FORUM RADIOAMATORIALE - Yaesu DMU 2000
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Yaesu DMU 2000
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz0tpf

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/09/2023 : 18:18:54  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0tpf Invia a iz0tpf un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono da pochi giorni in possesso di questa unità. Ho già inserito il cavo con la radio ed in più il monitor, non ho il mouse perchè quello vecchio con connettore tondo, infatti non so come far funzionare con il FT 5000 cioè i tasti da utilizzare dalla radio, ovviamente problema che risolverò trovando quel Mouse. Volevo chiedere, se qualcuno può spegarmi se posso registrare qso eccc. e rimandare in onda , e se possibile utlizzarla con il mic inserito alla stessa insomma spiegarmi un pò tante cose... Il mio cell. wattsap 3386578719. Grazie per la vostra pazienza!!!





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma cap. 00135  ~  Messaggi: 117  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 24/06/2024

is0bgl

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2023 : 23:26:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di is0bgl Invia a is0bgl un Messaggio Privato
Ciao, per entrare nel menù dalla radio devi tenere premuto ENT e poi usare i tasti numerici collegati alle funzioni che compaio nella barra inferiore (es RF SCOPE key2 premere tasto 2) per uscire tenere premuto di nuovo il tarsto ENT della radio.

Quanto alla registrazione è ritrasmissione di audio non saprei, non mi risulta una funzione supportata






  Firma di is0bgl 
SOCIO ARI, SEZ. CARBONIA (CI) IQ0AI

Al nuovo che avanza preferisco il vero che avanza

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 294  ~  Membro dal: 18/12/2010  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Iz1mkk

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/09/2023 : 19:12:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iz1mkk Invia a Iz1mkk un Messaggio Privato
Buon pomeriggio,
io penso che la DMU sia stata un accessorio poco compreso, forse anche per il prezzo elevato, tuttavia in accoppiata con FT 2000/950/5000 non è male e può essere interessante l'uso.
Intanto un mouse non serve poiché alla presa usb puoi solo collegare una tastiera che servirà, ad esempio, per scrivere città da visualizzare nella schermata "map" che non risultino già nell'elenco memorizzato. il resto è tutto gestibile dai tasti del 5000.
Ritengo che, prima di tutto, sia importante leggere bene il manuale per capire cosa è in grado di fare. Non si può collegare alcun microfono, ne una rete lan (per quanto abbia il connettore ma schermato da una lastrina di plastica) quanto precede perché la funzione nn è mai stata implementata.
in sostanza, come già detto da is0bgl, ti muovi tra i menù con i tasti con i quali selezioni le bande di frequenza sul 5000 e vedi le informazione che lei è in grado di fornirti.
La DMU ti permette di vedere il segnale che emetti, per regolare bene l'alc (funzione oscilloscopio) oppure il mic gain, ti fornisce un'idea delle emissioni in un segmento di banda che puoi determinare a tuo piacimento, ti costruisce lo schema grafico del ros della tua antenna, ti permette di vedere la gray line e impostare ad esempio 6 città mondiali a tua scelta con il riferimento dell'ora locale nonché di avere la tua ora locale e l'ora UTC ed altre svariate funzioni.
Puoi anche connetterci un gps in modo che il suo orologio interno sia sempre sincronizzato alla perfezione (oppure anche un programma che simuli il gps) così da far apparire, nella schermata "rotator" la tua posizione esatta per poi puntare la tua direttiva.
insomma qualche cosa la fa ed anche bene...... leggi il manuale e, se hai domande, siamo qui apposta.
saluti!
Andrea






 Messaggi: 7  ~  Membro dal: 02/01/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.