FORUM RADIOAMATORIALE - morire da radioamatore!!!!
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 morire da radioamatore!!!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz7evz

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 15/06/2024 : 17:29:41  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Invia a iz7evz un Messaggio Privato
Io penso che Gesù, tra le altre cose fosse un OM!!! FATTO: x me la radio non è un passatempo nè un hobby, io come tanti Om la vedo come una PASSIONE...e per questo sono ben attrezzato con tralicci e altro. Dopo diversi giorni a tarare la mia 3 elementi per i 6 metri, stamane l'ho tirata sul tralicetto autocostruito su mia indicazioni da un fabbro locale. Lo stesso è imbullonato sul muro di casa ed è alto 7 mt. Ho sempre notato delle imperfezioni ma ho trascurato. Insomma stamane, quando l' ho alzato al punto massimo ho sentito un sibilo tremento, il cavo di acciaio si è rotto e antenna, rotore, cavi sono piombati a terra, il braccio a sbalzo mi ha sfiorato e fatto rotolora in terra per alcuni metri. Ho chiamato aiuto a mia moglie che dopo avermi aiutato ad alzarmi da terra. si è giustamente inc****a..."mo basta....antenne, tralicci, radio....devi sempre essere al massimo".....comunque per 20 cm sono acciaccato ma vivo. Prestate attenzione cari colleghi, si che c'è di meglio per un radiomatore che morire sfracellato da un' antenna...me se possiamo evitiamolo. 73 Luciano

Immagine:

1371,52 KB

Immagine:

1183,13 KB

Immagine:

548,59 KB








 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: lucera  ~  Messaggi: 1755  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 23/06/2024

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2024 : 18:08:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Che dire.... ti e' andata bene !!

Probabilmente il cavo d'acciaio era danneggiato/usurato/sottodimensionato.
E anche per i pali carrellati sarebbe bene prevedere un blocco di sicurezza "a scalini" mantenuto sbloccato da un cordino ausiliario e che si blocchi quando questo viene rilasciato.








  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz7evz

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 15/06/2024 : 18:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz7evz un Messaggio Privato
Si carissimo come avevo detto avevo notato delle imperfezioni e anche la sicura era una zeppa che con le vibrazioni dell'arganetto spessa usciva. Che ti posso dire...mi è andata bene anche se sono ancora frastornato. Ma non potevamo trovare un'altra passione? La collezione di farfalle o di francobolli?







 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: lucera  ~  Messaggi: 1755  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 15/06/2024 : 18:42:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
L'esperienza che hai fatto dovrebbe averti fatto capire tante cose.
L'autocostruzione porta a delle soddisfazioni impagabile...o forse prima o poi si debbono pagare...
In bocca al lupo per la guarigione.








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6689  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2024 : 19:09:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
non capisco l'installazione un assiale fuori centro isometrico di qualche metro. questa voglio che mela spieghi








 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2737  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2024 : 20:39:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
ik8hcg ha scritto:

non capisco l'installazione un assiale fuori centro isometrico di qualche metro. questa voglio che mela spieghi



Si, quella non l'ho capita nemmeno io....
Ho installato fuori centro , di mezzo metro, una HB9 per i 40mt, non l'avessi fatto....
Al primo fortunale mast spezzato e rotore sgranato (ma non tutti i mali vengono per nuocere, dopo l'evento sono passato a OB17-4 ).








  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW2ILQ

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 15/06/2024 : 22:02:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2ILQ Invia a IW2ILQ un Messaggio Privato
Gesù mi ha appena suggerito di consigliarti che, se vuoi incontrarlo direttamente, puoi tranquillamente continuare a trascurare le "imperfezioni".
Tanto, lo scrivi tu, "non è un passatempo nè un hobby, io come tanti Om la vedo come una PASSIONE".

Evidentemente per un devoto come te associarsi alla Passione di Nostro Signore dev'essere un must (che si pronuncia "mast", proprio come quello dell'antenna): la prossima volta piazzati meglio nella manovra perché forse Lui desidera incontrarti personalmente (o tu vuoi incontrare Lui) e farti vedere la sua universale, potentissima, stazione.
Dopotutto è l'inventore delle onde radio e di tutto ciò che ci sta dietro.

Scherza con i fanti, diceva la nonna...
Ora corri ad accendere un moccolo acconciamente dimensionato alla Basilica-santuario di San Francesco Antonio Fasani a Lucera.
Vale per grazia ricevuta.
E come ipoteca per le giargianate future: si sa mai.

Da retta a me: so' tecnico.

(cosa bisogna leggere qua sopra!)

73 devoti.
don Fabrizio - IW2ILQ









Modificato da - IW2ILQ in data 15/06/2024 22:13:49

  Firma di IW2ILQ 
Pro veritate adversa diligere.

(Se l'acqua é poca, ossia scarseggia, la papera non galleggia)

Fabrizio - IW2ILQ
https://www.qrz.com/db/IW2ILQ
Milano - Italy

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 239  ~  Membro dal: 04/05/2020  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7evz

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 07:12:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz7evz un Messaggio Privato
A tutti...un po' per sdrammatizzare e un po' per ricordare che a volte esageriamo. Il traliccio imbullonato al muro ha un braccio scorrevole gestito dall'argano e dal cavo. Il braccio è lungo 1,50 cm e all'estremità dello stesso sono posizionati il rotore, i cavi e l'antenna. Tutto è superdimensionato ma penso che avendo sostituito le due carrucole al vertice, forse il fabbro non le allineate bene e il cavo strisciava da qualche parte con conceguenza rottura. Si aggiunga che poi io non avevo messo lo spinotto di sicurezza altrimenti il tutto si sarebbe bloccato a 2 mt da terra. Mi assumo le mie responsabilità e ringrazio Iddio. Ora ho raggiunto un compromesso con la famiglia:" quando fai manutenzione sotto le antenne e in prossimità dei tralicci, non vogliamo vederti più la sotto, quindi metti un motore ad ognuno altrimenti te li seghiamo tutti". 73 Luciano.







 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: lucera  ~  Messaggi: 1755  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 08:20:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
Messaggio di iz7evz

Io penso che Gesù ...


io più che chiamare in causa improbabili divinità che c'entrano come i cavoli a merenda una volta passato lo spavento per lo scampato pericolo analizzerei a mente fredda dove e cosa ho sbagliato che per venire giù tutto senza una bufera c'è tanta roba sbagliata. capirlo, mi eviterebbe altri incidenti futuri.








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK4JOL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2024 : 09:49:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4JOL Invia a IK4JOL un Messaggio Privato
Buon giorno e buona Domenica, esprimo la mia opinione, l ultimo post di PDA forse e il più azzeccato, e importante trarre giuste conclusioni da un mancato unfortunio e scampato pericolo, quanto a incontrare L'illustrissimo garba forse a molti ma di sicuro non cosi un fretta con un viaggio di sola andata.
In termini pratici, di errori di sopravvalutazione distrazione e sottovalutazione dei pericoli ne facciamo quotidianamente al lavoro e nella vita ordinaria anche da pensionati spesso senza rendersene conto ed e ciò che potrebbe essere letale parlo anche in prima persona con un infortunio domestico la sera prima del pensionamento.
Quello che e pericoloso per noi radioamatori ATTIVI e la poca considerazione delle cause/effetto di ciò che maneggiamo alte tensioni,pali,antenne,materiali tossici e tralicci come in questo frame.
Penso che il forum portando alla luce con i suoi post questi eventi svolga una funzione IMPORTANTISSIMA,evidenziando i rischi anche occulti che questa disciplina comporta.
Parliamone senza polemizzare a finestra aperta che di sicuro ne godremo un pò tutti, almeno in termini di sicurezza
Mendes








  Firma di IK4JOL 
IK4JOL

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: GALEATA  ~  Messaggi: 107  ~  Membro dal: 11/02/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW0GVG

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 10:48:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0GVG Invia a IW0GVG un Messaggio Privato
iz7evz ha scritto:

A tutti...un po' per sdrammatizzare e un po' per ricordare che a volte esageriamo. Il traliccio imbullonato al muro ha un braccio scorrevole gestito dall'argano e dal cavo. Il braccio è lungo 1,50 cm e all'estremità dello stesso sono posizionati il rotore, i cavi e l'antenna. Tutto è superdimensionato ma penso che avendo sostituito le due carrucole al vertice, forse il fabbro non le allineate bene e il cavo strisciava da qualche parte con conceguenza rottura. Si aggiunga che poi io non avevo messo lo spinotto di sicurezza altrimenti il tutto si sarebbe bloccato a 2 mt da terra. Mi assumo le mie responsabilità e ringrazio Iddio. Ora ho raggiunto un compromesso con la famiglia:" quando fai manutenzione sotto le antenne e in prossimità dei tralicci, non vogliamo vederti più la sotto, quindi metti un motore ad ognuno altrimenti te li seghiamo tutti". 73 Luciano.


No comment...solo osservando le foto vengono i brividi.










  Firma di IW0GVG 
== Giovanni ==

La mia stazione:

Radios:
- Icom IC-7300
- Yeasu FT-710 AESS
- Icom IC-207
- Icom SM-30 microphone

Antennas:
- Tower Pro.sis.tel PST600/8PC
- Pro.sis.tel PST-53
- Pro.sis.tel PST-34VC
- Pro.sis.tel PST-6j J-Pole 50 Mhz
- Diamond X-50

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Fonte Nuova  ~  Messaggi: 1062  ~  Membro dal: 19/01/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2024 : 10:50:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Perdonate la franchezza ma qui è questione di errori concettuali e questi, in molti casi, si pagano carissimi.

Detto questo e senza offesa caro Luciano, ti suggerisco vivamente di far analizzare da persona competente tutto quanto hai intorno e che ti hanno realizzato...visto che questa vicenda dovrebbe insegnare che aldilà della "passione" soprattutto quando si parla di tralicci/supporti e/o relativa autocostruzione servono numerose competenze, inoltre non si deve mai, mai, ignorare la SICUREZZA nostra ma soprattutto quella altrui!

Un caro saluto.








  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5582  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW0GVG

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 10:56:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0GVG Invia a IW0GVG un Messaggio Privato
iz2hfg ha scritto:

Perdonate la franchezza ma qui è questione di errori concettuali e questi, in molti casi, si pagano carissimi.

Detto questo e senza offesa caro Luciano, ti suggerisco vivamente di far analizzare da persona competente tutto quanto hai intorno e che ti hanno realizzato...visto che questa vicenda dovrebbe insegnare che aldilà della "passione" soprattutto quando si parla di tralicci/supporti e/o relativa autocostruzione servono numerose competenze, inoltre non si deve mai, mai, ignorare la SICUREZZA nostra ma soprattutto quella altrui!

Un caro saluto.


Come è ancorato il traliccio che osservo in foto sulla sinistra?
Mi auguro non sia stato realizzato dallo stesso fabbro








Modificato da - IW0GVG in data 16/06/2024 10:59:43

  Firma di IW0GVG 
== Giovanni ==

La mia stazione:

Radios:
- Icom IC-7300
- Yeasu FT-710 AESS
- Icom IC-207
- Icom SM-30 microphone

Antennas:
- Tower Pro.sis.tel PST600/8PC
- Pro.sis.tel PST-53
- Pro.sis.tel PST-34VC
- Pro.sis.tel PST-6j J-Pole 50 Mhz
- Diamond X-50

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Fonte Nuova  ~  Messaggi: 1062  ~  Membro dal: 19/01/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW7ECJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 17:10:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7ECJ Invia a IW7ECJ un Messaggio Privato
Secondo me, lo "spirito" che ti ha salvato è il GATTO! Sacro di Birmania?







Modificato da - IW7ECJ in data 16/06/2024 17:11:06

  Firma di IW7ECJ 
73 de Pippo "Joe" IW7ECJ

P.S. In caso di Annunci di Vendita, il materiale viene sempre ceduto con la formula "Visto e Piaciuto".

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Mola di Bari  ~  Messaggi: 380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4wtu

oltre 2000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 17:24:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4wtu Invia a ik4wtu un Messaggio Privato
Si vede chiaramente dalle foto che il cavetto , oltre che di sezione ridicola , era visibilmente usurato !
Anche i sistemi migliori vanno ricontrollati almeno una volta l'anno, ma non mi sembra questo il caso !!
Luciano, prenota un bel tour sacro , parti da Loreto che ti è più vicino, poi Mediju Gorije, quindi Lourdes ed infine Fatima in Portogallo,
dovresti stare a posto per un po' !
Ciao, 73. Alberto.








Modificato da - ik4wtu in data 17/06/2024 01:20:00

  Firma di ik4wtu 
Alberto Martelozzo
sezione Ari di Ravenna 048

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Lido degli Estensi  ~  Messaggi: 2415  ~  Membro dal: 12/05/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz7evz

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 17:57:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz7evz un Messaggio Privato
optato per verricelli con telecomando e grazie a tutti.....







 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: lucera  ~  Messaggi: 1755  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2024 : 18:02:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Tanti e belli nonchè giusti commenti, nessuno però si è soffermato sull'uso dei DPI, casco, guanti antitaglio/schiacciamento e scarpe antifortunistiche. Dimenticavo l'imbracatura.
Investiamo tanto nelle nostre radio e antenne ma sulla sicurezza siamo tutti STUPIDAMENTE spilorci.

Saluti








  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1811  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2024 : 02:44:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
iw2fiv ha scritto:

Tanti e belli nonchè giusti commenti, nessuno però si è soffermato sull'uso dei DPI, casco, guanti antitaglio/schiacciamento e scarpe antifortunistiche. Dimenticavo l'imbracatura.
Investiamo tanto nelle nostre radio e antenne ma sulla sicurezza siamo tutti STUPIDAMENTE spilorci.

Saluti
73 a tutti, hai ragione e bisognerebbe essere sempre almeno in due quando si fanno lavori pericolosi, nello specifico il casco sarebbe servito a ben poco, quando si rompe una fune e viene giù tutto il casco ecc... non servono a nulla, invece avere un collaboratore che ti ferma quando stai per fare la cazz.ata tipo tirar sù un verricello che fà rumore anomalo e non ti fermi ti salva la vita, per aver ridotto così la fune si è insistito per molto tempo, non è una rottura istantanea, per fortuna è andata bene, se quel manufatto era su un tetto invece che nel cortile l'epilogo era assai peggiore...








  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2024 : 07:29:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Considerato pure che il peso è modesto ….







  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2024 : 10:38:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
iw2fiv ha scritto:

Tanti e belli nonchè giusti commenti, nessuno però si è soffermato sull'uso dei DPI, casco, guanti antitaglio/schiacciamento e scarpe antifortunistiche. Dimenticavo l'imbracatura.
Investiamo tanto nelle nostre radio e antenne ma sulla sicurezza siamo tutti STUPIDAMENTE spilorci.

Saluti


Buongiorno Carlo,
perdonami ma forse non hai letto con attenzione la parte finale del mio intervento dove parlo (e sottolineo) di SICUREZZA dove di fatto c'è dentro tutto, formazione compresa.

Inoltre per quanto mi riguarda visto che ho un traliccio alto più di una ventina di metri (ed un secondo più corto sul tetto) è impensabile salire senza alcuna protezione come ad esempio imbracatura, moschettoni, funi, discensore ad otto, caschetto, guanti, ecc. ecc.

<< Safety First! >>


Un caro saluto








  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5582  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2024 : 12:42:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Considerato pure che il peso è modesto ….







  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2024 : 13:32:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
La SICUREZZA innanzi tutto! Quel tipo di impianto andava bocciato subito! Come si può affidare tutto il carico compreso le sollecitazioni extra e allo sbraccio di circa un metro oltre che alla superficie di una delta loop ad un cordino per verricello di così esigua sezione? Si vede chiaramente dalle foto che è collassato per sfilacciamento, prima di fare i lavori con le braccia bisogna farli con il cervello, LA PRUDENZA NON È MAI TROPPA!!!!!!
Ma soprattutto la vita è una sola.
saluti silvano








Modificato da - I1WSM in data 17/06/2024 13:33:14

  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9993  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i1qii

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2024 : 14:03:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i1qii Invia a i1qii un Messaggio Privato

Nessun problema del genere...
Al massimo utilizzo un dipolo filare
od una LW legata tra il tetto ed un albero.
Cari 73
Diego








  Firma di i1qii 
I1QII - Diego

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 1054  ~  Membro dal: 16/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2EFG

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2024 : 18:01:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2EFG Invia a IW2EFG un Messaggio Privato
i1qii ha scritto:


Nessun problema del genere...
Al massimo utilizzo un dipolo filare
od una LW legata tra il tetto ed un albero.
Cari 73
Diego

Basta saper aspettare e quello più furbo di tutti arriva, e solo questione di tempo.

73 Alberto iw2efg








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~  Messaggi: 2054  ~  Membro dal: 31/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

it9iwu

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 18/06/2024 : 17:56:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di it9iwu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  it9iwu Invia a it9iwu un Messaggio Privato
quando è scritto... è scritto, vuol dire che non era la tua ora, certo che se uno proprio deve morire e meglio morire da radioamatore, chessò schiacciato da un antenna, oppure folgorato da un alta tensione mentre si tenta di riparare un amplificatore valvolare... non saprei... preso da un fulmine mentre si sta caparbiamente in radio mentre fuori perversa una tempesta.

non vorrei ma se proprio devo, meglio da radioamatore








 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: caprileone  ~  Messaggi: 1050  ~  Membro dal: 31/12/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw7ed

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/06/2024 : 18:44:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7ed  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw7ed Invia a iw7ed un Messaggio Privato
Lasciate perdere queste autocostruzioni senza un minimo di sicurezza tra l'altro realizzato da un fabbro, su queste cose vengono eseguiti un sacco di collaudi....







  Firma di iw7ed 
FaBiO IW7ED - Brindisi -Italian Amateur Radio Station
LoC. JN80XP -
WeBSite : https://iw7ed.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 5029  ~  Membro dal: 22/12/2006  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2024 : 10:17:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
it9iwu ha scritto:
non vorrei ma se proprio devo, meglio da radioamatore


punti di vista ... io se proprio-proprio devo preferirei intanto che mi faccio un giro con la ratajkowski di 10 anni fa quando non era ancora troppo consunta, in hotel 6 stelle e dopo una bella mangiata in uno stellato ... col rinvio a data da destinarsi come alternativa








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iu2rkx

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/06/2024 : 15:28:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu2rkx Invia a iu2rkx un Messaggio Privato
ik8hcg ha scritto:

non capisco l'installazione un assiale fuori centro isometrico di qualche metro. questa voglio che mela spieghi



Immagino che essendo il palo direttamente ancorato al muro, non avrebbe consentito di abbassare completamente l'antenna, che ha una certa larghezza (e' una delta loop?).
Non sono pero' certo che il problema sia dovuto a questo sbalzo; diverso se si fosse rotto il braccio, ma cosi' non e' stato. la leva dovuta allo sbalzo dovrebbe essere sopportata dal palo (in effetti, nella prima foto quella piattina fra le due parti scorrevoli e' imbarcata), ma il peso che gravava sul cavo non mi pare che possa cambiare. Probabilmente era proprio il cavetto metallico a non essere adeguato, o magari era gia' danneggiato.
Comunque sia non credo sia una bella installazione, e per fortuna le conseguenza non sono state gravissime.
Anche il carrello non mi piace molto. Non mi sembra molto sicuro e mi sembra un po' debole, perche' sembra leggermente deformato. Forse poteva essere adeguato senza lo sbalzo. Io avrei fatto un carrello piu' robusto e che "abbracciasse" di piu' il palo. come nel disegno (perdonate: l'ho fatto il 30 secondi) qui allegato. In rosso delle rotelle ...forse una per lato sarebbe abbastanza, salvo dietro, dove il carrello e' aperto e ne servono necessariamente 2. Poi ovviamente, e come qualcuno ha gia' scritto, indispensabile una sicura meccanica che impedisca al tutto di schiantarsi all'improvviso.
Il palo poi lo avrei tenuto piu' lontano dal muro, per evitare quello sbalzo che, oggettivamente, non e' proprio bello.
Credo anche che, a meno di non essere un ingegnere capace di progettare matematicamente qualcosa, sia molto importante mettersi con le sp***e al muro sovradimensionando ragionevolmente la costruzione: la prudenza non e' mai troppa.
Che dire: per fortuna sei qui a raccontarlo!
Spero che ormai tu ti sia rimesso completamente.

Immagine:

5,32 KB








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: binasco  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 10/02/2024  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi.