FORUM RADIOAMATORIALE - Stabilizzatore di tensione 12 volt
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Stabilizzatore di tensione 12 volt
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ2SXZ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/10/2023 : 12:50:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2SXZ Invia a IZ2SXZ un Messaggio Privato
Ciao cari amici.
Qualcuno conosce uno stabilizzatore di tensione da usare in barra mobile da 50A per evitare spiacevoli inconvenienti alle nostre amate radio?
Mi date qualche link?
Grazie 73






 Firma di IZ2SXZ 
73 da iz2sxz Nicol

 Messaggi: 331  ~  Membro dal: 29/04/2010  ~  Ultima visita: 24/01/2024

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/10/2023 : 00:47:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Messaggio di IZ2SXZ

Ciao cari amici.
Qualcuno conosce uno stabilizzatore di tensione da usare in barra mobile da 50A per evitare spiacevoli inconvenienti alle nostre amate radio?
Mi date qualche link?
Grazie 73


La batteria dell'auto é il miglior stabilizzatore di tensione in quanto la tensione massima non supera i 14V (se l'impianto di ricarica funziona correttamente).
Per cui mettere uno stabilizzatore da 50A sulla batteria non serve.
Anche perché se analogico, ha bisogno minimo di un salto di 2Volt per funzionare e se switching dovrebbe prima aumentare la tensione per poi regolarla.
Troppo complicato, ha senso tutto questo ?
Le nostre radio funzionano benissimo con range da 11 a 15Volt e se proprio non vuoi alimentarle coi 14Volt della batteria (quando é sotto carica) puoi inserire in serie uno o due diodi, ovviamente di corrente adeguata, che tolgano 0,7Volt cadauno.

Ma poi perché vuoi stabilizzare la tensione della batteria auto ?






  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i0god

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/10/2023 : 19:49:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0god Invia a i0god un Messaggio Privato
Se per stabilizzare intendi mantenere costante la tensione mentre si scarica la batteria allora il modo c'è ed è quello di usare un chopper con trasformatore elevatore e poi stabilizzare la tensione così ottenuta con un regolatore serie. In tal modo anche se la tensione della batteria scende sotto gli 11 volt dai 13.8 nominali, il regolatore pensa a riportare la tensione al valore giusto. Ovviamente questo recupero si paga come perdite per riscaldamento.
Sicuramente in commercio esiste qualcosa di pronto altrimenti un progettino ad hoc non è complicato, basta solo far avvolgere il trasformatore elevatore che deve fornire la tensione richiesta (su nucleo toroidale a bassa pardita)
73 Godifredo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2840  ~  Membro dal: 13/08/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/10/2023 : 20:36:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://mfjenterprises.com/products/mfj-4416c

Questo è quello che cerchi, buona serata.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4NZX

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2023 : 07:47:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4NZX Invia a I4NZX un Messaggio Privato
i0god ha scritto:
[brbasta solo far avvolgere il trasformatore elevatore che deve fornire la tensione richiesta (su nucleo toroidale a bassa pardita)
73 Godifredo


Non serve, visto che sicuramente metterà l'rtx a massa. Basta un induttore, configurazione boost o buck/boost. Ovviamente con caratteristiche adeguate, si trovano già pronti.

Ma l'OP ovviamente cerca di dire che a lui serve un crowbar.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 24/06/2015  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2023 : 08:26:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://it.aliexpress.com/item/32691403820.html


Il mio era un esempio di quello che cercava, certo che si trovano anche a 50 di corrente,

Il crowbar è un protettore di sovratensione, non penso che funga anche da stabilizzatore a valle indipendentemente da quello che entra a monte.

Ma io non sono un tecnico, posso sbagliarmi.

Mi attengo a quello che ha scritto, non ad interpretazione su quello che vuole e si esprime male.

Inconveniente, aggettivo generico, può portare a alte tensioni o basse, tutte due in eccesso di evento...quindi...??

73'.






Modificato da - IZ1PNY in data 29/10/2023 08:31:41

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4NZX

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/10/2023 : 11:59:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4NZX Invia a I4NZX un Messaggio Privato
IZ1PNY ha scritto:



Mi attengo a quello che ha scritto, non ad interpretazione su quello che vuole e si esprime male.

Inconveniente, aggettivo generico, può portare a alte tensioni o basse, tutte due in eccesso di evento...quindi...??


Quindi, come nel 99% dei casi, vuole proteggersi dai danneggiamenti. Poi se hai tempo da perdere per sofismi allora 73.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 24/06/2015  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2023 : 14:58:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Premesso che io sostengo sempre che ognuno di noi é padronissimo di spendere i propri soldi come ritiene giusto per cui rispetto assolutamente scelte ed orientamenti altrui... aggiungo però che in oltre 50 anni di attività con tante radio utilizzate in mobile nelle condizioni più disparate (e anche disperate..) tra cui spesso in radioassistenze H24 ecc. non ho mai avuto nessun problema di guasti causati dalle batterie nè dai sistemi di ricarica inclusi quelli di auto degli anni 60 equipaggiate ancora di dinamo che spesso portavano la tensione delle stesse anche ben oltre i 15V.

I sistemi attuali di ricarica garantiscono rigorosamente una tensione stabile di 13,8 o al massimo di 14V, ampiamente accettata e allineata agli standard con cui le nostre "care radio" sono progettate.... anche perché se così non fosse, le prime a soffrirne sarebbero le numerose centraline computerizzate di cui ormai le auto sono infarcite, tra cui le Engine Control Unit, le Body Control Unit. centraline ESP, ABS, EDS, climbing-assistence, antifurto, immobilizer, infotainment, radio, navigatori, e non ultimi gli ADAS di vario livello ecc. ecc. (nelle vostre auto ne avete forse almeno una decina....)

Come ho detto, la batteria é un eccellente stabilizzatore sopratutto se si pensa che una batteria da 50AH equivale a un condensatore da circa 13.000 FARAD... non bastano ?

PS: per esperienza di radio altrui e di quelle di proprietà della sezione. in tanti anni ho constatato che i casi più ricorrenti di guasti e rotture nell'uso in mobile sono nell'ordine:

1) SWR eccessivo causato da antenne e/p cavi e/o connettori difettosi
2) Inversione di polarità.... (sembra assurdo ma capita più di quanto pensiate....)
3) radio letteralmente "volate via" durante gli spostamenti perché semplicemente appoggiate ai cruscotti..........
4) maldestri tentativi di accedere ai "menù segreti" per "ottimizzarne" le prestazioni...!!!








Modificato da - I4YFC in data 29/10/2023 15:17:46

  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2023 : 15:21:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Caro Fabrizio come non essere d'accordo, inoltre mi permetto di aggiungere una cosa che sembra banale ma non lo è affatto e cioè:

<< Quello che non c'è non si rompe >>

Un caro saluto.






  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5582  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/10/2023 : 15:46:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
iz2hfg ha scritto:

Caro Fabrizio come non essere d'accordo, inoltre mi permetto di aggiungere una cosa che sembra banale ma non lo è affatto e cioè:

<< Quello che non c'è non si rompe >>

Un caro saluto.








  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 29/10/2023 : 16:13:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Messaggio di IZ2SXZ
Qualcuno conosce uno stabilizzatore di tensione da usare in barra mobile da 50A per evitare spiacevoli inconvenienti alle nostre amate radio?

Non hai bisogno di uno stabilizzatore, ma di un CROW BAR.



Se ne vuoi uno più "moderno", eccotelo.



Poi de gustibus...








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I2CYK

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 29/10/2023 : 17:11:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2CYK Invia a I2CYK un Messaggio Privato

Il crowbar è un protettore di sovratensione, non penso che funga anche da stabilizzatore a valle indipendentemente da quello che entra a monte
Scritto da PNY
7prosit3








Prov.: Estero  ~  Messaggi: 2683  ~  Membro dal: 13/01/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 30/10/2023 : 10:47:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Fatta la domanda, avute le risposte..........eclissato







  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6688  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2023 : 12:09:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Se il collega ritorna ci dettaglia cosa intende per "inconveniente".

Tutto si gioca, lì; il dubbio amletico:

Inconveniente di sovra tensione
Inconveniente di bassa tensione
Inconveniente causato da avere una tensione non fissa ma variabile.

Solo dopo capiremo quale consiglio sarà buono...






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2SXZ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2023 : 14:09:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2SXZ Invia a IZ2SXZ un Messaggio Privato
Ho avuto un problema con il mio FT2000. La radio si acecnde ma è congelata nei comandi.
http://www.arifidenza.it/forum/topi...IC_ID=420952

Non vorrei che fosse stato un picco di tensione anche se lo escludo perchè nei giorni seguenti ho monitorato la tensione operando con un'altra radio sempre sulla stessa BM.

Grazie per le risposte
73



IZ1PNY ha scritto:

Se il collega ritorna ci dettaglia cosa intende per "inconveniente".

Tutto si gioca, lì; il dubbio amletico:

Inconveniente di sovra tensione
Inconveniente di bassa tensione
Inconveniente causato da avere una tensione non fissa ma variabile.

Solo dopo capiremo quale consiglio sarà buono...







  Firma di IZ2SXZ 
73 da iz2sxz Nicol

 Messaggi: 331  ~  Membro dal: 29/04/2010  ~  Ultima visita: 24/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/10/2023 : 15:01:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao SXZ,

Io mi preoccuperei piuttosto di valutare valori e tempistiche di eventuali extratensioni generate all' atto dell' accensione del veicolo visto che i moderni rtx, anche se spenti, se collegati alla fonte di alimentazione rimangono comunque in parte sotto tensione...

Ciao a Tutti, Dave.






 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4NZX

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2023 : 15:49:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4NZX Invia a I4NZX un Messaggio Privato
Come era molto facilmente prevedibile hai bisogno di un circuito crowbar.
Che quasi di sicuro non interverrà mai, ma almeno togli una possibilità di guasto dalla discussione.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 24/06/2015  ~  Ultima visita: 24/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2023 : 16:08:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
ix1ixg ha scritto:

Ciao SXZ,

Io mi preoccuperei piuttosto di valutare valori e tempistiche di eventuali extratensioni generate all' atto dell' accensione del veicolo visto che i moderni rtx, anche se spenti, se collegati alla fonte di alimentazione rimangono comunque in parte sotto tensione...

Ciao a Tutti, Dave.


Ciao Dave.
Quello che hai detto, è pari a quello che dico sempre.

Molte volte ho scritto che le radio in realtà sono come in una forma di s.by quando annesse a degli alimentatori che servono più radio.

Ho sempre predicato 1 alimentatore per 1 radio, tuttavia è un concetto che è tra quelli che, difficilmente entrano nel cervello di molti prosciutti.

Non si pongono nemmeno la domanda, come mai alcuni firmware si fanno a radio spenta, ma si accende solo l' alimentatore ?

Praticamente la conferma al tuo scritto...

Un concetto troppo complesso ?
Non saprei...

Grazie al collega che ha spiegato cosa è successo, ora tra i consigli, secondo mè tutti validi puoi scegliere...forse una forma ideale è un booster con crowbar.

73'.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2SXZ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/10/2023 : 19:25:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2SXZ Invia a IZ2SXZ un Messaggio Privato
Grazie a tutti per l'aiuto!
73






  Firma di IZ2SXZ 
73 da iz2sxz Nicol

 Messaggi: 331  ~  Membro dal: 29/04/2010  ~  Ultima visita: 24/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.