FORUM RADIOAMATORIALE - Sperimentazione nuovo modo digitale : ROS
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Sperimentazione nuovo modo digitale : ROS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

hb9oab

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/03/2010 : 12:05:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:

E' uscita la nuova versione di ROS, la 2.2.0.

La nuova release, oltre a una macro in più, implementa la scelta della scheda audio !!!


Ora posso usarlo in parallelo con il JT e stanotte farò le mie prime prove via EME 144.

Forse ora con banda stretta potrebbe anche sorpassare JT65B?

Dipenderà dalla sua decodifica dato che via EME ricevo segnali da <-10 a >-35

EME 144
232400 2 -20 2.3 94 3 * HB9OAB ES3RF KO29 1 0
003200 5 -16 2.5 16 3 * HB9OAB IK1FJI JN44 1 0
232400 2 -21 2.6 93 3 * HB9OAB RK3FG OOO 1 0


Ora con la multi SB non mi crea problemi per l'uso delle 4 SB inserite.

Consiglierei inoltre l'uso di qualche CHAT-SKEED'er, più che utile... quasi indispensabile per non andare in RANDOM o in paranoia...:

http://hamspots.net/ros/
oppure
http://ham2ham.com/room307_ros.php

c'era un'altro sito ma mi sfugge il link...

a "vederci" anche in ROS!

CIAO
Franco, hb9oab
http://www.wlog2000.com










Modificato da - hb9oab in data 06/03/2010 17:51:21

Città: Ticino  ~  Messaggi: 2000  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/03/2010 : 12:26:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:

IW1AWH ha scritto:

E' uscita la nuova versione di ROS, la 2.2.0.

La nuova release, oltre a una macro in più, implementa la scelta della scheda audio !!!

Ora posso usarlo in parallelo con il JT e stanotte farò le mie prime prove via EME 144.
Forse ora con banda stretta potrebbe anche sorpassare JT65B?


Niente da fare:
anche l'odierna 2.6.1, la multi SB numero 3 e 4 mi viene stranamente riconosciuta solo in RX e parzialmente funzionante.
Se poi passo in TX con alcune "opzioni macro" si disabilita e devo riabilitarla.
Inoltre la SWB nr 3 e 4 in TX mi esce sempre sul DEFAULT e non modula il TX.

Boh.. strano...

Purtroppo è ancora troppo instabile come sistema e/o come interfaccia per poter dare un affidamento pieno.

Attenderemo ancora nuovi sviluppi!
Anche perchè da prove lette sul forum "ROS", quest'ultimo malgrado sembra sui generatori di segnale da 2-5 db migliore... per taluni mentre peggiore per altri (sembrerebbe)
Personalnmetne sulla mia SB, risulta inferiore in decodifica rispetto al JT6 già a partire da -29db ... oltre che a rendere lunghissimo un breve "HELLO WORLD" oltre 80 secondi per dare un breve testo, contro i 60 del JT e oltre al comodissimo automatismo già implementato.
Forse, con condizioni particolari, 80 secondi EME potrebbero essere troppi per un singolo testo che andrebbe presunto perso per strada da condizioni che cambiano repentinamente via luna.

Ciao
Franco, hb9oab









Modificato da - hb9oab in data 06/03/2010 18:08:22

Città: Ticino  ~  Messaggi: 2000  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK1DPA

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/03/2010 : 18:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1DPA Invia a IK1DPA un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:


Consiglierei inoltre l'uso di qualche CHAT-SKEED'er, più che utile... quasi indispensabile per non andare in RANDOM o in paranoia...:

http://hamspots.net/ros/
oppure
http://ham2ham.com/room307_ros.php

c'era un'altro sito ma mi sfugge il link...



penso che ti riferissi a questo:

http://www.on4kst.info/chat/start.php

chat molto frequentata...


73
bob








  Firma di IK1DPA 
Così è se vi pare.
L.Pirandello

http://ik1dpa.blogspot.com
YAESU FTdx1200 - YAESU FT-857 - ELECRAFT K1 - HY-GAIN DX-88
Linux Mint 17.1

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Sanremo  ~  Messaggi: 260  ~  Membro dal: 13/10/2006  ~  Ultima visita: 04/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/03/2010 : 18:43:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
IK1DPA ha scritto:
penso che ti riferissi a questo:
http://www.on4kst.info/chat/start.php


Si questa la conosco e ne sono iscritto per eme e 6m/2m ma non l'avevo annunciata perchè per ROS poco usata.
Oggi malgrado fosse SABATO ho provato le due chat sopra e questa di ON4kst ma se le prime due erano praticamente vuote, per ROS sono ancora poco frequentate... uno o due utenti...

Nel caso per JT65 solo, EME e/o TERRESTRE... ci sguazzano diversi BIG ?!?
http://www.chris.org/cgi-bin/jt65talk

ps.: vedono malamente altri test in altri modi se non quelli della "chat"...
CIAO! a vederci in JT/ROS/WTrF








Modificato da - hb9oab in data 06/03/2010 18:52:08

Città: Ticino  ~  Messaggi: 2000  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ2KXE

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/03/2010 : 21:33:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2KXE Invia a IZ2KXE un Messaggio Privato
ci sono aggiornamenti giornalieri...+ di 2 al giorno....
in TX si rifiuta il + delle volte di andare.....
spero che si decida di pubblicare un aggiornamento cumulativo....ma così è da pazzi......
e poi non ho ancora ben capito se come zona 1 lo possiamo usare, sperimentere e chi + nè ha ne metta...
in 40 metri qualcuno disturba in continuazione...almeno a 7050...e non è la solita rtty che è a 7055 da anni a rompere ...e nessuna sà chi è.....
w l'ham spirit..........








  Firma di IZ2KXE 
Socio sez. A.R.I. 2104 Gallarate (VA) - iq2gm.com ... indica anche tu la tua sezione di appartenenza!
73 de IZ2KXE Bruno
cell. 337387259

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Leggiuno  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 04/06/2006  ~  Ultima visita: 20/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Inserito il - 07/03/2010 : 15:04:47  Link diretto a questa risposta
Perdonate l'O.T.

Ciao IZ2KXE,

il disturbo che proviene da 7054 è un'emissione digitale della Marina Russa.
La IARU rilascia un report, mi pare mensile, delle stazioni "Intruder" che occupano le nostre bande eseguito da volontari radioamatori che monitorizzano costantemente la situazione.

Questo allegato è uno degli ultimi report.
Se leggi bene, un reporter che appartiene all'associazione DARC, ha riportato l'ascolto proprio l'ascolto a 7054.


Allegato: NEWS0906.PDF
382,61 KB

Mentre questo è il sito del monitoraggio intruders.
http://www.iaru-r1.org/index.php?op...39&Itemid=87








Modificato da - n/a in data 07/03/2010 15:19:17

  Firma di n/a 
-.-. .. .- ---

Daniele, IK1XPP
SWL I1-4380/TO

Home Page:
http://www.qrz.com/db/ik1xpp

Prov.: Vercelli  ~ Città: Crescentino  ~  Messaggi: 1621  ~  Membro dal: 31/05/2005  ~  Ultima visita: 23/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

iz7gll

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 07/03/2010 : 18:49:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7gll  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz7gll Invia a iz7gll un Messaggio Privato
Io los to testando sotto un FT2000 co una scheda audio dedicata che ora posso gestire,cosa che prima dovevo utilizzare la scheda audio principale,funziona tutto e direi bene,certo essendo un nuovo modo digitale il software e' ancora da sistemare con il nostro auto specialmente testandolo e riportando i bug.
Dopo aver raggiunto il compelto funzionamento e perfezionamentobisogna sperare solo in delle patch da inserire nei vari software che si utilizzano,tipi HAM RADIO DELUXE e MIXW ecc.ecc
buon ROS a tutti(per la prima volta che non ho ros in antenna.....hihi)










  Firma di iz7gll 

Max Leonetti Iz7GLL






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bitonto  ~  Messaggi: 853  ~  Membro dal: 19/07/2005  ~  Ultima visita: 28/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/03/2010 : 00:36:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
Bene,
dalla versione 2.6.7, la terza oggi :-) anche la ricerca di schede audio USB funziona.

Visto che come si andava in TX resettava sul default delle schede audio dell'OS, dopo un paio di scambi e test sulle release che ha mandato oggi, ora salva la scelta del programma e non quello di windows sia TX che RX che all'avvio!

C'erano anche alcuni conflitti con le QRG dei 40m che erano in pieno WSPR... con la gioia degli utenti LowPower

Per chi cerca il file ros.ini per qualche verifica è nella dir windows/ros.ini

Ciao
Franco, hb9oab
http://www.wlog2000.com










Modificato da - hb9oab in data 13/03/2010 08:48:42

Città: Ticino  ~  Messaggi: 2000  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/04/2010 : 00:14:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
A questo punto direi che il nuovo modo è "ufficialmente" nato:

ROS is included in ADIF.org and eQSL.cc
José Alberto Nieto Ros | 1 April, 2010 at 22:55

ROS has been recognized as Digital Mode by ADIF.org and eQSL.cc
http://www.adif.org/adif225.htm#Mode%20Enumeration


Immagine:

200,74 KB

Ciao,
Fil








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 02/04/2010 : 11:21:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ah però ... ! Grazie della info, FIL !
73 de Rick.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 02/04/2010 : 11:57:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Sul sito di Josè (lo sviluppatore della modalità che ha battezzato con il suo cognome, ovvero ROS) ha pubblicato alcune delle eQSL ricevuta di DX fatti con qesto sistema.

Compaiono anche tre eQSl di colleghi italiani, quindi complimenti a IK4RSR, IK4YAZ, IZ0MIO per i loro DX con YV5MM sperimentando la modalità ROS !









  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/04/2010 : 13:40:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
Manuel YV5MM ho avuto modo di collegarlo solo in PSK31 per ora,



in compenso ho avuto modo di sperimentare l'efficienza del ROS con molti altri, tra i quali:







peccato non fosse ancora disponibile il modo ROS da indicare nelle eQSL, per cui abbiamo messo MFSK16 (o TOR in un caso)

Rick, a questo punto speriamo che il nuovo modo sia disponibile presto anche su LoTW (possibilmente ROS16, ROS8 e ROS1) e poi sarà necessario poterlo indicare anche nel log di HRD!

ciao,
Fil








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 02/04/2010 : 14:25:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ah però ... !!!

Complimenti FIL, pure ZS ! Niente male FIL , stai già macinando per prendere il DXCC in questo modo digitale vedo ... !


FIL, hrd logbook gestisce giù il modo ROS ...



Ciao.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/04/2010 : 01:04:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:
FIL, hrd logbook gestisce giù il modo ROS ...


è vero, caspita che velocità !
il fatto è che io mi riferivo sempre alla 4.1 ...

ieri ho provato ad aprire con un HEXeditor l'exe e le dll nella speranza di trovare gli elementi della lista dei modi, volevo sostituire MFSK16 con ROS-16, ma non sono riuscito nell'intento.

Sai mica dov'è che stanno? pensi sia possibile fare una patch al volo? mi care di capire che della famosa versione 4.2 non se ne parla...

The aim is to get HRD 4.2 released by the end of 2009 and then keep 4.2 on maintenace until 2011 or longer if there is enough demand.

Ormai siamo ad Aprile 2010....

ciao,
Fil









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I6QFZ

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/04/2010 : 08:38:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I6QFZ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I6QFZ Invia a I6QFZ un Messaggio Privato


Ciao
scusami , ma in quale versione di hrd logbook c'è il sw ROS ?
73 Franco I6QFZ


IW1AWH ha scritto:

Ah però ... !!!

Complimenti FIL, pure ZS ! Niente male FIL , stai già macinando per prendere il DXCC in questo modo digitale vedo ... !


FIL, hrd logbook gestisce giù il modo ROS ...



Ciao.








  Firma di I6QFZ 
Sezione A.R.I. Ascoli Piceno

 Regione Marche  ~ Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: Spinetoli  ~  Messaggi: 894  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: 23/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

IZ3JZB

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/04/2010 : 10:43:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3JZB Invia a IZ3JZB un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con windows 7?
Uso questo sistema operativo con un FT 2000, mi rileva la scheda audio e in ricezione è tutto OK.
Non riesco a farlo andare in trasmissione (la com selezionata è quella giusta. HRD 5 mi funziona tutto alla grande.

Per Rick: a quando Ros su DM 780?

una Buona Pasqua a tutti








  Firma di IZ3JZB 
IZ3JZB Roberto
Sez. ARI Agno Chiampo - Cornedo Vicentino
VICENZA

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Recoaro Terme  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4FUA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/04/2010 : 16:02:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4FUA Invia a IZ4FUA un Messaggio Privato
Io ho provato in 20 e 30 metri
A orecchio si sentono molti segnali ma il programma ne decodifica pochi e sono riuscito a fare solo un QSO

X mè una delusione questo ROS

Ciao Fausto








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Cortemaggiore fraz. Chiavenna Landi  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 09/01/2006  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 04/04/2010 : 17:33:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
IZ4FUA ha scritto:

Io ho provato in 20 e 30 metri
A orecchio si sentono molti segnali ma il programma ne decodifica pochi e sono riuscito a fare solo un QSO
X mè una delusione questo ROS
Ciao Fausto


Ciao Fausto.
Molto strano quello che ti accade.

Mi permetto di provare a darti qualche consiglio per fare qualche altra prova.

Sul ricevitore, imposta la larghezza di banda più ampia possibile, togli eventuali filtri, metti tutto il Width in modo che sia aperto.

Spegni assolutamente qualsiasi Noise Reducer NR e anche eventuali NB. Puoi anche provare a mettere l'AGC in Off, toglie evenntuali roofing filters.

In pratica, fai tutto il contrario di quello che faresti per lavorare una stazione Dx hi hi hi ...

Una volta fatto questo sintonizzati su una frequenza, attendi qualche minuto per vedere qualche stazione che chiama. Fai in modo che il segnale ricevuto non sia superiore a S3-S5, nel caso lo superi attenua di conseguenza, porta il segnale a livelli minimi di percettibilità.

Bisogna lasciare lavorare il dsp e gli algortmini del software e non saure quelli della radio, il tutto funziona meglio con segnali bassi, se ascolti segnali a orecchio sicuramente sono forti, attenua molto. Io decodifico segnali che a orecchio spesso non sento.

Poi prova a rispondere alla stazione che chiama. Potrebbe essere che una frequenza apparentemente libera sia magari occupata da altri che per propagazione non arrivano, il canale è condiviso. Magari prova in orari in cui è più facile che ci sia tranquillità.

Per l'uscita nota che a differenza del PSK qui lo spettro occupato è molto largo. E' facile che sullo strumento si legga poca uscita. Alza pure il mic gain fino al limite di intervento dell'alc.

Puoi anche provare a mandare qualche CQ, se mandi nella chiamata anche il tuo indirizzo email, automaticamente se qualcuno ti ascolta riceverai il rapporto. Spesso molti lasciano l'RX acceso anche quando non sono in stazione e capita di ricevere rapporti impensati da stazioni in ascolto in momenti in cui pare tutto deserto.

Ciao. Buone prove !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 04/04/2010 : 17:55:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
IZ3JZB ha scritto:


Per Rick: a quando Ros su DM 780?


Ciao !

Per ROS su DM780 ... hi bisogna aspettare ancora un pò, prima Josè deve finire la sperimentazione e fissare i bug e definire esattamente come sarà questo protocollo di trasmissione.

Una volta fatto questo, Josè ha promesso che rilascerà i sorgenti dell'algoritmo usato per chiunque voglia implementarlo nei propri programmi. Sono certo che Simon (HRD) e David (FLDIGI) lo implementeranno appena disponibile, così come tanti altri.

Per ora, per chi ha l'FT-2000 e HRD/DM780 già impostato e funzionante per l'uso nei modi digitali, può fare come ho fatto io, di seguito la descrizione.

Scaricare l'ultima versione di ROS e settarla.
Non impostare nessuna COM su ROS (settare ovviamente le info operatore, macro, email).
Impostiamo soprattutto la scheda audio su cui vogliamo mandare l'uscita e entrata dei segnali.

Aprire HRD e Logbook, impostare connessione con l'FT-2000 come se si dovesse operare in PSK e quindi in AFSK (PKT-USB) con WIDTH tutto aperto in senso orario.

Poi, per chi ha l'interfaccia audio normale, andare nei menù dell'FT-2000 e settare :

067 dAta - DT GAIN - 50 (o incrementare se la potenza è bassa)
069 dAtA - OUT LVL - 100 (ridurre in caso ci sia troppo segnale rx)
070 dAtA - VOX DLY - 200 (tempo di ritardo del vox)
071 dAtA - V GAIN - 50 (dovrebbe bastare per innescare il vox)
072 dAtA - PKTDISP - 1500 (più adatto per un modo wide bandwidth)
073 dAtA - PKT SFT - 1500 (più adatto per un modo wide bandwidth)
148 tGEn - VOX SEL - dAtA (per impostare il vox sull'ingresso PKT)


Ora, rimanendo con l'FT-2000 su PKT-U
Accendiamo il VOX sull'FT-2000.
Regoliamo il comando PWR tutto in senso orario.
Clicchiamo PTT su ROS per far emettere i toni.
Apriamo il mixer della sceheda audio per regolare la potenza di uscita (per un 2000 la lettura può essere circa 50W durante la modulazione).

Con HRD sintonizziamo ad esempio 14.103 e sul logbook possiamo già aprire ADD pronti per mettere il nominativo che vedremo del corrispondente (ed eventualmente a interrogare da lì qrz.com).

Potremo quindi mettere a LOG il QSO fatto con già frequenza giusta letta dall'rtx.

Per impostare HRD LOGBOOK in modo da poter mettere a log i QSO fatti in modo ROS ho messo qui le informazioni relative :

http://forums.ham-radio.ch/showthread.php?t=19479

Buone prove !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 04/04/2010 : 17:57:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
I6QFZ ha scritto:


Ciao
scusami , ma in quale versione di hrd logbook c'è il sw ROS ?
73 Franco I6QFZ


Ciao FRANCO.
Per aggiungere ROS al logbook di HRD 5 (qualsiasi versione ma comunque meglio usare l'ultima beta, alla data attuale la 2494) vedi questo thread :
http://forums.ham-radio.ch/showthread.php?t=19479

CIAO !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 04/04/2010 : 18:02:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
iz0inx ha scritto:


Sai mica dov'è che stanno? pensi sia possibile fare una patch al volo? mi care di capire che della famosa versione 4.2 non se ne parla...


No, non ho idea di come sia possibile patchare l'hex di HRD per fare comparire ROS al posto di qualche cosa d'altro, idea ottima ma non semplice...

FIL, sicuramente fino a dopo Daytona 2010 difficilmente ci saranno novità su HRD 4.2 (ma poche anche per HRD 5.x).

Simon è impegnatissimo a lavorare sulla consolle SDR per HRD. Il progetto stà andando avanti bene ma assorbe il 99% del suo tempo.

Le previsioni, se saranno mantenute, dovrebbe essere che verso giugno Simon sia nuovamente più disponibile.

Le previsioni precedenti sono state totalmente errate ma di mezzo c'è stata la crisi economica e il grosso problema di mancanza di lavoro nella attività professionale di Simon e necessità di trovare qualche cosa di nuovo da fare ...

Speriamo ...
CIAO !








Modificato da - I2BRT in data 04/04/2010 18:03:37

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ3JZB

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/04/2010 : 23:44:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3JZB Invia a IZ3JZB un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:

IZ3JZB ha scritto:


Per Rick: a quando Ros su DM 780?


Ciao !

Per ROS su DM780 ... hi bisogna aspettare ancora un pò, prima Josè deve finire la sperimentazione e fissare i bug e definire esattamente come sarà questo protocollo di trasmissione.

Una volta fatto questo, Josè ha promesso che rilascerà i sorgenti dell'algoritmo usato per chiunque voglia implementarlo nei propri programmi. Sono certo che Simon (HRD) e David (FLDIGI) lo implementeranno appena disponibile, così come tanti altri.

Per ora, per chi ha l'FT-2000 e HRD/DM780 già impostato e funzionante per l'uso nei modi digitali, può fare come ho fatto io, di seguito la descrizione.

Scaricare l'ultima versione di ROS e settarla.
Non impostare nessuna COM su ROS (settare ovviamente le info operatore, macro, email).
Impostiamo soprattutto la scheda audio su cui vogliamo mandare l'uscita e entrata dei segnali.

Aprire HRD e Logbook, impostare connessione con l'FT-2000 come se si dovesse operare in PSK e quindi in AFSK (PKT-USB) con WIDTH tutto aperto in senso orario.

Poi, per chi ha l'interfaccia audio normale, andare nei menù dell'FT-2000 e settare :

067 dAta - DT GAIN - 50 (o incrementare se la potenza è bassa)
069 dAtA - OUT LVL - 100 (ridurre in caso ci sia troppo segnale rx)
070 dAtA - VOX DLY - 200 (tempo di ritardo del vox)
071 dAtA - V GAIN - 50 (dovrebbe bastare per innescare il vox)
072 dAtA - PKTDISP - 1500 (più adatto per un modo wide bandwidth)
073 dAtA - PKT SFT - 1500 (più adatto per un modo wide bandwidth)
148 tGEn - VOX SEL - dAtA (per impostare il vox sull'ingresso PKT)


Ora, rimanendo con l'FT-2000 su PKT-U
Accendiamo il VOX sull'FT-2000.
Regoliamo il comando PWR tutto in senso orario.
Clicchiamo PTT su ROS per far emettere i toni.
Apriamo il mixer della sceheda audio per regolare la potenza di uscita (per un 2000 la lettura può essere circa 50W durante la modulazione).

Con HRD sintonizziamo ad esempio 14.103 e sul logbook possiamo già aprire ADD pronti per mettere il nominativo che vedremo del corrispondente (ed eventualmente a interrogare da lì qrz.com).

Potremo quindi mettere a LOG il QSO fatto con già frequenza giusta letta dall'rtx.

Per impostare HRD LOGBOOK in modo da poter mettere a log i QSO fatti in modo ROS ho messo qui le informazioni relative :

http://forums.ham-radio.ch/showthread.php?t=19479

Buone prove !



Grazie delle info Rick, ora tutto ok.
Domani eseguo i test in 20 m

Ciao IZ3JZB Roberto








  Firma di IZ3JZB 
IZ3JZB Roberto
Sez. ARI Agno Chiampo - Cornedo Vicentino
VICENZA

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Recoaro Terme  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/04/2010 : 23:52:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:
Le previsioni precedenti sono state totalmente errate ma di mezzo c'è stata la crisi economica e il grosso problema di mancanza di lavoro nella attività professionale di Simon e necessità di trovare qualche cosa di nuovo da fare ...



Per carità, la mia non era una critica o una lamentela, ci mancherebbe!!!
Ancora mi domando come sia possibile che un'applicazione magnifica come HRD non sia a pagamento!!!

E poi è sicuramente meglio che Simon si occupi della nuova versione, i vecchi dinosauri come me che usano ancora la 4 possono aspettare!

ciao,
Fil








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 05/04/2010 : 00:25:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
No, figurati FIL, non ho mai inteso che la tua fosse una lamentela, ci mancherebbe !

Sfortunatamente a causa della crisi economica e della scarsa partecipazione al supporto di HRD, Simon ha dovuto trovare altre vie di sostentamento .
Anche HRD/DM780 versione 5 sono molto rallentati rispetto a come era una volta ahimè ... gli update sono molto rari e la lista dei bug trovati e non risolti si allunga sempre più.
In effetti come giustamente hai detto tu, essendo ancora un programma free, è già tanto.
Lo sviluppo attuale è al 99% sulla consolle SDR, molto bella però mancano molte cose ancora a HRD e DM780 v.5. Speriamo...


Intanto andiamo avanti a provare ROS 3.1 (mamma che rapporto...hihihi)










  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/04/2010 : 23:36:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Dai dai che sta sera l'817 si diverte col ROS .....

.... bhe' qualche operatore italiano c'e' ...... e pure gli europei non mancano !!!
tnx to iz0mio iz0iwp on3jla










Modificato da - IZ1NGW in data 08/04/2010 23:43:06

  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/04/2010 : 00:49:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Dario, in che banda traffichi in prevalenza con il tuo mitico 817 in ROS ???

Ciao !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/04/2010 : 01:02:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Ciao Rick .... fatti in 40 a 7050 questa sera ...... tutti segnaloni oltre il 7 ...... non sono ancora riuscito a trovare un segnalino nel qrm per vedere fino a che livelli decodifica.

Aggiornamento ..... ho l'817 al lavoro con una filare per l'ascolto ... finalmente vedo qualche segnale basso , ma sempre udibile , e il software a volte non ce la fa ..... basta un qualsiasi rumorino anche breve nei 2khz del waterfall per far perdere l'intero messaggio , specialmente durante le prime note del segnale ricevuto se c'e' il minimo disturbo il messaggio e' out.
Anche in un altro caso ho sentito ad orecchio la presenza di un emissione che sul waterfall era ben visibile e centrata ma l'SW non ce la faceva ...... sempre in ROS 8 - 2250.

Vado avanti con le prove ma non vedo vantaggi "palpabili" rispetto ai modi digitali comuni .......








Modificato da - IZ1NGW in data 09/04/2010 09:47:22

  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/04/2010 : 09:54:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ciao Dario !
Strana la cosa... molto strana, da investigare ...

Ho acceso adesso sui 20 metri per fare una prova.
Ti allego l'immagine dello schermo con ROS dove sul waterfall si può vedere che non riesco a distinguere praticamente il segnale della stazione che stà trasmettendo mentre la decodifica è perfetta.

Nel momento in cui ho catturato la schermata, il programma stava acquisendo il frame 18 di 21 (quasi fine del qtc) e la sincronizzazione era perfetta.

La differenza di mia frequenza dial rispetto a quella della stazione che stava trasmettendo era inferiore a soli 8 Hz.
Di conseguenza gli errori detectati erano inferiori al 10%.

Nota che il fatto che il segnale ricevuto fosse estremamente basso lo si può vedere sulla indicazione dello strumento S/N che mi indica ben -21 dB (lo strumento infatti me lo mette in zona rossa hi) e il volume di ingresso è corretto in quanto sono a metà scala , -10 dB.



In questo momento ho un noise della città che è di S5-S6. Non ho però segnali interferenti come potrebbero essere stazioni rtty, cw, carrier in genere.

Dario, sei il tuo rapporto è molto diverso (nel senso che la decodifica ti risulta così negativa), puoi magari controllare la scheda audio e/o l'interfaccia bf radio/pc per vedere che sia effettivamente corretto il segbale che stà arrivando al soft, sia in termini di rumore (che non ci siano magari ground loop) che di livello (ne troppo basso ne troppo alto) o che abbia larghezza di banda a sufficienza (cosa anche questa MOLTO importante, non avere filtri stretti ma i più larghi possibili).

Per una rapida occhiata puoi usare spectran del mitico Alpberto I2PHD.
Io ho una larghezza di banda sufficiente con tutto il width aperto in modalità dati (in USB arriverei a una bandwidth maggiore ma non è più necessaria)

Questa è la campana del mio rx sul rumore in questa condizione :




Fai sapere che incuriosisce.
CIAO !








Modificato da - I2BRT in data 09/04/2010 09:55:58

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/04/2010 : 10:38:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Nella versione ROS 3.3.0 le macro sono finalmente personalizzabili !



Altre opzioni sono state aggiunte alla nuova build che viene raccomandata a tutti in sostituzione delle precedenti.




Le vecchie versioni di ROS risultano non compatibili come codifica/decodifica con le nuove, quindi è altamente raccomandato di non usare le versione v.2x.

73 !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/04/2010 : 11:22:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Riprovo da casa sta sera .... qui ho solo un filo non risonante e un sacco di qrm ambientale , oltretutto ho letto ora il messaggio di un EB1 che e' riuscito a ricevere il CQ di un tedesco a -33db !!!


Ho visto che ha aggiunto anche l'RX-Auto ....
Nuove frequenze:


Immagine:

48,23 KB

Dimenticavo due cosette ....

1 - compliemnti a iz1mke che ha collegato vk4yeh , sarebbe interessante conoscere le contizioni di lavoro dei due !!

2 - quando mettete degli spot sul cluster nei commenti scrivere "ros" separato dal numero indicante la velocita' ... ho notato che scrivendo Ros16 lo spot non viene "pescato" da HamSpots









Modificato da - IZ1NGW in data 09/04/2010 16:12:04

  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/04/2010 : 18:14:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Visto anche io il QSO di iz1mke con vk4yeh ! Complimenti vivissimi (invidia ... ) !

Ciao.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1IVA

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/04/2010 : 18:30:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1IVA Invia a IZ1IVA un Messaggio Privato
Mentre aspettavo che il tecnico installasse la mia nuova connessione Wi-Fi ho voluto provare il ROS e ho fatto tre QSO in 20 metri: Germania, Francia e Regno Unito.

Ho impiegato ROS 3.3.0b su WinXP in Wmware per OS X ma non sono riuscito a far andare automaticamente in TX la radio... stasera se ho tempo ci riprovo.








  Firma di IZ1IVA 
73 de IZ1IVA Andrea

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Castellamonte JN35UJ  ~  Messaggi: 1261  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 04/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/04/2010 : 15:55:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Allora , ho fatto le prove da casa con FT-1000 e antenna "vera" .... va bhe' e' solo una verticale full in 40m e va tutto bene , ho fatto diversi qso anche a -24db .... praticamente invisibili sul waterfall.

L'unica cosa che continua a non piacermi e' il fatto che a differenza di altri modi con il ROS se perdi l'inizio di una trasmissione perdi tutto il testo.

USCITA LA VERSIONE 3.3.1 BETA










Modificato da - IZ1NGW in data 12/04/2010 15:56:36

  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW9GRL

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/04/2010 : 16:23:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW9GRL Invia a IW9GRL un Messaggio Privato
sarebbe interessante poter selezionare sul waterfall il corrispondente interessato, spesso ci sono accavallamenti di modulazione ....


73








  Firma di IW9GRL 
I have a dream ...... a world without P-N junction !!! by Daniele IW9GRL/KD2PRQ

http://www.danielezompi.it http://www.artefatti.info



 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: BELPASSO - CT  ~  Messaggi: 2543  ~  Membro dal: 13/12/2007  ~  Ultima visita: 28/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1IVA

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/04/2010 : 01:47:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1IVA Invia a IZ1IVA un Messaggio Privato
Una nota per chi, come me, carica i QSO su LoTW. Al momento, LoTW non riconosce il ROS, per questo motivo c'è chi a log scrive impropriamente FSK, AMTOR, OLIVIA o altri modi digitali, ma così facendo c'è il rischio che i dati non incrocino e quindi che i QSO non siano confermati.

Probabilmente è già venuto in mente a qualcun altro, ma dal momento che, se ho capito bene, i due log del medesimo QSO devono riportare modi d'emissione dello stesso gruppo per poter generare una conferma, ho pensato di mappare "ROS" in "DATA" nel programma TQSL, in modo che tutti i QSO in ROS risultino nel gruppo DATA su LoTW.

Farlo è molto semplice: aprite TQSL e andate su Preferences... -> ADIF Modes, poi premete "Add...", scrivete ROS nella finestra accanto a "ADIF Mode:", selezionate "DATA" dall'elenco sottostante e premete "OK". Fatto!








  Firma di IZ1IVA 
73 de IZ1IVA Andrea

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Castellamonte JN35UJ  ~  Messaggi: 1261  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 04/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1IVA

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/04/2010 : 15:03:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1IVA Invia a IZ1IVA un Messaggio Privato
Oggi alle 1210z, in 20 metri, ho finalmente oltrepassato le Colonne d'Ercole, collegando VE2JD!
Modo ROS 8/2250, segnali tra -20 e -13 dB, quindi non particolarmente deboli, nonostante la mia antenna non risuoni assolutamente e renda un tubo in questa banda.








  Firma di IZ1IVA 
73 de IZ1IVA Andrea

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Castellamonte JN35UJ  ~  Messaggi: 1261  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 04/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2010 : 15:56:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Allora .... non so voi .... ma io mi sto divertendo a fare collegamenti al limite delle mie possibilita'.
Vado con ft-817 con potenza a 2,5w di targa (2w misurati) , dipolo per i 20m messo a 1,8m da terra all'interno di un magazzino in mezzo alle case ..... ho gia' collegato diversi europei e un russo.

Ma la cosa piu' simpatica e' quella di trasmettere l'email e ricevere i rapporti nella casella di posta da tutti quelli che sono in ascolto in quel momento .... e che magari non hanno interesse a fare qso.
Oggi , inviando tramite ROS la mia email , ho ricevuto rapporti da diversi operatori del nord europa e anche da Jose Nieto inventore del programma ....... vedo che sta usando la versione 3.3.4 Beta , sara' di imminente uscita !!!

Patiti del QRP questa e' la strada giusta









  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 23/04/2010 : 17:04:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
IZ1NGW ha scritto:

Ma la cosa piu' simpatica e' quella di trasmettere l'email e ricevere i rapporti nella casella di posta da tutti quelli che sono in ascolto in quel momento .... e che magari non hanno interesse a fare qso.


Quoto, facendo un CQ e aggiungendo la email alla fine ricevo rapporti da stazioni che non hanno interesse a collegarmi in quel momento. Molto carino !

ROS è effettivamente interessante ...
Ciao.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK1IMG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/04/2010 : 19:30:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1IMG Invia a IK1IMG un Messaggio Privato
ik4yaz ha scritto:

DOMANDA!!! ma quando si sentono più segnali contemporaneamente comi si fa a discriminare uno dall'altro????
73



Nell'ambito della stessa banda utilizzata è possibile solo cambiando il codice PN.


73 Mauro, IK1IMG








  Firma di IK1IMG 
73 de IK1IMG, Mauro

Nodo Echolink 216142

http://www.webalice.it/claudio.olivero/ir1udb/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Susa  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 20/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

iz5qvx

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/04/2010 : 10:52:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz5qvx un Messaggio Privato
Salve,vorrei provare ho letto tutti post è interessante! dove posso scaricare il programma?

73








 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Marciano della Chiana  ~  Messaggi: 176  ~  Membro dal: 08/06/2009  ~  Ultima visita: 12/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 25/04/2010 : 11:02:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Via a questo link :
http://rosmodem.wordpress.com/




Clicca il primo link. Ti si aprirù un'altra pagina di un server che tiene in hosting il file. Clicca su download e scarica lo zip.



Ciao.








Modificato da - I2BRT in data 25/04/2010 11:04:44

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1PPX

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/06/2010 : 09:12:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PPX  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1PPX Invia a IZ1PPX un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:

Via a questo link :
http://rosmodem.wordpress.com/




Clicca il primo link. Ti si aprirù un'altra pagina di un server che tiene in hosting il file. Clicca su download e scarica lo zip.



Ciao.


c'è una versione del programma per linux o MAC??








  Firma di IZ1PPX 
i Miei Social
telegram @iz1ppx
TWITTERhttps://twitter.com/iz1ppx

FACEBOOK https://www.facebook.com/iz1ppx" target="_blank">[https://www.facebook.com/iz1ppx

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Novara  ~  Messaggi: 1451  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 20/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2010 : 19:51:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
Da stasera ci sono anch'io, anche se con il processore da 1,5Ghz sempre a palla o quasi visto che deve gestire anche la remotizzazione della stazione.
Una prima domanda: per ricevere i rapporti di ascolto via mail come va inserito l'indirizzo?
Così: iw2hus (at) libero.it
oppure così: <iw2hus (at) libero.it> ?
Grazie e a presto in ROS.
Franco, iw2hus








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 19/06/2010 : 20:50:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
L'indirzzo email và inserito tra segnao di minore e segno di maggiore, quindi la seconda notazione che ha indicato Franco.

Per ora l'unica versione del programma disponibile è per windows, almeno questo quello che mi risulta.

L'autore ha detto che quando avrà finito la sperimentazione e quindi avrà finalmente la proma release definitiva, rilascerà una libreria o il codice per permettere di implemengare la modalità anche all'interno di altri programmi. Bisogna vedere se accadrà...

Ciao.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/06/2010 : 21:34:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
Ci ho provato ma finora con risultati molto deludenti in quanto solo occasionalmente riesco a decodificare correttamente. Forse sto pretendendo troppo dal mio povero e vecchio PC.
Ho letto sul Forum che altri hanno avuto i miei stessi problemi utilizzando macchine poco performanti.
Qualche consiglio?
Grazie e 73 a tutti.
Franco, iw2hus

PS: provo a cercare una release antecedente la 4.1, magari...








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 19/06/2010 : 22:15:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Non provare con release antecedenti, ci sono stati dei cambiamenti di modulazione e codifica e quindi potrebbe capitarti di non leggere nulla per quella ragione.

Se vuoi abbassare un pò l'uso della CPU, spegni il waterfall (non è molto utile essendo comunque un modo a banda larga) e metti l'AFC su 78 Hz (la ricerca su uno spettro inferiore riduce molto le risorse cpu).

Atri consigli (banali) sono quello di sincerarsi di NON avere nessun NR, NB, DNF, AUTONOTCH, DSP, etc acceso e di mettere in ricezione il filtro più largo in assoluto disponibile (anche l'AGC potrebbe essere messo su OFF se i segnali non sono troppo forti).

Ciao e buone prove.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2010 : 09:47:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
Ciao Rick,
anche senza waterfall, e filtro a 78hz la cpu lavora sempre sopra il 70%. Tutto settato per aver la banda più larga possibile, niente DSP e diavolerie varie eppure non ne vuole sapere di funzionare come si deve. Sembra agganciare correttamente il sincronismo all'inizio del passaggio e poi perderlo dopo pochi caratteri.
Nessun problema con modi simili quali ad es. Olivia 1000/32
Al prossimo tentativo posto qualche print screen in modo da essere più chiaro.
Grazie comunque e a presto
73
Franco, iw2hus








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2010 : 20:20:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
Il mistero si infittisce
Oggi ho provato dalla stazione e tutto ok, mentre in remoto permangono i problemi.
In pratica all'inizio del passaggio si ha la corretta sincronizzazione che si perde dopo qualche secondo.
Tutto ciò è indipendente dalla forza del segnale.
Tra il lavorare in locale ed in remoto ci sono di mezzo:
- IP Sound. Provato a disattivarlo senza risultati
- Desktop Remoto
- Tratta wifi
Allego print screen del desktop remoto.
73
Franco, iw2hus


Immagine:

85,2 KB








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 20/06/2010 : 21:41:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
iw2hus ha scritto:

Il mistero si infittisce
Franco, iw2hus


Franco,
veramente strana questa cosa...

Prova a controllare che la sessione di desktop remoto non riassegni le schede audio e che magari per questa questione l'audio che viene processato da ROS non faccia il giro avanti e indietro dal pc della stazione a quello remoto (è strano ma è l'unica cosa che mi viene in mente).

Ciao !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/07/2010 : 22:51:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:

iw2hus ha scritto:

Il mistero si infittisce
Franco, iw2hus


Franco,
veramente strana questa cosa...

Prova a controllare che la sessione di desktop remoto non riassegni le schede audio e che magari per questa questione l'audio che viene processato da ROS non faccia il giro avanti e indietro dal pc della stazione a quello remoto (è strano ma è l'unica cosa che mi viene in mente).

Ciao !

RISOLTO! (anche se con un po' di fattore C)
Non riesco a capire perchè ma tutto funziona perfettamente se prima si apre ROS e poi l'applicativo di trasporto audio IP (IPsound, Skype ecc..)
RICK Illuminaci tu!
Vedo che siamo tutti lì ora, è la novità del momento e c'è un gran traffico in 20m! Naturalmente non manca qualche cinghiale schiacciabottoni di troppo che non si è ancora reso conto che non si opera come durante i pile up in fonia :-( , ma prima o poi ci arriverà....
73 e buon ROS.
Franco, iw2hus








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi.