sperare che sia gente in gamba, ma non ho alcuna possibilità di verificarlo: spesso bisogna avere fiducia nelle persone, altrimenti è finita..

Un'altro punto che volevo chiarire è il seguente: se tu individui tali persone (alle quali interessa un tornaconto personale) tra quelle che hanno partecipato ai POF o ai PON, ti sbagli di grosso..

Se poi, per altri motivi, conosci persone (in particolare partecipanti al Progetto Scuole) che hanno frodato, ingannato e tratto tornaconto personale dallo stesso, non hai che da denunciarne i nomi.


Leggendo accuratamente la convezione ARI-Ministero della Pubblica Istruzione che a suo tempo avevamo preparato,TRA I COMPITI DEL MINISTERO c'è scritto:

" Sensibilizzazione delle Istituzioni Scolastiche perchè, nella propria autonomia, e in coerenza con il Piano dell'Offerta Formatica (POF), sostengano, anche con le proprie risorse, le finalità di cui alla presente intesa."

CIO SIGNIFICA CHE IL MINISTERO CERCA DI SENSIBILIZZARE LE SCUOLE, FACENDOGLI APRIRE LE PORTE AI RADIOAMATORI, ANCHE FACENDOLI PARTECIPARE AI VARI PROGETTI (NATURALMENTE SE VI SONO RISORSE).

Spero quindi che questo discorso sia chiuso una volta per tutte e mi auguro che non vi siano secondi fini, magari elettorali.
Il Progetto è in essere dal 2006, non vedo perchè, proprio ora, a ridosso del referendum debbano leggersi certe cose.

Non ti permetterò altrimenti di gettare sospetti su una delle tante (sono ottimista, come vedi) cose belle che fanno gli OM dell'ARI.

In bocca al lupo per il Referendum: vedo che sei giovane e con tanto entusiasmo.

Alex IK8YFU
Coordinatore Nazionale Progetto "La Radio nelle Scuole"



Caro Alessandro non ho messo mai in dubbio l'estrema bontà del Progetto "La Radio nelle Scuole", tant'è che bisognerà certamente riproporlo in tempi brevi visto l'enorme successo. L'ho inserito anche nel mio programma elettorale, per questo motivo la mia considerazione non voleva essere negativa per il fine elettorale, anzi...solo di stimolo affinchè si faccia sempre meglio.

Faremo di tutto affinchè ci sia la più ampia partecipazione e trasparenza nel dialogo con le scuole e nei POF così da ridurre i dubbi che credo non siano solo miei.

Infine, quando parlo di rari casi buoni, mi riferisco a quelli che conosco leggendo le pagine di RadioRivista o i vari siti internet che mostrano i radioamatori ARI a contatto con i giovani...e quelle saranno immagini che gradiranno vedere tutti, giovani e anziani.

Non sapremo mai il totale degli OM che hanno partecipato a questi progetti in tutta Italia.

Saluti.








Modificato da - iz8ewb in data 17/10/2011 00:39:03

  Firma di iz8ewb 
73's de Gianluigi Prospero Ferrara, IZ8EWB
Sezione ARI di Nocera Inferiore - IQ8NC
Coordinatore Rete AmprNET - Regione Campania
Website: http://www.arinocera.it

Foto: Attivazione della referenza WAP - II0METEO - Stazione Meteorologica della Base Militare di Pratica di Mare (bordo pista)
Team: I1HYW, IK2IWU, IZ0FMA, IZ8EWB e con la collaborazione di IZ8BIR

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Nocera Inferiore  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 31/12/2010  ~  Ultima visita: 02/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3cnm

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/10/2011 : 17:09:12  Link diretto a questa risposta
ik8yfu ha scritto:
Ciao Gianluigi,
Ho evidenziato una parte della tuo messaggio sulla quale non mi trovo daccordo. Bene per i tuoi dubbi sulla buona fede di tutti, ma non esageriamo: qualcuno che approfitterà SARA' UN CASO RARO, NON IL CONTRARIO...
Leggendo le tue righe sembra che tutti i partecipanti al Progetto Scuole siano dei mascalzoni tranne uno o due (ci sono anche io tra i gli onesti: Tua bonta!)...
...omississ....

Alex IK8YFU
Coordinatore Nazionale Progetto "La Radio nelle Scuole"



Caro Alex,
se tu ti sei "salvato" io, purtroppo, sono fra quei "mascalzoni" che ha fatto, sta facendo e continuerà a fare del proprio meglio affinchè il progetto di testimoniare la "radio" nelle scuole continui, a dispetto di coloro che hanno cercato di affossarlo.
Magari non sarò un fior fore di docente ma mi basta vedere i sorrisi e l'interesse di tanti giovani che ascoltano affascinati la storia della Radio e del "Padre" di essa, Guglielmo Marconi, per vedere gratificati i miei sforzi.
Quindi solo un riconoscimento per te e per tutti quelli che si sono prodigati in questo progetto e che, ancora oggi, pur fra l'indifferenza o la derisione, continuano senza sosta a lavorarci.
Grazie.

Saluti
IZ3CNM
Sergio








  Firma di iz3cnm 
IZ3CNM
Sergio Giuffrida
mailto: iz3cnm1960@libero.it
328-0468150
Sezione ARI Chioggia (Ve)
Sito Personale: http://iz3cnm.jimdo.com
_____________________
Tieniti aggiornato sulla situazione ARI:
http://www.progettoari.com
oppure
http://www.ari.cosenza.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Marcon  ~  Messaggi: 1517  ~  Membro dal: 08/07/2007  ~  Ultima visita: 08/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.