FORUM RADIOAMATORIALE - RTX HF SSB CW verso --> SDR
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 RTX HF SSB CW verso --> SDR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 9

iw1au

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/06/2014 : 16:10:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1au  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw1au Invia a iw1au un Messaggio Privato
73 a tutti, ottimo, comincio io con le domande, cosa è il tf2163 ? si può fare con attenuatori a celle fisse da 20+20+10+5+3+2+1 dB?

Direi di sì: UHF Attenuator DC-1GHz Marconi TF 2163S
http://www.radiomuseum.org/r/marcon...f_2163s.html
Forse servirà qualche cella in più...








  Firma di iw1au 
73 de IW1AU, Gian Maria
-----------------------------------
per contatto: iw1au at yahoo.it
http://iw1au.altervista.org/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Villanova d'Asti (JN34xw)  ~  Messaggi: 564  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 27/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2014 : 16:24:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, grazie, ho visto le caratteristiche e sono ben oltre la portata del mio attenuatore a scatti e se servono tutti questi dB dovrò cercare qualcosa del genere a Friedrichshafen sempre che non si può fare con attenuatori aggiuntivi, poco male cambiare i valori delle resistenze delle celle ma isolare l'ingresso dall'uscita di 142 dB non mi sembra propio semplice, è vero che 50 mhz non sono 5 ghz ma sono quì per imparare...







  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw1au

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/06/2014 : 16:31:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1au  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw1au Invia a iw1au un Messaggio Privato
iz2lxk ha scritto:

73 a tutti, grazie, ho visto le caratteristiche e sono ben oltre la portata del mio attenuatore a scatti e se servono tutti questi dB dovrò cercare qualcosa del genere a Friedrichshafen sempre che non si può fare con attenuatori aggiuntivi, poco male cambiare i valori delle resistenze delle celle ma isolare l'ingresso dall'uscita di 142 dB non mi sembra propio semplice, è vero che 50 mhz non sono 5 ghz ma sono quì per imparare...

Lascio agli esperti dirti quanti dB serviranno all'incirca... ma senza ricorrere a strumenti così validi, si trovano in giro a basso costo degli attenuatori rotativi (di recupero) che possono arrivare abbastanza bene a 80 dB fino a 500 MHz...

Per chi volesse saperne di più sul Marconi, il suo manualetto è disponibile qui:
http://72.29.85.210/~radioama/instr...tenuator.pdf








  Firma di iw1au 
73 de IW1AU, Gian Maria
-----------------------------------
per contatto: iw1au at yahoo.it
http://iw1au.altervista.org/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Villanova d'Asti (JN34xw)  ~  Messaggi: 564  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 27/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

i2ndt

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2014 : 21:40:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i2ndt Invia a i2ndt un Messaggio Privato
interessante il set-up di strumenti, ma qual'è la metodologia di misura utilizzata? quella della ARRL?







  Firma di i2ndt 
i2NDT Claudio
(ARI - Sezione di Bergamo) http://www.aribg.it
mio sito:
http://digilander.libero.it/i2ndt

Città: Bergamo  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 22/03/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 16/06/2014 : 21:53:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
salve a tutti
vorrei avvisare tutti i partecipanti all'acquisto delle PCB che entro domenica daremo il via alla raccolta delle adesioni.
pertanto io al momento ho gia un elenco di partecipanti al progetto scrivetemi solo se ci sono variazioni.
in privato sul forum di qrpitalia.jimdo.com leggerete tutte le indizazioni necessarie
buona serata

73








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2014 : 22:25:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Bravo Aurelio
speriamo di essere in pochi cosi l'estate me la passo al mare pure Io!!

Intanto che Piero e Claudio vanno avanti con rtx ho fatto qualcosa per il setup di misura presentato da Sergio
e progettato dal Maestro Gian.
Come da richiesta di Sergio e mia , il progetto deve costare poco e dare la possibilità a tutti di rifarlo e migliorarlo
Quindi piattaforma di sviluppo per cpu FREE(arduino) e software libero.

tra ieri sera e un'oretta questa sera ho realizzato l'insieme che si vede in foto
In alto i 2 DDS, a destra il combiner e display con fft audio, come FFT con arduino uno si fa poco ma meglio di niente per adesso
per misure precise rimane il pc, utilizzare piattaforme con PIC32 sicuramente faremo qualcosa di meglio
ma andiamo fuori con le spese ... in futuro vedremo se migliorarlo con cpu più performanti.


Immagine:

183,13 KB

la foto sotto mostra i 2 dds con delta a 25 kHz


Immagine:

117,55 KB

questa foto con delta a 100kHz


Immagine:

127,71 KB

il centro banda AS è 14MHz /50kHz
Il combiner ha una perdita di circa 1 dB , misure più precise le fornisco quando ho messo tutto su PCB.


PROBLEMA!!!, PROBLEMA!!! attenuatori come la risolviamo???
Qualcuno ha provato chip PE4306 ?
attenuatore commutato da Relè ?
140 dB sono proprio tanti .
Attendo consigli .
73 Alfredo iz1pmx









Modificato da - IZ1PMX in data 16/06/2014 22:26:29

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2014 : 22:56:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
Amplifica un pochetto il segnale è piccolino per i test.
Purtroppo servono gli attenuatori per misure ad apparati preformanti.

Ricordo di aver letto su una rivista passata di RK nelle recensioni alle prime pagine di un chip che potrebbe fare al caso nostro, cerco di recuperarla e verifico.
Credo che il segnale del DDS sia bassino, se non vi sono particolari settaggi all'AS usato leggo @ -25dBm, sbaglio?
So pochi per le verifiche, in condizioni di buona propagazione o in contest sono arrivato a misurare 300/700 uV alla mia antenna (+7/8 dBm)
Ecco che un bel banco di attenuatori serve.

OT: ma come mai in un forum (tecnico?) la parola attenuatore mi viene segnalato come ORRORE?


Prova ad amplificare con questo il DDS e vedi cosa esce fuori....
dal web uno dei tanti dds amp


Sergio IK8TNG Aversa...
Buonanotte.


AMPLI DDS

21,88 KB








  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/06/2014 : 23:44:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ik8tng ha scritto:

Amplifica un pochetto il segnale è piccolino per i test.
Purtroppo servono gli attenuatori per misure ad apparati preformanti.

Ricordo di aver letto su una rivista passata di RK nelle recensioni alle prime pagine di un chip che potrebbe fare al caso nostro, cerco di recuperarla e verifico.
Credo che il segnale del DDS sia bassino, se non vi sono particolari settaggi all'AS usato leggo @ -25dBm, sbaglio?
So pochi per le verifiche, in condizioni di buona propagazione o in contest sono arrivato a misurare 300/700 uV alla mia antenna (+7/8 dBm)
Ecco che un bel banco di attenuatori serve.

OT: ma come mai in un forum (tecnico?) la parola attenuatore mi viene segnalato come ORRORE?


Prova ad amplificare con questo il DDS e vedi cosa esce fuori....
dal web uno dei tanti dds amp


Sergio IK8TNG Aversa...
Buonanotte.


AMPLI DDS

21,88 KB


Ciao Sergio
AS inganna , come ti spiegavo lo trovo pratico per misure veloci.
Non credo servi amplificare ,in uscita dai dds abbiamo -4dBm , 2dB li perde il conbiner arriviamo a -6 dBm
dalla tabella dovremmo starci..



Immagine:

29,6 KB


Il combiner ha una direzionalità di circa 22dB bastano?






Immagine:

183,13 KB

Ritorno al problema attenuatore, avete qualche idea oltre al chip PE4306?

73 Alfredo Iz1pmx








Modificato da - IZ1PMX in data 16/06/2014 23:46:03

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2014 : 00:08:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, mi stò guardando l'at280, nel catalogo di Rota Rf http://www.rf-microwave.com/ita/sho...duttori.html ce ne sono diversi da valutare...







  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2014 : 11:50:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
Dalla TABELLA alla brace, manca poco.
Hai preso la tabella sbagliata, quella se ricordo bene è per uso in VHF e superiori normalizzata a 50 OHM.
Questa si riferisce invece allo spettro delle HF e usata dalla maggior parte dei costruttori di aparati per uso radioamatoriale, nel uso civile/professionale trovi solo tabelle in uV o dBm.

@ iz2lxk... Silvio, bellini gli attenuatori di Rota, andrebbero provati. provo a chiedere se li porta in Germania un poco di pezzi, per provarli.
Non ho mai fatto una prova potrebbero introdurre IMD a prescindere.
Ciao Sergio IK8TNG Aversa...






TABELLA dBm per uso HF

45,02 KB








Modificato da - ik8tng in data 17/06/2014 11:53:45

  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2014 : 14:47:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, stesso mio ragionamento, a trovare a prezzo accessibile gli strumenti professionali o le resistenze buone e deviatori a slitta non ci penserei due volte a farlo alla vecchia maniera, con i deviatori cinesi è meglio pensare ad usarli per la corrente continua e questi attenuatori elettronici mi sembrano una buona soluzione sempre che non assomigliano ai commutatori elettronici per bassa frequenza, ci ascolti la radio mentre ascolti il cd...







  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2014 : 16:42:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
... il problema degli switch a levetta standard è l'isolamento non eclatante quando sono aperti (l'eventuale resistenza residua quando sono chiusi non è un problema alle basse potenze in gioco in questo tipo di misure).
Per le celle di attenuazione di piccolo valore non c'è problema, per quelle grandi direi che basta limitarne il valore; 20dB massimo a cella potrebbe essere un buon compromesso e dovrebbe consentire di poter usare anche commutatori "casual".
Se trovo il tempo caratterizzo l'attenuatore che avevo fatto con switch comuni e posto la misura, mi sembra di ricordare che fosse più che dignitoso fino a qualche centinaio di MHz.

Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK4NMF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2014 : 21:32:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4NMF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK4NMF Invia a IK4NMF un Messaggio Privato
Autocostruirsi un'attenuatore variabile che possa arrivare a 140 dB di attenuazione, anche se ci limitiamo alle frequenze al di sotto di 30-50 MHz non è cosa facile ma, non impossibile. Innanzitutto come switch userei dei relè coassiali in miniatura tipo questi:

http://www.farnell.com/datasheets/1717935.pdf

offrono un isolamento di 80 dB a 100 MHz per cui più in basso ancora meglio.
Praticamente bisogna realizzare delle celle in serie tra loro contenenti due relè e il relativo attenuatore. Naturalmente è necessario un layout fatto come si deve e, ogni singola cella deve essere ben schermata dalle altre. Praticamente per fare un unico contenitore che contenga tutte le celle necessarie per fare da 0 a 140 dB a step di 1 dB sono necessarie almeno 8 celle per cui 16 relè e 8 attenuatori. La parte più difficile è la meccanica che, a meno di non scavare dal pieno un blocco di alluminio nel quale inserire le singole celle, con attenuazioni oltre 80-90 dB la vedo dura che il segnale anzichè prendere la via del passaggio attraverso gli attenuatori non preferisca passare per altre strade.
Si potrebbe optare per una serie di attenuatori fissi da 10-20-30 dB di buona qualità che spesso si trovano ai vari mercatini e, lasciare l' attenuatore a scatti per i primi 20-30 dB di attenuazione. A volte comunque ai mercatini si trovano attenuatori surplus smontati da strumenti che vanno piuttosto bene. Ad avere un po' di fortuna si trovano delle coppie di attenuatori commutabili di cui uno a step di 10 db e il secondo a step di 1 dB, con cofre ragionevoli. Spesso vedo ad esempio quelli che erano montati sui vecchi generator sweep della Telonic, il loro prezzo può variare dai 50 agli 80 euro per la coppia. A volte si trovano le coppie di attenuatori commutabili dell' HP ma il prezzo in questo caso sale anche a 150-200 Euro.
Io ad esempio ho trovato questi per 50 Euro entrambi e, sono di ottima qualità:



Altra cosa importante quando si lavora con queste attenuazione sono i cavi coassiali di collegamento agli attenuatori e agli strumenti. Se non sono gi ottima qualità il segnale viene irradiato e captato dai cavi per cui, usare solamente cavi ad alta schermatura come RG223 o meglio RG142.

73, Fausto IK4NMF








  Firma di IK4NMF 


KEY E MICROPHONE ARE THE REAL WAYS TO MAKE QSO'S, NO CHATS,NO CLUSTER,NO BAGPIPES.

GREAT MINDS TALK ABOUT IDEAS, AVERAGE MINDS TALK ABOUT THE EVENTS, SMALL MIND TALK ABOUT THE PEOPLE.

TBDXC Member #328

http://www.nmf-technology.it/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Budrio  ~  Messaggi: 1813  ~  Membro dal: 01/07/2013  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2014 : 22:15:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
miseria ,la vedo dura con l'attenuatore.
Per iz2lxk , niente switch debbiamo comandarli da cpu.
Per ik4nmf ,Fausto dobbiamo spendere poco
Per i2ndt setup di GianC. Moda con aggiunta di IK8TNG.

Intanto posto lo schema per realizzare l'accrocchio


Immagine:

180,86 KB
sotto una foto per identificare i pin , per chi usa la shield Arduino uno


Immagine:

191,02 KB

Il file per controllare il tutto , invio per email a tutti ,sono una stupidata.. intanto li giro a Sergio e tutti quelli che ho in archivio.

Al momento controlla il display e 2 dds, nel programma basta inserire il delta freq e i 2 generatori vengono settati.

Se non riusciamo a fare dei buoni attenuatori controllati con bus seriale dobbiamo rivedere lo schema.
Altra soluzione ,diodi pin?? , si potrebbero controllare con DAC seriale a 10 bit, è leggere la rf con AD8307 .
Come si vede da schema abbiamo ancora qualche pin libero .

Ho provato a realizzare un attenuatore da 100dB con 10 celle in serie ............ lasciamo stare!!.
Singole celle da 20 dB e collegate fra loro con sma vanno meglio.

73 Alfredo iz1pmx















  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw1au

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2014 : 23:12:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1au  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw1au Invia a iw1au un Messaggio Privato
Alfredo, automatizzare le misure è sempre stato un'impresa costosa!
Nello schemino di qualche post fà, sembrava tutto manuale o quasi...

Soluzioni con dispositivi attivi o assimilabili possono aggiungere IMD e questo è da evitare!
A mio parere un bel rotativo a 10/12 posizioni da 10 dB, più uno o due fissi da 20 dB, facilmente inseribili (BNC) più qualche attenuatore ad interruttori ben fatto o un altro rotativo a step di un dB senza spendere una fortuna, ma avendo certezze nelle misure, è un buon compromesso tra costi e benefici! Se si hanno dubbi sull'attendibilità degli strumenti siamo panati!

Leggere le note sul leakage che menzionava Fausto sul manuale del Marconi e il suo suggerimento è più che mai importante (come la schermatura degli oscillatori)...

Qualcuno mi dice dove Gian aveva descritto come fare queste misure di IMD così me lo ristudio? Grazie!
NB: Se vi è un articolo in pdf lo si potrebbe postare su qrpitalia.








Modificato da - iw1au in data 17/06/2014 23:29:54

  Firma di iw1au 
73 de IW1AU, Gian Maria
-----------------------------------
per contatto: iw1au at yahoo.it
http://iw1au.altervista.org/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Villanova d'Asti (JN34xw)  ~  Messaggi: 564  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 27/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/06/2014 : 23:28:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, ottimo, pensavo di usare i generatori rf separati ecc... ma così è ben oltre le mie aspettative, intuisco che il µpc farà tutto lui con frequenze e attenuazione e se non sbaglio c'è pure l'ingresso prelevato dall'audio del ricevitore, se diventa un radio test set in kit lo voglio...







  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/06/2014 : 23:33:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IK4NMF ha scritto:

Autocostruirsi un'attenuatore variabile che possa arrivare a 140 dB di attenuazione, anche se ci limitiamo alle frequenze al di sotto di 30-50 MHz non è cosa facile ma, non impossibile. Innanzitutto come switch userei dei relè coassiali in miniatura tipo questi:

http://www.farnell.com/datasheets/1717935.pdf

offrono un isolamento di 80 dB a 100 MHz per cui più in basso ancora meglio.
Praticamente bisogna realizzare delle celle in serie tra loro contenenti due relè e il relativo attenuatore. Naturalmente è necessario un layout fatto come si deve e, ogni singola cella deve essere ben schermata dalle altre. Praticamente per fare un unico contenitore che contenga tutte le celle necessarie per fare da 0 a 140 dB a step di 1 dB sono necessarie almeno 8 celle per cui 16 relè e 8 attenuatori. La parte più difficile è la meccanica che, a meno di non scavare dal pieno un blocco di alluminio nel quale inserire le singole celle, con attenuazioni oltre 80-90 dB la vedo dura che il segnale anzichè prendere la via del passaggio attraverso gli attenuatori non preferisca passare per altre strade.
Si potrebbe optare per una serie di attenuatori fissi da 10-20-30 dB di buona qualità che spesso si trovano ai vari mercatini e, lasciare l' attenuatore a scatti per i primi 20-30 dB di attenuazione. A volte comunque ai mercatini si trovano attenuatori surplus smontati da strumenti che vanno piuttosto bene. Ad avere un po' di fortuna si trovano delle coppie di attenuatori commutabili di cui uno a step di 10 db e il secondo a step di 1 dB, con cofre ragionevoli. Spesso vedo ad esempio quelli che erano montati sui vecchi generator sweep della Telonic, il loro prezzo può variare dai 50 agli 80 euro per la coppia. A volte si trovano le coppie di attenuatori commutabili dell' HP ma il prezzo in questo caso sale anche a 150-200 Euro.
Io ad esempio ho trovato questi per 50 Euro entrambi e, sono di ottima qualità:



Altra cosa importante quando si lavora con queste attenuazione sono i cavi coassiali di collegamento agli attenuatori e agli strumenti. Se non sono gi ottima qualità il segnale viene irradiato e captato dai cavi per cui, usare solamente cavi ad alta schermatura come RG223 o meglio RG142.

73, Fausto IK4NMF

Ciao fausto
A mente fredda ho riconsiderato la tua proposta, tutto sommato se lo strumento merita è solo grazie agli attenuatori.
Dove posso trovare gli attenuatori in foto ?

Per Gian Maria , chiediamo a Sergio se esiste un pdf , altrimenti riscrive qualcosa Sergio!!!
Per iz2lxk , non credo che faremo un kit ,pubblichiamo tutto e ci si arrangia

73










Modificato da - IZ1PMX in data 17/06/2014 23:42:08

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 19/06/2014 : 07:40:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti
Vorrei ricordare che dopo domenica verranno fatti gli ordini delle pcb.
Chi vuole ancora prenotarsi deve scrivere a iz0egm@libero.it chi invece prenotato ha cambiato idea avvisare per evitare disguidi.
A breve sapremo i costi delle pcb
73








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IT9EWA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2014 : 12:00:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9EWA Invia a IT9EWA un Messaggio Privato
http://www.brickolore.com/2014/06/x...tml?spref=fb iniziano a darci sotto i cinesi..







Modificato da - IT9EWA in data 19/06/2014 12:01:32

  Firma di IT9EWA 
MONITOR simplex 145.325/50 / 145.512.5 - yaesu fusion c4fm, via wires-x "room italy"- APRS

 Messaggi: 134  ~  Membro dal: 23/02/2014  ~  Ultima visita: 15/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/06/2014 : 12:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Dopo un paio di telefonate con ik4nmf e Franco ik2???( vuol rimanere anonimo per adesso), siamo giunti alla conclusione.

tenere a bada i 2 generatori non è impresa semplice, attenuare
di 140 dB con materiale casereccio non ne parliamo proprio.
In sostanza il progetto richiede una schermatura meccanica non indifferente, e questo vale anche per i collegamenti elettrici fra i 2 generatori e resto del circuito.

Atra problematica riguarda il rumore che circonda l'ambiente di misura , a -80 dBm diventa critico caratterizzare la curva di attenuazione dell'attenuatore sotto test.

Supponiamo di riuscire a schermare i 2 generatori , rimane il costo
degli attenuatori i quali a secondo del fornitore e dell'umore che si ritrova, rischiamo di pagarli come un generatore RF usato (completo di attenuatore)

Se vogliamo continuare provvedo a sviluppare il software e divulgarlo

Dal web ho trovato questi 2 pdf interessanti, per chi non conosce bene l'argomento potrebbero essere utili

http://www.qrpitalia.it/misure%20ri...onfronto.pdf


http://www.qrpitalia.it/misure%20ri...ri/NR236.pdf


73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/06/2014 : 12:13:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IT9EWA ha scritto:

http://www.brickolore.com/2014/06/x...tml?spref=fb iniziano a darci sotto i cinesi..


Caro mio ,,, questi mica fanno 3d , fanno e basta.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 19/06/2014 : 17:09:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Ma come apri una discussione con noi e vendi il progetto ai cinesi e non ci dici niente?
Ma lo hai fatto perche ci reputi dei pigiabottoni?



IT9EWA ha scritto:

http://www.brickolore.com/2014/06/x...tml?spref=fb iniziano a darci sotto i cinesi..








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK4NMF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2014 : 19:12:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4NMF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK4NMF Invia a IK4NMF un Messaggio Privato
http://www.brickolore.com/2014/06/x...tml?spref=fb iniziano a darci sotto i cinesi..


Boh, io sti cosi insieme ai loro baofeng..wouxhun o come cavolo si chiamano, li lascio volentieri a loro, non ho bisogno di spessori da mettere sotto le gambe dei tavoli perchè zoppi...

73, Fausto IK4NMF








  Firma di IK4NMF 


KEY E MICROPHONE ARE THE REAL WAYS TO MAKE QSO'S, NO CHATS,NO CLUSTER,NO BAGPIPES.

GREAT MINDS TALK ABOUT IDEAS, AVERAGE MINDS TALK ABOUT THE EVENTS, SMALL MIND TALK ABOUT THE PEOPLE.

TBDXC Member #328

http://www.nmf-technology.it/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Budrio  ~  Messaggi: 1813  ~  Membro dal: 01/07/2013  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/06/2014 : 20:33:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
per it9ewa
Forse il tuo intendo era quello di mostrare una certa somiglianza
col nostro scarrafone, non quello di proporlo come futuro trx della tua stazione.
Non avendo gli schemi dobbiamo basarci su quello che scrivono.
Elogiano filtri con fattore di forma 1/7 in media frequenza.
Se guardi nel mio 3d , noti che è possibile fare di meglio in casa.
Poi usano solo filtri passa basso, niente filtri di banda a delimitare
un po' di disturbi fuori banda(questi sono parte importante per un singola conversione ), nel mio i più attenti hanno notato dagli schemi
che è possibile aggiungerne altri in serie con poca spesa e migliorare
le prestazioni del ricevitore.

Un consiglio se posso dartelo ,di leggere e informarti meglio.
questo è un link sui filtri

http://it.emcelettronica.com/proget...0-sui-filtri
Qualche post sopra trovi altri link su cui informarsi.

Abbiamo risparmiato un test a Carlo.
73 Alfredo















  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 19/06/2014 : 22:33:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato

http://www.brickolore.com/2014/06/x...8-video.html

guardate il video e sentirete che ciofeca di ricevitore, avranno pure fatto un display carino ma all'interno che cè? dal video si capisce cosa non vorrei essere volgare hi lascio alla libera interpretazione.
è chiaro che i filtri di banda non ci sono gli comportava troppo lavoro hanno puntato sull'aspetto

73

IZ1PMX ha scritto:

per it9ewa
Forse il tuo intendo era quello di mostrare una certa somiglianza
col nostro scarrafone, non quello di proporlo come futuro trx della tua stazione.
Non avendo gli schemi dobbiamo basarci su quello che scrivono.
Elogiano filtri con fattore di forma 1/7 in media frequenza.
Se guardi nel mio 3d , noti che è possibile fare di meglio in casa.
Poi usano solo filtri passa basso, niente filtri di banda a delimitare
un po' di disturbi fuori banda(questi sono parte importante per un singola conversione ), nel mio i più attenti hanno notato dagli schemi
che è possibile aggiungerne altri in serie con poca spesa e migliorare
le prestazioni del ricevitore.

Un consiglio se posso dartelo ,di leggere e informarti meglio.
questo è un link sui filtri

http://it.emcelettronica.com/proget...0-sui-filtri
Qualche post sopra trovi altri link su cui informarsi.

Abbiamo risparmiato un test a Carlo.
73 Alfredo
















  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/06/2014 : 23:33:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Aurelio , io non riesco a vedere nessun video ! Lo hanno censurato ? HI HI
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9993  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IT9EWA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2014 : 00:01:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9EWA Invia a IT9EWA un Messaggio Privato
assolutamente lungi da me paragonarlo ci mancava, è solo un prodotto che se venduto al prezzo del x1m puo se migliorato vendere qualche pezzo ma solo per un discorso di prezzo....seguo con interesse i vostri progetti e discussioni e non entro in merito per mancanza di conoscenze profonde elettrotecniche che richiede un progetto cosi importante, ma mi pongo piu come un fruitore finale diciamo questo è il mio punto di vista tutto qui.....







  Firma di IT9EWA 
MONITOR simplex 145.325/50 / 145.512.5 - yaesu fusion c4fm, via wires-x "room italy"- APRS

 Messaggi: 134  ~  Membro dal: 23/02/2014  ~  Ultima visita: 15/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/06/2014 : 00:28:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Anche io come i1wsm non riesco a vedere il video.
Ciao it9ewa , immaginavo non era un paragone.
Sicuramente questo deve incentivare a darci una mossa
e non stare a guardare quello che fanno gli altri e limitarci solo a commentare.
Questo 3d nel suo piccolo dovrebbe insegnare che niente è
impossibile, da solo o quasi ho portato a termine un oggetto
realizzabile da chiunque abbia un po' di dimestichezza con l'elettrotecnica.
Come puoi leggere nel proseguo del 3d si sono aggiunte persone qualificate le quali hanno iniziato a disegnare bozze di rtx(per adesso private) con prestazioni superiori a quello in argomento e se continua
la collaborazione sicuramente porteremo a termine .
In riferimento alle tue non conoscenze elettroniche importanti,non servono , basta un po' di buona volontà e l'umiltà di chiedere.

Tanto anche se sbagli mica ti bocciano... ricambi il transistor e ci riprovi.
Accendi pure tu sto saldatore, è l'occasione buona.

PS: scrivi, progetto importante.... dai sono quattro componenti in croce!!?
73 e buona notte










Modificato da - IZ1PMX in data 20/06/2014 00:34:46

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw9hhh

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2014 : 12:54:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw9hhh Invia a iw9hhh un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti
si il video si vede ed infatti il primo commento e' il mio !!!
Comunque se volevano stupire non ci sono riusciti perche' l' audio e' impastato invece del nostro che e' bello pastoso ed armonioso , non sono cosi' bravo in radio/elettronica ma capisco le differenze dei ricevitori quando ben filtrati ad ok e quando invece tosati da un semplice circuito digitale ....
Che dire ALfredo continua cosi' !!!!








  Firma di iw9hhh 
73' DE IW9HHH

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 56  ~  Membro dal: 12/03/2005  ~  Ultima visita: 06/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2014 : 14:32:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, ho visto il video del cinesino e spero propio che l'audio dal vivo non sia così perchè sembra buono solo per collegarci una chitarra elettrica...
di sicuro NON è così che deve suonare una radio... poi sull'estetica non si può dire nulla ma era meglio che facevano un video senza audio...








  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2xjw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/06/2014 : 07:52:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2xjw Invia a I2xjw un Messaggio Privato
Ciao a Tutti.
Non siamo spariti è solo che abbiamo fatto acquisti sbagliati relativi al display e all'Si570 e di conseguenza siamo fermi.
Momentaneamente.
Per il display subito Alfredo ce ne ha fornito uno dei suoi ( questo modo di fare è nel suo DNA ) ma per Si570 ne era sprovvisto anche lui quindi abbiamo fatto un nuovo ordine che dovrebbe arrivare Lunedì 23.
Tutto ciò fa parte del nostro scopo onde evitare queste e altre problematiche.
Alla fine verranno forniti codici materiali ( per quelli più particolari ) e il nome del fornitore che abbiamo usato ma chiunque può scegliere quello che preferisce.
Con l'arrivo dell'Si570 partiremo con le tarature e nel contempo con lo scrivere il manuale relativo, livelli, sequenze ecc.

Claudio & Piero








Modificato da - I2xjw in data 22/06/2014 07:57:40

  Firma di I2xjw 
Se sai scrivi, se non sai lascia perdere.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Samarate  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/06/2014 : 08:54:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Grazie mille vicini di casa!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 23/06/2014 : 10:52:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Piccolo aggiornamento sui costi
Il costo dei pcb RTX completo dei moduli filtri e mixer + pcb vna arduino
siamo intorno ai 40 euro,  per 30 pz
se raggiungiamo i 50 pz  spendiamo 30 euro totali + spese di spedizione
Quindi se ci fossero altri intenzionati a prendere le pcb scrivetemi su iz0egm@libero.it per prenotarsi
73

NB siamo gia a 38 prenotati, tengo a precisare che forniremo direttamente solo le pcb del progetto dell rtx e del vna e a chi lo desidera il micro programmato per il vna.
per i componenti attendiamo alcune aziende se ci fanno il prezzo migliore altrimenti ognuno e libero di acquistare i componenti dove vuole noi comunque daremo i link dove acquistiamo per i nostri prototipi








Modificato da - IZ8EGM in data 24/06/2014 13:45:46

  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/06/2014 : 18:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
Trentanove.
Ciao Sergio IK8TNG Aversa.









  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 25/06/2014 : 18:57:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
sbagliato
sei il 40esimo

73

ik8tng ha scritto:

Trentanove.
Ciao Sergio IK8TNG Aversa.










  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/06/2014 : 00:01:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Dopo una breve pausa sono ripresi i test in frequenza 80m
della versione definitiva.
ringrazio i6kmp Giuseppe e iw1fxl Pier Paolo per essersi prestati
alla registrazione i quali utilizzavano rtx home made.



Immagine:

140,8 KB

video
https://www.youtube.com/watch?v=4d2...action=share

Per il contenitore aspettiamo ik5gfc Loris
73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 26/06/2014 00:02:47

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/06/2014 : 00:19:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Peccato, questa sera ero fuori casa...... Bhe che dire........ Non vedo l'ora di costruirmi il mio......

Grandissimo Alfredo!








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/06/2014 : 00:26:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Alfredo che dire,
Ottimo complimenti oggettino molto bello , aspetto anche io per fare il mio
ciao
73 Tony








  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/06/2014 : 00:50:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, non vedo l'ora pure io, spero di ricevere la lista per domani e poi di corsa a cercare i componenti tra i banchi di Friedrichshafen... mi pare di tornare ai tempi della scuola quando nel tragitto scuola \ stazione passavo dalla gbc per comprare i quattro componenti che mi servivano e la signora mi dava quasi sempre in regalo delle resistenza in più...







  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 710  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 26/06/2014 : 08:45:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato

Complimenti ad Alfredo
Oggi non capisco piu nulla dalla gioia ieri e' arrivato il mio analizzatore di spettro.
Poi siamo arrivati a 55 prenotati ed in piu sono in viaggio per la fiera.
Per la lista componenti ho inserito su dropbox i file di Alfredo.
Chi e' iscritto al nostro forum puo prelevarli al link che ho gia messo in precedenza
73

iz2lxk ha scritto:

73 a tutti, non vedo l'ora pure io, spero di ricevere la lista per domani e poi di corsa a cercare i componenti tra i banchi di Friedrichshafen... mi pare di tornare ai tempi della scuola quando nel tragitto scuola \ stazione passavo dalla gbc per comprare i quattro componenti che mi servivano e la signora mi dava quasi sempre in regalo delle resistenza in più...








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/06/2014 : 09:23:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato



Immagine:

140,8 KB
LA lista materiali è stata spedita , ci pensa Aurelio a divulgarla
a tutti quelli che si sono iscritti all'acquisto pcb.

Due note su SI570:
Ho avuto problemi con SI570 in quanto utilizzavo libreria (si570.h) credo nota a tutti, mi sono accorto che conteneva un bug.
Per essere più precisi alcuni Si570 la frequenza di targa de quarzo
non corrispondeva a quella vera forse dovuto alla seconda scelta o invecchiamento del quarzo ,la conseguenza era che il PLL sganciava o addirittura non oscillava.
Cosa succedeva:
La libreria interroga SI570 ,SI570 risponde con frequenza di targa stabilita dal costruttore, il software fa i calcoli secondo la frequenza di targa , ma se questa è troppo fuori da quella vera del quarzo di conseguenza non aggancia.
In sostanza la libreria si fida della frequenza di targa.

La nostra invece verifica la frequenza del quarzo e di conseguenza ricava la freq_xtal attuale necessaria ai calcoli.
Quindi abbiamo riscritto libreria insieme a I1ctg , adesso è possibile fare la calibrazione da software e salvarla in memoria.

Riguardo alla stabilità in frequenza ho notato una stabilità eccezionale ,sintonizzando un segnale campione e collegando l'oscilloscopio sulla bf, il battimento non si è spostato per oltre 5 ore, il costruttore parla di 1,7 ppm .
Io non ho frequenzimetri in grado di quantificarlo , ma credo corrisponde a verità.

Come ben sapete per le pcb Aurelio mi aggiorna che siamo arrivati a 55 adesioni ,ricordo che nei pcb è compreso
pure quello del vna e i prezzi stando alle attuali adesioni siamo intorno ai 30 euro a kit + spese di spedizioni.

Speriamo di allungare la lista cosi scendiamo ancora di prezzo e raggiungere il costo che mi ero prefissato (sotto i 200 euro compreso di materiale x kit).

Credo che da domenica iniziamo i test con tutti i prototipi sulle nostre frequenze , avviso qui quale monitor utilizziamo durante le prove.

73 Alfredo iz1pmx













  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 02/07/2014 : 16:08:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
buongiorno a tutti
inizio questo post rassicurando gli interessati che siamo alla fine della sperimentazione i betatester non hanno trovato difficoltà alcuna ed il manuale di montaggio con foto è quasi pronto a breve raccogliero i 30 euro occorrenti alle pcb dell'rtx + vna arduino + spese di spedizione.
riguardo all'architettura del VFO utilizzato nel nostro qrp caro Alfredo ora ho piu chiare le idee sulla scelta del SI570 al posto del DDS 9951.
mi sono studiato i data sheet di entrambi i componenti e la cosa che mi ha chiarito le idee è il phase noise molto superiore nel dds che andrebbe filtrato per non disturbare la ricezione e non so fino a che punta si ci riesca bene.
poi altro valore importante la stabilità mi pare di aver capito che quella del si570 sia di 7 parti per milione e quello del dds circa 20 parti per milione.
cè da dire che nel dds questo valore va ulteriormente moltiplicato per 20 per cio si comprende che il dds necessita di ulteriore stabilita per essere impiegato quale vfo o sbaglio?
non si finisce mai di imparare

73









  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/07/2014 : 20:09:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Visto che ti piace studiare ti allego questo link http://www.henriquegravina.net/pu3ike/si570/
molto interessante , trovi anche un programmino
per controllarlo su piattaforma arduino .
Comunque il nostro controller offre entrambi le possibilità
Sia AD9951 che Si570 , nei post precedenti ho messo le foto
del modulo dds .


Oggi ho ricevuto una bella sorpresa:


Immagine:

183,4 KB

Naturalmente subito provato:


Immagine:

183,92 KB

Sinceramente non era da inserire in questo progetto, ma non ho resistito alla tentazione!!
Devo dire la mia... (anche se l'autore non vuole)
COMPLIMENTI .. Sergio
La sensibilità migliora di 3 dB .
Rumore :
sicuramente migliorato , al momento non riesco a quantificare
con precisione , un paio di dB circa

Mi hai fatto un bel regalo , stai tranquillo che ne faccio buon uso.


Adesso il problema è come faccio a sdebitarmi !!!

73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 02/07/2014 20:12:24

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 02/07/2014 : 20:32:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
Salve Alfredo,
la sorpresa cos è ?
Un H-Moda mixer ?

Luca

PS: H-Moda non è un errore .








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/07/2014 : 20:57:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IZ3OKW ha scritto:

Salve Alfredo,
la sorpresa cos è ?
Un H-Moda mixer ?

Luca

PS: H-Moda non è un errore .

La sorpresa è il dono inaspettato, HAM SPIRIT .
73 Alfredo











  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/07/2014 : 22:50:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
i2ndt ha scritto:

interessante il set-up di strumenti, ma qual'è la metodologia di misura utilizzata? quella della ARRL?


Ecco una interessante lettura..........
http://www.ariloano.it/ik1hlg/capir...heet_hlg.pdf

o in alternativa cercate
"RR 2002 1 AUTOCOSTRUZIONE GENERATORE RF A DUE TONI PER LA MISURA DELLA IP3 I7SWX - F5VGU"




Anche in A.R.I. abbiamo delle ottime guide...... turistiche hi hi
Ciao Sergio IK8TNG Aversa...

PS: l'H è mutolina









  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/07/2014 : 20:20:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ik8tng ha scritto:

i2ndt ha scritto:

interessante il set-up di strumenti, ma qual'è la metodologia di misura utilizzata? quella della ARRL?


Ecco una interessante lettura..........
http://www.ariloano.it/ik1hlg/capir...heet_hlg.pdf

o in alternativa cercate
"RR 2002 1 AUTOCOSTRUZIONE GENERATORE RF A DUE TONI PER LA MISURA DELLA IP3 I7SWX - F5VGU"




Anche in A.R.I. abbiamo delle ottime guide...... turistiche hi hi
Ciao Sergio IK8TNG Aversa...

PS: l'H è mutolina



Ciao Sergio
l'articolo postato è ben fatto.
Un amico vicino al tuo paese che traffica nel surplus leggendo
il post si è offerto di regalarci degli attenuatori HP .
Visto che c'è li regala , quantomeno cercavo qualcuno disposto a ritirarli , puoi farmi il piacere?
Vale anche per Aurelio , siete della stessa zona.
73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 03/07/2014 20:21:17

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 04/07/2014 : 09:46:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato


Alfredo
Se hai già preso accordi per gli attenuatori dammi l indirizzo che passo a prenderli io per te e te li spedisco.
Avvisa il venditore che passo io
73


[/quote]
Ciao Sergio
l'articolo postato è ben fatto.
Un amico vicino al tuo paese che traffica nel surplus leggendo
il post si è offerto di regalarci degli attenuatori HP .
Visto che c'è li regala , quantomeno cercavo qualcuno disposto a ritirarli , puoi farmi il piacere?
Vale anche per Aurelio , siete della stessa zona.
73 Alfredo
[/quote]








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/07/2014 : 21:45:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Grazie , adesso il titolare Salvatore è fuori sede appena rientra combiniamo.

Intanto stiamo diventando famosi....!!!
http://www.wen.co.il/play.php?id=Hy5UYkz5pLA

Per novità lavori rtx domani ci troviamo con Piero e Claudio.

Allego foto filtro IF sperimentato ieri insieme a Fausto via filo.



Immagine:

66,45 KB


Immagine:

66,88 KB


Immagine:

66,91 KB


Immagine:

66,77 KB

SI può fare di più (anche senza essere eroi!!) .. appena vi arriva il materiale per sperimentare , facciamo a gara a chi li fa meglio...
Solo che adesso devo migliorare il VNA per misure sotto i meno 60 dB
e probabilmente riesco ad inserire la funzione per misurare il ritardo di gruppo

( misura anche il mio ritardo ) ritardo RTX maligni !!!

Mi raccomando non sfiduciatevi per il ritardo (dobbiamo anche far campare la famiglia)

PS : questa sera ho ricevuto una telefonata molto gradita da parte di F........o
Il nome lo completa lui.



73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 04/07/2014 21:47:29

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 04/07/2014 : 22:43:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
ciao Alfredo,
ammazza ho visto i video sono espatriati segno che il progetto interessa!
be spero che nel punto che farete domani ci sarà finalmente la chiarezza per poter partire con gli ordini delle pcb.
fammi sapere come va l'incontro

73

IZ1PMX ha scritto:

Ciao Aurelio
Grazie , adesso il titolare Salvatore è fuori sede appena rientra combiniamo.

Intanto stiamo diventando famosi....!!!
http://www.wen.co.il/play.php?id=Hy5UYkz5pLA

Per novità lavori rtx domani ci troviamo con Piero e Claudio.

Allego foto filtro IF sperimentato ieri insieme a Fausto via filo.


SI può fare di più (anche senza essere eroi!!) .. appena vi arriva il materiale per sperimentare , facciamo a gara a chi li fa meglio...
Solo che adesso devo migliorare il VNA per misure sotto i meno 60 dB
e probabilmente riesco ad inserire la funzione per misurare il ritardo di gruppo

( misura anche il mio ritardo ) ritardo RTX maligni !!!

Mi raccomando non sfiduciatevi per il ritardo (dobbiamo anche far campare la famiglia)

PS : questa sera ho ricevuto una telefonata molto gradita da parte di F........o
Il nome lo completa lui.



73 Alfredo









  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi.