FORUM RADIOAMATORIALE - aiuto aiuto aiuto
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 aiuto aiuto aiuto
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz5cmi

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/06/2024 : 15:40:37  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cmi Invia a iz5cmi un Messaggio Privato
il mio vicino mi sente quando trasmetto nello stereo
premetto che trasmetto con i 100w del ic7610 l antenna è perfettamente risonante
cosa posso fare qualcuno ha avuto esperienze simili
grazie anticipate






 Firma di iz5cmi 
Alessandro IZ5CMi
la mia stazione
-ts940sat ic7300 ic7610
ic9700


-

sb-220 RAKE 174MDX
Magnum MT-3000A
3 elementi 10\15\20 +kit 40mt
5elem.50mhz
dipolo rigido 12\17\30




BIBANDA U\VHF
KIT VEICOLARE ECO PER PORT.
CITAZIONE PREFERITA

BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: LIVORNO  ~  Messaggi: 922  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024

IK2GNP

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2024 : 16:31:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2GNP Invia a IK2GNP un Messaggio Privato
Se sei sicuro che da te è tutto a posto (ma devi esserne certo), il problema è quasi sicuramente da risolvere a casa sua, nel senso che il disturbo non è provocato dalla tua stazione ma dal suo impianto.
Però attenzione: cosa vuol dire "nello stereo"? Di che impianto stiamo parlando? Ti sente in che senso? Altoparlanti, cuffie.....
Se parliamo di qualche cinesata fatta passare per un impianto straordinario.... auguri.
Se invece parliamo di un impianto audio serio con componenti veri, potrebbe esserci qualche problema di schermatura. Per esempio verificare che i cavi tra sorgente e amplificatore (o tra pre e finale in caso di amplificazione a due telai) siano ben schermati e di buona qualità, e se necessario sostituirli.
In ogni caso, se hai a che fare con un audiofilo serio e competente potete parlarne, se hai a che fare con qualche giovanotto che ascolta rumore chiamandolo musica..... rinnovo gli auguri.
Marco






 Messaggi: 144  ~  Membro dal: 01/08/2022  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz5cmi

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/06/2024 : 16:39:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cmi Invia a iz5cmi un Messaggio Privato
grazie per la risposta da parte mia tutto è ok antenna risonante e radio nuova moderna
lo stereo in questione è un vecchio stereo anni 80 molto valido ai tempi al quale da poco è stato sostituito l amplificatore(valvolare), mi si sente nelle casse con soli 100w anch io avevo pensato ai cavi non ben schermati e in effetti dietro lo stereo ha una "parrucca di fili"
possibili soluzioni?






  Firma di iz5cmi 
Alessandro IZ5CMi
la mia stazione
-ts940sat ic7300 ic7610
ic9700


-

sb-220 RAKE 174MDX
Magnum MT-3000A
3 elementi 10\15\20 +kit 40mt
5elem.50mhz
dipolo rigido 12\17\30




BIBANDA U\VHF
KIT VEICOLARE ECO PER PORT.
CITAZIONE PREFERITA

BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: LIVORNO  ~  Messaggi: 922  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 15/06/2024 : 18:35:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
In primis bisognerebbe capire se su TUTTE le entrate delle sorgenti dell'amplificatore c'è il problema o solo su una o più.
Sistemare la "parrucca" di cavi, inserire su quelli dei segnali "disturbati", ferriti, se non basca anche su quelli delle casse se non basta anche sul cavo alimentazione 220 V.
Per ferriti intendo tipo queste di varie misure.

https://www.amazon.it/SKJJL-Nuclei-...gad_source=1

Armati di tanta pazienza e ceri per la "vergine Maria".
Comunque, In bocca al lupo








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK2GNP

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/06/2024 : 19:03:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2GNP Invia a IK2GNP un Messaggio Privato
Ahi ahi ahi ancora con questi ampli a valvole! Fonte solo di casini e..... disturbi (e senza miglioramenti reali nel suono, mi spiace per i puristi).
Condivido pienamente i consigli di iw2cye.
In più, aggiungo che si potrebbe provare a scollegare tutte le sorgenti e mettere provvisoriamente in corto tutti gli ingressi dell'amplificatore (bastano normali connettori anche economici messi in corto pieno).
Se dai fastidio anche così, allora il problema è solo l'amplificatore, e non mi stupirei che sostituendolo con un solido si risolve tutto.
Marco






 Messaggi: 144  ~  Membro dal: 01/08/2022  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW0GVG

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 16/06/2024 : 10:38:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0GVG Invia a IW0GVG un Messaggio Privato
iz5cmi ha scritto:

grazie per la risposta da parte mia tutto è ok antenna risonante e radio nuova moderna
lo stereo in questione è un vecchio stereo anni 80 molto valido ai tempi al quale da poco è stato sostituito l amplificatore(valvolare), mi si sente nelle casse con soli 100w anch io avevo pensato ai cavi non ben schermati e in effetti dietro lo stereo ha una "parrucca di fili"
possibili soluzioni?


Sostituzione dei cavi RCA e delle casse.
Per le casse consiglio il KabelDirekt mentre per il RCA puoi scegliere gli Amazon Basics

Tutto disponibile su Amazon a prezzi modici.

Eviterei assolutamente di mettere in corto gli ingressi dell'amplificatore...follia pura allo stato solido


Ciao

g








Modificato da - IW0GVG in data 16/06/2024 10:41:14

  Firma di IW0GVG 
== Giovanni ==

La mia stazione:

Radios:
- Icom IC-7300
- Yeasu FT-710 AESS
- Icom IC-207
- Icom SM-30 microphone

Antennas:
- Tower Pro.sis.tel PST600/8PC
- Pro.sis.tel PST-53
- Pro.sis.tel PST-34VC
- Pro.sis.tel PST-6j J-Pole 50 Mhz
- Diamond X-50

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Fonte Nuova  ~  Messaggi: 1062  ~  Membro dal: 19/01/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik2bcp

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 15:05:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2bcp Invia a ik2bcp un Messaggio Privato
IW0GVG ha scritto:
Eviterei assolutamente di mettere in corto gli ingressi dell'amplificatore...follia pura allo stato solido



Questa non l'ho capita, cosa dovrebbe succedere di così tragico se negli RCA d'ingresso del finale ci mette due spine cortocircuitate?

73 de Guido, ik2bcp






  Firma di ik2bcp 
Sezione ARI di Brescia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Flero  ~  Messaggi: 657  ~  Membro dal: 04/09/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK2GNP

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 18:29:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2GNP Invia a IK2GNP un Messaggio Privato
[red]IW0GVG ha scritto:
Eviterei assolutamente di mettere in corto gli ingressi dell'amplificatore...follia pura allo stato solido[/b]


Scusa puoi spiegare il perchè?
Una cosa è mettere in corto le uscite altoparlanti (quella sì è follia allo stato solido!!), ben altro è cortocircuitare gli ingressi in modo che gli stessi non possano captare alcun disturbo dall'esterno, e ogni eventuale rumore eventualmente ancora presente avrebbe origine nell'ampli stesso.
Ritengo inoltre più difficile che il tutto possa essere captato dai cavi delle casse in quanto a bassa impedenza.
In ogni caso, lasciate perdere i cavi Amazon Basic!!
L'ho scritto sopra: se parliamo di audio serio è una cosa, se parliamo di cinesate o robaccia simile il collega purtroppo non ne uscirà mai!
Marco






 Messaggi: 144  ~  Membro dal: 01/08/2022  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ8FFA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 18:49:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8FFA Invia a IZ8FFA un Messaggio Privato
Ti consiglio di staccare tutti i cavi che arrivano all'ampli compresi.
Inizia testando con ampli collegato agli altoparlanti. Se tutto va bene, man mano inserisci i cavi delle varie unità esterne






  Firma di IZ8FFA 
Felice, IZ8FFA

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Reggio Calabria  ~  Messaggi: 216  ~  Membro dal: 20/03/2010  ~  Ultima visita: 16/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 19:56:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
Spero che possa esserci una buona collaborazione per risolvere il disagio.

Ho avuto lo stesso problema con un gruppo di ragazzi che in una vecchia casa vicino alla mia si trovavano per suonare e gli entravo negli amplificatori. Ho al massimo 130W.

Lunghe tratte di cavi dei microfoni con cavi sbilanciati e in quella casa non c’era nemmeno impianto di messa a terra.

Ho dovuto fargli capire che le mie apparecchiature erano in regola e dovevano sistemare le loro apparecchiature.

Comunque chi ha un ampli valvolare e un buon impianto anni 80 direi che ha certo cavi buoni.

Anche la messa a terra credo ci sia.

Il problema potrebbero essere proprio le valvole, messe belle in vista ma non schermate… provare con carta stagnola collegata allo chassis dell’amplificatore specialmente sui primi stadi di segnale, se risolve vanno schermate come erano un tempo sugli apparati ove le valvole venivano schermate e nascoste.

Ovviamente se entri sull’ampli lo fa su tutte le sorgenti, cd, tape, phono…
Ma se come scrivi ha sostituito l’ampli e già aveva prima tutto il resto è proprio quell’ampli con le belle valvole in mostra che hanno le griglie che sono ottime antenne…

Buona caccia.

73 Tiziano








Modificato da - iz3nwt in data 16/06/2024 20:00:47

 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 970  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/06/2024 : 21:45:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Messaggio di iz5cmi

il mio vicino mi sente quando trasmetto nello stereo …



Devi trasmettere nella radio , non nello stereo….






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.