FORUM RADIOAMATORIALE - NON VOGLIO RIPETITORI TELEFONICI SU CONDOMINI
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 NON VOGLIO RIPETITORI TELEFONICI SU CONDOMINI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/06/2022 : 20:36:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Guarda l'indirizzo Skype di ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
Alcuni cittadini locali dopo l'istallazione di ripetitori telefonici da parte delle compagnie su condomini (ricordiamo che il condominio ha molte facilitazioni, generalmente gli inquilini non pagano le spese condominiali per questo ...affitto) si sono lamentati ma ormai l'istallazione era fatta.Mi sono sempre domandato come si fa a sapere dove verranno istallati i prossimi ripetitori visto che il comune poi autorizza come atto finale queste richieste fatte dalle compagnie.Ho inviato tre pec al mio comune per cercare di capire se anche nella mia zona e' programmata qualche istallazione.NESSUNA RISPOSTA.
Quale iter bisogna seguire? A quale settore del comune bisogna chiedere?
Sono poi obbligato a conoscere queste informazioni?
Altra cosa interessante sarebbe conoscere invece come agire se abiti di fronte e nonostante da tempo siano istallate una selva di antenne ,come muoversi per ...denunciare questa sgradita compagnia.Non parlatemi di Arpa per favore che non fa nulla per esperienza.

Altra cosa che mi piacerebbe sapere visto che giro spesso in citta' e quali regole ci sono per istallazione di ripetitori telefonici vicino alle scuole, qui da noi esiste una scuola che ha questa vicinanza, quali regole?
Grazie, se c'e' qualche legale sarebbe utile per conoscere come muoversi Grazie








Modificato da - ik2duv in Data 11/06/2022 20:36:54

 Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/06/2022 : 20:47:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
Messaggio di ik2duv

Alcuni cittadini locali dopo l'istallazione di ripetitori telefonici da parte delle compagnie su condomini (ricordiamo che il condominio ha molte facilitazioni, generalmente gli inquilini non pagano le spese condominiali per questo ...affitto) si sono lamentati ma ormai l'istallazione era fatta ...


e perché mai si sarebbero lamentati? l'installazione richiede l'approvazione dell'assemblea. se l'assemblea approva con le procedure e maggioranze richieste, il condomino contrario si attacca ... esempio: il ripetitore telefonico impedisce a te radioamatore di installare le antenne che vorresti. fattene una ragione, modera le tue aspettative. è il cons di stare in condominio dove decide la maggioranza. passa a casa singola dove decidi solo tu.








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/06/2022 : 22:56:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
No non ha capito il post, il problema non e’ il condomino che accetta l’installazione ma chi abita vicino come puo’ opporsi!







  Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/06/2022 : 23:17:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Un radioamatore che crea problrmi perle installazioni delle altrui antenne.









  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1811  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/06/2022 : 23:42:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
1- Ti stai opponendo ad una installazione a scopo di lucro da parte dei colossi finanziari delle telecomunicazioni, e una persona adulta sa come funziona, oltretutto qui in Italia.
2- Ti garantiscono, anche in seguito a misure, un campo elettrico inferiore a 6V/metro e essendo in regola con la normativa non puoi dire nulla.

Figuriamoci il rifiuto o le rimostranze pre-installazione…

Qui hanno fatto anche delle manifestazioni a livello quartiere per l’opposizione ad installazioni srb su suolo pubblico, senza esito positivo.

Figuriamoci poi se promettono sgravi o denaro al condominio.








  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iv3cgj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 00:11:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cgj Invia a iv3cgj un Messaggio Privato
Di solito sono solo quelli dei condomini vicini che si lamentano, quelli del condominio ospitante sono ben contenti.
Se l'Arpa, a tuo dire, non fa niente, non credo tu abbia molte altre possibilità. Comunque mi sembra strano, le misure di campo EM le fanno senza problemi, informati bene.
73, Ilario








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Città: Monfalcone  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 07:08:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:

No non ha capito il post, il problema non e’ il condomino che accetta l’installazione ma chi abita vicino come puo’ opporsi!


ah OK, mi pareva strano infatti. di regola il condo dove sono le antenne ha parecchi vantaggi e i condomini sono contenti, al limite quelli che per varie motivazioni (paura del campo elettrico, uso del tetto per altre antenne) sono contrari finiscono in minoranza e se la devono mettere via. pecunia imperat








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 07:35:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
Non sto parlando di radioamatori , ma di chi si trova un impianto fatto e abita di fronte come intervenire?







  Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iv3cgj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 09:04:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cgj Invia a iv3cgj un Messaggio Privato
Te l'ho scritto. Misure ARPA. Se i valori sono nella norma, credo finisca lì.







 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Città: Monfalcone  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2PCU

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 09:22:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2PCU Invia a IK2PCU un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:

Non sto parlando di radioamatori , ma di chi si trova un impianto fatto e abita di fronte come intervenire?


Intervenire su cosa ?qualcuno stamale?gli elettrodomestici partono da soli?Ogni base station deve irradiare 6 microvolt per metro ,i terminali sono fatti in modo che riducano la potenza se si trovano nel raggio di azione della cella .Vogliamo tutti i telefoni cellulari anche i bambini e poi se mettono i sistemi di copertura c'è sempre qualcuno che piange








  Firma di IK2PCU 
IK2PCU Maurizio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 3186  ~  Membro dal: 26/02/2010  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2eas

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 09:50:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2eas Invia a iz2eas un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:

Non sto parlando di radioamatori , ma di chi si trova un impianto fatto e abita di fronte come intervenire?


Se chi abita nelle vicinanze dell'impianto ritiene che i limiti di esposizione della popolazione (i famigerati 6 V/m) siano superati, può chiedere l'intervento dell'ARPA. Se questa "non interviene" è perché a conti fatti (sì, loro i conti li sanno fare bene...) le aree segnalate sono ben al di fuori della cosiddetta "area di rispetto" (faccio notare che l'ARPA non esprime parere positivo per l’autorizzazione dell’impianto se all’interno del volume di rispetto ricade un luogo abitabile). La dimensione dell'area di rispetto dipende - oltre che dalla potenza dell'impianto - anche dalla funzione di direttività delle antenne e dall'angolo di downtilt.

Se poi - nonostante le rassicurazioni di ARPA - si è ancora convinti di essere vittima dei "poteri forti che non cielo dikono", si possono commissionare misure di campo a professionisti qualificati e indipendenti, misure che poi possono essere la base per un ricorso in tribunale. Ma si sa che la gente raglia fino a quando non si tratta di mettere mano al portafoglio, poi chissà perché cambia idea.

A parte questo, non c'è molto da fare; di certo non bastano fobie e suggestioni per impedire l'installazione di un impianto di TLC che - lo ricordiamo - è un servizio essenziale per lo sviluppo del Paese.

73, Michele









Città: Milano  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 26/01/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 09:52:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
IK2PCU ha scritto:
....Intervenire su cosa? qualcuno stamale? gli elettrodomestici partono da soli? Ogni base station deve irradiare 6 microvolt per metro


La normativa attuale fissa il limite massimo di esposizione ai campi lelettromagnetici in 6 V/m però è già stata presentata la richiesta per innalzare i valori a ben 61 V/m :

In Italia non si contano più i tentativi, da parte delle imprese delle comunicazioni, di innalzamento dei limiti di legge di esposizione ai campi elettromagnetici, con la scusa di cogliere appieno le potenzialità dello sviluppo della tecnologia 5G. L’ultima richiesta è quella presentata il 22 febbraio da Assotelecomunicazioni alla X Commissione permanente del Senato, nell’ambito della discussione sul decreto Concorrenza (AS 2469), per l’innalzamento dei valori di esposizione elettromagnetici da 6 V/m a 61 V/m, che nel documento motiva: “nello studio del Politecnico di Milano per Asstel che ha stimato, in presenza degli attuali limiti, la necessità di 27.900 interventi aggiuntivi, sia in termini di reingegnerizzazione di siti esistenti, sia di siti nuovi, con un esborso incrementale per questo motivo di circa 4.0 miliardi di euro a carico degli Operatori radiomobili”.

saluti silvano

PS: un mio amico Ingegnere, ora scomparso ( RIP ) mi diceva : più celle saranno installate e meno pericolose saranno per la nostra salute in quanto la potenza per cella a parità di copertura verrà diminuita....









Modificato da - I1WSM in data 14/06/2022 08:12:03

  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9993  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2eas

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 10:45:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2eas Invia a iz2eas un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

IK2PCU ha scritto:
....Intervenire su cosa? qualcuno stamale? gli elettrodomestici partono da soli? Ogni base station deve irradiare 6 microvolt per metro


La normativa attuale fissa il limite massimo di esposizione ai campi lelettromagnetici in 6 V/m però è già stata presentata la richiesta per innalzare i valori a ben 61 V/m :


saluti silvano




Aggiungo per completezza di informazione, sulla definizione dei limiti:

- Il limite è definito partendo dai valori soglia delle grandezze EM per i quali può verificarsi nei tessuti un danno di tipo termico (l'unico danno scientificamente riconosciuto ad oggi), ossia una densità di potenza S=500 W/m2, corrispondente ad una intensità del campo elettrico E=430 V/m.

- Dividendo detti valori per un fattore di sicurezza 50 si ottengono i limiti ICNIRP: S=10 W/m2 o E=61 V/m.

- ll limite di 61 V/m è adottato in tutti i Paesi della UE ad eccezione di Grecia, Lituania, Belgio, Polonia, Bulgaria e Italia (vedi figura).

- In Italia (e Bulgaria) i limiti per la popolazione sono stati ridotti (per motivi puramente politici) di un ulteriore fattore 100 (per un totale pari a 5000 rispetto alla soglia degli effetti): S=0.1 W/m2 o E=6 V/m

73, Michele




Limiti di esposizione della popolazione:

70,65 KB








Modificato da - iz2eas in data 12/06/2022 10:53:14

Città: Milano  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 26/01/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 13:39:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
Grazie EAS e grazie Silvano per una base di spiegazione, quello che si chiedono molti e come fare a combattere anche legalmente queste autoritarie istallazioni.Come detto non parlo di radioamatori ,ma di tutti questi impianti che nascono come i funghi e raddoppieranno per il discorso 5g.Quindi quello che si vuole conoscere e' come sapere preventivamente dove verrannio istallati i prossimi impianti, anche per muoversi prima.Pochi hanno capito il post ,comunque raccolgo suggerimenti Grazie







  Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK3OCA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 13:52:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK3OCA Invia a IK3OCA un Messaggio Privato
Salve, la presenza di un ripetitore sul condominio di fronte che ti spara in faccia con continuità la sua potenza non può lasciare tranquilli, sapendo che le lunghe esposizioni a quelle frequenze possono causare problemi di salute.
L'atteggiamento dello Stato non dà speranze in merito all'inquinamento, basti vedere che sanzioni si prende in proposito dalla Comunità Europea, e riguardo all'inquinamento elettromagnetico l'attenzione dei politici pare la stessa, per cui cercare di lottare contro l'attuale Potere porta ad insuccesso.
La soluzione da radioamatore può essere quella di fare da sé, e incollare una rete metalliica leggera (poi dipinta e di buon look) sulla facciata esposta all'irradiazione può dare buoni risultati quanto a costo ed efficacia.

73 Rosario











 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Noale  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 19/03/2020  ~  Ultima visita: 19/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz2eas

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 14:54:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2eas Invia a iz2eas un Messaggio Privato
IK3OCA ha scritto:

Salve, la presenza di un ripetitore sul condominio di fronte che ti spara in faccia con continuità la sua potenza non può lasciare tranquilli, sapendo che le lunghe esposizioni a quelle frequenze possono causare problemi di salute.
73 Rosario



Mi spiace, ma questa affermazione è totalmente avulsa dalla realtà scientifica.

73, Michele








Modificato da - iz2eas in data 12/06/2022 15:03:26

Città: Milano  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 26/01/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3cgj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/06/2022 : 15:07:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cgj Invia a iv3cgj un Messaggio Privato
Se su un forum tecnico leggo certi discorsi, capisco molte cose. Nessuna meraviglia quando il vicino verrà a dire che la gatta miagola tutta la notte a causa delle nostre antenne, o che la lavatrice rovina i capi delicati. Solo una mia opinione, naturalmente.







Modificato da - iv3cgj in data 12/06/2022 15:10:24

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Città: Monfalcone  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 17:29:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
iz2eas ha scritto:
Mi spiace, ma questa affermazione è totalmente avulsa dalla realtà scientifica.


vedo emissioni in UE almeno 10 volte tanto, non mi sembra il caso noi di lamentarsi.
a meno che non riteniamo che in tutta UE siano aspiranti suicidi da elettromagnetismo anche se che guai possa causare nessuno lo sa per certo e nemmeno se causa guai ...
leggo forse può darsi che in alcune particolari condizioni esiste la possibilità non verificata che ... però il cell attaccato all'orecchio quello no che non fa danni ed è irrinunciabile che se manca campo c'è il panico generale








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 17:52:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Davanti al dio denaro , anche i 500 V/m andranno bene

Del resto, come dice PDA, il telefonino onnipresente attaccato al cranio o in tasca, per ore , va benissimo e non è fonte di pericolo alcuno….
Idem per tutti i dispositivi wifi in casa per vedere meglio , giocare meglio , studiare meglio , e tutti sempre connessi in famiglia !!

Poi, l’antenna del radioamatore “fa venire il tumore”.









  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK3OCA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 18:14:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK3OCA Invia a IK3OCA un Messaggio Privato
Salve, chi contesta la realtà scientifica dei pericoli delle esposizioini a irradiazioni da parte di ripetitori di cellulari o altro dovrebbe almeno ragionare, in difetto di conoscenze più approfondite, come mai il parlamento ha stabilito precisi limiti a tali esposizoni: se le sono immaginate o provengono da studi scientifici?

Vorrà altresì volonterosamente informarsi sule dichiarazioni del Comitato Internazionale di valutazione per l'indagine sui rischi sanitari dell'esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e dei relativi studi.

73 Rosario










 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Noale  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 19/03/2020  ~  Ultima visita: 19/07/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz2eas

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 18:54:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2eas Invia a iz2eas un Messaggio Privato
IK3OCA ha scritto:

Salve, chi contesta la realtà scientifica dei pericoli delle esposizioini a irradiazioni da parte di ripetitori di cellulari o altro dovrebbe almeno ragionare, in difetto di conoscenze più approfondite, come mai il parlamento ha stabilito precisi limiti a tali esposizoni: se le sono immaginate o provengono da studi scientifici?

Vorrà altresì volonterosamente informarsi sule dichiarazioni del Comitato Internazionale di valutazione per l'indagine sui rischi sanitari dell'esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e dei relativi studi.

73 Rosario



Chi invece volesse andare oltre il "blablaware" di affermazioni categoriche buttate lì senza fornire mai alcun riferimento a fonti scientificamente attendibili, può leggere l'ultimo report ICNIRP pubblicato nel 2020 che raccoglie i risultati di decenni di studi scientifici e indagini epidemiologiche sulle radiazioni non ionizzati:

https://www.icnirp.org/cms/upload/p...fgdl2020.pdf

73, Michele


PS: per chi non avesse pazienza o tempo di leggere le 43 pagine di metastudio, riporto le conclusioni: "The only substantiated adverse health effects caused by exposure to radiofrequency EMFs are nerve stimulation, changes in the permeability of cell membranes, and effects due to temperature elevation. There is no evidence of adverse health effects at exposure levels below the restriction levels in the ICNIRP (1998) guidelines and no evidence of an interaction mechanism that would predict that adverse health effects could occur due to radiofrequency EMF exposure below those restriction levels"
(Nota: I limiti di cui si parla sono i 61 V/m)








Modificato da - iz2eas in data 12/06/2022 18:58:50

Città: Milano  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 26/01/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2PCU

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/06/2022 : 23:25:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2PCU Invia a IK2PCU un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

IK2PCU ha scritto:
....Intervenire su cosa? qualcuno stamale? gli elettrodomestici partono da soli? Ogni base station deve irradiare 6 microvolt per metro


La normativa attuale fissa il limite massimo di esposizione ai campi lelettromagnetici in 6 V/m però è già stata presentata la richiesta per innalzare i valori a ben 61 V/m :

In Italia non si contano più i tentativi, da parte delle imprese delle comunicazioni, di innalzamento dei limiti di legge di esposizione ai campi elettromagnetici, con la scusa di cogliere appieno le potenzialità dello sviluppo della tecnologia 5G. L’ultima richiesta è quella presentata il 22 febbraio da Assotelecomunicazioni alla X Commissione permanente del Senato, nell’ambito della discussione sul decreto Concorrenza (AS 2469), per l’innalzamento dei valori di esposizione elettromagnetici da 6 V/m a 61 V/m, che nel documento motiva: “nello studio del Politecnico di Milano per Asstel che ha stimato, in presenza degli attuali limiti, la necessità di 27.900 interventi aggiuntivi, sia in termini di reingegnerizzazione di siti esistenti, sia di siti nuovi, con un esborso incrementale per questo motivo di circa 4.0 miliardi di euro a carico degli Operatori radiomobili”.

saluti silvano

PS: un mio amico Ingegnere, ora scomparso ( RIP ) mi diceva : più celle saranno installate e meno pericolose saranno per la nostra salute in quanto la potenza per cella a parità di copertura verrà diminuita....




Si corretto grazie per la precisazione 6V/M ho visto sulla Gazzetta ufficiale








  Firma di IK2PCU 
IK2PCU Maurizio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 3186  ~  Membro dal: 26/02/2010  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 13/06/2022 : 12:38:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://www.iss.it/documents/20126/...9_11_web.pdf

Qualche utile lettura...ed un grafico, semplice certamente, si trova sul web in merito al Comune di Mesagne...ma è una idea...ci sono nel libro grafici di sistemi 4 e 5 G.

A proposito, inutile dire che in caso di contraddizioni, rivolgersi agli autori dell' opera...ben individuali.

Immagine:

14,17 KB








Modificato da - IZ1PNY in data 13/06/2022 12:42:29

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 13/06/2022 : 14:49:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
I finali ex telefonia li adoperiamo su oscar 100
Trombano trombano , mica noccioline .....








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4WAP

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/06/2022 : 20:22:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4WAP  Invia a IZ4WAP un messaggio ICQ Invia a IZ4WAP un Messaggio Privato
quello che si chiedono molti e come fare a combattere anche legalmente queste autoritarie istallazioni. citando le tue parole mi permetto di dirti che legalmente far causa a quei "colossi" delle telecomunicazioni equivale ad andar contro a quei mulini a vento che il povero Don Chiscotte anche se aveva ragione da vendere purtroppo perse il senno della ragione un abbraccio caro Giorgio

Immagine:

37,53 KB








  Firma di IZ4WAP 
iz4wap.

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: vernasca  ~  Messaggi: 790  ~  Membro dal: 13/11/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/06/2022 : 23:57:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Ciao,

con rispetto parlando, allora butta via il Microonde, il cellulare, i portatili V/U e tutto ciò che emette RF intorno a te, wifi compreso.

Ma la volete capire una volta per tuitte che i campi elettrici decrescono in maniera quadratica rispetto alla distanza ? a qualche metro dalle antenne, non c'é praticamente piu nulla.

Senza contare che le potenze si sono ridotte tantissimo dal 3G al 4G e ancora scenderanno
in quanto in 5G la maggior richiesta di banda impone maggior numero di celle
e pertanto minore potenza irradiata per consentire il riutilizzo delle frequienze ?

E, poi, detta tutta, il dire NON VOGLIO RIPETITORI, come azione del singolo, porta solamente ad una cosa: spese per consulenti ed avvocati.

Senza le suddette voci, scordati che qualcuno ti dia retta.

Comitati, petizioni, manifestazioni, non servono a niente.


Se non vuoi avere le celle vicino, vai ad abitare in montagna, problema risolto.

ps: non pensare che trasmettendo con 1KW con l'antenna sulla testa tu abbia meno campo in casa... certo siamo a F piu' basse e in regime intermittente, ma i campi elettrici sono MOOOOLTO più alti.

Ho un misuratore di campi elettrici della W&G, lo stesso che usa arpa, peraltro.

Non avete idea delle MAZZATE che genera un portatile in V a 5W.

Infine, essere radioamatore, per me, significa anche studiare, informarmi
e crescere. non correre dietro agli isterismi collettivi.

Iv3hbw: i finali "erano" grossi perche usati a 1800 e a 2100 per i sistemi LTE / HSDPA erano montati a terra, servivano piu' settori con divisori e dovevano vincere 30/40 metri di perdite del cavo che pur essendo un Heliax 7/8, era lungo almeno 30 / 40 mt.

Signori, informatevi, non siate preda degli isterismi.

Su questo forum oltre al sottoscritto che non é l'ultimo degli arrivati abbiamo professori universitari e altri professionisti che possono chiarirvi dubbi.



73
Giorgio








  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3cgj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/06/2022 : 09:49:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cgj Invia a iv3cgj un Messaggio Privato
Non comprendo perché le definite "installazioni autoritarie" , ecc.
Le compagnie telefoniche presentano dei pacchi infiniti di domande, progetti, studi tecnici con simulazioni di livelli di campo EM, le antenne devono essere puntate precise al grado ed i livelli in uscita sono controllati al decimo di dB, per garantire nelle zone residenziali i livelli di campo noti, che sono i più bassi d Europa.
Attenti piuttosto a non tenere il telefonino all'orecchio, usate l'auricolare, e occhio anche ai portatili v/uhf usati senza microfono esterno.
Ciao, Ilario








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Città: Monfalcone  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2022 : 12:49:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
IZ2JGB ha scritto:



Ho un misuratore di campi elettrici della W&G, lo stesso che usa arpa, peraltro.

Non avete idea delle MAZZATE che genera un portatile in V a 5 W.


Giorgio, un bel video con qualche misura da te effettuata , sarebbe gradito!!








  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2022 : 18:45:42  Link diretto a questa risposta
Buonasera rispondo per esperienza diretta i 6 volt metro vanno considerati nelle 24 ore,ad esempio per noi om è molto difficile superare i 6 volt metro,le trasmissioni non superano mai quella soglia,la maggior parte di noi trasmette in usb è molto difficile da quantificare,le trasmissioni non sono continue e non superano uno o due minuti.ho avuto un rilevatore vicino casa per 6 mesi,non ha mai superato la soglia critica nelle 24 ore.









 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2022 : 08:56:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Fatti salvi i partecipanti al 3D, con tutti gli iscritti al forum, i quali sono TUTTI ottimi operatori amatoriali, nel rispetto delle leggi e normative previste all' esercizio della stazione di Radioamatore;
è curioso sindacare su operato di aziende super controllate e certificate, su emissioni e installazioni, in un ambiente dove almeno 1, UNO, si dia per scontato che opera ed esercita in modi illegali e fuori norma...

Il mondo HAM italiano, è fin troppo vario di estrazioni...di conseguenza l' apporto è una macedonia a volte buona a volte cattiva.
73'.









Modificato da - IZ1PNY in data 17/06/2022 08:57:58

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 17/06/2022 : 13:00:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
IZ1PNY ha scritto:
Il mondo HAM italiano, è fin troppo vario di estrazioni...di conseguenza l' apporto è una macedonia a volte buona a volte cattiva.

Concordo appieno Carmelo.










  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/06/2022 : 10:49:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ciao Sergio IW2CYE, grazie a tè ed alla tua sempre solita educazione e rispetto di come ti porgi sempre verso gli scrittori.

E' uno dei miei pregi poter corrispondere con colleghi della tua misura.

Il mio pensiero, forse a prima battuta stupido, senza senso, visto in modo superficiale, sotto nasconde una profonda riflessione personale.

Una riflessione posta da letture da post, da ambienti anche associativi o di QSO in varie frequenze.

Il must delle origini, nel mondo dei Radiodilettanti, poi Radioamatori, era la provenienza di vari tipi di mestieri e professioni degli operatori.

L' edicolante, l' operaio, idraulico, ingegnere, tecnico Tv o riparatore, fruttivendolo, contadino.

Ma a suo tempo c'era la ricerca, o studio, fare pratiche elettriche e studiare le basi dei circuiti per potersi riparare una radio ed altre cose.

Questa parte ACCOMUNAVA tutti, in un sistema bellissimo e proprio di vera elite.

Tuti sapevano qualcosa e i dialoghi erano veramente una scuola per chi ascoltava.

Oggi, dove è venuta meno la conoscenza, lo studio, il leggere cosa si fa e quale è l' ambiente tecnico, ecco, si trovano discorsi che sono solo credenze e pensieri e sentito dire; andando nel controsenso, dei Radioamatori che usano KW (alcuni) e mega antenne, i quali storcono il naso a aziende certificate dello stesso quasi tema.
Come il discorso dei controlli e stretta sull' uso delle frequenze da parte dello Stato, quando serve a Noi, invochiamo, quando arrivano, danno fastidio pure a Noi...
Questo significa che, oggi, la varia estrazione porta male, solo gli O.M. tecnici ed esperti, professionali e acculturati, possono dire e capire nel vero senso...il resto DEVE solo leggere imparare e fare silenzio...

Dobbiamo ringraziare chi ha aperto il 3D, ci fa ricordare come nel mondo HAM, c'è molto pseudo e poca sostanza.

Ciao, grazie mille.








Modificato da - IZ1PNY in data 18/06/2022 10:54:42

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/06/2022 : 13:08:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
continuate a parlare di Radioamatori ma ho detto piu' di una volta che non mi riferisco ai radioamatori.Poi faccio presente che non e' vero che il 5g sostituisce il 4g ma si assomma al 4g!!!!







  Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/06/2022 : 15:19:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:
faccio presente che non e' vero che il 5g sostituisce il 4g ma si assomma al 4g!!!!


provvisoriamente.
il 4G si aggiunse al 3G e adesso il 3G arrivano messaggi che presto sarà spento, ho già un cell. che non funziona più da mesi.
il 5G si aggiunge al 4G che a copertura raggiunta verrà anch'esso spento.
per allora ci sarà forse un 6, 7, 8G e il giochino continuerà.








  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/06/2022 : 16:26:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
Da radioamatore ed ora anche da amministratore pubblico, nel mio comune abbiamo appena approvato un piano antenne, regolarmente pubblicato sul sito, vi chiedo cortesemente di informarvi su come vanno le cose. Sui siti comunali trovate tutto quello che viene approvato e successivamente installato, se viene fatta richiesta, dove preferibilmente può essere installato e se viene fatto altrove deve essere certificato il vantaggio per l'utenza ed il rispetto delle norme da un software IARU.
Ricordo che in Germania hanno un limite di 20 V/m e non vogliono certamente cuocere il cervello dei loro figli e nemmeno il loro
'73 adriano








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2EYM

oltre 500 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/06/2022 : 10:05:52  Link diretto a questa risposta
Per tutti quelli Ke di lamentano dei ripetori telefonici e relative segmentali, venga inibito l'uso del cellulare ed altro dispositivo telefonico privato, e si serva del telefono pubblico st divinis, per quelli Ke l'elettricita' deve provenire da finti pulite, venga sospesa la relativa fornitura pubblica, e se la producano home made ,,,,,,a pedali, per quelli Ke si lamentano dei buchi per il gas, sospensione immediata dell'erogazione, e se lo facciano in casa mangiando prodotti orticoli adatti, basta con questi lamentosi, 73 a tutti.









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Mantova  ~ Città: Castiglione delle Stiviere  ~  Messaggi: 643  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU8QPF

EX IK3GJM


Inserito il - 19/06/2022 : 16:24:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU8QPF Invia a IU8QPF un Messaggio Privato
Per questo è bello il forum di Arifidenza : una domanda semplice semplice da' la stura a decine di pennivendoli parolai ignoranti peggio delle capre. E ogni tanto qualche persona competente (ad esempio Michele IZ2EAS) per fortuna dice qualcosa di sensato e, soprattutto, con basi scientifiche.

Ritorniamo alla domanda posta ab origine da IK2DUV.
NOn c'è modo di sapere dove verranno installate le future antenne telefoniche (che si chiamano SRB) ma se tu vedi un antenna di fronte a te e ne vuoi conoscere le caratteristiche tecniche (potenza irradiata, lobi di radiazione, tipo di antenne ecc. ecc.) devi rivolgerti all'ufficio tecnico comunale facendo una richiesta di accesso agli atti quale soggetto portatore di interesse e chiedere copia della documentazione presentata per ottenere il permesso di costruire la SRB. Ti consegneranno un malloppo di carte da cui si capisce tutto e la parte più interessante è la VIA (o VIE - dipende dal periodo- ) che è la valutazione di impatto elettromagnetico. Almeno a livello di progetto le cose sono quasi sempre corrette .. Per esperienza diretta (14 cause vinte e 4 perse come perito di parte contro compagnie telefoniche ) ti dico che quando il mio cliente ha vinto non è mai stato perchè l'irradiazione superava i limiti 6V/m ma perchè c'erano strafalcioni nella documentazione.
Se poi vuoi verificare quello che arriva in casa tua puoi commissionare ad un tecnico delle misure magari anche a banda larga e verificare al di la delle chiacchiere quanto vale il campo e.m.
E mi fermo qui sennò entro nella polemica delle radiazioni e mi inc....xxo perchè mi avete spento le centrali nucleari ed andate ad elemosinare il gas da un pazzo fuorioso.
73 de IK3GJM Luciano
Docente presso la Facoltà di Ingegneria - Università Campus Bio-Medico di Roma
(no micio micio bau bau)








  Firma di IU8QPF 
IU8QPF - Luciano Mirarchi

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Capaccio Paestum  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 29/07/2006  ~  Ultima visita: 20/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW6MME

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2022 : 19:55:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW6MME Invia a IW6MME un Messaggio Privato
avere un amico in tim/vodafone non ha prezzo....







  Firma di IW6MME 
ITA124
E’ sempre opportuno, prima di sparare un colpo, assicurarsi di essere adeguatamente protetti dai medesimi, sparati dall’avversario e ancor più dai propri che potrebbero rimbalzare accidentalmente. Meglio un buon elmetto, prima che un fucile ed una mira scadenti.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: citta` sant'angelo  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2eas

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2022 : 23:01:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2eas Invia a iz2eas un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:

Poi faccio presente che non e' vero che il 5g sostituisce il 4g ma si assomma al 4g!!!!


Ancora una volta si buttano lì affermazioni senza senso che forse sarebbero adatte a discussioni da bar, ma non certo ad un forum di "tecnici".

Il limite dei 6 V/m è riferito al campo totale emesso da tutte le sorgenti operanti nel range di frequenze 100 kHz - 300 GHz (e queste includono telefonia, broadcasting, ecc. ecc.). Molti dei siti che ospitano le stazioni radio base sono "saturi", ossia operano con emissioni (o immissioni) vicine al limite di legge, con un margine di sicurezza.

Aggiungere tecnologia 5G costringe spesso i gestori a rimuovere o depotenziare la vecchia tecnologia (4G), come si saranno accorti gli utenti che hanno visto la copertura 4G peggiorare negli ultimi mesi. Questo perché il limite di 6 V/m non deve essere superato (non è difficile da capire).

Aggiungo anche che - contrariamente a quanto si possa immaginare - non è facile trovare nuovi siti dove collocare le nuove stazioni radio base.

73,

Michele








Città: Milano  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 26/01/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/06/2022 : 13:27:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
IK3GJM ha scritto:

Per questo è bello il forum di Arifidenza : una domanda semplice semplice da' la stura a decine di pennivendoli parolai ignoranti peggio delle capre. E ogni tanto qualche persona competente (ad esempio Michele IZ2EAS) per fortuna dice qualcosa di sensato e, soprattutto, con basi scientifiche.

Ritorniamo alla domanda posta ab origine da IK2DUV.
NOn c'è modo di sapere dove verranno installate le future antenne telefoniche (che si chiamano SRB) ma se tu vedi un antenna di fronte a te e ne vuoi conoscere le caratteristiche tecniche (potenza irradiata, lobi di radiazione, tipo di antenne ecc. ecc.) devi rivolgerti all'ufficio tecnico comunale facendo una richiesta di accesso agli atti quale soggetto portatore di interesse e chiedere copia della documentazione presentata per ottenere il permesso di costruire la SRB. Ti consegneranno un malloppo di carte da cui si capisce tutto e la parte più interessante è la VIA (o VIE - dipende dal periodo- ) che è la valutazione di impatto elettromagnetico. Almeno a livello di progetto le cose sono quasi sempre corrette .. Per esperienza diretta (14 cause vinte e 4 perse come perito di parte contro compagnie telefoniche ) ti dico che quando il mio cliente ha vinto non è mai stato perchè l'irradiazione superava i limiti 6V/m ma perchè c'erano strafalcioni nella documentazione.
Se poi vuoi verificare quello che arriva in casa tua puoi commissionare ad un tecnico delle misure magari anche a banda larga e verificare al di la delle chiacchiere quanto vale il campo e.m.
E mi fermo qui sennò entro nella polemica delle radiazioni e mi inc....xxo perchè mi avete spento le centrali nucleari ed andate ad elemosinare il gas da un pazzo fuorioso.
73 de IK3GJM Luciano
Docente presso la Facoltà di Ingegneria - Università Campus Bio-Medico di Roma
(no micio micio bau bau)

Scusa ma avevamo anche noi il consulente dell'università di Udine, quindi...fra di voi chi è più bau bau e chi più micio micio, non venire qui a fare il bullo per cortesia...vola basso che è sempre conveniente!
'73 Adriano








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2duv

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/06/2022 : 18:50:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2duv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2duv Invia a ik2duv un Messaggio Privato
bene e' la risposta piu' completa fino ad ora , provero' a far domanda all'ufficio competente.Grazie GJM







Modificato da - ik2duv in data 22/06/2022 18:52:37

  Firma di ik2duv 
La pagina Facebook
www.facebook.com/bustotv
organizziamo sempre delle dirette AUDIO O vIDEO,partecipa.La pagina principale e' Bustoweb su Facebook

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 4564  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IU8QPF

EX IK3GJM


Inserito il - 24/06/2022 : 08:27:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU8QPF Invia a IU8QPF un Messaggio Privato
ik2duv ha scritto:

bene e' la risposta piu' completa fino ad ora , provero' a far domanda all'ufficio competente.Grazie GJM


Sono contento di poter essere stato utile ad ik2duv perchè questo è lo spirito del forum: condividere le conoscenze con altri colleghi.

P.S. ho visto che c'è un collega della zona 3 che fa il controllore di volo e suggerisce l'altitudine a cui volare: quando avrai costruito la prima radio a galena a 10 anni, a 12 andato a bottega per imparare a fare il radiotecnico e riparato e costruito ogni tipo di trasmettitore fino a 35kW per più di 50 anni .... Bene solo allora parla . E parla di elettronica , visto che hai la licenza di radioamatore








  Firma di IU8QPF 
IU8QPF - Luciano Mirarchi

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Capaccio Paestum  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 29/07/2006  ~  Ultima visita: 20/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/06/2022 : 21:05:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
Chi si loda s'imbroda!
'73 Adriano








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IV3FNK

ex IV3TRU



Inserito il - 03/07/2022 : 13:27:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3FNK Invia a IV3FNK un Messaggio Privato
IK3GJM ha scritto:

ik2duv ha scritto:

bene e' la risposta piu' completa fino ad ora , provero' a far domanda all'ufficio competente.Grazie GJM


Sono contento di poter essere stato utile ad ik2duv perchè questo è lo spirito del forum: condividere le conoscenze con altri colleghi.

P.S. ho visto che c'è un collega della zona 3 che fa il controllore di volo e suggerisce l'altitudine a cui volare: quando avrai costruito la prima radio a galena a 10 anni, a 12 andato a bottega per imparare a fare il radiotecnico e riparato e costruito ogni tipo di trasmettitore fino a 35kW per più di 50 anni .... Bene solo allora parla . E parla di elettronica , visto che hai la licenza di radioamatore


nella lista hai dimenticato una voce: il tuo livello di modestia.








  Firma di IV3FNK 
IV3FNK Claudio

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Pordenone  ~  Messaggi: 227  ~  Membro dal: 04/09/2006  ~  Ultima visita: 12/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 03/07/2022 : 15:22:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
IV3UFL ha scritto:
Chi si loda s'imbroda!

IV3FNK ha scritto:
nella lista hai dimenticato una voce: il tuo livello di modestia.

HAM SPIRIT completamente sconosciuto..................che tristezza










  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 03/07/2022 : 16:00:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato

Toglietegli il fiasco!!!!!!!!!!!
7prosit3










Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2682  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/07/2022 : 16:24:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
I2CYK ha scritto:


Toglietegli il fiasco!!!!!!!!!!!
7prosit3


Perché? "In vino veritas!"








  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1036  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/07/2022 : 19:36:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Io comincerei con lo spegnere definitivamente il tuo cellulare e il wifi e spingendo molte persone a seguire il tuo esempio, conseguentemente queste installazioni diventeranno inutili e saranno disattivate.

Ma dovete essere in tanti.

ik2duv ha scritto:

Grazie EAS e grazie Silvano per una base di spiegazione, quello che si chiedono molti e come fare a combattere anche legalmente queste autoritarie istallazioni.Come detto non parlo di radioamatori ,ma di tutti questi impianti che nascono come i funghi e raddoppieranno per il discorso 5g.Quindi quello che si vuole conoscere e' come sapere preventivamente dove verrannio istallati i prossimi impianti, anche per muoversi prima.Pochi hanno capito il post ,comunque raccolgo suggerimenti Grazie








  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1811  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/07/2022 : 21:23:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Rileggendo il tutto, mi sovviene una nota personale.
Il collega IK2DUV, negli ultimi 20 e passa anni, l'ho sentito via radio, circa 5 volte, parlatoci 2 volte...l' ultima nel 2010, sui 2 metri.

I suoi 3D sono sempre sul discorso Internet, video conferenze, sistemi applicativi di app. per conversazioni anche tra radioamatori, ma usando cmq. la rete.
Molto bravo a video conferenze, meeting on line, ma probabilmente con ridotta conoscenza sul campo del sistema radio ai livelli per non preoccuparsi.

Solo una volta ha chiesto di qualche cosa su una radio...

Ora, propendo nel pensare che alla fine il fare il Radioamatore è per egli marginale, mancante di vero quid allo scopo, (quid intendasi motivazione, interesse forte), verso i sistemi di radiofrequenza ed in aria di conseguenza.

Per cui il diniego, la cattiva digestione di un tipo di emissione di RF, sia pure su TLC di rete cellulare, la trovo congrua per la sua persona; non congrua per altri Radioamatori più addentro al sistema, a 360°, i quali avranno, dal sistema antennistico negli studi de diagrammi, alle potenze usate, vedasi fior di Kw...i quali nella loro scienza radiantistica dovrebbero stare in saggio silenzio, su ditte certificate e sistemi controllati.

Non saprei se la riflessione è corretta, o sbagliata, ma tanto è, con le scuse.

73'.








Modificato da - IZ1PNY in data 03/07/2022 21:25:54

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW6MME

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/07/2022 : 23:00:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW6MME Invia a IW6MME un Messaggio Privato
Ho letto quasi tutti i commenti al messaggio iniziale postato da Giorgio ed inizialmente ho pensato che la sua lamentela fosse in qualche modo un commento retorico ad una realtà che è irreversibile ed irrinunciabile per una molteplicità di ragioni. Come sicuramente alcuni di voi, sono nel settore da 34 anni anche se l’investitura nel settore radiomobile la ho avuta solo nel 2006. Rispetto alle vecchie tecnologie tacs e gsm dove gli apparecchi fungevano solo da telefono, è lampante che gli attuali dispositivi siano enormemente più evoluti (spesso li compriamo per quello…) con le potenzialità di calcolo assimilabili ad un pc attuale. Oggi uno smartphone prima di essere un telefono è un dispositivo multimediale collegato h24 con facebook,whatsapp,telegram,email,tiktok,google,google maps ed una moltitudine di servizi che non conosco e neanche voglio conoscere. Già di default questa condizione determina una perenne richiesta di accesso alla rete che è assolutamente non paragonabile con quella dei telefoni di 8-10 anni fa. Inevitabilmente questa richiesta di accessi alla rete, in qualche modo va soddisfatta dalla rete stessa, che ha dovuto adeguarsi come velocità di connessione e capillarità alle richieste (più o meno consapevoli) della utenza che porta in tasca uno smartphone piuttosto che un telefonino che fa solo fonia. Da questo deriva, in parole poverissime, che ogni dispositivo non dialoga con la rete solo per essere in attesa di ricevere telefonate, ma anche in sby per tutta quella serie di messaggistica indotta da tutte le app che sono attive nel telefono da quando viene acceso fino a quando viene spento. Conseguentemente la rete di bts di tutti i gestori ha dovuto essere adeguata alle nuove richieste di accesso e traffico, con la conseguente risultanza di un aumento di stazioni sia in area urbana che extraurbana. Inizialmente i gestori erano solo telecom e OPI (OMNITEL PRONTO ITALIA,) poi arrivate WIND, BLU, INFOSTRADA e chi più ne ha più ne metta.. Negli anni si è arrivati al cosidetto “site sharing”, dove due o più gestori mettevano le loro antenne su un unico palo di proprietà di uno dei gestori originali. Anche questo è stato un tentativo di limitare la installazione di nuovi pali e tralicci ma concretamente oggi ci si trova comununque con una miriade di pali ed una miriade di antenne. Uno degli ultimi step è stato “l’antenna sharing”, dove su una serie di antenne multibanda convergono i cavi di due o più gestori. Quando per il compleanno del nipote 13enne si decide di regalare uno smartphone e non una bicicletta, non si fa altro che alimentare questa richiesta di accesso alla rete perché quel telefono sarà h24 connesso ad una miriade di servizi che usano la rete di accesso, quando si compra il telefonino al figlio per poterlo contattare e sapere dove si trova in ogni momento della giornata, si continua ad alimentare questa necessità di banda in aria, quando si mette il collare con localizzatore al cane…antifurto remotizzato in casa, webcam di controllo ecc ecc ecc, IOT ed altro, sono tutte nuove richieste di accesso alla rete che i gestori devono assecondare. Come è stato scritto, giustamente, è meglio avere varie stazioni ravvicinate piuttosto che poche più lontane per questioni di copertura ottimale,copertura di emergenza in caso di guasto di qualche bts e non ultimo per una questione economica decisa dal gestore, dovuta alla sicurezza di non avere alcune stazione sature di accessi ed altre scariche che fanno poco traffico. Se ne potrebbe parlare per ore, come è facilmente immaginabile…ma a conti fatti è sempre la stessa legge di mercato che vale per tutto. Se c’è richiesta c’è offerta….se i telefoni chiedono risorse di rete….la rete viene realizzata…. Scusatemi la lungaggine, non lo faccio più







  Firma di IW6MME 
ITA124
E’ sempre opportuno, prima di sparare un colpo, assicurarsi di essere adeguatamente protetti dai medesimi, sparati dall’avversario e ancor più dai propri che potrebbero rimbalzare accidentalmente. Meglio un buon elmetto, prima che un fucile ed una mira scadenti.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: citta` sant'angelo  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4WAP

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 05/07/2022 : 22:38:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4WAP  Invia a IZ4WAP un messaggio ICQ Invia a IZ4WAP un Messaggio Privato


Immagine:

9,3 KB








  Firma di IZ4WAP 
iz4wap.

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: vernasca  ~  Messaggi: 790  ~  Membro dal: 13/11/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi.