FORUM RADIOAMATORIALE - il futuro dei nominativi
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 il futuro dei nominativi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik8rih

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/12/2023 : 11:14:43  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8rih Invia a ik8rih un Messaggio Privato
vedo che gli ultimi nominativi sono già arrivati alla iz
ed essendo la Z, l'ultima lettera dell'alfabeto, mi chiedo seriamente quale sarà il criterio adottato per assegnare nuovi nominativi.

qualcuno sa qualcosa sull'argomento?

ik8RIH






 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: trebisacce  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 06/10/2006  ~  Ultima visita: 07/06/2024

IT9JAV

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/12/2023 : 11:25:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9JAV Invia a IT9JAV un Messaggio Privato
siamo già da tempo alla "U"

finite le lettere non potranno che riesumare quelli dormienti e magari come avevano ipotizzato ritornare al suffisso a 2 lettere a pagamento, tipo vanity call americano.

oppure riformare tutto...in modo che possa esserci un IN4XXX ed un IV5XXX

vedremo...
nell'attesa buon natale :-)






Modificato da - IT9JAV in data 25/12/2023 11:32:28

  Firma di IT9JAV 
Enzo

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 974  ~  Membro dal: 18/10/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK6BGJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/12/2023 : 12:06:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6BGJ Invia a IK6BGJ un Messaggio Privato
IT9JAV ha scritto:

siamo già da tempo alla "U"

finite le lettere non potranno che riesumare quelli dormienti e magari come avevano ipotizzato ritornare al suffisso a 2 lettere a pagamento, tipo vanity call americano.

oppure riformare tutto...in modo che possa esserci un IN4XXX ed un IV5XXX

vedremo...
nell'attesa buon natale :-)


Ciao a Voi Tutti,
...Provate ad immaginare dopo il Prefisso un Vanity Suffix like
Penna Bianca, Pecos Bill, Toro Seduto....
le combinazioni sarebbero infinite...Hi
Forse qualcuno ci arriverà...
Due risate e Tanti Auguri de Justin

Immagine:

104,59 KB

...e mi raccomando.....sempre in QRP...5.000 Watios...






  Firma di IK6BGJ 
https://www.qrz.com/db/ik6bgj
20201217_103224.jpg
..MEMENTO AUDERE SEMPER...!
.........."Altius tendam".............

SEZIONE ARI PESCARA

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 1540  ~  Membro dal: 04/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8rih

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/12/2023 : 12:09:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8rih Invia a ik8rih un Messaggio Privato
belle ipotesi
allora, quando scadrà la mia, chiedero di assegarmi "i8Pluto"

Immagine:

12,45 KB






Modificato da - ik8rih in data 25/12/2023 12:13:01

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: trebisacce  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 06/10/2006  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/12/2023 : 14:09:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Messaggio di ik8rih

vedo che gli ultimi nominativi sono già arrivati alla iz
ed essendo la Z, l'ultima lettera dell'alfabeto, mi chiedo seriamente quale sarà il criterio adottato per assegnare nuovi nominativi.

qualcuno sa qualcosa sull'argomento?

ik8RIH

Argomento già trattato in precedenza, dove già avevo scritto che se fossimo stati in una nazione governati da gente intelligente, questo problema non si manifesterebbe infatti basterebbe assegnare:

I0WSM
I1WSM
I2WSM
I3WSM
I4WSM
I5WSM
………….
IX1WSM
IV3WSM
IN3WSM
…………….
IT9WSM
IS0WSM
IG9WSM
etcetera….

Come vedi i nominativi di stazione da assegnare sarebbero infiniti e tutti differenti un po’ come avviene nei paesi con molti radioamatori.
Stessa cosa avviene con le targhe automobilistiche siamo già a GY123ZZ poi cosa si inventeranno? Basterebbe assegnare la targa personale e al cambio di veicolo trattenere la propria targa, ma siamo in Italia….
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9993  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 25/12/2023 : 15:04:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf

Di lettere disponibli non ce ne sono rimaste quindi se non cambiano qualcosa, come da proposta o altro, la vedo grigia.








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz2lpi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/12/2023 : 15:29:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lpi  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz2lpi Invia a iz2lpi un Messaggio Privato
iw2cye ha scritto:

Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf

Di lettere disponibli non ce ne sono rimaste quindi se non cambiano qualcosa, come da proposta o altro, la vedo grigia.



cavoli che pistolotto in questo PDF ! hi


anche con gli IU siamo gia alla prima lettera "S" quindi quasi alla fine !

chissa dopo la IU cosa useranno per i nuovi OM .....







Modificato da - iz2lpi in data 25/12/2023 15:30:20

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: vignate  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 10/03/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 25/12/2023 : 15:35:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato
Certo che è un bel problema, roba da non dormirci la notte!!!!!!!!!!

7prosit3








Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2682  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2cnf

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/12/2023 : 18:34:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2cnf Invia a ik2cnf un Messaggio Privato
iw2cye ha scritto:

Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf



Per l'esattezza, quella citata non è propriamente di ARI Udine, che ripubblica una proposta inviata il 19/09/2022 dal Segretario generale ARI all'allora Direttore generale per i servizi di comunicazione elettronica del MISE Paolo D'Alesio.

Tutto scaricabile qui: https://www.ari.it/home/57-inbachec...toriali.html

73 e buone feste
Maurizio






  Firma di ik2cnf 
Maurizio IK2CNF: sezione A.R.I. di Bergamo 2401 http://www.aribg.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/12/2023 : 20:41:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
Messaggio di ik8rih

vedo che gli ultimi nominativi sono già arrivati alla iz
ed essendo la Z, l'ultima lettera dell'alfabeto, mi chiedo seriamente quale sarà il criterio adottato per assegnare nuovi nominativi.


basterebbe un impiegatuccio di infimo livello, QI < 75 per razionalizzare e di possibilità ce ne sarebbero a iosa.
che senso ha IA5 oppure IC8 oppure iD9, F, G, H et similia che ci saranno un pugno, contate quanto inutili, di licenze? Quanti altre lettere sprecate? Non sarebbe più sensato utilizzare, per esempio II1, 2 ... 9 per isolette & scogli e liberare molte lettere e possibilità buone per qualche secolo?






  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/12/2023 : 21:46:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

Messaggio di ik8rih

vedo che gli ultimi nominativi sono già arrivati alla iz
ed essendo la Z, l'ultima lettera dell'alfabeto, mi chiedo seriamente quale sarà il criterio adottato per assegnare nuovi nominativi.

qualcuno sa qualcosa sull'argomento?

ik8RIH

Argomento già trattato in precedenza, dove già avevo scritto che se fossimo stati in una nazione governati da gente intelligente, questo problema non si manifesterebbe infatti basterebbe assegnare:

I0WSM
I1WSM
I2WSM
I3WSM
I4WSM
I5WSM
………….
IX1WSM
IV3WSM
IN3WSM
…………….
IT9WSM
IS0WSM
IG9WSM
etcetera….

Come vedi i nominativi di stazione da assegnare sarebbero infiniti e tutti differenti un po’ come avviene nei paesi con molti radioamatori.
Stessa cosa avviene con le targhe automobilistiche siamo già a GY123ZZ poi cosa si inventeranno? Basterebbe assegnare la targa personale e al cambio di veicolo trattenere la propria targa, ma siamo in Italia….
saluti silvano


Come giustamente ha ricordato Silvano, nel 1972, con l'attuazione delle regioni amministrative, abbiamo perso una ottima occasione per risolvere il problema che a breve investirà il MIMIT e la nostra famiglia.

Sarebbe bastato mettere a disposizione per ogni area geografica la combinazione a tre lettere che avrebbe garantito 17.576 combinazioni moltiplicate per le 10 zone cioé oltre 175mila combinazioni solo per le patenti ordinarie più altrettante per le speciali la cui assegnazione, a differnza delle prime, già funzionavano in quel modo.

Al limite, anche se può suonare assurdo, si sarebbero potuti salvare anche i prefissi speciali delle isolette che spesso non hanno neppure un solo radioamatore o che quando ne hanno, si contanto su una sola mano.... ma tantè...

E non sarebbe neppure stato necessario inserire le K, le Z e le U, ma saremmo ancora semplicemente ai prefissi con la sola "I" (come il sottoscritto) e avremmo davanti ancora decine e decine di anni a venire di combinazioni....

E visto che il nostro è un hobby che comunque non è destinato a ripetere il boom dei nominativi degli anni 70/80 (boom tutto conseguente al boom della CB), probabilmente le combinazioni, come scrive Silvano, non si sarebbero mai più esaurite....

Inoltre non si capisce perché chi abbia lasciato scadere (spesso per disattenzione) il nominativo, venga obbligato a chiederne uno nuovo, così come non si capisce perché non si riutilizzino quelli dei defunti...

Italia.... paese delle occasioni perdute e delle leggi spesso scritte da chi non conosce la materia...... e nemmeno si informa.... !!!

PS: adesso ci sarà qualcuno che mi dirà:
E se un radioamatore cambia regione di residenza ?

Risposta:
Quanti sono i radioamatori che cambiano regione di residenza ?
Ha senso mantenere in funzione un sistema di assegnazione che fa perdere centinaia di migliaia di combinazioni, solo per assicurare a qualche decina di OM "traslocanti" di conservare il proprio call fuori regione (peraltro solo il suffisso)...?
E per gli IW ?
A quelli, quando cambiavano regione il nominativo veniva interamente riassegnato.....

E allora ? Di cosa parliamo ?









  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW2ILQ

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 25/12/2023 : 22:15:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2ILQ Invia a IW2ILQ un Messaggio Privato
Se permettessero il recupero di un nominativo perso invece che assegnarne uno ex novo non sarebbe male...

Buon Natale

Fabrizio - IW2ILQ











  Firma di IW2ILQ 
Pro veritate adversa diligere.

(Se l'acqua é poca, ossia scarseggia, la papera non galleggia)

Fabrizio - IW2ILQ
https://www.qrz.com/db/IW2ILQ
Milano - Italy

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 239  ~  Membro dal: 04/05/2020  ~  Ultima visita: 23/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/12/2023 : 12:44:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:
E allora ? Di cosa parliamo ?



di come si possa spaccare un capello in 4 e poi ogni 1/4 in ottavi
le soluzioni ci sono e varie, basterebbe voler fare qualcosa per azzerare il problema.






  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3598  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 26/12/2023 : 15:01:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:

I1WSM ha scritto:

Messaggio di ik8rih

vedo che gli ultimi nominativi sono già arrivati alla iz
ed essendo la Z, l'ultima lettera dell'alfabeto, mi chiedo seriamente quale sarà il criterio adottato per assegnare nuovi nominativi.

qualcuno sa qualcosa sull'argomento?

ik8RIH

Argomento già trattato in precedenza, dove già avevo scritto che se fossimo stati in una nazione governati da gente intelligente, questo problema non si manifesterebbe infatti basterebbe assegnare:

I0WSM
I1WSM
I2WSM
I3WSM
I4WSM
I5WSM
………….
IX1WSM
IV3WSM
IN3WSM
…………….
IT9WSM
IS0WSM
IG9WSM
etcetera….

Come vedi i nominativi di stazione da assegnare sarebbero infiniti e tutti differenti un po’ come avviene nei paesi con molti radioamatori.
Stessa cosa avviene con le targhe automobilistiche siamo già a GY123ZZ poi cosa si inventeranno? Basterebbe assegnare la targa personale e al cambio di veicolo trattenere la propria targa, ma siamo in Italia….
saluti silvano


Come giustamente ha ricordato Silvano, nel 1972, con l'attuazione delle regioni amministrative, abbiamo perso una ottima occasione per risolvere il problema che a breve investirà il MIMIT e la nostra famiglia.

Sarebbe bastato mettere a disposizione per ogni area geografica la combinazione a tre lettere che avrebbe garantito 17.576 combinazioni moltiplicate per le 10 zone cioé oltre 175mila combinazioni solo per le patenti ordinarie più altrettante per le speciali la cui assegnazione, a differnza delle prime, già funzionavano in quel modo.

Al limite, anche se può suonare assurdo, si sarebbero potuti salvare anche i prefissi speciali delle isolette che spesso non hanno neppure un solo radioamatore o che quando ne hanno, si contanto su una sola mano.... ma tantè...

E non sarebbe neppure stato necessario inserire le K, le Z e le U, ma saremmo ancora semplicemente ai prefissi con la sola "I" (come il sottoscritto) e avremmo davanti ancora decine e decine di anni a venire di combinazioni....

E visto che il nostro è un hobby che comunque non è destinato a ripetere il boom dei nominativi degli anni 70/80 (boom tutto conseguente al boom della CB), probabilmente le combinazioni, come scrive Silvano, non si sarebbero mai più esaurite....

Inoltre non si capisce perché chi abbia lasciato scadere (spesso per disattenzione) il nominativo, venga obbligato a chiederne uno nuovo, così come non si capisce perché non si riutilizzino quelli dei defunti...

Italia.... paese delle occasioni perdute e delle leggi spesso scritte da chi non conosce la materia...... e nemmeno si informa.... !!!

PS: adesso ci sarà qualcuno che mi dirà:
E se un radioamatore cambia regione di residenza ?

Risposta:
Quanti sono i radioamatori che cambiano regione di residenza ?
Ha senso mantenere in funzione un sistema di assegnazione che fa perdere centinaia di migliaia di combinazioni, solo per assicurare a qualche decina di OM "traslocanti" di conservare il proprio call fuori regione (peraltro solo il suffisso)...?
E per gli IW ?
A quelli, quando cambiavano regione il nominativo veniva interamente riassegnato.....

E allora ? Di cosa parliamo ?






Si sta parlando del "nulla" una delle tante discussioni del FORUM!!!!!!!!
7prosit3








Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2682  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/12/2023 : 02:20:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
I2CYK ha scritto:

Si sta parlando del "nulla" una delle tante discussioni del FORUM!!!!!!!!
7prosit3


Carissimo Gianbattista, i forum servono anche a questo, posto che i QSO invece dovremmo farli per radio....
E comunque sono concetti che se anche noi vecchietti conosciamo bene per averne vissuto le origini e gli sviluppi, possono servire a dare ai "novizi" la spiegazione del perché a loro oggi vengono assegnati nominativi con la "U", domanda che, ti assicuro, m viene spesso fatta da coloro che hanno appena ricevuto il nuovo call e mi chiedono:
"Perché ci sono solo i call con la K, la Z e la U ?"
"E perchè non si usano le altre lettere ?"

Ed ecco perché non è per nulla disdicevole spiegare come, in mezzo secolo, siamo passati attraverso a una serie di escamotage che forse si sarebbero potuti evitare con un minimo di "previsione".....

PS: Per chi ha buona memoria, ricordo che noi "I" (non c'erano ancora gli "IK") negli anni 70, per tutto un preciso anno che al momento mi sfugge, fummo autorizzati ad operare come "stazioni speciali commemorative" posponendo alla "I" la lettera "K" quale nominativo speciale internazionale...
Vediamo se qualcuno più bravo di me ricorda l'anno esatto e il motivo (dovrei andare a cercare i miei vecchi log cartacei ma al momento non ho il tempo di farlo)....








  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IV3AMK

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 10:54:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3AMK Invia a IV3AMK un Messaggio Privato
Fabrizio, erano i 50 anni dell' ARI, fra poco saranno 100 anni...
Per l' anniversario propongo un bel IV100AMK, I100YFC tanto per incrementare la confusione...
73 51 mri xmas es hpi nw yr






Città: Udine  ~  Messaggi: 64  ~  Membro dal: 29/01/2021  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 13:14:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
In un mio vecchio post mi divertivo “tra virgolette” a quantificare le decine-centinaia di migliaia di call buttati alle ortiche a causa della pianificazione dei nominativi effettuata da una (solita) classe pubblico-amministrativa-ministeriale a cui fanno gli esami di idiota prima dell’assunzione …
Oggi la questione diventa assai d’attualità, visto che l’acqua sta arrivando alla gola….






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/12/2023 : 15:43:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
IV3AMK ha scritto:

Fabrizio, erano i 50 anni dell' ARI, fra poco saranno 100 anni...
Per l' anniversario propongo un bel IV100AMK, I100YFC tanto per incrementare la confusione...
73 51 mri xmas es hpi nw yr


Grazie Paolo, in effetti ero in dubbio se fossero stati i 50 anni della nascita dell'E.I.A.R. o dell''A.R.I. (entrambe fondate nel 1927, mentre la stazione "1RO" dell'U.R.I. risale al 1924).....
Era la seconda opzione, e noi "I" per tutto l'anno 1977 fummo autorizzati a fare QSO in HF col call speciale "IK" (a quel tempo gli IW erano confinati nelle V/U...)

PS: Una chicca "gustosa" per chi non conosce la nascita dei nominativi mondiali:

Per tantissimi anni da quando comparvero i primi "radianti" gli OM italiani avevano come call il numero 1 seguito da due lettere e non c'era la "I" in quanto all'Italia patria di Marconi, era stato assegnato il numero 1 e alle altre nazioni erano state assegnate altre numerazioni.

Solo molti anni dopo, nell'immediato secondo dopoguerra, preso atto che i numeri non bastavano più a classificare le numerose nazioni, vennero istituiti i prefissi alfabetici e all'Italia fu assegnata la lettera "I", ma per comodità, invece di sostituire i prefissi letterali a quelli numerici precedenti, vennero lasciati entrambi aggiungendo semplicemente la "I" e così iniziò la serie degli "I1xx" (e poi I1xxx) che restò tale fino al fatidico 1972 quando furono create le regioni e assegnati i nuovi prefissi come poi spiegato qui sopra all'inizio del post...

Nota bene:
all'inizio, i nominativi venivano ancora assegnati dall'ARI e poi comunicati al Ministero PPTT che li autorizzava, come si può evincere dalla foto della licenza di un collega che allego e che risale al 1946 e dove manca la lettera "I"...







Modificato da - I4YFC in data 27/12/2023 16:05:38

  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 27/12/2023 : 16:14:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:
Per tantissimi anni da quando comparvero i primi "radianti" gli OM italiani avevano come call il numero 1 seguito da due lettere e non c'era la "I" in quanto all'Italia patria di Marconi, era stato assegnato il numero 1 e alle altre nazioni erano state assegnate altre numerazioni.

Bravo Fabrizio, hai fatto bene a ricordarcelo.
Questa numerazione obsoleta per gli OM, ma ancora valida, attuale ed usata dai CB di tutto il mondo per i collegamenti internazionali.
Per chi vuole approfondire.

https://www.iz0kba.it/pages/articol...sion-number/








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 27/12/2023 : 17:35:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato

Argomento già trattato in precedenza, dove già avevo scritto che se fossimo stati in una nazione governati da gente intelligente, questo problema non si manifesterebbe infatti basterebbe assegnare:

I0WSM
I1WSM
I2WSM
I3WSM
I4WSM
I5WSM
………….

IX1WSM
IV3WSM


IN3WSM
IT9WSM
IS0WSM
IG9WSM
etcetera….

Come vedi i nominativi di stazione da assegnare sarebbero infiniti e tutti differenti un
po’ come avviene nei paesi con molti radioamatori.


Questa soluzione mi sembra troppo semplicistica,se il WSM della zona 7 si sposta come residenza in zona 1,diventa WSM/bis.
73 de Luca








Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IT9JAV

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 17:44:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9JAV Invia a IT9JAV un Messaggio Privato
ik7bit ha scritto:


Argomento già trattato in precedenza, dove già avevo scritto che se fossimo stati in una nazione governati da gente intelligente, questo problema non si manifesterebbe infatti basterebbe assegnare:

I0WSM
I1WSM
I2WSM
I3WSM
I4WSM
I5WSM
………….

IX1WSM
IV3WSM


IN3WSM
IT9WSM
IS0WSM
IG9WSM
etcetera….

Come vedi i nominativi di stazione da assegnare sarebbero infiniti e tutti differenti un
po’ come avviene nei paesi con molti radioamatori.


Questa soluzione mi sembra troppo semplicistica,se il WSM della zona 7 si sposta come residenza in zona 1,diventa WSM/bis.
73 de Luca

i1xxx trasferito in zona 2 potrebbe ottenere un nuovo nominativo al 100%
negli USA da anni...il call segue la persona e non più lo stato di residenza

non è che sia fondamentale capire al volo se iz1XXX trasmetta da Milano o da Verona, dovremmo averle superate queste scelte di un secolo fa...forse.
:-)






  Firma di IT9JAV 
Enzo

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 974  ~  Membro dal: 18/10/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 21:35:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Ancora più assurdo il fatto che la seconda lettera sia stata assegnata a realtà con qualche decina di radioamatori , non dico IT, IV, IS , IN , che sono qualche migliaio (forse) ma IX , IG ,IC ….
Sinceramente devo riguardarmi l’assegnazione dei prefissi ma quante centinaia o migliaia di call ci sono con
IA
IB
ID
IE
IF
IH
II
IJ
IL
IM
IO
……vogliamo continuare ??
Pensate che menti lungimiranti…!!
E senza meravigliarsi , come avete già detto, con le targhe automobilistiche hanno ripetuto lo stesso errore !!!
Ma tanto…. Ci si penserà a tempo debito (e senz’altro ci penserà qualcun altro)






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 21:45:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
Peccato che nessuno abbia letto il nuovo allegato 26 che già prevede i nominativi di sette lettere.

Fine della discussione…


Nuovo allegato 26 del marzo 2021

Art. 6.
Nominativo

1. Il nominativo, di cui all'art. 139 del codice, e' formato
dalla lettera I (nona lettera dell'alfabeto) cui puo' seguire una
seconda lettera, seguita da una singola cifra legata alla regione di
appartenenza e da un gruppo di lettere. Il direttore generale per le
attivita' territoriali, qualora venga accertato il possibile
esaurimento dei nominativi disponibili sulla base delle modalita' di
assegnazione e gestione protempore vigenti, puo' rideterminare le
predette modalita' a tal fine utilizzando non piu' di 7 caratteri
complessivi.

73 Tiziano iz3nwtx






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 970  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 21:45:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Il primo link che ho trovato :
https://iz1ilo.wordpress.com/varie/...li-italiani/
(Sunto di Wikipedia senza intrufolarsi nei meandri delle norme ministeriali)

E’ sufficiente per valutare la deficienza di certi cervelli nello sperperare prefissi ….
Ah , ovvio che per un IM0 , non può esistere un IM1—IM9 , troppo facile …
Che teste mio dio …..
E le stesse teste producono norme e leggi che dovremmo rispettare






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 21:53:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Tiziano , dalla padella alla brace !
Tra vent’anni avremo un IBAN come nominativo!

Io preferirei avere un bel IM3M ( almeno per telegrafia ) piuttosto che sette (!!) caratteri

Che escamotage patetico…. all’italiana proprio….
Continuiamo così…






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IN3LBQ

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/12/2023 : 22:36:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3LBQ Invia a IN3LBQ un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:
[...]
PS: Una chicca "gustosa" per chi non conosce la nascita dei nominativi mondiali:

Per tantissimi anni da quando comparvero i primi "radianti" gli OM italiani avevano come call il numero 1 seguito da due lettere e non c'era la "I" in quanto all'Italia patria di Marconi, era stato assegnato il numero 1 e alle altre nazioni erano state assegnate altre numerazioni.

Solo molti anni dopo, nell'immediato secondo dopoguerra, preso atto che i numeri non bastavano più a classificare le numerose nazioni, vennero istituiti i prefissi alfabetici e all'Italia fu assegnata la lettera "I", ma per comodità, invece di sostituire i prefissi letterali a quelli numerici precedenti, vennero lasciati entrambi aggiungendo semplicemente la "I" e così iniziò la serie degli "I1xx" (e poi I1xxx) che restò tale fino al fatidico 1972 quando furono create le regioni e assegnati i nuovi prefissi come poi spiegato qui sopra all'inizio del post...

[...]


Non credo proprio. Come scrivevo poco tempo fa in altra discussione l'assegazione dei prefissi nazionali per le stazioni radio risale alle prime International Radiotelegraph Convention che si tennero a Berlino nel 1906 e a Londra nel 1912. L'Italia (e le sue colonie) aveva la I giá da allora. Credo che non venisse riportata negli elenchi perché si dava per scontata. Non escludo nemmeno che per i collegamenti nazionali i nostri predecessori non usassero proprio la I iniziale.
Se apri i primi callbook americani nemmeno loro riportano la K o la W ad inizio nominativo, ma solo il numero (da 1 a 9 negli anni '20) ed il suffisso, cosí come i callbook canadesi ad essi spesso allegati.
Per esempio vai a scaricarti il callbook del 1926 a questo link:
https://leehite.org/callbooks/
Scoprirai che per nessuna nazione é indicata la prima lettera e anche che esistevano gli stessi numeri in tante nazioni diverse. In Italia poi scoprirai che dopo l'elenco degli (I)1 ci sono tre stazioni (I)3 (allego estratto del callbook).
Allego inoltre la lista dei prefissi nazionali come redatta dall"International Bureau di Berna il 23 Aprile del 1913.
Forse i radioamatori non rispettavano tutte le regole in quegli anni, ma le regole c'erano.

73, Nicola

Immagine:

10,39 KB

Immagine:

98,49 KB






  Firma di IN3LBQ 
"Cratete, avendo veduto un fanciullo ignorante, ne percosse il maestro". Quintiliano, Institutio Oratoria, Libro 1, IX-5

 Messaggi: 40  ~  Membro dal: 13/05/2019  ~  Ultima visita: 05/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/12/2023 : 00:05:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
IN3LBQ ha scritto:

I4YFC ha scritto:
[...]
PS: Una chicca "gustosa" per chi non conosce la nascita dei nominativi mondiali:

Per tantissimi anni da quando comparvero i primi "radianti" gli OM italiani avevano come call il numero 1 seguito da due lettere e non c'era la "I" in quanto all'Italia patria di Marconi, era stato assegnato il numero 1 e alle altre nazioni erano state assegnate altre numerazioni.

Solo molti anni dopo, nell'immediato secondo dopoguerra, preso atto che i numeri non bastavano più a classificare le numerose nazioni, vennero istituiti i prefissi alfabetici e all'Italia fu assegnata la lettera "I", ma per comodità, invece di sostituire i prefissi letterali a quelli numerici precedenti, vennero lasciati entrambi aggiungendo semplicemente la "I" e così iniziò la serie degli "I1xx" (e poi I1xxx) che restò tale fino al fatidico 1972 quando furono create le regioni e assegnati i nuovi prefissi come poi spiegato qui sopra all'inizio del post...

[...]


Non credo proprio. Come scrivevo poco tempo fa in altra discussione l'assegazione dei prefissi nazionali per le stazioni radio risale alle prime International Radiotelegraph Convention che si tennero a Berlino nel 1906 e a Londra nel 1912. L'Italia (e le sue colonie) aveva la I giá da allora. Credo che non venisse riportata negli elenchi perché si dava per scontata. Non escludo nemmeno che per i collegamenti nazionali i nostri predecessori non usassero proprio la I iniziale.
Se apri i primi callbook americani nemmeno loro riportano la K o la W ad inizio nominativo, ma solo il numero (da 1 a 9 negli anni '20) ed il suffisso, cosí come i callbook canadesi ad essi spesso allegati.
Per esempio vai a scaricarti il callbook del 1926 a questo link:
https://leehite.org/callbooks/
Scoprirai che per nessuna nazione é indicata la prima lettera e anche che esistevano gli stessi numeri in tante nazioni diverse. In Italia poi scoprirai che dopo l'elenco degli (I)1 ci sono tre stazioni (I)3 (allego estratto del callbook).
Allego inoltre la lista dei prefissi nazionali come redatta dall"International Bureau di Berna il 23 Aprile del 1913.
Forse i radioamatori non rispettavano tutte le regole in quegli anni, ma le regole c'erano.

73, Nicola

Immagine:

10,39 KB

Immagine:

98,49 KB


Interessante spiegazione e che non ho motivo di confutare, anzi, premesso però che quanto ho scritto non è di mia invenzione ma l'ho letto in un articolo di cui al momento non ricordo il link, mi chiedo perché l'ARI, che all'epoca era ufficialmente titolata per l'assegnazione dei nominativi, ancora negli anni 50 li assegnava senza la lettera "I" ?









Modificato da - I4YFC in data 28/12/2023 00:11:34

  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/12/2023 : 08:24:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
iw2cye ha scritto:

Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf

Di lettere disponibli non ce ne sono rimaste quindi se non cambiano qualcosa, come da proposta o altro, la vedo grigia.


Io temo invece che assegneranno IOnXXX..IRnXXX... o IInXXX, con buona pace dei nominativi speciali/contest...






  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 316  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2bvc

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/12/2023 : 08:50:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2bvc Invia a iz2bvc un Messaggio Privato
iz2lpi ha scritto:

iw2cye ha scritto:

Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf

Di lettere disponibli non ce ne sono rimaste quindi se non cambiano qualcosa, come da proposta o altro, la vedo grigia.



cavoli che pistolotto in questo PDF ! hi


anche con gli IU siamo gia alla prima lettera "S" quindi quasi alla fine !

chissa dopo la IU cosa useranno per i nuovi OM .....





Mi diceva un amico che gli IU sono andati tutti in pasto ai coccodrilli che cerano nel fiume, nell'attraversamento della prateria.... sarà vero?






  Firma di iz2bvc 
iz2bvc

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Edolo  ~  Messaggi: 570  ~  Membro dal: 25/02/2006  ~  Ultima visita: 17/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/12/2023 : 07:07:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
iz2bvc ha scritto:

iz2lpi ha scritto:

iw2cye ha scritto:

Per chi non lo avesse visto, un interessante articolo di ARIUDINE.

https://www.ariudine.it/pdf/PROPOST...ITALIANI.pdf

Di lettere disponibli non ce ne sono rimaste quindi se non cambiano qualcosa, come da proposta o altro, la vedo grigia.






cavoli che pistolotto in questo PDF ! hi


anche con gli IU siamo gia alla prima lettera "S" quindi quasi alla fine !

chissa dopo la IU cosa useranno per i nuovi OM .....





Mi diceva un amico che gli IU sono andati tutti in pasto ai coccodrilli che cerano nel fiume, nell'attraversamento della prateria.... sarà vero?


Non so cosa tu voglia dire ma effettivamente c’è qualcosa di strano…
Gli “I” prima tutti 1 fino agli anni 70 poi con numero cap e regioni speciali e patenti speciali “IW” sono durati fino quasi agli anni ‘80? e sono stati anni di grande interesse per la radio;
Gli IK già sono durati meno, una quindicina d’anni?;
gli “IZ” ?
Gli “IU” sono iniziati nel 2015? E già stanno finendo, e sono anni in cui l’interesse per la radio è molto scemato, vero che è più facile ottenere la patente, ma in numero assoluto non credo proprio ce ne siano di più…

Decisamente qualcosa non torna ed ora l’attribuzione sarà a livello dei singoli ispettorati che si divideranno dei “pezzetti” di sequenza suffisso se fanno come con le vecchie patenti speciali, anch’esse all’epoca gestite dagli ispettorati territoriali.

No, decisamente hanno scialaquato nominativi… in Francia hanno ancora solo F+numero… per la maggior parte…

73 Tiziano






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 970  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/12/2023 : 11:01:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
iz3nwt ha scritto:

No, decisamente hanno scialaquato nominativi… in Francia hanno ancora solo F+numero… per la maggior parte…



Esatto !
Scialacquato e' il termine cooretto, probabilmente chi l'ha fatto a suo tempo non sapeva nemmeno cosa fosse un radioamatore, forse era un gruppo di impiegati comuni del ministero....
E dato che l'assegnazione non e' avvenuta 200 anni fa, forse quelle persone sono ancora vive e conoscendole, gli si potrebbe chiedere "che cazz ata hai fatto con quella testa ?" ma dubito che si avrebbe risposta onesta....


IP1: isole della Liguria

Wikipedia :
L'isola più estesa della Liguria è la Palmaria (1,6 km²), di fronte a Porto Venere. Accanto alla Palmaria sorgono le due isole minori dell'arcipelago, il Tino e il Tinetto. Nella Riviera di Ponente si trovano due isole: l'isola di Bergeggi e l'isola Gallinara. L'unica isola abitata è la Palmaria.

Quanti radioamatori ci sono a Palmaria ??

Da IP1AAA a IP0ZZZ = 175.760 nominativi BUTTATI VIA !!!

Vogliamo continuare con altri prefissi ??







  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IV3SKB

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/12/2023 : 11:08:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3SKB Invia a IV3SKB un Messaggio Privato

Il prefisso IP è ora tra quelli destinati ai contest call (IP II IO IB) con una sola lettera di suffisso . La lettera R dei Ponti puo essere la prossima serie visto che IR non è piu assegnato ai nominativi contest.ma altre soluzioni al momento debito credo non sia difficile trovarle.

IV3SKB

ik3umt ha scritto:

iz3nwt ha scritto:

No, decisamente hanno scialaquato nominativi… in Francia hanno ancora solo F+numero… per la maggior parte…



Esatto !
Scialacquato e' il termine cooretto, probabilmente chi l'ha fatto a suo tempo non sapeva nemmeno cosa fosse un radioamatore, forse era un gruppo di impiegati comuni del ministero....
E dato che l'assegnazione non e' avvenuta 200 anni fa, forse quelle persone sono ancora vive e conoscendole, gli si potrebbe chiedere "che cazz ata hai fatto con quella testa ?" ma dubito che si avrebbe risposta onesta....


IP1: isole della Liguria

Wikipedia :
L'isola più estesa della Liguria è la Palmaria (1,6 km²), di fronte a Porto Venere. Accanto alla Palmaria sorgono le due isole minori dell'arcipelago, il Tino e il Tinetto. Nella Riviera di Ponente si trovano due isole: l'isola di Bergeggi e l'isola Gallinara. L'unica isola abitata è la Palmaria.

Quanti radioamatori ci sono a Palmaria ??

Da IP1AAA a IP0ZZZ = 175.760 nominativi BUTTATI VIA !!!

Vogliamo continuare con altri prefissi ??








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: UDINE  ~  Messaggi: 685  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/12/2023 : 14:05:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
ik3umt ha scritto:
….Pensate che menti lungimiranti…!!
E senza meravigliarsi , come avete già detto, con le targhe automobilistiche hanno ripetuto lo stesso errore !!!

Caro Federico, non c’è proprio da meravigliarsi, un proverbio ligure dice:

Cumanda chi nu sà, paga chi nu nà…

Traduzione: comanda chi non sa, paga chi non ne ha…
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9993  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/12/2023 : 18:37:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Il discorso puramente matematico e' sempre quello.
Un suffisso di tre lettere comporta 26 elevato alla terza combinazioni ovvero 17.576
queste combinazioni vanno moltiplicate per 10 call-area quindi come dicevo 175.760 nominativi per ogni prefisso.

Siccome i prefissi da IA a IZ sono 26 + la sola I che fa 27, i possibili call totali sono 4.745.520

Hanno voluto dare un po' di prefissi alle isole disabitate ? Un po' ai call da contest ? Un po' alle manifestazioni ? Un po' alle stazioni marconiane ? Un po' ai ripetitori ?
Ovvero a tutte quelle categorie che messe assieme faranno un migliaio di nominativi ??

Bene , i prefissi sono finiti !!!!

Questo e' il modo di ragionare della solita classe amministrativa.

Succederebbe non solo a livello ministeriale, sia ben inteso, ma succederebbe anche a livello regionale, provinciale, comunale , finche' chi decide ha un certo tipo di cervello........






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5440  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK1LBL

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/12/2023 : 19:57:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1LBL Invia a IK1LBL un Messaggio Privato
Come non essere d' accordo !!
sono cresciuto radioantisticamente in un'epoca in cui un W6 era in California ed un W2 era o NY o NJ... c'era il P.O.Box 88 a Mosca e chi più ne ha ne metta...
Gia mal digerisco alcuni nominativi speciali usati in giro per il mondo con 4 lettere di suffisso... figuriamoci se dovessero partorire una cosa del genere in Italia hahahahah ma mi fermo qui, altrimenti ci accuserebbero di essere dinosauri :-)

ik3umt ha scritto:

Tiziano , dalla padella alla brace !
Tra vent’anni avremo un IBAN come nominativo!

Io preferirei avere un bel IM3M ( almeno per telegrafia ) piuttosto che sette (!!) caratteri

Che escamotage patetico…. all’italiana proprio….
Continuiamo così…






  Firma di IK1LBL 
73 de IK1LBL Mario

FISTS #22472
TBDXC #1824
https://www.qrz.com/db/IK1LBL
---------------------
"The day I buy a ready made dipole, is the day I turn in my ham license."
-------------------------------
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato[/size=1]
-------------------


 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Vallecrosia  ~  Messaggi: 2558  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 2,28 secondi.