FORUM RADIOAMATORIALE - Yaesu FT 757 GX II riceve, ma in TX non da potenza
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 RIPARAZIONI E MODIFICHE
 Yaesu FT 757 GX II riceve, ma in TX non da potenza
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iu5hkj

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/03/2020 : 13:28:37  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu5hkj  Guarda l'indirizzo Skype di iu5hkj Invia a iu5hkj un Messaggio Privato
Salve a tutti, ho uno Yaesu FT 757 GX II che riceve in modo più che perfetto, ma quando premo il PTT per la trasmissione, non esce potenza in antenna e non sento scattare alcun relais, semmai dovesse sentirsi qualche click.

In pratica lo S-Meter dell'apparato segna potenza (anche regolando il livello di potenza dal minimo al massimo, la rileva con precisione), la modulazione viene rilevata regolarmente perché i picchi si vedono chiaramente, ma con il Wattmetro collegato non si rileva alcunché, stessa cosa con il ROSmetro.
Naturalmente provato in trasmissione nessuno mi riceve.

In assorbimento rilevo normalmente diversi ampére con la massima potenza, quasi 20, che diminuiscono in proporzione diminuendo la potenza RF.

Se provo ad usare il ROSmetro interno, dopo aver commutato su SET e portato l'indice sul fondo-scala, una volta posizionato il commutatore su REF mi segna ancora fondo-scala, come se fose collegata un'antenna non tarata.

Avete mica idea di cosa potrebbe essere?
In ricezione è perfetto, ricezione splendida.

Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano.








Modificato da - iu5hkj in Data 09/03/2020 13:29:29

 Firma di iu5hkj 
il mio sito: www.iu5hkj.altervista.org
Grafica per radioamatori: http://www.designgrafico.altervista...adioamatori/

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Pontedera  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 18/01/2017  ~  Ultima visita: 20/11/2023

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/03/2020 : 13:46:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Ecco una richiesta chiara formulata dando tutte le informazioni possibili che aiutano a capire dove cercare il problema. Se invece avesse scritto: la radio non da potenza, si sarebbero potute formulare mille ipotesi.....
Veniamo al dunque, se la radio riceve correttamente e il POWER METER segna correttamente, la corrente assorbita varia al variare della potenza di uscita, la potenza letta sullo strumento segue l’ andamento della modulazione ma sopratutto, indizio fondamentale il ROS pari a infinito fa capire che manca il collegamento tra lo stadio finale, il relè e il connettore di antenna; fai una attenta ispezione visiva e con l’ ausilio di un semplice ohmetro potrai trovare dove è l’ interruzione.
saluti silvanotidaunamano








Modificato da - I1WSM in data 09/03/2020 13:47:24

  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9962  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iu5hkj

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/03/2020 : 13:56:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu5hkj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iu5hkj Invia a iu5hkj un Messaggio Privato
Perfetto Silvano, ti ringrazio davvero tanto.
Pensavo ad un relé infatti, o a diodi di commutazione, ma ho preferito chiedere per sicurezza.

Farò questo controllo che mi dici, grazie ancora per la tua disponiblità da iu5hkj Valerio.








Modificato da - iu5hkj in data 09/03/2020 14:06:24

  Firma di iu5hkj 
il mio sito: www.iu5hkj.altervista.org
Grafica per radioamatori: http://www.designgrafico.altervista...adioamatori/

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Pontedera  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 18/01/2017  ~  Ultima visita: 20/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/03/2020 : 14:05:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Schema alla mano segui il percorso del segnale dall’ uscita della PA UNIT, potrebbe essere semplicemente il cavetto J7 interrotto o addirittura staccato verso la LPF UNIT, vedi se sulla stessa scheda al cambio di banda senti scattare i 12 relè che sono comandati dalla LOGIC UNIT, mi è capitato un caso con saldature fredde sulla scheda logica e i relè non scattavano.
Insomma con un po’ di pazienza ma sopratutto ragionando si risolve il problema.
saluti silvanotidaunamano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9962  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iu5hkj

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/03/2020 : 14:08:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu5hkj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iu5hkj Invia a iu5hkj un Messaggio Privato
Ok ottimo, mi scrivo tutto quanto mi suggerisci per controllare ogni parte.
Sì i relè si sentono scattare al cambio banda, quindi a regola non dovrebbero esserci problemi in tal senso.

Bene, spero di risolvere, così posterò il risultato, semmai dovesse accadere ad altri in futuro.








Modificato da - iu5hkj in data 09/03/2020 14:10:16

  Firma di iu5hkj 
il mio sito: www.iu5hkj.altervista.org
Grafica per radioamatori: http://www.designgrafico.altervista...adioamatori/

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Pontedera  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 18/01/2017  ~  Ultima visita: 20/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/03/2020 : 15:13:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
iu5hkj ha scritto:

Ok ottimo, mi scrivo tutto quanto mi suggerisci per controllare ogni parte.
Sì i relè si sentono scattare al cambio banda, quindi a regola non dovrebbero esserci problemi in tal senso.

Bene, spero di risolvere, così posterò il risultato, semmai dovesse accadere ad altri in futuro.


Avendolo avuto, ho ricontrollato lo schema, e la "sonda" RF per potenza diretta e riflessa e' a valle dei filtri di banda, tra questi e il rele' di antenna. Pertanto controllerei il RL 13 , se guasto o incollato in RX . Cordiali saluti








  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iu5hkj

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/03/2020 : 16:35:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu5hkj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iu5hkj Invia a iu5hkj un Messaggio Privato
IZ1MLS ha scritto:

Avendolo avuto, ho ricontrollato lo schema, e la "sonda" RF per potenza diretta e riflessa e' a valle dei filtri di banda, tra questi e il rele' di antenna. Pertanto controllerei il RL 13 , se guasto o incollato in RX . Cordiali saluti


Ciao anche a te e grazie mille, mi sto scrivendo tutto quanto mi suggerite, così farò con calma i dovuti controlli.

Grazie mille a tutti voi.








  Firma di iu5hkj 
il mio sito: www.iu5hkj.altervista.org
Grafica per radioamatori: http://www.designgrafico.altervista...adioamatori/

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Pontedera  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 18/01/2017  ~  Ultima visita: 20/11/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.