FORUM RADIOAMATORIALE - AOR AR_DV1
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 AOR AR_DV1
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2020 : 09:53:41  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti.Volevo condividere le mie impressioni maturate in una quindicina di giorni di prove fatte con il ricevitore in oggetto.Allettato dalla pubblicità e dal fatto che decodificava il sistema T-TC.Facendo una ricerca sul web avevo trovato un allegato al manuale ( AR-DV1 manual addendum )in cui si spiega come ricevere il tetra.La cosa che mi lasciava un pò interdetto era il fatto che spiegavano che il ricevitore durante la scansione a mano o automatica non era in grado di riconoscere il sistema tetra.Ma allora se non lo riconosce come può decodificarlo?Infatti non lo decodifica!Slot in auto 1 2 3 4 dà come risultato il nulla!Solo una mezza specie di voce paperottola assolutamente incomprensibile!L'altra cosa che mi aveva convinto era il fatto che metteva in chiaro i vari sistemi in automatico.Anche questo si è rivelato assolutamente non vero!Il ricevitore
durante la ricerca segnala sempre DMR anche quando si stà ricevendo la FM in VHF bassa!Gli unici segnali che si ricevono in modo AUTO sono quelli in 430 e in 144 dei radioamatori!Tutti gli altri sono di una complicazione immane e quasi sempre non decodificati.Ieri sera in 144 mi segnala che stà ricevendo il sistema Yaesu.Bello e perfettamente in chiaro.Quando la trasmissione è terminata mi sono accorto che lo SQL non funziona più!!!Mha!???In buona sostanza una scatoletta infernale che per quello che dà ha un costo assolutamente ingiustificato!Alla fine mi sono reso conto che una pennetta USB da i stessi risultati avendo speso una cifra irrisoria.Il confronto con l'RSPduo è assolutamente improponibile!!!!Molto ma molto meglio quest'ultimo!!!!Spero che le mie impressioni vengano smentite da radioamatori più capaci di me.Mi scoccia non poco dover mettere anche questo scanner in soffitta.Il firmware è l'ultimo.1907B.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 03/09/2020 : 10:59:25  Link diretto a questa risposta
KNX mi spiace deluderti ma ho sentito altri OM con tue stesse considerazioni e che

l'hanno pure venduto , hi hi


Confermo che si puo' fare molto di piu con una normale pennetta SDR .....


ciaoooo 73








Modificato da - IW2BSF in data 03/09/2020 13:44:27

  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2020 : 11:41:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
tanti 73s!Ciao!





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 03/09/2020 : 13:45:12  Link diretto a questa risposta


.... ti capisco visto poi il prezzo , hi hi !!! grande delusione da un marchio

storico come AOR








  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/09/2020 : 14:32:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Non direi.
Un marchio che si assicura non essere chiamato in causa per favoreggiamento, se per trasmissioni TETRA indichiamo che volgiamo sentire i servizi di Stato o protetti sensibili...per l' analogico generico era un conto, sono i servizi che debbono andare in CR2...per primi, per uno specifico cambiano le cose.

O mettono delle norme in confezione, l'uso non conforme è a responsabilità dell' utente finale.

Evidentemente il collega, oltre dire chiaramente in pubblico, gli ascolti che suole fare, tra le righe, ma è chiaro, menziona un sistema oggi non per trasmissioni amatoriali...prettamente.

Se beccato, magari fa leva sull'età che diniega la carcerazione e rimane ai domiciliari…

Ottimo e abbondante.

Se Vuoi ti mando io qualche radio in TETRA, per Natale, le ho gratis.
Sapendo che ascolti ti faccio ciao ciao con la manina...pure.






Modificato da - IZ1PNY in data 03/09/2020 14:34:33

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2020 : 15:50:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
Caro signore con indicativo Radioamatoriale hai fatto tutto da solo! Te la sei cantata e te la sei suonata come ti pare.Di una discussione prettamente e puramente tecnica ne hai fatto un affare di stato che non ci azzecca niente con il tetra e le ricezioni che ti mandano in galera in un Paese come il nostro dove in galera non ci sono neanche i pluripregiudicati per reati ampiamente e largamente molto ma molto più gravi.

Quello che ascolto io non sono affari tuoi e dentro casa mia ascolto quello che mi pare e se proprio vogliamo dirla tutta in galera ci dovresti andare tu visto che hai scritto pubblicamente questo:Se Vuoi ti mando io qualche radio in TETRA, per Natale, le ho gratis.Sapendo che ascolti ti faccio ciao ciao con la manina...pure.

TI faccio i miei più sinceri complimenti.Ti 6 portato avanti e riesci ad ascoltare il tetra con parecchie radio che vuoi pure regalare.Complimenti!!!!!
Tu non 6 un radioamatore e non sò perchè 6 in questo forum.la prossima volta fatti un pacco di ca**i tuoi e vai a fare il tutore della legge da qualche altra parte!!!!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4cno

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/09/2020 : 16:47:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik4cno un Messaggio Privato
Se la pubblicità dice che decodifica il Tetra, lo deve decodificare, se non lo fa è pubblicità ingannevole, dopodiché se qualcuno commette reato ascoltando cose non ammesse, sono affari suoi, nessuno ha chiesto all’AOR di farsi carico degli eventuali problemi penali degli utilizzatori, siamo tutti adulti e direi che non c’è bisogno di sceriffi pronti a bacchettare.





  Firma di ik4cno 
MRaf

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Parma  ~  Messaggi: 580  ~  Membro dal: 12/11/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1GLE

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/09/2020 : 17:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1GLE Invia a IZ1GLE un Messaggio Privato
Ciao a tutti, dico la mia sul ricevitore, che possiedo.
Inizialmente, ero anche io deluso da questa radio, decodificava male i modi digitali e sembrava ricevesse con bassa sensibilità.
Ho inserito un filtro notch 88-108 in serie all'antenna, fatto tutti gli aggiornamenti FW, ed è cambiato tutto, rendendo la radio "accettabile".
Non ho segnali tetra sotto mano per tentare la codifica, ma, I modi digitali amatoriali, li tira fuori tutti, anche in scansione.

Adesso ho un ic-r8600, utilizzo l'AOR collegato all'uscita 10,7mhz dell'icom, utilizzandolo come decoder in media frequenza (funziona alla grande, meglio che da solo in antenna).

Ci sono vari tutorial su youtube che ne testimoniano il funzionamento in quel modo.
A livello RF, l'icom è comunque nettamente superiore rispetto all'aor.
Se l'aor dovesse essere il mio solo ricevitore in stazione, non so se mi sentirei di consigliarlo a qualcuno.

Miei consigli:
- Prova un filtro notch in antenna per l'FM commerciale.
- Aggiorna all'ultimo livello FW.
- Usalo sull'uscita media frequenza di qualche rx analogico più blasonato e performante a livello RF (anche vecchio).

73






Modificato da - IZ1GLE in data 03/09/2020 17:28:22

  Firma di IZ1GLE 
IZ1GLE Fabrizio

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Volvera  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 21/08/2014  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2020 : 17:37:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
ik4cno ha scritto:

Se la pubblicità dice che decodifica il Tetra, lo deve decodificare, se non lo fa è pubblicità ingannevole, dopodiché se qualcuno commette reato ascoltando cose non ammesse, sono affari suoi, nessuno ha chiesto all’AOR di farsi carico degli eventuali problemi penali degli utilizzatori, siamo tutti adulti e direi che non c’è bisogno di sceriffi pronti a bacchettare.


Infatti ho postato la mia esperienza proprio per capire se sono io incapace e sentire il parere di altri colleghi che hanno questo ricevitore mi avrebbe aiutato a prendere una decisione in quanto stò pensando seriamente di restituirlo al venditore.Non vorrei fare una brutta figura!!!!Grazie per l'attenzione!Ciao!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/09/2020 : 17:57:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
IZ1GLE ha scritto:

Ciao a tutti, dico la mia sul ricevitore, che possiedo.
Inizialmente, ero anche io deluso da questa radio, decodificava male i modi digitali e sembrava ricevesse con bassa sensibilità.
Ho inserito un filtro notch 88-108 in serie all'antenna, fatto tutti gli aggiornamenti FW, ed è cambiato tutto, rendendo la radio "accettabile".
Non ho segnali tetra sotto mano per tentare la codifica, ma, I modi digitali amatoriali, li tira fuori tutti, anche in scansione.

Adesso ho un ic-r8600, utilizzo l'AOR collegato all'uscita 10,7mhz dell'icom, utilizzandolo come decoder in media frequenza (funziona alla grande, meglio che da solo in antenna).
Ci sono vari tutorial su youtube che ne testimoniano il funzionamento in quel modo.
A livello RF, l'icom è comunque nettamente superiore rispetto all'aor.
Se l'aor dovesse essere il mio solo ricevitore in stazione, non so se mi sentirei di consigliarlo a qualcuno.

Miei consigli:
- Prova un filtro notch in antenna per l'FM commerciale.
- Aggiorna all'ultimo livello FW.
- Usalo sull'uscita media frequenza di qualche rx analogico più blasonato e performante a livello RF (anche vecchio).

73


Questo ricevitore implementa già un attenuatore in automatico.Mettere anche un filtro notch che agisce solo sulle VHF basse mi sembra un pò inutile.Il firmware come ho scritto è l'ultimo rilasciato.
http://www.aorusa.com/support/manua...addendum.pdf






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IN3HOQ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/09/2020 : 06:18:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3HOQ Invia a IN3HOQ un Messaggio Privato
Non ho quel ricevitore ma il TETRA non lo decodifichi perchè probabilmente è criptato.







  Firma di IN3HOQ 
IN3HOQ - Ezio

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~  Messaggi: 387  ~  Membro dal: 05/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/09/2020 : 09:20:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
IN3HOQ ha scritto:

Non ho quel ricevitore ma il TETRA non lo decodifichi perchè probabilmente è criptato.


Beata osservazione correttissima, ogni istituzione o ente lo programma in proprio di parametri...da software.

Per decriptare, passando il termine, è fattibile, basta avere un super computer che in pochi secondi scansiona miliardi di parametri...miscelati…

Per cosa ?

Mi ricorda i Radioamatori che sui 2 metri, fanno i saggi per l'età di patente, poi in sotto fondo si sentono le selettive delle FF.OO. se lo fai ntare ti dicono che hai sentito male.

Ottimo e sempre abbondante.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IN3HOQ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/09/2020 : 13:23:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3HOQ Invia a IN3HOQ un Messaggio Privato
Questa è una discussione tecnica pertanto si danno risposte tecniche.

In TETRA non ci sono solo le comunicazioni delle FF.OO, ci sono anche sperimentazioni radioamatorioali.








  Firma di IN3HOQ 
IN3HOQ - Ezio

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~  Messaggi: 387  ~  Membro dal: 05/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/09/2020 : 14:19:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
IN3HOQ ha scritto:

Non ho quel ricevitore ma il TETRA non lo decodifichi perchè probabilmente è criptato.




WOW che forte!!Era questa la risposta che stavo aspettando.Quindi il ricevitore funziona ma non mette in chiaro il segnale perchè criptato e quindi quanto dichiarato dal costruttore corrisponde al vero.D'altra parte sul manuale c'è chiaramente scritto che i segnali criptati non sono leggibili!Posso mettermi il cuore in pace sapendo che ho comprato un ricevitore che corrisponde alle caratteristiche dichiarate.Quindi evito di fare una brutta figura rispedendolo indietro.Non sò se ci sono radioamatori che stanno sperimentando questo sistema ma qui in provincia di Belluno in mezzo alle montagne,dove vivo,non c'è molto da ascoltare.Perfetto.Dopo questa risposta mi ritengo ampiamente soddisfatto.Grazie a tutti per l'attenzione.73s






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3STB

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/05/2021 : 21:19:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3STB Invia a IZ3STB un Messaggio Privato
Buongiorno
scusate ma per quello che conosco il ricevitore mette in chiaro solo comunicazioni TETRA in modo dmo che significa diretto senza ponte radio .
per le comunicazioni tramite ponte viene utilizzato un codice di cripto.
il tea1 per il civile il tea2 per servizi di polizia ed il tea3 per usi militari
saluti Giovanni






 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~ Città: ESTE  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 12/05/2021  ~  Ultima visita: 11/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4YET

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 04/07/2021 : 18:29:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4YET Invia a IZ4YET un Messaggio Privato
E' da pochi giorni che ho questo scanner e devo dire che lo trovo completo e perfettamente funzionante. 3 considerazioni sul TETRA:
come da istruzioni del produttore il protocollo tetra non è inserito nelle decodifiche AUTO della sezione digitale in quanto è stato aggiunto successivamente e il processore sarebbe troppo impegnato a provare tutti i protocolli, quindi va selezionato manualmente (se fai una ricerca in TETRA selezioni TETRA ed hai risolto)
seconda considerazione come già scritto da altri prima di me decodifica tetra solo se in chiaro, ma questo vale per qualsiasi modalità digitale o analogica.
Terzo: lo sai vero che per attivare la ricezione tetra occorre acquistare un codice di sblocco dal produttore ? senza di quello la funzione non è attiva
In sintesi per quanto ho potuto constatare è un ottimo scanner di cui sono estremamente soddisfatto. Costa sicuramente tanti soldi ma è unico nel suo genere (che io conosca).
Per quanto riguarda la "regolarità" dell'oggetto e le responsabilità del produttore siamo sempre nello stesso discorso: la vendita è libera, l'uso è subordinato ad avere le dovute autorizzazioni, non esistono solo i radioamatori, quindi chi è autorizzato ad ascoltare Tetra lo può usare per quello scopo, mentre i radioamatori lo useranno per le loro bande. Siamo tutti ben informati sulle normative giusto ?

Messaggio di i0knx

Buongiorno a tutti.Volevo condividere le mie impressioni maturate in una quindicina di giorni di prove fatte con il ricevitore in oggetto.Allettato dalla pubblicità e dal fatto che decodificava il sistema T-TC.Facendo una ricerca sul web avevo trovato un allegato al manuale ( AR-DV1 manual addendum )in cui si spiega come ricevere il tetra.La cosa che mi lasciava un pò interdetto era il fatto che spiegavano che il ricevitore durante la scansione a mano o automatica non era in grado di riconoscere il sistema tetra.Ma allora se non lo riconosce come può decodificarlo?Infatti non lo decodifica!Slot in auto 1 2 3 4 dà come risultato il nulla!Solo una mezza specie di voce paperottola assolutamente incomprensibile!L'altra cosa che mi aveva convinto era il fatto che metteva in chiaro i vari sistemi in automatico.Anche questo si è rivelato assolutamente non vero!Il ricevitore
durante la ricerca segnala sempre DMR anche quando si stà ricevendo la FM in VHF bassa!Gli unici segnali che si ricevono in modo AUTO sono quelli in 430 e in 144 dei radioamatori!Tutti gli altri sono di una complicazione immane e quasi sempre non decodificati.Ieri sera in 144 mi segnala che stà ricevendo il sistema Yaesu.Bello e perfettamente in chiaro.Quando la trasmissione è terminata mi sono accorto che lo SQL non funziona più!!!Mha!???In buona sostanza una scatoletta infernale che per quello che dà ha un costo assolutamente ingiustificato!Alla fine mi sono reso conto che una pennetta USB da i stessi risultati avendo speso una cifra irrisoria.Il confronto con l'RSPduo è assolutamente improponibile!!!!Molto ma molto meglio quest'ultimo!!!!Spero che le mie impressioni vengano smentite da radioamatori più capaci di me.Mi scoccia non poco dover mettere anche questo scanner in soffitta.Il firmware è l'ultimo.1907B.







 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Parma  ~  Messaggi: 1  ~  Membro dal: 21/01/2013  ~  Ultima visita: 23/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

i0knx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 05/08/2021 : 19:27:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0knx Invia a i0knx un Messaggio Privato
IZ4YET ha scritto:

E' da pochi giorni che ho questo scanner e devo dire che lo trovo completo e perfettamente funzionante. 3 considerazioni sul TETRA:
come da istruzioni del produttore il protocollo tetra non è inserito nelle decodifiche AUTO della sezione digitale in quanto è stato aggiunto successivamente e il processore sarebbe troppo impegnato a provare tutti i protocolli, quindi va selezionato manualmente (se fai una ricerca in TETRA selezioni TETRA ed hai risolto)
seconda considerazione come già scritto da altri prima di me decodifica tetra solo se in chiaro, ma questo vale per qualsiasi modalità digitale o analogica.
Terzo: lo sai vero che per attivare la ricezione tetra occorre acquistare un codice di sblocco dal produttore ? senza di quello la funzione non è attiva
In sintesi per quanto ho potuto constatare è un ottimo scanner di cui sono estremamente soddisfatto. Costa sicuramente tanti soldi ma è unico nel suo genere (che io conosca).
Per quanto riguarda la "regolarità" dell'oggetto e le responsabilità del produttore siamo sempre nello stesso discorso: la vendita è libera, l'uso è subordinato ad avere le dovute autorizzazioni, non esistono solo i radioamatori, quindi chi è autorizzato ad ascoltare Tetra lo può usare per quello scopo, mentre i radioamatori lo useranno per le loro bande. Siamo tutti ben informati sulle normative giusto ?

Messaggio di i0knx

Buongiorno a tutti.Volevo condividere le mie impressioni maturate in una quindicina di giorni di prove fatte con il ricevitore in oggetto.Allettato dalla pubblicità e dal fatto che decodificava il sistema T-TC.Facendo una ricerca sul web avevo trovato un allegato al manuale ( AR-DV1 manual addendum )in cui si spiega come ricevere il tetra.La cosa che mi lasciava un pò interdetto era il fatto che spiegavano che il ricevitore durante la scansione a mano o automatica non era in grado di riconoscere il sistema tetra.Ma allora se non lo riconosce come può decodificarlo?Infatti non lo decodifica!Slot in auto 1 2 3 4 dà come risultato il nulla!Solo una mezza specie di voce paperottola assolutamente incomprensibile!L'altra cosa che mi aveva convinto era il fatto che metteva in chiaro i vari sistemi in automatico.Anche questo si è rivelato assolutamente non vero!Il ricevitore
durante la ricerca segnala sempre DMR anche quando si stà ricevendo la FM in VHF bassa!Gli unici segnali che si ricevono in modo AUTO sono quelli in 430 e in 144 dei radioamatori!Tutti gli altri sono di una complicazione immane e quasi sempre non decodificati.Ieri sera in 144 mi segnala che stà ricevendo il sistema Yaesu.Bello e perfettamente in chiaro.Quando la trasmissione è terminata mi sono accorto che lo SQL non funziona più!!!Mha!???In buona sostanza una scatoletta infernale che per quello che dà ha un costo assolutamente ingiustificato!Alla fine mi sono reso conto che una pennetta USB da i stessi risultati avendo speso una cifra irrisoria.Il confronto con l'RSPduo è assolutamente improponibile!!!!Molto ma molto meglio quest'ultimo!!!!Spero che le mie impressioni vengano smentite da radioamatori più capaci di me.Mi scoccia non poco dover mettere anche questo scanner in soffitta.Il firmware è l'ultimo.1907B.



Il mio post è del 2020.La chiave di cui hai parlato è di un anno dopo!!!!!!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 25/01/2006  ~  Ultima visita: 22/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.