FORUM RADIOAMATORIALE - *** www.antennadinamica.com ***
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 *** www.antennadinamica.com ***
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 7

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/01/2012 : 17:15:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
Ciao a tutti , i lavori continuano ,il motore è stato montato in una scatola, sono state montate le canne ed è stato lasciato funzionare a ciclo continuo per molte ore.

La scatola trasparente ci ha permesso di monitorare il funzionamento del meccanismo confermando la validità delle nostre scelte.

Si noti anche nel particolare lo spessore del tronchetto in cui vanno ad innestarsi le canne degli elementi è da 4mm praticamente molto difficile da rompersi, con un carico di 150kg non ha nessun tipo di cedimento le canne entrano per 15 centimetri all'interno garantendo una tenuta molto elevata.

73's Fabrizio

Immagine:

56,68 KB

Immagine:

21,25 KB








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/01/2012 : 19:51:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Complimenti per il lavoro che state portando avanti....

Io ho una tre elementi sul tetto e ho modificato il fissaggio motori con una piastra simile alla vostra....
adesso quando tira vento, stò un pochino più tranquillo....hi..

Ma vorrei segnale il comportamento della mia dinamica 'installata da qualche anno.....
Da tempo ho notato che in certe condizioni climatiche, ho uno spostamento di sintonia dell'antenna....100 /200KHz .....
ma in questi giorni la variazione è stata molto più marcata 400 KHz e più in 20m e oltre 700 KHz in 12m , con il minimo di ROS che comunque non scendeva sotto 1:1.5 nel punto di sintonia...
anche un alto OM del mio stesso QTH con dinamica di altra marca , interpellato per fare prove ha riscontrato il medesimo fenomeno con differenze di sintonia perssochè identiche...
abitiamo entrambi nella stessa città lui a pochi metri dal mare io a circa 3KM dalla costa ma l'antenna è in vista mare...
Sono diversi giorni che non piove , ma ultimamente dal mare al mattino e alla sera arriva nebbia e umidità,
quando piove o c'è il sole il fenomeno non si presenta.... anzi dopo una bella lavata, pioggia permettendo
l'antenna sembra andare meglio con minimo di ROS quasi immisurabile...hi...
sembrerebbe che la vetroresina delle canne, impregnata di smog e spray marino vari le sue caratteristiche...
almeno questa è la mia impressione...
Anche in queste condizioni ho lavorato sia VP6 che Malpelo....i qso si fanno....
Poi non essendo tecnologicamente avanzato....
effettuo la sintonia dell'antenna manualmente , non la uso accoppiata al transceiver... e il problema si pone poco....

Possibile che questo comportamento si sia evidenziato solo quà nella mia città ??? hi...
e chi la utilizza in passo con il TRX ....come si comporta ?? hi...

in attesa di risposte , sopratutto da chi possiede questo tipo d'antenna vicino al mare....

Altrimenti servirà un kit per il lavaggio automatico delle canne...hi...

i migliori 73

Umberto








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ7NLJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/01/2012 : 22:35:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7NLJ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ7NLJ Invia a IZ7NLJ un Messaggio Privato
personalmente qualche mese fa ho provato a scrivere una mail agli indirizzi nel link http://www.antennadinamica.com/contatti.htm purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta, sapete se sono già operativi?

iz7nlj








  Firma di IZ7NLJ 
S i m p l y ____B O L D !

Città: Bari  ~  Messaggi: 1618  ~  Membro dal: 26/02/2008  ~  Ultima visita: 27/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/01/2012 : 22:46:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
i5iar ha scritto:

Complimenti per il lavoro che state portando avanti....

Io ho una tre elementi sul tetto e ho modificato il fissaggio motori con una piastra simile alla vostra....
adesso quando tira vento, stò un pochino più tranquillo....hi..

Ma vorrei segnale il comportamento della mia dinamica 'installata da qualche anno.....
Da tempo ho notato che in certe condizioni climatiche, ho uno spostamento di sintonia dell'antenna....100 /200KHz .....
ma in questi giorni la variazione è stata molto più marcata 400 KHz e più in 20m e oltre 700 KHz in 12m , con il minimo di ROS che comunque non scendeva sotto 1:1.5 nel punto di sintonia...
anche un alto OM del mio stesso QTH con dinamica di altra marca , interpellato per fare prove ha riscontrato il medesimo fenomeno con differenze di sintonia perssochè identiche...
abitiamo entrambi nella stessa città lui a pochi metri dal mare io a circa 3KM dalla costa ma l'antenna è in vista mare...
Sono diversi giorni che non piove , ma ultimamente dal mare al mattino e alla sera arriva nebbia e umidità,
quando piove o c'è il sole il fenomeno non si presenta.... anzi dopo una bella lavata, pioggia permettendo
l'antenna sembra andare meglio con minimo di ROS quasi immisurabile...hi...
sembrerebbe che la vetroresina delle canne, impregnata di smog e spray marino vari le sue caratteristiche...
almeno questa è la mia impressione...
Anche in queste condizioni ho lavorato sia VP6 che Malpelo....i qso si fanno....
Poi non essendo tecnologicamente avanzato....
effettuo la sintonia dell'antenna manualmente , non la uso accoppiata al transceiver... e il problema si pone poco....

Possibile che questo comportamento si sia evidenziato solo quà nella mia città ??? hi...
e chi la utilizza in passo con il TRX ....come si comporta ?? hi...

in attesa di risposte , sopratutto da chi possiede questo tipo d'antenna vicino al mare....

Altrimenti servirà un kit per il lavaggio automatico delle canne...hi...

i migliori 73

Umberto


Ciao Umberto.

Mi ricordo che anni fà avevi già esposto questo problema, ma senza altri riscontri, ora vedo che hai un altro concittadino con la stessa problematica, quindi non è una cosa legata alla tua antenna, ma in generale.
Io non posso dirti niente, il mare è lontano, purtroppo, ma per esempio, Federico, IW1QN, che usa Steppir da diversi anni, sul mare, ti potrebbe aiutare, prova a contattarlo se non si fa vivo in questa discussione, ma per forza ci devono essere altri utilizzatori "costieri"

In ogni modo, so di problematiche legate al sale, al salmastro, che si verificano sugli impianti dei ripetitori sul Mt.Serra, che però non si verificano altrove, vicino al mare, quindi potrebbe essere una combinazione abbastanza unica, che magari non crea problemi ad altri OM in altre zone marine, chissà.








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/01/2012 : 23:39:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Ciao Enrico....
Ho riproposto il quesito... per curiosità... e perche la prova effettuata mi ha confortato che il problema non era della sola mia installazione...








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 04:58:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
IZ7NLJ ha scritto:

personalmente qualche mese fa ho provato a scrivere una mail agli indirizzi nel link http://www.antennadinamica.com/contatti.htm purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta, sapete se sono già operativi?

iz7nlj


Ciao Fabio ,mi dispiace se non hai ricevuto risposta è probabile che sia capitato perchè il sito ancora non andava bene . Scrivimi di nuovo grazie.


73's Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 05:49:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
i5iar ha scritto:

Complimenti per il lavoro che state portando avanti....

Io ho una tre elementi sul tetto e ho modificato il fissaggio motori con una piastra simile alla vostra....
adesso quando tira vento, stò un pochino più tranquillo....hi..

Ma vorrei segnale il comportamento della mia dinamica 'installata da qualche anno.....
Da tempo ho notato che in certe condizioni climatiche, ho uno spostamento di sintonia dell'antenna....100 /200KHz .....
ma in questi giorni la variazione è stata molto più marcata 400 KHz e più in 20m e oltre 700 KHz in 12m , con il minimo di ROS che comunque non scendeva sotto 1:1.5 nel punto di sintonia...
anche un alto OM del mio stesso QTH con dinamica di altra marca , interpellato per fare prove ha riscontrato il medesimo fenomeno con differenze di sintonia perssochè identiche...
abitiamo entrambi nella stessa città lui a pochi metri dal mare io a circa 3KM dalla costa ma l'antenna è in vista mare...
Sono diversi giorni che non piove , ma ultimamente dal mare al mattino e alla sera arriva nebbia e umidità,
quando piove o c'è il sole il fenomeno non si presenta.... anzi dopo una bella lavata, pioggia permettendo
l'antenna sembra andare meglio con minimo di ROS quasi immisurabile...hi...
sembrerebbe che la vetroresina delle canne, impregnata di smog e spray marino vari le sue caratteristiche...
almeno questa è la mia impressione...
Anche in queste condizioni ho lavorato sia VP6 che Malpelo....i qso si fanno....
Poi non essendo tecnologicamente avanzato....
effettuo la sintonia dell'antenna manualmente , non la uso accoppiata al transceiver... e il problema si pone poco....

Possibile che questo comportamento si sia evidenziato solo quà nella mia città ??? hi...
e chi la utilizza in passo con il TRX ....come si comporta ?? hi...

in attesa di risposte , sopratutto da chi possiede questo tipo d'antenna vicino al mare....

Altrimenti servirà un kit per il lavaggio automatico delle canne...hi...

i migliori 73

Umberto



Ciao Umberto , è interessante quanto tu affermi è la prima volta che sento di questo comportamento.

Il punto di risonanza si sposta diversamente perchè pochi centimetri di allungamento o accorciamento del elemento in 20m corrispondono a 100khz mentre in 12m gli stessi pochi centimetri corrispondono a molto di più . Se provi ad andare in 40m non dovresti avere differenze.

Questo significa che l'elemento in una determinata situazione ( salsedine) risulta essere elettricamente più lungo o più corto di pochi centimetri.

il fatto che l'elemento a parità di lunghezza fisica si comporti elettricamente in modo diverso, potrebbe essere causato da capacità parassite

Quali potrebbero essere i motivi ? difficile a dirsi anche perchè se piove tutto torna a funzionare perfettamente.

Scrivi che hai impregnato le canne di spray marino il tuo amico ha fatto la stessa cosa? nello spray cosa c'è ? è solo silicone o ci sono altri agenti chimici?

Avete mai smontato i motori per vedere dentro come stanno?

Un altra curiosità che ho è questa, quando si presenta il problema se muovi solo il drive riesci a riportarla alla perfetta risonanza o il ros rimane . Se la riporti in risonanza l'antenna la devi allungare o accorciare? Quando poi ritornano le condizioni ottimali di funzionamento la devi di nuovo riportare come misure alla condizione di partenza?


73's Fabrizio





Ti faccio queste domande per cercare di capire , ho diversi amici che sono al mare con dinamiche e a loro non capita.









  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0NRG

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 09:51:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0NRG Invia a IZ0NRG un Messaggio Privato
Non so se avevo già risposto in altro post; Fabrizio sa dove è la mia antenna (Steppir), mai avuto questo problema inverno o estate che sia. Questo in versione 2 elementi e poi tre elementi.
E la mia è una installazione "marittima": circa 700 metri dal mare di distanza e una settantina in altezza (collina eh....non traliccio....magari!).








  Firma di IZ0NRG 
IZ0NRG - Andrea


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 13/11/2008  ~  Ultima visita: 27/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 11:51:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Scrivi che hai impregnato le canne di spray marino il tuo amico ha fatto la stessa cosa? nello spray cosa c'è ? è solo silicone o ci sono altri agenti chimici?


Questo è da capire si.

Tempo fà, lessi che alcuni OM USA, che posseggono antenne Steppir da una decina d'anni (le prime in USA sono del 2000/2001), hanno dovuto riverniciare le canne, in quanto con il tempo, il Sole, qlc che abitava vicino al deserto quindi la sabbia, avevano "scorticato" la vernice verde superficiale, esponendo la nuda fibra di vetro, cosa abbastanza normale per quel materiale.
Uno di questi aveva usato una vernice con compenenti metallici (piombo ?!) ed aveva avuto problemi di risonanza, consigliavano appunto vernici all'acqua, mi pareva di aver letto il tutto su Eham, ma non ritrovo la discussione...









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/01/2012 : 12:57:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Ciao Fabrizio...
Per spry marino... non intendo indicare una vernice data sopra le canne ma la normale salsesine che viene trasportata dal vento sull'antenna...
l'antenna si abbassa di frequenza , e quindi per metterla in risonanza la devo scorciare....
si aggiusta anche semplicemente ritoccando il dipolo , per comodità e pensando che il problema e presente su tutti gli elementi, sposto sulla freqenza indicata più in alto tutta l'antenna...
le canne non sono più lucidissime come da nuove , e non in modo uniforme.... dove si deposita la salsedine diciamo nel fronte del vento sono più intaccate....
l'altro om locale prima dell'installazione aveva rinforzato la verniciatura con lo spry che vendeva l'importatore Inglese....
posso inoltre aggiungere che se durante la giornata il cambio di clima
e significativo , si vede di pari passo cambiare il comportamento dell'antenna.....
dopo un bel acquazzone il difetto non si presenta più per molto tempo...
o almeno non in maniera cosi importante.......








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0zcw

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 14:37:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0zcw  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik0zcw Invia a ik0zcw un Messaggio Privato

First prototype of the new electronic housing unit made by IZ5BYJ for AntennaDinamica, the new Italian factory of dynamic antennas systems.
Here the first test to show you all our interest to have quality antennas, for that reason we are working hard curing all particulars starting by the stepper motors assuring them a stable contact of the shaft.
If you see the video there are no flection and no vibrations on the shaft.
In other words, looking carefully the video, you will realise our main goal which is no stress on mechanical parts, long life without unexpected failures
We trying to build antennas with high quality mechanical and electronical parts avoiding possible hardware stress.
We are working in progress and the antennas will be available as soon as possible, you will keep informed when we will ready to start.
Follow us on facebook and hit the "like" botton http://www.facebook.com/pages/Anten...110535500428
Tnx to Ik5HHA for the video.
For further informations visit http://www.antennadinamica.com
email me at media@antennadinamica.com
73's to all de
IZ0HQI Giorgio








  Firma di ik0zcw 
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
www.cisarroma.it - www.ik0zcw.it - www.qrz.com/db/ik0zcw


www.radiomercato.com


www.cisar.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Rocca di Papa  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 28/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 18:43:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
i5iar ha scritto:

Ciao Fabrizio...
Per spry marino... non intendo indicare una vernice data sopra le canne ma la normale salsesine che viene trasportata dal vento sull'antenna...
l'antenna si abbassa di frequenza , e quindi per metterla in risonanza la devo scorciare....
si aggiusta anche semplicemente ritoccando il dipolo , per comodità e pensando che il problema e presente su tutti gli elementi, sposto sulla freqenza indicata più in alto tutta l'antenna...
le canne non sono più lucidissime come da nuove , e non in modo uniforme.... dove si deposita la salsedine diciamo nel fronte del vento sono più intaccate....
l'altro om locale prima dell'installazione aveva rinforzato la verniciatura con lo spry che vendeva l'importatore Inglese....
posso inoltre aggiungere che se durante la giornata il cambio di clima
e significativo , si vede di pari passo cambiare il comportamento dell'antenna.....
dopo un bel acquazzone il difetto non si presenta più per molto tempo...
o almeno non in maniera cosi importante.......




Ciao Umberto che dire la cosa è stranissima e non riesco a spiegarla . Come hai letto Andrea è nella tua stessa condizione e non gli succede molti amici della zona 7 e 8 sono sul mare e non gli succede. Se è la salsedine che entra nei motori e poi anche l'acqua che riporta tutto come prima ,avresti già dovuto buttare tutto. Che la salsedine si posa sulle canne e l'antenna cambia risonanza mi pare assurdo. Speriamo che non avete vicino qualche fonte altamente inquinante e non ve ne siete accorti questo è ovviamente un paradosso ma non vedo una logica spiegazione .


73's Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/01/2012 : 20:24:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Questo problemino l'ho sollevato molto tempo addietro ma a tutti quelli che ho contattato non si presentava....
l'altro mio collega locale con il medesimo effetto ha montato l'antenna un paio di mesi prima di me, ha un fratello anche lui con la steppir che abita a Rieti dove il fenomeno non si presenta...
ho riproposto il quesito perche in questi giorni addietro il fenomeno era marcatissimo.....
la sostituzione delle canne , non è un problema di costi, ma di lavoro hi...
opero sempre da solo e non sono di primo pelo ,e in tanti anni di radio non sono stato mai tanto sul tetto come in questi ultimi tempi hi...
pero in effetti del canne del dipolo si sostituiscono anche senza smontare l'antenna.... però l'inconveniente io l'ho evidenziato anche ad antenna praticamente nuova.....
Inquinamento.... abitiamo entrambi abbastanza distanti dalla zona industriale... quella che è rimasta ... però se leggiamo le statistiche dell'inquinamento nazionale la nostra provincia è la più inquinata d'Italia dopo Taranto....hi... mica tanto hi...
è stato ascoltato anche un 4x4 che esponeva il medesimo problema a un om USA e anche lui pare abitasse vicinissimo al mare...
continuano le prove ... hi...
tanto l'antenna funziona e rispetto alle mie precedenti trappolate va decisamente meglio...








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw4dqy

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 21:03:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw4dqy Invia a iw4dqy un Messaggio Privato
Ciao a tutti , già che Fabrizio AEG partecipa a questa discussione colgo l'occasione per porgli alcune domande riguardo le nuove antenne AD ONE :
se si possono sapere orientativamente i prezzi ( della SPECIAL )
se sono antenne complete di controller fisico , non software
se sono aggiornamenti di antenne gia esistenti , tipo evoluzione di una steppir 3 elementi 6-20 oppure antenne nuove in tutto dal boom di 7 metri a tutti gli elementi costituenti l'antenna .
Chiedo scusa se ho fatto delle domande banali .....
Cordiali '73
Giuseppe iw4dqy








Modificato da - iw4dqy in data 28/01/2012 21:04:15

  Firma di iw4dqy 
'73 Giuseppe
Forlì Jn64ag

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Forli'  ~  Messaggi: 509  ~  Membro dal: 07/04/2005  ~  Ultima visita: 10/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 22:14:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
Ciao Giuseppe , ti rispondo molto volentieri per i prezzi bisogna avere un pò di pazienza la produzione ancora non è iniziata e non abbiamo stabilto i prezzi.

Se per controller fisico intendi stand alone ossia senza l'uso del PC ti dico di no. Il controller funziona solo abinato ad un PC .

Questa scelta è stata la base della nascita di AntennaDinamica Le potenzialità che si hanno con un controller gestito da un PC non si possono avere con uno stand alone .

Fino ad oggi siamo legati ai softwares che impongono i costruttori.

Se vuoi fare una modifica , andare in 30-40 con più elementi, attivare un relè per una commutazione, passare da una 2 a una 3 o a una 4 elementi non lo puoi fare a meno che non paghi . AD-controller ti permette di gestire 4 elementi tutti fino ai 40m e abinarli fino a 3 relè di commutazione senza dover pagare nulla.

AD-CONTROLLER ti permette di gestire tutti i tipi di antenne dinamiche in commercio .

Ci sarà sicuramente la possibilità di aggiungere un 5el che non deve essere necessariamente un elemento della yagi ma che potrebbe gestire una verticale per gli 80m o un rotativo per gli 80m senza dover comprare un altro Controller .

Potrai leggere potenza diretta riflessa e Ros , potrai tramite file di conversione caricare un antenna che hai disegnato con MMANA-GAL e far muovere automaticamente l'antenna su quelle misure. Potrai fare la cosa inversa.

Potrai memorizzare all'infinito disegni di antenne . Avere in memoria nel controller tutte le antenne dinamiche in commercio.

Tutto questo controllerà un'antenna tutta nuova con motori nuovi gli AD-Motor che non sono la fotocopia degli esistenti . Certo il principio è sempre lo stesso ma ci abbiamo messo del nostro nella trazione e nei contatti come si può vedere dalle foto e dal video.

Le antenne che troverai in catalogo saranno sia quelle tradizionali , che sono simili per i due costruttori, che antenne di nuovo disegno progettate appositamente da AntennaDinamica.

Speriamo solo di portare a termine il progetto , per ora l' AD-TEAM ce la sta mettendo tutta per essere pronti per la fiera di Friedrichshafen.

Come dice il saggio Trap mai dire gatto se non lo hai nel sacco.

73's Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw4dqy

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 22:35:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw4dqy Invia a iw4dqy un Messaggio Privato
Grazie Fabrizio per l'easuriente e dettagliata risposta , spero possa servire anche ad altri come ulteriore conoscenza dello sviluppo dei vostri interessanti progetti .
Un grosso in bocca al lupo per tutto e chissa che un giorno non possa avere una Ad-ONE pure io !!!
Cordiali '73
Giuseppe iw4dqy








  Firma di iw4dqy 
'73 Giuseppe
Forlì Jn64ag

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Forli'  ~  Messaggi: 509  ~  Membro dal: 07/04/2005  ~  Ultima visita: 10/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/01/2012 : 22:51:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Ciao Pasquale !!

La prenotazione dello stand per la fiera a FHN in Germania è gia stata fatta.
Con l'avvicinarsi del lancio sul mercato delle antenne,
posso anticiparti che a breve il sito sarà completamente rinnovato
e troverai tante informazioni in più.

Spero presto di poter fare una nuova incursione nello stabilimento dove vengono
progettati, testati e assemblati i motori e realizzare un nuovo video.
Per gli amici del forum una notizia.
A breve in questo stabilimento di IZ5BYJ & IK5QPV arriverà un macchinario dal Giappone
che servirà a realizzare, tra l'altro, l'AD-Motor.
E' una macchina a controllo numerico che lavora su quattro assi
e costa un botto !!!!
Mi sembra di poter dire che Antennadinamica si impegna per offrire
ai suoi futuri clienti una serie di prodotti al TOP sia come
caratteristiche elettriche che meccaniche.

'73 Luca ik5hha


IW0HEX ha scritto:

Se alla fiera tedesca avrete uno stand tutto vostro dove mostrerete all'Europa intera i vostri progressi nel campo delle antenne dinamiche, sarà un vero piacere (a Dio piacendo) incontrarvi !!!

Complimenti.









Modificato da - ik5hha in data 28/01/2012 23:18:19

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IV3PGQ

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2012 : 13:10:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3PGQ Invia a IV3PGQ un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ho una UB-50 e mi solletica l'intenzione di metterci il kit 6 metri prodotto da Antennadinamica.
Mi chiedo però il fatto di avere in questo modo le giuste distanze tra gli elementi di quanto possa aumentare le prestazioni rispetto al kit originale.

Grazie

73 de IV3PGQ
Denis








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Pordenone  ~ Città: San Quirino  ~  Messaggi: 489  ~  Membro dal: 18/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i4lec

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2012 : 13:52:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4lec Invia a i4lec un Messaggio Privato
potrai tramite file di conversione caricare un antenna che hai disegnato con MMANA-GAL e far muovere automaticamente l'antenna su quelle misure. Potrai fare la cosa inversa.

Questo mi pare veramente interessante, mi sorge spontanea la domanda di come avviene la compensazione (una % fissa?) tra le misure lineari riportate sul controller e quelle attribuite al file maa e viceversa.

73 LEC








 Messaggi: 158  ~  Membro dal: 28/11/2005  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2012 : 17:46:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Ecco il motore in versione quasi definitiva.

Immagine:

40,74 KB

Immagine:

40,72 KB

Immagine:

43,59 KB

Immagine:

59,66 KB

La scatola non sarà trasparente hi.

'73 Luca ik5hha








Modificato da - ik5hha in data 29/01/2012 17:53:32

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik0vve

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2012 : 20:59:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0vve Invia a ik0vve un Messaggio Privato
i4lec ha scritto:


Questo mi pare veramente interessante, mi sorge spontanea la domanda di come avviene la compensazione (una % fissa?) tra le misure lineari riportate sul controller e quelle attribuite al file maa e viceversa.

73 LEC


Ciao Clay,
essendo io lo sviluppatore del software AD Controller cerco di risponderti alla domanda.
Attualmente il software non fa altro che "traslare" le misure dell'antenna in un file che MMana-Gal comprende e viceversa dato un certo tipo di antenna (dal dipolo alla 5 elementi yagi) elaborata con MMana-Gal, possiamo dare in pasto al software del controller il file per fare in modo che l'antenna sia riconosciuta e le sue misure prese in considerazione per la banda nella quale deve funzionare. La variazione di lunghezza degli elementi in base alla frequenza viene poi calcolata da AD Controller.

Tutto ciò è soggetto ad ottimizzazione da parte dell'utente, ovvero, parametri tipo altezza, segmentazione e diametro degli elementi attualmente sono inseriti nel file .maa con un valore medio che l'utente potrà e dovrà ottimizzare.

Sicuramente nelle versioni del software che verranno aggiornate nel tempo, grazie all'intervento di OM esperti come te (non fare il modesto, HI) nell'uso di MMana-Gal, si potrebbe contribuire nel migliorare l'algoritmo di conversione da e per MMana-Gal in modo che l'utente meno esperto possa effettuare conversioni più indolori e più corrispondenti alla realtà, anche in base all'orografia, il territorio, altezza e tipo di suolo, ecc...

Per il resto non ho ben capito per cosa intendi per "misure lineari".

Questa ed altre features sono in continuo miglioramento ed ampliamento, naturalmente, e messe sotto torchio in cerca di bug (ti giuro che non è semplice). Credo però che solo una volta che il software sarà adottato da diversi OM con diversi setup sarà possibile trovarne pregi e difetti migliorando quest'ultimi ed aggiungere caratteristiche che attualmente ancora non sono implementate.









  Firma di ik0vve 
73 de Max DK6MAX - IK0VVE
----
http://www.ik0vve.net

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Siegen  ~  Messaggi: 537  ~  Membro dal: 24/05/2006  ~  Ultima visita: 22/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

i4lec

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2012 : 16:02:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4lec Invia a i4lec un Messaggio Privato
Massimiliano,

innanzi tutto grazie per la risposta, tutto chiaro per quel che riguarda la traslazione da per controller e file mma, un piccolo inciso per quel che riguarda il diametro, ricordo in rete di aver trovato l'indicazione di un diametro che avrebbe dovuto simulare la piattina di rame berillio, nelle mie simulazioni ho impostato raggio = 1mm, in pratica l'elemento e' un tondino di 2mm (che dovrebbe simulare l'equivalente misura del nastro).

Quando parlavo di compensazione %, mi chiedevo come traslare la misura letta sul controller (misura lineare della bandella svolta) con la corrispondente da dare in pasto a mmana.

Ammesso che si riesca ad individuare una corrispondenza circolare alla nostra bandella, le dimensioni fisiche (svolgitura del nastro) delle dinamiche, risultano accorciate per l'effetto del tubo di fibra che le incapsula.

Quindi se gliele diamo in pasto cosi' come sono, mmana ci ritornera' un'antenna completamente fuori caratteristiche, nelle mie simulazioni ho sperimentato una % di riduzione (attribuita a tutti gli elementi coinvolti) tale da portarmi alla f0 delle misure riportate sul controller, le % variano in base alla banda analizzata, parliamo di 4/5 %.

Per ottenere una corrispondeza 1:1, reputo l'algortmo dover prevedere questo off-set.

73 LEC

una battuta, gli altri due produttori hanno le direzioni primarie rovesciate, il 180 gradi dell'uno e' il forward dell'altro, antennadinamica come si posiziona ?








 Messaggi: 158  ~  Membro dal: 28/11/2005  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2012 : 19:19:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
Ciao Clay, questa volta rispondo io , quello che tu affermi non fa una piega, tanto è vero che spesso su questo forum ho fatto notare che una antenna dinamica per essere simulata con un software andava approssimata con calcoli piuttosto empirici.

Quindi è evidente che l'esperienza di chi lavorerà con il software sarà basilare per la corrispondenza dei dati immessi nel controller.Il divertimento è sopratutto questo e se si riuscirà a condividere le varie esperinze di simulazione si potrà raggingere un buona esattezza di calcolo.

Quindi ciò che ha fatto Max e semplicemente traslare i dati da un software all'altro senza nessuna soluzione di calcolo della bandella.

Bella battuta la finale .la risposta potrebbe essere il BI-DIR, tu sai certamente che la spaziatura più equilibrata sulla 3el è quella Steppir.

Io ho disegnato diverse antenne con quella lunghezza di boom e la misura torna sempre quella il software mi porta sempre li . Ho un progetto di una 3el più corta ma devo valutare se commercialmente ne vale la pena di produrla .

Per il resto la mia 4el è totalmente diversa dalle Steppir e Ultrabeam che sono identiche. Come la 5el anch'essa diversa dalla Steppir.

Ho cercato di ampliare l'offerta delle antenne e ho evitato in parte di fare un copia copia .


73's Fabrizio
IZ0AEG








Modificato da - iz0aeg in data 31/01/2012 20:44:13

  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2012 : 20:32:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
come idea è sensazionale, ed è comunque un buon punto di partenza.

Non so voi, ma tutte le antenne che ho fatto , prima simulandole con il software, ho comunque dovuto settarle di fino una volta costruite.
Quindi presumo che, una volta che l'antenna si posiziona con i dati del software, andarci di fino non sarà poi così difficile, ottenendo il setup migliore.

Certo che questa tecnologia offre cose davvero sensazionali e lascia spazio anche alla sperimentazione di possibili configurazioni.
Bravi davvero!


Lec, nel caso decidessi per la fibra, e ti volessi disfare della raibeam dei 40 tienimi presente....

[off topic on]
Scherzo ovviamente, ma l'idea di interlacciarla, come ti dissi a Montichiari con una dei tenta non mi fa dormire la notte, col tuo permesso ti chiederò via mail alcune info su come inserire nel software di simulazione il sistema di alimenzazione [off topic off]








  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2012 : 01:14:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Ciao Fabrizio
da utilizzatore concordo con le vostre scelte ,dalla modifica di fissaggio degli elementi alla scelta della doppia alimentazione per i 6m, al tipo di configurazione per i 6m , per lo stesso motivo io ho mantenuto l'antenna dei 6m separata e sopra la dinamica....
credo anche che un pò d'attenzione vada posta verso l'alimentazione della logica di comando , io adoperavo il controller anche per comandare un relè sul tetto, ma il noise generato dagli alimentatori del controller, attraverso i cavi che alimentavano il relè , arrivava all'antenna e al RX .....
è vero che gli swicthing si adoperano da tutte le parti, ma quelli che si devono montare dove i cavi di alimentazione corrono assieme al coax penso debbano essere di buona fattura....
ho analizzato la provienienza degli spifferi con una sonda HP.. . e poi per semplicità d'intervento sono ricorso a alimentatore tradizionale...
quando verrà commercializzato penso che sarò interessato al VS controller , mi piace l'idea di poter comandare altri motori step per altri usi sul tetto... commutatori verticali ecc..
buon lavoro ..
Umberto








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/02/2012 : 23:45:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Ultimissime da ANTENNADINAMICA:
Tra 15/20 gg sarà pronto il nuovo sito.
Gli ho potuto dare una sbircita.
E' bellissimo e carico di informazioni !!
Per gli amici di Arifidenza ecco in anteprima assoluta
una delle antenne che verranno presto commercializzate

Immagine:

22,32 KB

Principali caratteristiche:
tre elementi in 10-12-15-17 e 20 mt
due elementi in 30 e uno in 40.

'73 Luca ik5hha








Modificato da - ik5hha in data 12/02/2012 23:49:24

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5dkj

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/02/2012 : 08:33:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5dkj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz5dkj Invia a iz5dkj un Messaggio Privato
ik5hha ha scritto:

Ultimissime da ANTENNADINAMICA:
Tra 15/20 gg sarà pronto il nuovo sito.
Gli ho potuto dare una sbircita.
E' bellissimo e carico di informazioni !!
Per gli amici di Arifidenza ecco in anteprima assoluta
una delle antenne che verranno presto commercializzate

Immagine:

22,32 KB

Principali caratteristiche:
tre elementi in 10-12-15-17 e 20 mt
due elementi in 30 e uno in 40.

'73 Luca ik5hha


BELLA!
è veramente un antenna ben studiata, chissà che belle prestazioni.

Ma è la diretta concorrente della UB 50 ?








  Firma di iz5dkj 
73 Simone IZ5DKJ

http://www.qrz.com/db/iz5dkj



 Regione Toscana  ~ Città: LUCCA  ~  Messaggi: 3386  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 22/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IK1GVQ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 13/02/2012 : 10:08:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1GVQ Invia a IK1GVQ un Messaggio Privato
Ho visto il video complimenti per la realizzazione ma mi permetto una domanda: l'uscita del nastro il pignone dentato tira il nastro di rame ok, ma al riavvolgimento lo spinge , oppure l'albero del motore tramite rinvio ad ingranaggi che non vedo fa ruotare anche il rocchetto dove immagazzina il nastro.







  Firma di IK1GVQ 
73 IK1GVQ
PER LE VENDITE
Le condizioni degli oggetti in vendita sono esattamente quelle da me descritte, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: San Giusto Canavese  ~  Messaggi: 342  ~  Membro dal: 13/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/02/2012 : 11:11:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
IK1GVQ ha scritto:

Ho visto il video complimenti per la realizzazione ma mi permetto una domanda: l'uscita del nastro il pignone dentato tira il nastro di rame ok, ma al riavvolgimento lo spinge , oppure l'albero del motore tramite rinvio ad ingranaggi che non vedo fa ruotare anche il rocchetto dove immagazzina il nastro.


Ciao Ezio ,la tua osservazione è corretta, non ci sono ingranaggi perchè penso che in un sistema meccanico meno ingranaggi ci sono e meno possibilità di rotture si creano specialmente se sono esposti a temperature rigide.Il ritorno della bandella è garantito da 2 molle che non sono visibili. Poi il motore che è un nema 23 al contrario dei nema 17 montati in altri sistemi fanno il resto.Avendo una coppia tripla dei nema 17 non hanno nessun problema a gestire delle molle che si caricano e si scaricano.

73's Fabrizio








Modificato da - iz0aeg in data 14/02/2012 06:49:42

  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/02/2012 : 23:37:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Un saluto a tutti !
In molti mi hanno contattato per avere le caratteristiche tecniche.
Eccovi accontentati:

Antennadinamica AD 3 el. special 6-40

Immagine:

63,93 KB

'73 Luca ik5hha








  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/02/2012 : 19:37:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
ciao a tutti,gli ultimi test della meccanica delle unità motore sono terminati .

I motori delle antenne dinamiche funzionano a 150 passi (steps) al minuto, noi abbiamo testato i motori AD fino a 800 steps al minuto senza riscontrare nessun problema .

La velocità è veramente elevata come potete vedere nel filmato sono 650 steps al minuto in più e su un percorso a trombone a ciclo continuo senza rampa di accellerazione e decellerazione.

Fra una decina di giorni sarà in rete il nuovo sito con i modelli di antenne che verranno prodotte e le caratteristiche tecniche.

73's Fabrizio









  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3hli

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/02/2012 : 20:13:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3hli Invia a iw3hli un Messaggio Privato
ik0vve ha scritto:


essendo io lo sviluppatore del software AD Controller cerco di risponderti alla domanda.

Ciao,
ho guardato sul sito ma di notizie sul ad controller non c'è scritto molto.
Il software di gestione funzionerà solo su windows o anche linux?

Ciao
stefano








  Firma di iw3hli 

A.R.I. - Sezione di Venezia IQ3VE http://www.arivenezia.it/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Peseggia di Scorzé  ~  Messaggi: 302  ~  Membro dal: 30/11/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/02/2012 : 18:48:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
iw3hli ha scritto:

ik0vve ha scritto:


essendo io lo sviluppatore del software AD Controller cerco di risponderti alla domanda.

Ciao,
ho guardato sul sito ma di notizie sul ad controller non c'è scritto molto.
Il software di gestione funzionerà solo su windows o anche linux?

Ciao
stefano




Ciao ti rispondo io Max era a IR4M e non avrà letto il tuo messaggio al suo ritorno a casa .

Per ora funziona su Windows che è usato dalla maggioranza delle persone.


73 Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3hli

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/02/2012 : 19:13:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3hli Invia a iw3hli un Messaggio Privato
Ciao Fabrizio,
grazie per la risposta.

iz0aeg ha scritto:

iw3hli ha scritto:

ik0vve ha scritto:


essendo io lo sviluppatore del software AD Controller cerco di risponderti alla domanda.

Ciao,
ho guardato sul sito ma di notizie sul ad controller non c'è scritto molto.
Il software di gestione funzionerà solo su windows o anche linux?

Ciao
stefano



Ciao ti rispondo io Max era a IR4M e non avrà letto il tuo messaggio al suo ritorno a casa .

Per ora funziona su Windows che è usato dalla maggioranza delle persone.


73 Fabrizio


Si, per l'ottica commerciale è un'ottima scelta. Per caso avete parlato della possibilità futura di implementarlo anche su linux oppure è una cosa non possibile per via del linguaggio utilizzato da Max?

ciao
stefano








  Firma di iw3hli 

A.R.I. - Sezione di Venezia IQ3VE http://www.arivenezia.it/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Peseggia di Scorzé  ~  Messaggi: 302  ~  Membro dal: 30/11/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

ik0vve

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/02/2012 : 20:09:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0vve Invia a ik0vve un Messaggio Privato
Ciao Stefano,
no, attualmente la versione funziona solo sotto sistemi Windows dotati di Framework 4.0 (scaricabile gratuitamente), da provare poi sotto virtualizzazioni in ambiente Mac.

Gli utenti HAM, come già Fabrizio ha detto, sono quasi prevalentemente Windows oriented.

Nulla toglie che una volta testato per bene, e con meno pressione ai miei neuroni (HI), sarà possibile fare una versione Linux, magari più semplificata.

Sto testando il programma su macchine anche un pò vetuste di 5, 10 anni fà e devo dire che le CPU nemmeno si accorgono del software in esecuzione.

Lo sto provando anche con CPU sia a 32 che 64 bit senza problemi di sorta.










  Firma di ik0vve 
73 de Max DK6MAX - IK0VVE
----
http://www.ik0vve.net

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Siegen  ~  Messaggi: 537  ~  Membro dal: 24/05/2006  ~  Ultima visita: 22/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw3hli

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/02/2012 : 20:18:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3hli Invia a iw3hli un Messaggio Privato
ik0vve ha scritto:

Ciao Stefano,
no, attualmente la versione funziona solo sotto sistemi Windows dotati di Framework 4.0 (scaricabile gratuitamente), da provare poi sotto virtualizzazioni in ambiente Mac.

Gli utenti HAM, come già Fabrizio ha detto, sono quasi prevalentemente Windows oriented.

Nulla toglie che una volta testato per bene, e con meno pressione ai miei neuroni (HI), sarà possibile fare una versione Linux, magari più semplificata.

Sto testando il programma su macchine anche un pò vetuste di 5, 10 anni fà e devo dire che le CPU nemmeno si accorgono del software in esecuzione.

Lo sto provando anche con CPU sia a 32 che 64 bit senza problemi di sorta.


Perfetto, forse indirettamente hai risposto alla mia domanda. Infatti se programmato in .net potrebbe girare tranquillamente sotto linux e macos usando mono. In questi giorni sto testando con iw3hmh log4om (da lui fatto solo per windows) e funziona tranquillamente, a parte qualche piccolo particolare da aggiustare.

ciao e grazie
stefano








  Firma di iw3hli 

A.R.I. - Sezione di Venezia IQ3VE http://www.arivenezia.it/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Peseggia di Scorzé  ~  Messaggi: 302  ~  Membro dal: 30/11/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/02/2012 : 08:13:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Carissimi amici di Arifidenza,
oggi è un giorno molto importante per Antennadinamica.
Con l’apertura del nuovissimo sito (tnx Max IZ8EPY) si conclude, per tutto l’AD-Team una prima fase di lavoro, fatta di progettazione, sperimentazione, ricerca materiali e condivisione
dei risultati raggiunti.
Come forse saprete, Antennadinamica sarà presente alla fiara di Friedrichshafen in Germania di fine giugno,
con un suo stand e prima di tale occasione comincerà la commercializzazione delle antenne.
Prima di immergervi nella lettura/navigazione nel nuovo sito è opportuno puntualizzare che le antenne prodotte sono diverse da quelle attualmente presenti sul mercato per
materiali e filosofia di funzionamento.
A questo punto vi invito a visitare il sito http://www.antennadinamica.com e a scoprire i nostri modelli
realizzati con soluzioni innovative !! !!


’73 de AD-Team


Immagine:

102,72 KB








Modificato da - ik5hha in data 25/02/2012 19:12:34

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz4fvv

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 25/02/2012 : 19:31:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4fvv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz4fvv Invia a iz4fvv un Messaggio Privato
Molto bello il sito nella nuova veste. Spero di essere presente con il mio camper, alla fiera di giugno in Germania.
73 dinamici de iz4fvv Stefano










  Firma di iz4fvv 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz4fvv
ex iw9bzg;
ex iw1diz;
ex iw9gnx;
ex it9qik.
Ora iz4fvv / 5R8VV

mail:iz4fvv@yahoo.com
Telefono: 3760075098; +216/52192040

IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.


 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Hammamet  ~  Messaggi: 2341  ~  Membro dal: 29/01/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/02/2012 : 10:34:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
iz4fvv ha scritto:

Molto bello il sito nella nuova veste. Spero di essere presente con il mio camper, alla fiera di giugno in Germania.
73 dinamici de iz4fvv Stefano


Ciao Stefano grazie per i complimenti , Max IZ8EPY ha fatto veramente un ottimo lavoro, semplice nel uso ma graficamente efficace. Se sarai presente in fiera vieni a trovarci .

73's Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5dkj

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/02/2012 : 10:49:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5dkj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz5dkj Invia a iz5dkj un Messaggio Privato
Fabrizio,
complimenti bel sito ed ancora di più
è interessante il materiale che descrivi!

Allora a FHN porti anche 2 pasticcini ? hi..








  Firma di iz5dkj 
73 Simone IZ5DKJ

http://www.qrz.com/db/iz5dkj



 Regione Toscana  ~ Città: LUCCA  ~  Messaggi: 3386  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 22/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz7fmm

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/03/2012 : 01:16:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7fmm  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz7fmm Invia a iz7fmm un Messaggio Privato
Ragazzi state facendo un gran bel lavoro!!!!

Se posso permettervi... potrei proporvi una ulteriore versione???

Immagine:

24,22 KB

Che ne pensi Fabrizio è fattibile???

73's e complmenti.









Modificato da - iz7fmm in data 03/03/2012 01:23:43

  Firma di iz7fmm 

http://www.orcadxcc.org/

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Vancouver  ~  Messaggi: 1420  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 13/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/03/2012 : 08:56:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
iz7fmm ha scritto:

Ragazzi state facendo un gran bel lavoro!!!!

Se posso permettervi... potrei proporvi una ulteriore versione???

Immagine:

24,22 KB

Che ne pensi Fabrizio è fattibile???

73's e complimenti.




iao Alessandro , certo che si può fare e se ricordi la prima 5el realizzata e montata fu la mia .

Il controller può gestire 5 elementi 6-40m indistintamente e fino a 3 drive avendo 3 commutazioni.

Molte cose si possono fare e sopratutto le può fare chi ha voglia di divertirsi sperimentando.

Motori ,canne , controller , saranno venduti anche separatamente per gli autocostruttori.

73 Fabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/03/2012 : 10:11:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
Complimenti, ottimo lavoro state portando avanti.
Non sono DINAMICO, colpa la mia panzetta, ma forse un giorno ci farò un pensierino..........
Ciao TEAM alla prossima........

Immagine:

159,21 KB

Sergio IK8TNG Aversa








  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/03/2012 : 13:23:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
ik8tng ha scritto:

Complimenti, ottimo lavoro state portando avanti.
Non sono DINAMICO, colpa la mia panzetta, ma forse un giorno ci farò un pensierino..........
Ciao TEAM alla prossima........

Immagine:

159,21 KB

Sergio IK8TNG Aversa



Ciao Sergio ,vedo che hai mostrato a tutti l'anaconda, dovete sapere che ogni volta che Sergio ci viene a trovare ci porta le prelibatezze della sua meravigliosa terra. Prima delle vacanze organizziamo un incontro e sono certo che tu non mancherai.

visto che come dici sei un pò in sovrappeso siediti e guarda come lavora il Team di AD


73's Fabrizio









  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7fmm

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/03/2012 : 14:26:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7fmm  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz7fmm Invia a iz7fmm un Messaggio Privato
iz0aeg ha scritto:

iz7fmm ha scritto:

Ragazzi state facendo un gran bel lavoro!!!!

Se posso permettervi... potrei proporvi una ulteriore versione???

Immagine:

24,22 KB

Che ne pensi Fabrizio è fattibile???

73's e complimenti.




iao Alessandro , certo che si può fare e se ricordi la prima 5el realizzata e montata fu la mia .

Il controller può gestire 5 elementi 6-40m indistintamente e fino a 3 drive avendo 3 commutazioni.

Molte cose si possono fare e sopratutto le può fare chi ha voglia di divertirsi sperimentando.

Motori ,canne , controller , saranno venduti anche separatamente per gli autocostruttori.

73 Fabrizio



Beh questo vi fa onore... sicuramente come autocostruttore mi piacerebbe molto poter implemenare magari il sistema in base alle mie sigenze e sicuramente portare del know-out all'azienda :)

Speriamo di avere occasione di parlarne face-to-face al più presto.

73's Alex.








  Firma di iz7fmm 

http://www.orcadxcc.org/

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Vancouver  ~  Messaggi: 1420  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 13/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/03/2012 : 23:28:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
.........direi che il nuovo sito in pochi giorni ha incuriosito OM di tutto il mondo.
Oltre 2000 visite !!!

Immagine:

140,93 KB

'73 Luca ik5hha








Modificato da - ik5hha in data 07/03/2012 23:30:32

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4643  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/03/2012 : 14:19:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
iz0hqi ha scritto:

ciao a tutti,
dopo il nuovo sito, ecco a voi un nuovo filmato, in via esclusiva ed ufficiale siamo lieti di presentarvi un esempio dimostrativo di alcune delle potenzialità di AD-CONTROLLER.
Software AD-Controller by Max IKØVVE



Per non annoiarvi vi sintetizzo quanto è illustrato nel video:

Primo filmato
Tuning esempio dimostrativo di accordo di una antenna dinamica 4el con dipolo rotativo 30-40 m .

Scondo filmato
modifica elementi, notate che la modifica sugli elementi può essere fatta in due modi il primo modificando tutti gli elementi contemporaneamente , il secondo modificando un elemento alla volta . In tutte e due i casi si possono modificare gli steps di modifica in modo da adattarli alla banda in uso . In 40m possiamo aumentarli per dare la possibilità alla bandella di fare uno spostamento maggiore, in 10m possiamo fare l’esatto contrario per diminuire lo spostamento e affinare l’accordo.

Terzo Filmato
salva mmana e load mmana: Esempio dimostrativo di come viene interfacciato il programma MMANA-GAL con AD-Controller. Con questa funzione tutti coloro che hanno esperienza nella simulazione di antenne possono riversare i dati dei loro progetti nel controller e avere l'antenna sintronizzata con le nuove misure.
Oppure possono caricare le misure che hanno in antenna e verificarle con MMana-Gal.
Si precisa che nella simulazione dell'antenna c'è un grado di approssimazione che non può essere imputato ad AntennaDinamica ma alla struttura software a cui il calcolo si appoggia e all'esperienza dell'utilizzatore

Quarto filmato
esempio di creazione di un database delle antenne, dove si possono salvare e richiamare le misure di tutte le antenne che vogliamo.
Spero sia di vostro gradimento.
Un caro saluto e 73 a chi legge.
Giorgio







Ciao a tutti torno a scrivere su AD-Controller perchè per adesso forse è la cosa che meno si conosce .

Oltre a quello che vedete dal filmato ci sono interessanti novità che interessano la parte elettronica

Stiamo sperimentando la connessione tra AD-CONTROLLER e PC e vi posso anticipare quelli che saranno i modi di connessione.

Chi lo acquisterà per abbinarlo alla sua antenna dinamica ,vista la sua totale compatibilità con tutti i tipi di antenne , deve solo scollegare la sua db25 e collegarla al controller ed infine collegare il controller al pc tramite cavo USB. ci sarà un Junper interno per spostare la compatibilità tra Steppir e Ultrabeam .


Ma la vera novità è che AD-CONTROLLER è realizzato per essere montato in antenna e il collegamento al PC avverrà tramite cavo di rete.

Quali sono i vantaggi

1) Non ci sarà più bisogno di cavi di cablaggio molto costosi con poche decine di euro si arriva in stazione . Basta un cavetto tipo quello di rete e un cavetto bipolare per portare i 24v in antenne. Se abbiamo una 2elementi o una 4el il costo del cablaggio rimane invariato poche decine di euro

2)Teoricamente per chi ne ha necessità potrà controllare l'antenna fino a 5 km di distanza senza l'aggiunta di nessun dispositivo aggiuntivo.

3)dato che AD-Controller è montato sull'antenna i cablaggi sono ridotti al minimo.
Non c'è più bisogno di avere una scatola di derivazione sull'antenna che raccoglie tutti i cavi dei motori e delle commutazioni per essere poi cablati al cavo di discesa che arriva al controller.
Non ci sarà poi bisogno di saldare nulla perchè tutti i cavi si allacceranno tramite morsetti.

4)Dato che i cavi che vanno dai motori ad AD-CONTROLLER sono molto corti dai 60cm ai 4m secondo i modelli,le possibilità di rotture per cariche elettrostatiche sono ridottissime direi nulle.
Oggi i controller sono collegati all'antenna con 30-40 metri di cavo e per lunghezze di questo tipo è facile che si carichino di elettrostatica . Dato che i cavi sono collegati ai driver del controller direttamente basta che c'è un alito di elettrostatica che si rompono.

Un saluto a tutti la sperimentazione continua a Giugno saremo pronti .


73 Fabrizio








Modificato da - iz0aeg in data 16/03/2012 14:21:36

  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/03/2012 : 15:12:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Facci capire 2 cose Fabrizio.

Il controller sarà uno "scatolotto", da installare all'esterno, sul boom o giù di lì della direttiva, a cui arriveranno tutti i singoli cavi dei singoli motori, giusto ?
Da li, partirà il cavo di rete fino al pc della stazione, ok ?

E non è previsto un controller "standalone", cioè senza pc.

Ho capito bene ?









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/03/2012 : 15:21:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

Facci capire 2 cose Fabrizio.

Il controller sarà uno "scatolotto", da installare all'esterno, sul boom o giù di lì della direttiva, a cui arriveranno tutti i singoli cavi dei singoli motori, giusto ?
Da li, partirà il cavo di rete fino al pc della stazione, ok ?

E non è previsto un controller "standalone", cioè senza pc.

Ho capito bene ?






Si hai capito perfettamente ,in seguito fornirò come accessorio una tastiera con replicati tutti i tasti di un controller standalone per chi ama spingere i bottoni ma ovviamente il software deve essere sempre lanciato

73








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/03/2012 : 16:16:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
iz0aeg ha scritto:

iz5cml ha scritto:

Facci capire 2 cose Fabrizio.

Il controller sarà uno "scatolotto", da installare all'esterno, sul boom o giù di lì della direttiva, a cui arriveranno tutti i singoli cavi dei singoli motori, giusto ?
Da li, partirà il cavo di rete fino al pc della stazione, ok ?

E non è previsto un controller "standalone", cioè senza pc.

Ho capito bene ?






Si hai capito perfettamente ,in seguito fornirò come accessorio una tastiera con replicati tutti i tasti di un controller standalone per chi ama spingere i bottoni ma ovviamente il software deve essere sempre lanciato

73


Si, come per il Flex
Già che ci siete, non mi parrebbe troppo più complesso inserire il WiFi, così uno fa a meno anche del cavo di rete, che dici ?









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi.