FORUM RADIOAMATORIALE - Antenna filare trappolata
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Antenna filare trappolata
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iv3oaw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2024 : 12:03:58  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3oaw Invia a iv3oaw un Messaggio Privato
Buongiorno,
in questi giorni s'è provata un'antenna filare trappolata per 40-20-15-10m.
Premetto che l'antenna è dichiaratamente tarata per inizio banda su tutte le bande.
Si è fatta una prima installazione di prova montandola a slooper da 9 metri a scendere fino ad 1 m. di altezza.
Non mi aspettavo grandi risultati.
ROS non meno di 1:2 e curva di risonanza ad inizio banda.
Il ROS elevato è stato imputato alla "bassezza" sul terreno.
Poi si è installata in posizione definitiva cioè orizzontale a circa 12 m.
Stesso risultato ovvero risuona ad inizio banda,ma ciò che non va è il ROS che è rimasto tale e quale.
Quindi anche se mi va bene per via del CW il ROS è troppo elevato.
Come mai ?
Una volta rismontata l'antenna si è controllato il balun che non ha colpe.
Le trappole invece,testate con un link montato su VNA mostrano tutte un picco di risonanza fuori gamma e più in basso come freq.
Ma alla risonanza non ci si dovrebbe aspettare un ROS migliore ?
Il problema potrebbe essere complesso (tipo anche la lunghezza della parte filare).
Comunque è una antenna commerciale di cui non voglio fare nome e mi sembra che funzioni male.
Che ne pensate ?
Grazie.
IV3OAW Sandro






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Palmanova  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 05/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - Ieri : 10:51:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
Messaggio di iv3oaw

Buongiorno,
in questi giorni s'è provata un'antenna filare trappolata per 40-20-15-10m.
Premetto che l'antenna è dichiaratamente tarata per inizio banda su tutte le bande.
Si è fatta una prima installazione di prova montandola a slooper da 9 metri a scendere fino ad 1 m. di altezza.
Non mi aspettavo grandi risultati.
ROS non meno di 1:2 e curva di risonanza ad inizio banda.
Il ROS elevato è stato imputato alla "bassezza" sul terreno.
Poi si è installata in posizione definitiva cioè orizzontale a circa 12 m.
Stesso risultato ovvero risuona ad inizio banda,ma ciò che non va è il ROS che è rimasto tale e quale.
Quindi anche se mi va bene per via del CW il ROS è troppo elevato.
Come mai ?
Una volta rismontata l'antenna si è controllato il balun che non ha colpe.
Le trappole invece,testate con un link montato su VNA mostrano tutte un picco di risonanza fuori gamma e più in basso come freq.
Ma alla risonanza non ci si dovrebbe aspettare un ROS migliore ?
Il problema potrebbe essere complesso (tipo anche la lunghezza della parte filare).
Comunque è una antenna commerciale di cui non voglio fare nome e mi sembra che funzioni male.
Che ne pensate ?
Grazie.
IV3OAW Sandro


Ciao al di la' del fatto che essendo nel forum non vedo problemi a citare marca e tipo di antenna, visto che il tuo intervento e' garbato e motivato, sarebbe interessante sapere cosa ne dichiara il fabbricante circa ROS e altezza di installazione, e altre raccomandazioni del manuale di uso. '73






  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4984  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iv3oaw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - Ieri : 16:43:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3oaw Invia a iv3oaw un Messaggio Privato
Buongiorno Luigi, IZ1MLS
grazie per il tuo intervento.
Non cito Marca e venditore perchè non sono il proprietario dell'antenna ed ho solamente partecipato alle prove in veste di "tecnico".
Non ho esperienza in fatto di antenne trappolate e comunque l'argomento antenne è fra i più dibattuti e si leggono spesso pareri di OM autorevoli decisamente contrapposti.
La mia idea nello specifico è che le trappole dovrebbero risuonare al centro della banda in cui si lavora e che nel ventre della curva Freq/ROS si dovrebbe leggere un valore decisamente basso di stazionarie influenzato certo dall'installazione ma non ROS 1: 2 su tutte le bande all'altezza di 10 metri e passa.
Ma forse mi sbaglio,dopotutto,come dicevo son antenne....
L'antenna ora è stata rispedita al mittente e si attende la risposta.
Magari dopo se è il caso vediamo di parlare di marca/modello etc.
Un saluto
IV3OAW






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Palmanova  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 05/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - Ieri : 17:53:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
Messaggio di iv3oaw
Stesso risultato ovvero risuona ad inizio banda, ma ciò che non va è il ROS che è rimasto tale e quale.
Quindi anche se mi va bene per via del CW il ROS è troppo elevato.


Sandro, un DIP almeno lo trovi più basso del dichiarato 2.0 magari usando il VNA anche leggermente fuori banda?
Se come dici "il balun non ha colpe", senza balun (penso 1:1) hai provato?

Utilizza i "baffetti" prima delle "TRAPPOLE"?
Essendo commerciale, una richiesta col modello probabilmente aiuterebbe per chi come te si sarà trovato in una simile situazione... o magari chiederlo direttamente al produttore.

73
Franco







Modificato da - hb9oab in data Ieri 17:59:17

  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 2057  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw0hei

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - Ieri : 18:19:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0hei Invia a iw0hei un Messaggio Privato






  Firma di iw0hei 
**** COMMODORE 64 BASIC V2 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
READY.

 Regione Lazio  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1344  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - Ieri : 20:30:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
73 a tutti,
dici di avere misurato le trappole, spero le abbia separate elettricamente dal resto della antenna (fili).
Le trappole come sono fatte??






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2017  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iv3oaw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - Oggi : 20:30:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3oaw Invia a iv3oaw un Messaggio Privato
Gino IZ2OGG,
Sì,naturalmente sono stati scollegate le estremità dei conduttori collegate con le bobine,fortunatamente erano strette con dei dadi.
Il VNA l'ho collegato con un corto cavetto da 50 ohm ad un link di 2 spire del diam. di 25 mm. ed il responso era chiaro.
Ciò che non ho misurato erano le varie lunghezze dei segmenti del filo.
Il balun è stato scollegato dall'antenna e caricato con 2 res. in parallelo antiinduttive da 100 ohm,il ROS era bassissimo.
Non è stata una prova rigorosa da laboratorio ma una occhiata esplorativa in cerca di un possibile problema.
Sono rimasto sconcertato dalla risonanza fuori banda delle trappole.
L'antenna ha un ROS minimo di 1:2 per tutte le bande e non vi è punto dove il ROS sia più basso,nemmeno su freq. fuori banda
Bah.
Ora aspettiamo la risposta del costruttore o l'eventuale sostituzione.
Ma domina lo sconcerto.
73
Alessandro






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Palmanova  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 05/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - Oggi : 20:58:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
iv3oaw ha scritto:

Gino IZ2OGG,
Sì,naturalmente sono stati scollegate le estremità dei conduttori collegate con le bobine,fortunatamente erano strette con dei dadi.
Il VNA l'ho collegato con un corto cavetto da 50 ohm ad un link di 2 spire del diam. di 25 mm. ed il responso era chiaro.
Ciò che non ho misurato erano le varie lunghezze dei segmenti del filo.
Il balun è stato scollegato dall'antenna e caricato con 2 res. in parallelo antiinduttive da 100 ohm,il ROS era bassissimo.
Non è stata una prova rigorosa da laboratorio ma una occhiata esplorativa in cerca di un possibile problema.
Sono rimasto sconcertato dalla risonanza fuori banda delle trappole.
L'antenna ha un ROS minimo di 1:2 per tutte le bande e non vi è punto dove il ROS sia più basso,nemmeno su freq. fuori banda
Bah.
Ora aspettiamo la risposta del costruttore o l'eventuale sostituzione.
Ma domina lo sconcerto.
73
Alessandro



hai usato in metodo induttivo, non mi sono mai fidato.
Preferisco il collegamento diretto , almeno con tutte le trappole che ho autocostruito






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2017  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.