FORUM RADIOAMATORIALE - Nuovo protocollo DIGITALE M17 ....
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Nuovo protocollo DIGITALE M17 ....
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/11/2020 : 12:22:36  Link diretto a questa discussione
Il mondo Digitale Radioamatoriale sembrerebbe essere FERMO ma cosi invece non è.

E da poco apparso un NUOVO protocollo Digitale, l'M17.

Vi allego alcuni Link alla descrizione di questo nuovo Protocollo/Rete ed alcuni Link alle Dashboard per vederne il traffico.
https://m17project.org/

http://k0lwc.com/m17-project-aims-t...n-ham-bands/

https://m17ita.hblink.it/index.php?show=links


Anche qui in italia...

QUI la Dashboard M17-ITA https://m17ita.hblink.it/index.php?show=links

Da quel che leggo nella presentazione del progetto è un sistema aperto A TUTTI non solo ai Radioamatori e questo...... NON MI PIACE.

notare cosa scrivono in HOME PAGE :

https://m17project.org/?fbclid=IwAR...dSz-n0n1pk90

The M17 Project

M17 is a new digital radio protocol in development as an alternative to those currently available, with freedom in mind. Freedom in the code, protocol, voice codecs, and hardware. The goal is to provide a better option for digital radios in the future.

The M17 Working Group is a team of several people from around the world. Headed up by Wojciech (SP5WWP) in Poland, there are several other Amateur Radio operators involved - putting their skills to work with the desire for a more free and open digital radio protocol that can be used world wide!

You don’t have to be a licensed Amateur Radio operator to join the M17 Project.
If you have skills in circuit design, microcontroller programming, CAD/CAM, circuit board prototyping, UI/X design, network and systems administration, end-user experience testing and QC, or you just want to build something - join us by using the button below!

....e questa cosa fa' MOLTO preoccupare , hi hi !

73 de IW2BSF - Rudy








 Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021

ik4uxa

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2020 : 12:42:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4uxa Invia a ik4uxa un Messaggio Privato
Ciao Rudy, tnx della info,

forse ho letto male, ma penso che richiedano esperti in molti campi di programmazione e realizzazione anche non OM, si richiede le capacità per sviluppare il progetto, poi quando realizzato o in fase di test penso che sia solo utilizzato da OM non di libero uso per tutti.


Ripeto e' quello che ho capito io, il mio inglese non e' il massimo, ma se e' come dici tu allora non va' bene, ok per lo sviluppo ma non aperto a chi non ha la licenza per utilizzarlo.

72' de ik4uxa
Stefano








  Firma di ik4uxa 
--
72/73' de IK4UXA Op.Stefano

I-QRP Club #005 - http://www.arimontebelluna.it/callbook.htm

http://www.qrz.com/db/IK4UXA

P-MAIL: IK4UXA@IK4MGV.PR.IEMR.ITA.EU (Via Packet Radio)

E-mail: ik4uxa@nelparmense.it ( Via Internet )

E-mail: ik4uxa@winlink.org ( Via Winlink )



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~  Messaggi: 482  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2020 : 17:12:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Posso esprimere un parere personale senza rischiare il "linciaggio" on-line ?
(tanto ci sarà ugualmente chi mi insulterà...)

Premesso che l'HAM-SPIRIT é ormai avviato lungo una lenta ma inarrestabile discesa (e di questo chi ha buona cognizione non può non esserne consapevole), temo che notizie come questa e comunque lo sbocco ormai avvenuto verso il digitale con gli innumerevoli "rivoli" apertisi in generale, ne accelereranno la discesa....
A meno che qualcuno ritenga "radioamatoriale" fare un QSO dall'auto (o mentre viaggia in treno) usando uno smartphone connesso a internet attraverso una web-radio HF....... ma ognuno si diverte come può, o come preferisce...

PS: poi non venitemi a dire che se il sistema delle comunicazioni dovesse collassare i radioamatori con una batteria, una radio e un pezzo di filo steso fra due piante comunicano ugualmente...!!










  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2063  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/11/2020 : 17:56:08  Link diretto a questa risposta


Stefano vero , avevo letto male, infatti lo sviluppo e' aperto a tutti , hi !


Fabrizio che dire , ormai il trend e' quello e sara' sempre peggio ....

Poi per HAM-SPIRIT (vedo in special modo in questo forum ! ) ormai

e' deceduto da tempo








  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2020 : 18:05:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:

Posso esprimere un parere personale senza rischiare il "linciaggio" on-line ?
(tanto ci sarà ugualmente chi mi insulterà...)


PS: poi non venitemi a dire che se il sistema delle comunicazioni dovesse collassare i radioamatori con una batteria, una radio e un pezzo di filo steso fra due piante comunicano ugualmente...!!





quoto queste tue righe perche hai perfettamente ragione, andando avanti così non ci saranno più radioamatori capaci di farlo .

Poi non ne capisco il senso di introdurre tutte queste tecnologie che ancora non siamo capaci di sfruttare la 100 % quelle vecchie che abbiamo








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2005  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/11/2020 : 18:07:45  Link diretto a questa risposta

..... c'e gente (tanta !!! ) ancora oggi NON riesce a programamrsi da solo

una radio DMR e deve farselo fare da altri o cercare dei Codeplug gia' fatti.....








Modificato da - IW2BSF in data 01/11/2020 18:08:36

  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2020 : 20:11:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Rodolfo, iw2bsf, alcuni radioamatori potrebbero dire la stessa cosa nei confronti di chi (molti) non conoscono e non usano il cw...
Comunque la tecnologia richiede continuo studio e aggiornamento e nel tempo non è facile per molti dedicare tempo e avere la necessaria attitudine e perseveranza nell studio e approfondimento.
Vincenzo








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1TWC

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/11/2020 : 23:54:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TWC Invia a IZ1TWC un Messaggio Privato
IW2BSF ha scritto:


..... c'e gente (tanta !!! ) ancora oggi NON riesce a programamrsi da solo

una radio DMR e deve farselo fare da altri o cercare dei Codeplug gia' fatti.....


pensa che c'è ancora gente che non ha imparato l'educazione in radio e nella vita quotidiana.....








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~  Messaggi: 1765  ~  Membro dal: 02/09/2012  ~  Ultima visita: 21/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW8FAY

oltre 500 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 15/11/2020 : 13:55:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW8FAY Invia a IW8FAY un Messaggio Privato
iw0bnw ha scritto:

Rodolfo, iw2bsf, alcuni radioamatori potrebbero dire la stessa cosa nei confronti di chi (molti) non conoscono e non usano il cw...
Comunque la tecnologia richiede continuo studio e aggiornamento e nel tempo non è facile per molti dedicare tempo e avere la necessaria attitudine e perseveranza nell studio e approfondimento.
Vincenzo


Non è assolutamente vero! É inutile fare i sapientoni, io per mancanza di voglia e tempo ho imparato solo da poco, questo non vuol dire che gli om sono dei deficienti, bisognerebbe vedere caso per caso...non bisogna essere scienziati per inserire 4 parametri....








  Firma di IW8FAY 
antonio

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Agropoli  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 17/04/2012  ~  Ultima visita: 20/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 17/11/2020 : 11:26:22  Link diretto a questa risposta

Il progetto M17 è un progetto open source che non esclude collaboratori.

Chiunque è libero di partecipare e contribuire al progetto, non è richiesta alcuna licenza radio. Cerchiamo chiunque abbia una conoscenza di radio, protocolli radio, reti di computer, progettazione di hardware e software, o anche persone che vogliono semplicemente imparare cose del genere.

Il progetto M17, pur essendo incentrato sui radioamatori, non è solo un protocollo per radioamatori. Il protocollo M17 può essere utilizzato ovunque, da chiunque, per qualsiasi motivo, su qualsiasi sistema che lo supporti.

Questo non è diverso da chi acquista una radio DMR, una radio NXDN o una radio P25. I protocolli possono e sono utilizzati da chiunque.

73 de Steve KC1AWV








  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.