FORUM RADIOAMATORIALE - Lunedi 20 maggio : Inizio Serie TV su MARCONI !
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Lunedi 20 maggio : Inizio Serie TV su MARCONI !
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/05/2024 : 14:36:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Guarda l'indirizzo Skype di iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato


Riporto per chi se lo fosse persa l'utile info del collega IW2BSF :


Mini Serie TV : " MARCONI - L'uomo che ha connesso il mondo" !

Per l'Anniversario del 150 della nascita di Marconi su RAI 1 nelle serate di
lunedi 20 e martedi 21 alle 21.30 !


ulteriori info sulla mini serie TV qui :

https://forums.qrz.com/index.php?th...coni.914430/


73






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/05/2024 : 14:39:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Cliccando il link mi restituisce un errore.....





  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2046  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/05/2024 : 14:46:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato


strano io lo vedo il post ...... 73

https://forums.qrz.com/index.php?th...coni.914430/






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/05/2024 : 15:00:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato


oppure per chi ha Facebook qui :

https://www.facebook.com/groups/136942439656231






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/05/2024 : 15:14:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:

Cliccando il link mi restituisce un errore.....

Anche a me dà un errore 404 FILE NOT FOUND
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9945  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 18/05/2024 : 18:42:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Messaggio di iz2lpi
ulteriori info sulla mini serie TV qui :
https://forums.qrz.com/index.php?th...coni.914430/

Confermo che a me si apre.



E comunque grazie per l'info.








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6660  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/05/2024 : 11:28:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato

non so voi ma davvero una grossa delusione ..... un mezzo pacco !


e dalla RAI che paghiamo tutti noi . 73






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I3JKI

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/05/2024 : 12:29:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I3JKI Invia a I3JKI un Messaggio Privato
iz2lpi ha scritto:


non so voi ma davvero una grossa delusione ..... un mezzo pacco !


e dalla RAI che paghiamo tutti noi . 73


Un po' polpettone, poco movimento, però mette giustamente in risalto le paturnie e i vizi del regime rispetto alla ricerca scientifica che doveva essere piegata ai voleri dei guerrafondai.
Avrei consultato Silvano I1WSM per alcune storie inedite.
73 de i3jki Roberto






  Firma di I3JKI 
Roberto I3JKI
ex-I5JKI ex-I8JKI
Sezione ARI: San Donà di Piave - W19 -IQ3SD
http://i3jki.blogspot.com

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: JN65gp - San Donà di Piave  ~  Messaggi: 1390  ~  Membro dal: 28/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/05/2024 : 13:08:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
I3JKI ha scritto:
Avrei consultato Silvano I1WSM per alcune storie inedite.

Con il senno di poi lo avrei fatto anch'io.

Sono riuscito vedere solo la prima parte della prima puntata.
Che noia e che delusione, alla fine non ho guardato nemmeno la seconda.
Come si dice dalle mie parti "UNA PIOTTA".








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6660  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/05/2024 : 15:16:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato


e poi a pensare male .... perche proprio a girarlo nel 1937 , con il DUCE , ecc ?


interessante questo VECCHIO articolo sul famoso raggio delle morte :

https://www.fanpage.it/innovazione/...a-esistenza/


Questo raggio dell morte alcuni dicono sia stato progettato da Tesla .

E sperimentato da lui .i progetti sono spariti dopo la sua morte.... il solito complotto ? hi hi :-)


73






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/05/2024 : 15:32:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
visto e confermo della scarsità della fiction. ma forse non si volevano evidenziare alcuni passaggi storici essenziali che riguardavano anche il regime Fascista
ad ogni modo Marconi non era un Stinco di Santo.
forse leggere qualche libro, con opinioni imparziale farebbe venire qualche dubbio un pò sul suo operato






 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2708  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/05/2024 : 18:17:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato

https://www.dagospia.com/rubrica-2/...o-395750.htm

7prosit3








Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2678  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/05/2024 : 12:10:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato

tra l'altro leggo alcune pare "discrepanze" trovate nella mini serie :


- dicono che invece Marconi fumasse come un turco ....

- forse il registratore a nastro per quei tempi doveva essere "molto" piu grande ....






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

in3ftd

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/05/2024 : 12:58:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3ftd  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  in3ftd Invia a in3ftd un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,

scusate, io di solito non scrivo molto sul forum, ma la storia di Marconi mi ha sempre interessato fin da piccolo.

A me personalmente Stefano Accorsi non mi è dispiaciuto, anche se Marconi me lo sono sempre immaginato più austero e serio, con una flemma più inglese che italiana.

Mi sorprende che non abbiamo provveduto a truccare Stefano Accorsi per tener conto dell'incidente d'auto del 1912 nel quale Marconi perse un occhio, lasciandogli in seguito uno sguardo un po' strano e quasi assente.

Non mi è piaciuto il fatto di incentrare tutto lo sceneggiato attorno a questa spy story con questa fantomatica giornalista Gordon, personaggio che mi sembra c'entri poco con Lisa Sergio. Probabilmente una scelta editoriale per far apprezzare lo sceneggiato al grande pubblico... noi OM siamo un po' degli addetti ai lavori.

Bella la ricostruzione dell'Elettra, che credo abbia assorbito quasi tutto lo sforzo scenografico del film. Simpaticissima la bambina che ha interpretato la piccola Elettra.

Una domanda: secondo voi è storicamente corretto che a bordo dell'Elettra nel 1937 si facessero e si ricevessero telefonate che, a parte le fattezze antiche dell'apparecchio telefonico, sembravano fatte attraverso un terminale Iridium?

73, Francesco


PS: ...converrete con me che il poliziotto della dogana inglese che ha preso a martellate i coehrer sarebbe stato da ammazzare sul posto, no ?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cernusco S/N  ~  Messaggi: 45  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 27/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 15:48:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Aggiungo anch'io alcune mie riflessioni sulla fiction:

Per quanto riguarda l'interpretazione di Stefano Accorsi direi che pur non avendo mai visto filmati di Marconi dell'epoca riguardanti la sua vita privata, ad accezione di quelli istituzionali che più o meno tutti abbiamo visto, e non potendo fare quindi confronti, se l'intenzione della produzione era di evidenziare il carattere estremamente riservato e spigoloso di Marconi, direi che il risultato non è male e Accorsi ha fatto una eccellente interpretazione del personaggio.

Per quanto riguarda la Spy story, in effetti risulta che Marconi avesse aiutato una giornalista americana ad espatriare clandestinamente ma per quanto poi riguarda tutta la trama che le è stata cucita attorno è ovvio che sia stata "romanzata" per dare un pò di suspence e un pizzico di mistero sul personaggio.

Il raggio della morte effettivamente non si sa se avesse un minimo di fondamenta, ma mio padre buon'anima che negli anni 30 era un ragazzo, più volte mi raccontò che se ne parlasse parecchio e che si diceva potesse fermare aerei in volo o auto in movimento ma anche colpire e uccidere le persone a lunga distanza... e che poi si trattasse di microonde o meno, sappiamo tutti che in un forno a microonde nessuno di noi ci metterebbe dentro la mano....

Infine per quanto riguarda la sceneggiatura, ci sono alcuni svarioni:
Il primo registratore a nastro è vero che nacque in Germania grazie alla BASF che nel 1935 realizzò il primo esemplare di nastro magnetico, per cui in teoria ci potrebbe anche stare (se la scena che lo mostra fosse successiva al 1935) ma dubito che fosse costruito come quello che si vede nel film e che sembra un modello anni 50.

Nel film poi ci sono diverse automobili che risalgono agli anni 40-50 e che negli anni 30 la Fiat non aveva ancora prodotto come la 1100 "musone" la cui produzione iniziò nella seconda metà del 1937 quando Marconi era morto.

Per quanto riguarda le telefonate fatte da terra verso l'Elettra e viceversa usando tranquillamente il disco combinatore, va detto che in teoria la cosa sarebbe stata possibile ma non nei modi e nei termini estremamente facili mostrati dal film dove più che una telefonata radiotrasmessa dà l'impressione che ci sia un cavo che colleghi la terra col panfilo, cosa ovviamente da escludere, non perchè non fosse possibile, ma perchè decisamente poco credibile.

A mio avviso, la cosa più importante del film invece è il fatto di mostrare un Marconi convinto di voler servire il suo paese ma che che in cuor suo non condividesse la politica del regime e questo è un dettaglio molto importante giacchè, specialmente di recente, ci sono stati molti detrattori dell'uomo Marconi e che lo hanno più volte associato direttamente al fascismo sostenendo addirittura una sua profonda e consapevole collaborazione, e questo al solo scopo di sminuire il prestigio di un grande scienziato.

Insomma, chi voleva vedere scintille, antenne, rocchetti e apparecchiature è probabilmente rimasto deluso ma a mio avviso di queste immagini e documentazioni ce ne sono a bizzeffe e originali per cui non serviva farci un film.
Per il resto è stato un buon film che mostra un'altra faccia di Marconi che nessuno aveva mai pensato di esplorare e mostrare.... pur nella fiction...

Film come questo ne abbiamo già visti come ad esempio quello su Antonio Meucci e che racconta le disavventure del grande inventore impersonato da un bravissimo Massimo Ghini, attore eccezionale che poi interpretò sempre con grande successo, la storia del fondatore dell'ENI, Ing. Mattei in un serial sempre prodotto dalla RAI.

https://it.wikipedia.org/wiki/Meucc..._il_telefono








Modificato da - I4YFC in data 23/05/2024 15:56:30

  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2046  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/05/2024 : 16:06:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
in3ftd ha scritto:

Buongiorno a tutti,

scusate, io di solito non scrivo molto sul forum, ma la storia di Marconi mi ha sempre interessato fin da piccolo.

A me personalmente Stefano Accorsi non mi è dispiaciuto, anche se Marconi me lo sono sempre immaginato più austero e serio, con una flemma più inglese che italiana.

Mi sorprende che non abbiamo provveduto a truccare Stefano Accorsi per tener conto dell'incidente d'auto del 1912 nel quale Marconi perse un occhio, lasciandogli in seguito uno sguardo un po' strano e quasi assente.

Non mi è piaciuto il fatto di incentrare tutto lo sceneggiato attorno a questa spy story con questa fantomatica giornalista Gordon, personaggio che mi sembra c'entri poco con Lisa Sergio. Probabilmente una scelta editoriale per far apprezzare lo sceneggiato al grande pubblico... noi OM siamo un po' degli addetti ai lavori.

Bella la ricostruzione dell'Elettra, che credo abbia assorbito quasi tutto lo sforzo scenografico del film. Simpaticissima la bambina che ha interpretato la piccola Elettra.

Una domanda: secondo voi è storicamente corretto che a bordo dell'Elettra nel 1937 si facessero e si ricevessero telefonate che, a parte le fattezze antiche dell'apparecchio telefonico, sembravano fatte attraverso un terminale Iridium?

73, Francesco


PS: ...converrete con me che il poliziotto della dogana inglese che ha preso a martellate i coehrer sarebbe stato da ammazzare sul posto, no ?




Una domanda: secondo voi è storicamente corretto che a bordo dell'Elettra nel 1937 si facessero e si ricevessero telefonate che, a parte le fattezze antiche dell'apparecchio telefonico, sembravano fatte attraverso un terminale Iridium?

sai che qui non ho prestato attenzione? ero andato in bagno e dopo poco sono rientrato vedendo la scena ma non pensavo che fosse sulla barca.
da chiedere al regista






 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2708  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 18:38:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Per noi addetti ai lavori, la fiction ha mostrato diversi grossolani errori che però il "pubblico televisivo" non ha notato, la mini serie ha voluto evidenziare più che le invenzioni di Marconi lo stato del regime fascista di quel tempo, su come si potessero eliminare facilmente persone "scomode" hanno rimarcato molto la storia della giornalista americana Sig.ra Gordon anche se in realtà Marconi non rilasciava volentieri interviste, ma qui appunto hanno voluto dare un pizzico di spystory. Quale profondo conoscitore della vita e dell’ operato di Marconi, posso dire che il fantomatico "raggio della morte" non è mai esistito, anzi per dimostrare che le microonde come venivano definite anche se in effetti erano UHF ( 300-400 MHz ) non avessero alcuna influenza sull’ uomo e sugli animali, Marconi fece rinchiudere alcuni conigli in una gabbia di legno che venne appesa ad un albero e li espose alla radiofrequenza per alcuni minuti, poi per alcune ore ed infine per alcuni giorni, un medico veterinario poi ebbe l’ incarico di rilevare dati clinici, temperatura, pulsazioni ecc. l’ esperimento durò più di un mese ma non si notò nulla di anormale sui conigli, solo uno morì ma per cause naturali.
Altro aspetto lo stato di salute di Marconi che soffriva di angina pectoris e il suo dottore personale Prof. Cesare Frugoni gli consigliò di smettere di fumare e da allora Marconi confezionava personalmente le sue sigarette con foglie di salvia…. Ho visto e toccato con mano l’ ultima sigaretta fumata da lui, questa è la vera storia di Marconi, con tutto il materiale in mio possesso potrei scrivere un libro rivelando anche molti aspetti sconosciuti e curiosi….
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9945  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8hcg

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/05/2024 : 22:46:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hcg Invia a ik8hcg un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

Per noi addetti ai lavori, la fiction ha mostrato diversi grossolani errori che però il "pubblico televisivo" non ha notato, la mini serie ha voluto evidenziare più che le invenzioni di Marconi lo stato del regime fascista di quel tempo, su come si potessero eliminare facilmente persone "scomode" hanno rimarcato molto la storia della giornalista americana Sig.ra Gordon anche se in realtà Marconi non rilasciava volentieri interviste, ma qui appunto hanno voluto dare un pizzico di spystory. Quale profondo conoscitore della vita e dell’ operato di Marconi, posso dire che il fantomatico "raggio della morte" non è mai esistito, anzi per dimostrare che le microonde come venivano definite anche se in effetti erano UHF ( 300-400 MHz ) non avessero alcuna influenza sull’ uomo e sugli animali, Marconi fece rinchiudere alcuni conigli in una gabbia di legno che venne appesa ad un albero e li espose alla radiofrequenza per alcuni minuti, poi per alcune ore ed infine per alcuni giorni, un medico veterinario poi ebbe l’ incarico di rilevare dati clinici, temperatura, pulsazioni ecc. l’ esperimento durò più di un mese ma non si notò nulla di anormale sui conigli, solo uno morì ma per cause naturali.
Altro aspetto lo stato di salute di Marconi che soffriva di angina pectoris e il suo dottore personale Prof. Cesare Frugoni gli consigliò di smettere di fumare e da allora Marconi confezionava personalmente le sue sigarette con foglie di salvia…. Ho visto e toccato con mano l’ ultima sigaretta fumata da lui, questa è la vera storia di Marconi, con tutto il materiale in mio possesso potrei scrivere un libro rivelando anche molti aspetti sconosciuti e curiosi….
saluti silvano



per cui chi è il vero inventore della radio fu Tesla sui principi di Maxwell o Marconi/popov sui principi di Maxwel Tesla? il mondo scienziato propende più verso il povero Tesla






Modificato da - ik8hcg in data 23/05/2024 22:47:42

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: CASERTA  ~  Messaggi: 2708  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw7ed

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/05/2024 : 00:15:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7ed  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw7ed Invia a iw7ed un Messaggio Privato
Di cosa vi lamentate sono delle fiction tv sono così, a me non piacciono





  Firma di iw7ed 
FaBiO IW7ED - Brindisi -Italian Amateur Radio Station
LoC. JN80XP -
WeBSite : https://iw7ed.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 5010  ~  Membro dal: 22/12/2006  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2024 : 14:58:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato
ik8hcg ha scritto:

I1WSM ha scritto:

Per noi addetti ai lavori, la fiction ha mostrato diversi grossolani errori che però il "pubblico televisivo" non ha notato, la mini serie ha voluto evidenziare più che le invenzioni di Marconi lo stato del regime fascista di quel tempo, su come si potessero eliminare facilmente persone "scomode" hanno rimarcato molto la storia della giornalista americana Sig.ra Gordon anche se in realtà Marconi non rilasciava volentieri interviste, ma qui appunto hanno voluto dare un pizzico di spystory. Quale profondo conoscitore della vita e dell’ operato di Marconi, posso dire che il fantomatico "raggio della morte" non è mai esistito, anzi per dimostrare che le microonde come venivano definite anche se in effetti erano UHF ( 300-400 MHz ) non avessero alcuna influenza sull’ uomo e sugli animali, Marconi fece rinchiudere alcuni conigli in una gabbia di legno che venne appesa ad un albero e li espose alla radiofrequenza per alcuni minuti, poi per alcune ore ed infine per alcuni giorni, un medico veterinario poi ebbe l’ incarico di rilevare dati clinici, temperatura, pulsazioni ecc. l’ esperimento durò più di un mese ma non si notò nulla di anormale sui conigli, solo uno morì ma per cause naturali.
Altro aspetto lo stato di salute di Marconi che soffriva di angina pectoris e il suo dottore personale Prof. Cesare Frugoni gli consigliò di smettere di fumare e da allora Marconi confezionava personalmente le sue sigarette con foglie di salvia…. Ho visto e toccato con mano l’ ultima sigaretta fumata da lui, questa è la vera storia di Marconi, con tutto il materiale in mio possesso potrei scrivere un libro rivelando anche molti aspetti sconosciuti e curiosi….
saluti silvano



per cui chi è il vero inventore della radio fu Tesla sui principi di Maxwell o Marconi/popov sui principi di Maxwel Tesla? il mondo scienziato propende più verso il povero Tesla


in molti (specie negli USA ) sostengono questo .... vedi i vari brevetti "violati" o

appunto Tesla come il vero padre , boh ?


73






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 25/05/2024 : 17:36:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato

Gli Italiani non hanno nemmeno inventato la pizza, figuriamoci la radio !!!!!!!!!!!!!
7prosit3








Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2678  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.